AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   L'autovasca - progetto plafo 2x80W HQL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129305)

luca2772 19-05-2008 16:17

L'autovasca - progetto plafo 2x80W HQL
 
Ciao a tutti :-)) ,
i lavori procedono finalmente in maniera scorrevole, e ho avuto il tempo di buttar giù uno schizzo della plafoniera che ho dato ad un mio fornitore di carpenteria metallica, in fiduciosa attesa di un preventivo umano ;-) .

La scocca è realizzata da un unico foglio di acciaio INOX AISI 316 da 0.8mm piegata, calandrata e saldata a creare un blocco unico. Rigida e leggera.

La faccia interna avrà finitura lucida "specchiata" mentre per quella esterna, dopo leggera sabbiatura ho previsto una verniciatura con trasparente.

Le zone laterali ospiteranno i reattori e relativi condensatori di rifasamento, oltre a due timer elettromeccanici da guida DIN (Timeguard SYN160: quelli che costano meno #13 ).

Ricordo le dimensioni della vasca (che a breve farò assemblare) 95x65x60(h), e che è previsto un allestimento di tutto relax: principalmente microsorium, e poi bacopa, ceratophyllum, vallisneria, anubias e un paio di echinodorus.

Fondo molto alto (con terrazzamenti) in lapillo vulcanico e sopra sabbia litta (come "prevenzione infortuni" ai cory). Fertilizzazione con torba sbriciolata e tabs a lento rilascio. Sfondo 3D con radici piatte poggiate al vetro posteriore (che nasconderanno il filtro di amburgo #36# ).

Stop.


A voi i commenti: vediamo di migliorare 'sto dirigibile #18

djluca83 19-05-2008 22:37

molto bella! poi voglio vedere come viene


OT se non costa molto te ne faccio fare una anche per il mio :D :D

luca2772 20-05-2008 08:42

Negli schizzi mancano i fori da 80mm sui fianchi per due ventoline a 220Vca e le cave rettangolari per i frontalini dei timer (sto ancora imparando ad usare sketchup #12 ).

Come "birra" dite che va bene?
Per ora ho previsto l'accensione del bulbo di sinistra dalle 14 alle 21 e quello di destra dalle 16 alle 23.

Federico Sibona 20-05-2008 09:30

luca2772, ma le HQL non devono essere ben arieggiate? La plafo è chiusa? Se sì, con che materiale trasparente?
Forse non sarebbe male se riuscissi a ridurre un po' le bande laterali di 16cm, in totale sono più di un terzo dell'intera lunghezza. In alternativa potresti fare la plafo più lunga in modo che l'illuminazione raggiunga meglio i lati della vasca.

Federico Sibona 20-05-2008 09:35

Vabbè, non avevo letto il tuo ultimo post :-))

TuKo 20-05-2008 11:47

Luca domanda del caxxaro.Perche hql e non hqi????

luca2772 20-05-2008 12:19

Perchè costa moolto meno :-D

E per non inserire due lastre in borosilicato da 5mm, con la complicazione di inserire guide o cerniere per l'accesso ai bulbi.

Senza contare che 1x150W o 2x70W HQI in termini di lumen diventano impegnativi da gestire, soprattutto visto che non prevedo l'uso di CO2...

La plafo non ha vetri di protezione, le due ventoline aspirano dai lati ed investono subito i reattori, poi l'aria - ben riscaldata dalle lampade - esce dalla bocca inferiore per salire subito (la velocità è talmente bassa che l'aria non riesce a scendere verso la vasca ;-) )
Probabilmente aggiungerò un relè a sgancio ritardato per tenere le ventole accese un paio di minuti dopo lo spegnimento di quella di destra.

Per le bandelle laterali, potrei limare un paio di cm per parte, ma non vorrei che col riflettore "a caçço" (è la faccia interna della scocca che fa da riflettore) mi sparassero troppo ai lati..

pier81 20-05-2008 13:50

scusa ma perchè non monti due portalampada sene trovano su ebay dalla germania a prezzi interessanti!!!!
#24
Se poi ti vuoi dilettare con il fai da te ti capisco benissimo ma economicamente non ti conviene !! Mi sa che se accendi una lampada per volta rischi di illuminare la vasca in modo disomogeneo....a meno che tu non metti la plafoniera molto in alto ma in questo caso ne perderesti in luce!
cmq è un bel progettino se hai i mezzi e il tempo per costruirla ti leverai parecchie soddisfazioni!!

luca2772 20-05-2008 15:19

Li ho visti: non mi piacciono :-D

Due conticini: di materiale elettrico (2 reattori, 2 condensatori di rifasamento, 2 portalampada in ceramica, 2 timer guida DIN, 2 lampade, 2 ventoline 80x80 e relè ritardato), comprando tutto in elettrofornitura siamo a meno di 100 euro.
Poi c'è la scocca, che credo costerà veramente poco (l'acciaio ce l'ha già in casa, in bobine da qualche tonnellata).
Infine c'è il cablaggio, ma essendo del mestiere, in un paio d'ore me la cavo.

Riguardo le accensioni sfalsate, è una cosa voluta: in questo modo posso giocare sul fotoperiodo "a zone", riducendo il picco centrale se necessario, senza ridurre il fotoperiodo complessivo (ho cattivi ricordi di anubias "impellicciate" di alghe per eccessiva illuminazione #07 )

Pensa anche all'effetto scenografico di zone illuminate direttamente ed altre indirettamente... ;-)

gab82 20-05-2008 15:32

MA scusa luca.....come pensi di fasrceli entrare i bulbi delle HQL, in 14 cm di altezza (spessore) della plafoniera?.....considera anche che devi farci entrare i portalampada ceramici....

pier81 20-05-2008 15:34

Bè da questo punto di vista è una bella idea è un po come ricreare il movimento del sole... #25 se vuoi ci puoi mettere 3/4 led blu con foto sensore cosi per dare un'effetto di luce lunare, dato che sei ancora in fase di progettazione, poi dipende dai gusti e dai pesci che vorrai ospitare!! lo spazio non ti manca

pier81 20-05-2008 15:35

Quote:

Originariamente inviata da gab82
MA scusa luca.....come pensi di fasrceli entrare i bulbi delle HQL, in 14 cm di altezza (spessore) della plafoniera?.....considera anche che devi farci entrare i portalampada ceramici....

Messa per lungo entra e come quant' è alta un hql 4 cm?

gab82 20-05-2008 15:54

ma le HQL di solito si mettono dritte.....

luca2772 21-05-2008 10:55

I bulbi da 80W hanno un diametro di 70 mm e una lunghezza (comprensiva di attacco) di 156mm.
Ovviamente sono montate in orizzontale, e i portalampada sono fissati sulle due isole laterali.
Le HQL si possono montare anche così (altrimenti quelli che progettano i lampioni stradali avrebbero preso un bell'... abbaglio :-D )
Bella l'idea della luce lunare foto-comandata #36#

Massimo Suardi 22-05-2008 14:56

E' vero che i lampioni usano le HQL...
ma hanno anche una forma del riflettore che sfrutta la parte rivolta verso la plafo.

Strutturata cosi' e molto meglio usare o le hqi o i t5....

anche perhce' le hql sono proprio brutte come temperatura....

gab82 22-05-2008 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Suardi
anche perhce' le hql sono proprio brutte come temperatura....

de gustibus......

luca2772 22-05-2008 17:21

4100K...

Uffi... Domani mi vedo col fornitore; vediamo cosa viene fuori.
Posso sempre farci stare 4x30W T8 o 39W T5 o 55W PL o HQI...

#19 #19 #19 #19

gab82 22-05-2008 19:24

Ma si......vai con 4 x 39 T5 e sei a posto......

Massimo Suardi 23-05-2008 11:07

Se metti t5 o t8 hai la possibilita' di separare l'alimentazione dei tubi modulando il fotoperiodo secondo necessita' :-))

Paolo Piccinelli 23-05-2008 11:17

luca2772, concordo con Massimo... le HQL meglio in verticale con la parabola fatta come si deve...

Se hai deciso in via definitiva per le HQL, meglio delle eleganti plafo appese della Bresslein... le trovi usate per 80/125w a 40 euro.
L'impianto lo nascondi un un doppio fondo del soffitto e te ne esci con un filo singolo...

Ora scatto una foto delle mie... la disposizione è migliorabile, ma magari ti ispira.


PS delle HPL-N 4 PRO mi sembra di averti già detto in altra occasione che, a dispetto dei 4200k, visivamente emanano luce con ottima resa cromatica

gab82 23-05-2008 14:48

finalmente vedo la tua vascona per intero PAolo.... #25

concordo con te in tutto e per tutto....anche a me piacerebbe avere i "lampadari " HQL appesi al soffitto..... #18

miccoli 24-05-2008 10:05

in effetti fanno la loro porca figura, e soprattutto nn danno fastidio per pasticciare in vasca
ma veramente sono 4100k?
sembra una luce piu chiara...
bella''piscina''paolo
:-))

Paolo Piccinelli 24-05-2008 18:22

Quote:

sembra una luce piu chiara...
bella''piscina''paolo
nella foto vedete accesa solo la HPL-N... le laterali sono dennerle trocal (solo 3 ore al giorno di picco).

Ad occhio nudo la luce è ancora più fredda #36# #36# #36#

elmagico82 24-05-2008 18:53

hihi la prima cosa che salta agli occhi?i samurai nel quadretto a sinistra....;-)
appassionato jappo?

luca2772 26-05-2008 10:01

Scusatemi, ma proprio nun me piace...
Ci sarebbe anche la Osram floraset, con lampada da 80W già dotata di riflettore, ma...
Non ci siamo...

O controsoffitto in cartongesso e monto un faretto da in casso (ma ho il terrore che mi spari fuori vasca), o vado di plafo slim con 4x39W con il mio circuitino alba-tramonto

Il profilo (sempre INOX 0.8mm) potrebbe essere questo http://www.acquariofilia.biz/allegati/scocca002_170.jpg

Paolo Piccinelli 26-05-2008 10:54

MOOLTO elegante... ma poi non ti occlude tutto lo spazio per le manutenzioni?!? #24


.....oooops, tu non farai le manutenzioni... trattasi di autovasca!!! :-D :-D :-D

luca2772 26-05-2008 17:30

:-D :-D :-D No, è larga "solo" 45cm, mentre la vasca è da 65: ho ben 20 cm per infilare il braccino con il perlon per pulire il vetro frontale (che è l'unico in vista).
Sto anche buttando giù lo schizzo di due supporti laterali con un sistema a ribalta (tipo le Arcadia Overtank, per intenderci) ed altezza regolabile da 0 (filo vetro) a 15 cm, sempre inox e con tamponi in gomma ;-)

Beh, riguardo la manutenzione...
Il filtro di amburgo ne è virtualmente esente (il flusso è talmente lento che la spugna non si intasa), i cambi parziali avverranno attraverso un passaparete (ho gli attacchi idrici sotto vasca #18 ), al limite le potature richiederanno l'inclinazione della plafo...

Ecco come dovrebbe venire #19

Paolo Piccinelli 27-05-2008 07:48

...me ne fai una da 160 cm?!? #24


:-D :-D

luca2772 27-05-2008 08:02

La conversione di Paolo? :-D :-D :-D

Per ora il nostro fornitore non si è visto, mi sa che è un po' incasinato col lavoro...
Oggi busso di nuovo e vedo di fissare un appuntamento in settimana

PS C'è un errore nei disegni #13

Mcdario 13-06-2008 15:08

....la scocca #24 ricorda molto #24 il mio progetto!!!! #24
se viene bene...poi voglio sapere tutto!!! ;-)
nella firma trovi il link!

luca2772 23-06-2008 09:27

"problema" illuminazione risolto: il fornitore non si è fatto vivo -28d# ; ho ordinato un proiettore HQI da 70W #18 . 80 euro compreso il frangiluce regolabile (e l'iva... :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15460 seconds with 13 queries