AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Quanto contano i pesci nell'allestimento?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130051)

Paolo Piccinelli 26-05-2008 09:04

Quanto contano i pesci nell'allestimento?!?
 
Sabato mattina, parlando con un accanito plantacquarista di cui non faccio il nome, ma solo il cognome (Suardi, che saluto) :-D :-D :-D , è saltato fuori che molti "colleghi" concentrati sulla realizzazione del layout vegetale si curano poco o nulla della variante pinnuti.

Quanto contano per voi i pesci?!?
Sono inseriti secondo il biotopo?
Sono scelti solo in base al colore per contrasto col fondo verde?
Inserite solo mangia-alghe?
Non ci sono del tutto?

Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni a riguardo!!!



PS Io e un altro maniaco dei ciclidi abbiamo fatto inorridire Massimo quando abbiamo detto che per noi l'acquario perfetto è fatto SOLO di pietre e sabbia!!! -05 -05 -05

elmagico82 26-05-2008 09:45

2 me è un discorso piu grande io innanzitutto sono un appassionato della natura e biologia...di certo ce che ho una vaschettina di 30 litri lordi e mai mi permetterei(a parte gli errori di gioventu)di mettere pesci anche se mi piacerebbero delle boraras:-(, è logico che per un plantacquariofilo soprattutto dopo le ingenti spese per fare una buona vasca da 200litri i pesci vengano messi in secondo piano ma se devo essere sincero per me l acquario di pesci DEVE essere un biotopo...metti una coppia di discus in 100L e come se uno ha un pastore tedesco in un monovano.... :-( :-( :-( poi che diano un tocco di colore che siano mangia alghe è un altro discorso ma credo che siano scindibili... naturalmente fanno eccezione quelle splendide vasche popolate tipo Mirko81 o Rek ma vedere pesci non è necessario, se vedi una vasca alla amano i pesci sono in secondo piano(personalmente visto iwagumi con altum)ma che senso hanno? i pesci devono avere piu cure delle piante, e un luogo piu consono è doveroso...
poi ognuno la pensa come vuole...io appena posso permetterla una vascone con F1 e ciclidi nani particolari me creo...
perchè ok creare il layout e veder crescere in prospettiva un plantacquario, ma credo che non ci sia sensazione più bella di veder (nel mio caso) nascere e cresccere dei piccoli(alzi la mano chi ha avuto questa esperienza e non ha detto sono papa o sono diventato zio)

Andrea Tallerico 26-05-2008 09:56

Ciao Ragazzi son tornato finalmente.
Io i pesci gli scelgo in base al loro aspetto e in base hai valori dell'acqua.
A dir la verità inizialmente non penso all'abbinamento tra pinnuti e abiente .
anche perchè non sento l'esigenza di avere pesci in vasca in quanto guardo molto più alle piante e al layout che ad essi.

Vale87 26-05-2008 10:26

io in primis guardo i valori dell'acqua, poi per utilità (mangia alghe-produttori di nitrati e fosfati) e infine vado per colore e "spirito di gruppo" (nuotano in gruppo, fanno sciame di colore..).
Poi vabbè, c'è il fattore amicizia, come con il mio Angelo :-))
comunque, non scegliendo piante di un certo biotopo è inutile scegliere pesci relativi. Poi credo che con le mani sempre in acqua a tagliare, piantare sistemare sia anche quasi impossibile avere la tranquillità necessaria a riproduzioni che non siano le classiche (guppy e pesci easy)..

Andrea Tallerico 26-05-2008 10:56

di guppy ne ho uno sterminio ora nella vaschetta di mantenimento. #22 #22 #22

ALEX007 26-05-2008 20:42

in realtà non sono molto interessato alla scelta dei pesci in base alle loro esigenze (qui vai con gli insulti :-)) ) ma in pratica mi interessano solo dei pesci che si possano "abbinare" alla vasca.Certo,non è che ci metto 2 discus in 20 litri ed è anche vero che mi informo molto sulle loro esigenze prima di inserirli ma è pure vero che qualche pesce adatto a vivere in un ph acido (vedi le boraras) lo metto anche in un ph leggermente basico.Oltre a ciò cerco di preferire dei pesci che risaltino con i propri colori tra le piante.

