![]() |
Combinatore GSM faidate
L'idea rasenta il banale, e magari qualcuno ha già realizzato qualcosa del genere, comunque occorre:
- 1 relè finder a 220V - 1 vecchio telefono cellulare da sacrificare per l'occasione. la condizione imprescindibile è che abbia i numeri brevi, cioè, mantenendo premuto, chessò il tasto 1, parta la chiamata al numero associato in rubrica. quasi tutti i cellulari hanno questa funzione. la realizzazione è piuttosto semplice: si tratta di aprire il cellulare e tirare fuori la coppia di fili corrispondente alla posizione di memoria del numero che si vuole chiamare in caso di blackout. questa coppia di fili andrà poi collegata al finder che chiuderà il contatto in caso di blackout, facendo partire la chiamata al numero stabilito. limiti: - il finder a 220 deve rimanere sempre sotto tensione, ma non penso sia un problema, visto che in parecchi quadri elettrici si trovano relè utilizzati in questo senso. - occorre una SIM dedicata, come occorrerebbe d'altronde per un combinatore GSM. - il numero destinatario della chiamata deve essere in grado di visualizzare il numero del chiamante, perchè il tipo di allarme non prevede vocine elettroniche o segnali acustici. semplicemente quando si riceve la chiamata da quel numero significa che manca la corrente. - è consigliabile che il numero destinatario abbia attivato la funzione "avviso di chiamata" perchè non è prevista alcuna riselezione, per cui, fatta la prima chiamata, la cosa muore lì. Altri limiti non ne vedo. Non è il massimo dell'automazione, ma per il costo, veramente basso, penso valga la pena di realizzarlo. DIMENTICAVO: memorizzate il numero da chiamare prima di andare a modificare la tastiera. il motivo mi pare evidente ;-) |
L'idea sembra buona (naturalmente non è un giudizio tecnico perché non ne capisco nulla!).
L'unico dubbio è sul collegamento al telefono ed in particolare ai fili del telefono (ho un vecchio nokia che proverò ad aprire per verificare, mi ricordo che sia solo un circuito stampato senza fili. |
Quote:
nel punto di contatto del pulsante, però, con un minimo di manualità si fa una saldatura, e se fai qualche pasticcio... ti restano altri 9 tasti su cui esercitarti :-)) |
.... 8 se il primo non è bloccato sulla segreteria :-D
|
sjoplin, cosa è un relè finder?
|
wurdy, è un elettromagnete che quando è alimentato attrae una lamella e quando manca la corrente la stessa lamella si sposta in un'altra posizione che chiude appunto il contatto che ti serve. sarà una roba da 10 euro. la spesa sta tutta lì
vedi il primo disegno in questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Relè |
sjoplin, ma il fatto che il contatto sarebbe sempre chiuso una volta che manca la corrente... il telefonino come reagisce... sarebbe come tenere sempre premuto il tasto ... #24 e una volta che ha chiamato ..continuerebbe a chiamare perchè il tasto è premuto ? #24
|
wurdy, no. è l'esatto contrario. quando il relè è alimentato tiene il contatto aperto (guarda bene il disegno, puoi scegliere se utilizzarlo come normalmente aperto o normalmente chiuso).
|
sjoplin, forse non sono riuscito a spiegarmi... ci riprovo:
Corrente presente.... nessun problema... contatto aperto ... non telefona Manca corrente .... problema .... contatto si chiude... telefona... OK... ma.. ...la corente continua a mancare finche non viene reinserita... il contatto resta chiuso ... come se si continuasse a premere il tasto chiamata... continua a chiamare? che fa?? #24 #24 dove sbaglio? |
wurdy, questo dipende dal telefono. io ho provato col 3310 e fatta la prima chiamata si ferma lì. bisogna vedere con altri telefoni se ci può essere il problema. basta provare prima di iniziare a smontare il tutto. occhio che per i nokia ci vuole un cacciavite con punta torx mi pare da 5. io non l'avevo e sono andato di trapano, però è un po' da minchioni...