bubba21 26-05-2008 22:19

Quoto ALEX007, anche se sinceramente gli unici pesci che mi piacerebbe mettere, ma che comunque non mi interessa avere nella vasca da 30 litri che sto facendo sono le neocaridine.. Ma come avete già detto, secondo me vengono in secondo piano, quando magari troverò (se mai lo troverò :-)) ) l'equilibrio giusto in vasca..

markrava 26-05-2008 23:04

il mio acquario è sempre in continua evoluzione.....nuove piante.....nuovo layout, dedico il mio tempo libero quasi esclusivamente alle piante d'acquario e meno ai pesci, ma non per questo inserirò mai dei discus, neon, cardinali, ram...... nel mio acquario, perchè ho dei valori chimici adatti solo per i poecilidi e quindi nel loro rispetto tengo solo loro :-)

LuC_oT 27-05-2008 01:06

dipende molto dal litraggio, in un acquario delle giuste dimensioni i pesci contano molto per un buon risultato, ma su acquari piccoli mi sembrerebbe anche irrispettoso inserire dei pesci che non potrebbero avere la vita che si meritano (es. coppia di ram in 20l -05 ), su un 120/200l allora punterei su un inserimento in base al biotopo

Hazor85 27-05-2008 07:36

#12 mi sa che per me nn è ancora il momento di iniziare a postare qui..ma la vasca la sto preparando, le pietre le sto pulendo e le piante scegliendo, ho già un micro bonsai e vorrei dire la mia a costo di passare per novellino sparato..ma sono masochista #23

scintilla e amore a prima vista? l'ancistrus ventosino :-D
utilità? caridine e pulitori
effetto calmente e distensivo? pesci di gruppo che in un iwagumi ben mantenuto dan l'effetto dello stormo d'uccelli che passano all'orizzonte

alla fine la questione è sempre lì: piacere personale soprattutto..(io ad esempio sono un pazzo e stringo un endler in un bonsai 2l..l'ho anche chiamato Lete come la particella di sodio #07 )

Vale87 27-05-2008 07:39

e io che te l'ho anche permesso #23

Paolo Piccinelli 27-05-2008 08:01

Hazor85, lo sai che l'ancy per un plantacquario è come un trattore su un campo da golf, vero?!? :-))

elmagico82 27-05-2008 10:01

"Hazor85, lo sai che l'ancy per un plantacquario è come un trattore su un campo da golf, vero?!? :-]
"

poeta!

Massimo Suardi 27-05-2008 10:28

Paolo,

di questo abbiamo parlato poco... :-)

Quanto contano i pesci in un plantacquario?

Dipende....

Io parto dal presupposto che nessun animale (pesce/gambero/lumaca) abbia una funzione valida nell'acquario nel combattere le alghe.
Spiegando meglio, non credo assolutamente che mettere gamberetti, oto o neritine serva a tenere pulito l'acquario....
Sicuramente avere in vasca questi animali aiuta in una corretta gestione, ma si puo' avere un plantacquario perfetto, senza di loro.

In secondo luogo, non li considero nemmeno un valido apporto di nutrienti, macro su tutti. Il motivo e' semplice, non si puo' misurare la quantita' immessa in acqua con i loro scarti, e quindi diventa una variabile TROPPO aleatoria per un plantacquario. Non si puo' infatti concepire una vasdca spinta senza macro...

Consideriamo poi che molti pesci necessitano di condizioni ambientali diverse da quelle otiimali per le piante.

Bisogna poi considerare anche che ci sono dei pesci che per dimensione o forma stonano totalmente in un acquario di piante...discus e scalari su tutti...

Ricapitolando, piu' piccoli sono, meglio si adattano (in vasce fino a 200l circa)

poi considera che se vuoi una foto decente...dovresti anche riuscire a metterli tutti in posa... #24

Paolo Piccinelli 27-05-2008 10:49

Quote:

poi considera che se vuoi una foto decente...dovresti anche riuscire a metterli tutti in posa...
Questa frase spiega più di mille discorsi!!! :-D :-D :-D
Il tuo punto di vista è limpido e cristallino... vallo a spiegare a Nico... :-D :-D :-D

Hazor85 27-05-2008 12:21

Paolo Piccinelli, si purtroppo ho fin troppo presente il lavoro dell'ancistrus su calli e simili..e un iwagumi senza prato lo vedo parecchio triste :-(

ecco perchè dopo 2 settimane di ripensamenti sul layout sono ancora indeciso..
ma alla fine mi sa che metterò la fauna minima indispensabile per rendere almeno divertente la visione dell'acquario :-D e per stavolta estrometto il ventosino #07

TuKo 27-05-2008 13:16

E' un discorso molto variegato.Penso che prima di tutto vada presa in considerazione la vita della vasca e il suo futuro.Mi spiego meglio. Se devo allestire una vasca che so gia che nel giro di 5 massimo 6 mesi avrà la sua massima espressione è inutile andare su pesci particolari e -come dice Massimo- di grossa taglia,anche perche le rischieste/esigenze di quest'ultimi spesso mal si abbinano con quelle delle piante.Quindi andrò su pesci da banco(quindi di piccole dimensioni) che come froma e colore possa risaltare e dare un valore aggiunto alla vasca.Ad onor del vero questi li inserire poco prima degli scatti.Altresi, il discorso è completamente differente se la vasca dovrà durare nel tempo e si vuole dare un ambiente consono ai pesci.In questo caso i compromessi si rendono necessari e spesso non portano lonatano in nessuna delle 2 direzioni.

4Angel 27-05-2008 13:53

Io credo che la vaschetta (almeno la mia la definisco così) debba rispettare le esigenze dei pesci, tutto il resto viene di conseguenza. Se poi la mettiamo sul fotografico è un altro discorso proprio, il top (fotograficamente parlando) sarebbe allestire una vasca, mettere i pesci, far le foto e poi smantellare tutto, o comunque adibirla a vasca "normale".

ReK 27-05-2008 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Suardi
Paolo,

Bisogna poi considerare anche che ci sono dei pesci che per dimensione o forma stonano totalmente in un acquario di piante...discus e scalari su tutti...

ora capisco perchè mi ritrovo in vasca un tuo scalare -04 -04 -04

no aparte gli scherzi
a scalari e disucs aggiungerei anche i palmeri ... non avete diea di quanto sono grossi i miei


come è stato già detto pesci grossi spesso disturbano il layout di un acquario che viene realizzato per le piante ed è anche progettato oltre che per far divertire il proprietario aanche per partecipare a vari contest

io nel mio acquario e ex acquario ho 6 scalari, ma bene o male non mi hanno mai creato grossi problemi, spesso scatto diverse serie di foto, alcune con loro e altre senza (non li tolgo dall'acquario, ma semplicemente li faccio nascondere dietro tra le piante)

io ho avuto cardinali, petitelle, hyphessobrycon flammeus e ora dei palmeri ... tutti pesci da gruppo, negli acquari di piante ci vanno per lo più pesci da gruppo

nella scelta dei pesci bisonga tener conto delle piante presenti e della dimensione delle foglie ecc, ma anche degli arredi e della dimensione della vasca

in acquari iwagumi con pietre e pochi tipi id piante, ci stanno bene pesci chiari e poco colorati, in acquari con una ricca vegetazione e colori sgargianti, ci stanno bene pesci anche leggermente più grossi e più colorati

comunque spesso un bel plantacquario è bello anche senza pesci, ma personalmente non terrei mai un plantacquario senza pesci, poi che si vedano o meno nelle foto da contest questo è personale

LuC_oT 28-05-2008 01:01

io non credo che pesci grossi siano di ostacolo per un plantacquario, se questi sono proporzionati alla vasca, più che altro eviterei pesci protagonisti come discus, che svalorizzerebbero la vasca

MonstruM 30-05-2008 14:55

Cavoli, è totalmente un'altra filosofia di acquari...affascina questa particolarità del mondo acquariofilo in cui ognuno sceglie la propria dimensione.

Hazor85 30-05-2008 18:15

essì..anche se penso che l'occhio voglia sempre la sua parte.. #22

miccoli 01-06-2008 10:33

ma un compromesso non puo esistere
troppo diverse le due strade
o cercare appagamento nell allevare pesci e regolare valori temperature etc in base alle loro esigenze
o dedicarsi alle piante e rivolgere alle loro esigenze le proprie attenzioni
d altronde discus in vasche , spesso senza riscaldatore, prenderebbero il raffreddore
sono entrambe due filosofie affascinanti , ma non collimano..
:-))

markrava 01-06-2008 18:07

Quote:

Originariamente inviata da ReK

comunque spesso un bel plantacquario è bello anche senza pesci, ma personalmente non terrei mai un plantacquario senza pesci, poi che si vedano o meno nelle foto da contest questo è personale

esatto! :-)

LuC_oT 01-06-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
ma un compromesso non puo esistere
troppo diverse le due strade
o cercare appagamento nell allevare pesci e regolare valori temperature etc in base alle loro esigenze
o dedicarsi alle piante e rivolgere alle loro esigenze le proprie attenzioni
d altronde discus in vasche , spesso senza riscaldatore, prenderebbero il raffreddore
sono entrambe due filosofie affascinanti , ma non collimano..
:-))

no, un compromesso si può trovare, basta puntare a una vasca meno spinta e a pesci facili, non riuscirai comunque ad ottenere il massimo da nessuna delle due cose, ma si può avere un buon risultato

miccoli 02-06-2008 12:50

è quello che intendevo io
ma se segui una delle due discipline in maniera abbastanza rigorosa , l una tende a mettere in secondo piano l altra
:-))

folippo 03-06-2008 12:36

Re: Quanto contano i pesci nell'allestimento?!?
 
riprendo quotando le domande di Paolo (salute a tutti!)


Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quanto contano per voi i pesci?!?
Sono inseriti secondo il biotopo?

Avere un pò di pesciolame in vasca mi interessa proprio perchè mi piace l'idea di biotopo (limiti considerati, ovvio) e gli inquilini con le pinne mi paiono una presenza importante per l'equilibrio della vasca, in tutti i sensi


Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Sono scelti solo in base al colore per contrasto col fondo verde?

comincio dall'idea della vasca, se voglio dare colore alla stanza di un amico o preparare una riproduzione non è la stessa cosa

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Inserite solo mangia-alghe?

solo non inserisco i classici "principi", tipo scalari o discus, un pò per quello che è stato già detto sul fatto che poi accentrano l'attenzione (come è stato già scritto), un pò perché mi sembrano semplicemente troppo grandi, sempre troppo grandi, pure in un 300 litri

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Non ci sono del tutto?

ennò! anche nel mio caridinaio ho infilato un paio di endler, tanto per dare un minimo di movimento, sennò mi sembrerebbe una continuazione più complicata e costosa dei vasi del balcone! #18

Dviniost 03-06-2008 18:44

Per me i pesci sono quasi l'ultima cosa nelle mie vasche di piante. Se li metto, lo faccio solo per dare un pò di movimento al tutto (quindi quasi sempre pesci da gruppo) e per farli vedere alla gente che viene a casa mia e mi fa la solita domanda: "Si bello, ma i pesci ?" :-)) :-))

Paolo Piccinelli 04-06-2008 08:07

Quote:

e per farli vedere alla gente che viene a casa mia e mi fa la solita domanda: "Si bello, ma i pesci ?"

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-











-ROTFL-

Massimo Suardi 04-06-2008 09:20

poi non lamentarti se le donne ti danno sempre buca Ettore.... :-D

Paolo Piccinelli 04-06-2008 11:15

Una volta andava di moda la collezione di farfalle!!! :-))

Marco Conti 04-06-2008 11:16

...mettici le sirene allora! #19

Io invece scelgo sempre pesci di piccola taglia e che nuotino.
A me piace l'acquario con i pesci che 'corrono' all'interno della vasca,
si muovono, si corteggiano, scappano, si nascondono. Questo permette una più sana vita.
Occorre dare sempre spazio ai pesci, perchè quello che hanno in acquario è sicuramente insufficente per default.

Tropius 04-06-2008 12:35

pure a me stona l'acquario con sabbia, pietrone e pesci, nè :-D

ultimamente la mia concezione di acquario si sta evolvendo, sono perennemente in cambiamento.

Prima contavano meno le piante e più i pesci, poi ho voluto avvicinarmi sempre più al concetto di plantacquario, e sto tutt'ora sperimentando col nuovo allestimento.

I pesci che ho li tengo nel 20 litri, le pristella missà che a fine estate le porterò da marco, a negozio #24

ho già in previsione di prendere pesci che aiutino l'ecosistema; alcuni oto niger che ho visto in negozio, le boraras (anche se so che vanno tenute in acquari piccoli, voglio comunque provare a tenerle nel grande) e poi qualche neocaridina bumble bee..... Devono completare il plantacquario, insomma, fanno la loro parte anch'essi #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12952 seconds with 13 queries