|
sjoplin, Se ti porto un vecchio ericsson T39 o T28 me ne fai uno .... in cambio di una bella talea di euphillya multicalice? e della solita birra :-)) :-))
|
wurdy, minchia è dei mesi che devo fare ancora il mio :-D :-D :-D
te inizia a vedere se si apre e se funziona come ti ho detto, intanto. poi per far 2 saldature te le faccio senza problemi ;-) |
Quote:
ma li avete visti i modulini di www.carrideo.it ? |
Supercicci, aspettavo proprio te in questo post :-D :-D
però non smontarmela così, dai! per me non è malvagia come idea "raspona" ;-) |
sjoplin,
lo sai che se inneschi l'agomento... inviti la lepre a correre. cmq per uno shot e via l'idea è buona... prepari un messaggino ad hoc e poi chiudi il contatto invia sul quel numero, oppure fai ascolto ambientale finche non finisci la scheda.....ma vale per un'unico black -out e se dopo 5 min. ritorna la luce tu nel frattempo hai già mobilitato i pompieri e l'ambulanza :-D :-D :-D io ti proponevo un sistemino di allarme + che si riattiva automaticamente e di messaggistica attiva sul telefono che ti pare, ovviamente costa un pò di + ma vale tutti i soldi che spendi |
Quote:
occhio che ti confronti con 10 euro di spesa :-D :-D :-D comunque cacciam via tanti di quei soldi per le vasche che un combinatore serio non sarebbe neppure sto gran danno. |
sjoplin... ma perché io non sono capace a fare nulla con le mani????
|
danilo, con la centrale elettronica che hai te in casa, sto coso sarebbe un insulto :-D :-D
|
sjoplin, ottima idea, veramente bella...
allora io ho tutto... mi manca solo di capire se basterebbe attaccarlo ad una presa del pannello dell'acquario... ma credo di si... in quanto il cell chiamerebbe con la batteria... giusto ? ma se ti mando tutto ? ;-) |
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
per la spesa, sempre nel sito, da 150 a 40 euro cioè dal telefono (manca solo la scheda) completo con i contatti pronti per il rilevamento... e l'adc (per interrogazione sullo stato dei segnali) al solo modulino da collegare al telefono via modem .. cmq il tipo ti può fare anche un sistemino personalizzato. cmq se leggi un pò le possibilità sono notevoli, ci sono anche sistemi di rilevamento gps per allarmi ecc. ecc. (OT) |
SupeRGippO,
sei il solito sfruttatore :-D :-D :-D :-D |
Supercicci, mmmm ... #24 che lavoro fai tu ? :-D :-D :-D
p.s. c'ho na cassetta de cellulari... posso fare moduli GSM per tutto il forum... e mi avanzano anche... :-D |
Quote:
. Quote:
ripeto.. quello che dovevo fare per me è ancora lì bello bello sul tavolo, perchè unciòvoglia. senti da supercicci che c'ha la manina d'oro, col saldatore :-D :-D |
sjoplin,
a si ehhhh tu tiri il sasso e poi levi la mano???? -d15 , il topic è tuo... quindi sopporta le conseguenze :-)) |
insomma a chi dei due mando tutto ?
:-D |
sjoplin, io ho recuperato 2 telefoni ericsson.. ma non ci sono viti... non si aprono.... se trovo un Nokia lo facciamo sto combinatore?
|
Quote:
comunque sembra una cosa fattibile, almeno per chi ha un pò di manualità nel campo #25 #25 - 25 |
uno di sti giorni provo a fare il mio. anche perchè vedo che iniziamo a entrare nella stagione delle vasche perse, e io non son proprio fortunato per definizione ;-)
|
Alla fine lo hai fatto sul serio......... bravo, così si fa!!!!!!
Ciao Luca |
thecorsoguy, Luca :-D :-D ce l'ho sul tavolo da quando ne abbiam parlato la prima volta. ora ho la scusa che mi mancano le viti .per chiudere il nokia #19
|
E no, cozza. Sta storia delle viti deve finire. Domani te le porto, così di scuse non ce ne sono più.....
Ciao Luca |
Quote:
|
sjoplin, ma si potrebbe fare anche con un vecchio Sirio e attaccarlo alla presa telefonica in casa? Per il numero da chiamare sarebbe sufficente comporlo... e cablare al relè il tasto "redial"... #24
|
la faccenda si complica e non arriveremo alla fine...........
|
Quote:
certo che si potrebbe prendere un finder a doppio contatto che simulasse pure quella condizione, ma mi sembra che si incasini un po', la faccenda #24 |
Basta che in quel momento qualcuno non chiami :-))
|
senno' basta rimanere a casa davanti alla vasca no?
|
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
topic fondamentale...sinceramente non mi va di spendere 370 bomboloni per il modulo sms...brevettate la situazione e proponetela a chi come me a difficoltà anche solo a farsi un bidet #17 #17 #17 #17 ...ma qkc che riattaki il contatore senza che venga qualcuno a casa esiste????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl