![]() |
Cerchiamo di crescere
Ciao a tutti,
era un po' che non frequentavo il forum, e di conseguenza anche l'unica sezione nella quale partecipavo attivamente, questa. volevo rubare un po' di spazio per esporre qualche considerazione personale, e quindi non obbligatoriamente condivisibile, sull'andamento della stessa sezione. Partendo dal presupposto che ritengo questa sezione un'evoluzione di altre, alla quale approdare successivamente, a seguito di un persorso, e non quindi una sezione entry level, adatta a tutti. Questo non significa che per scrivere e condividere le proprie esperienze si debba essere dei super esperti o dei guru in materia, ma sicuramente per apportare del valore aggiunto e' necessario avere delle basi solide sulle quali lavorare e crescere. Una cosa che mi lascia spesso e stranito e' la necessita che molti utenti hanno di chiedere idee (passatemi il termine). Sempre dal mio personalissimo punto di vista, creare un plantacquario e' una forma di espressione personale. Ognuno in base alle proprie capacita', al proprio gusto, nel tempo elaborera' un proprio stile. Magari non tutti si ricorderanno, ma si e' discusso molte volte ad esempio dell'inconfondibile stile di Matteo. Sicuramente si puo' discutere e valutare l'impatto che una determinata scelta avra' sul layout, e ovviamente persone con piu' esperienza servono per aiutare chi magari la sta facendo e accumulando; resto pero' basito quando trovo topic nei quali si presentano 4 vetri vuoti e si chiedono suggerimenti...un pittore non si presenta da un altro con la tela bianca chiedendogli consigli. Secondo me, un esempio costruttivo puo' essere visto nel recente post di Andrea. Superata l'iniziale (ma sara' superata?) indecisione, Andrea ha chiaramente espresso una propria idea, con tanto di schizzi.Ora spetta a noi eventualmente trovare spunti di discussione apportando al post valore aggiunto. Ci tengo a precisare che nel mio messaggio non ci sono riferimenti espliciti e diretti a nessuno. Sono semplici rilfessioni nat eosservando la sezione da "fuori" per qualche mese. Grazie a tutti quelli che contribuiranno alla discussione. Massimo |
Sono pienamente d'accordo con te Massimo sul discorso delle basi solide che ci vogliono in qualsiasi settore.
Penso che le maggiori indecisioni da parte di neofiti in materia nascano proprio nelle discussioni fatte dai più esperti o su topic dove vengono illustrate esperienze di realizzazione. In quanto un neofita si bomborada ache fino alle 4 di notte come per esempio me per un bel pò di mesi sui forum o su topic aperti e immagazina una quantità industriale di nozioni termini e esperienze che molte volte si rivelano discordanti o per gusto o per ideologia di pensiero. e qui nascano le paranoie Anche perchè insomma si spende sempre qualche soldino in fine. Quindi secondo me non finirà mai questa confusione e penso che sia anche costruttiva in quanto ti invoglia a conoscere sempre di piu quale cosa è più giusta da fare e poi alla fine ognuno troverà un equilibrio suo personale dettato dalle esperienze e dai propri errori o successi. ;-) scusate la mia dislessia ma al lavoro sto fondendo |
Andrea conoscendo Massimo,non credo che il discorso che ha fatto sia da rapportare al tuo.
Cercherò di essere breve.Questa sezione nasce per discutere di un acquarifilia alternativa alla classica(vedi descrizione della sezione stessa).Cosa vuol dire questo??Che in questa sezione discussioni come l'abbinamento di pesci,picco di nitriti,ect.ect.... non vanno e non devono essere trattati(altrimenti sarebbe un doppione di quelle esistenti).In questa sezione si vuole discutere vasche gia in essere, che devono ,o vogliono, essere migliorate dal punto di vista del layout, andando ad analizzare,pietre, inclinazione legni,proporzioni ect..ect... Massimo come ti ho gia detto per me(penso anche per Ettore) hai ragione e la sezione va ripulita.Ora se non si riuscirà in questo intento vedremo di controllare meglio i 3d all'apertura. Purtroppo la descrizione della sezione e 3d in evidenza non vengono mai letti. |
Massimiliano,
non prendere il mio 3d come una esplicita richiesta per lo staff...era una piu' banale criflessione che volevo fare conoscere a chi legge e scrive qua... per me va bene quasiasi cosa...alla fine ho questo spazio gratuitamente ;-) |
son d'accordo ma penso anche che per ogni persona diventa difficile aprire un topic per ogni tematica che devo affrontare soprattutto per il fatto di seguire tanti topic.
quindi di conseguenza senza pensarci si continua a trattare l'argomento che magari si dilunga in altre discussioni senza volerlo. |
ma non potrebbe esserci la necessità di aprire un topic tipo varie ed eventuali ?
in maniera tale che non ci sia la possibilità di uscire fuori tema? mi spiego se descrivo una x preferenza di legni da usare nel mio layout e qualcuno mi spiega le differenze dei legni e il discorso si allontana dal mio layout , a me mica dispiace anzi imparare sempre qualcosa di nuovo mi ha spinto ad iscrivermi qui. e se poi uno vuole tenere un profilo rigido solo sulla descrizione della propria vasca lo tiene .... o no? |
elmagico ti sposo anche se sei uomo.
condivido pienamente . almeno tu riesci a spiegarti io sono dislessico. :-)) |
Quote:
Quote:
Magari per i principianti sarebbe ideale una guida di base su legni sassi ecc.. e a quel punto basterebbe indicare i principali testi di Amano che spiegano tutto e permetterebbero un altra cosa importante di questa passione, l'osservazione. Quote:
|
Quote:
Personalmente vedo la discussione che hai iniziato come un "la" a cui mi sono messo in scia.Sono mod ma resto pure sempre un fruitore di questo forum, e i cerca ancora li faccio,come cerco di mantenere in ordine le sezioni che mi sono state assegnate e quelle dei colleghi. Lisa se rapporti questa sezione a mostra e descrivi fai un errore, sono due cose separate,almeno questa è l'intenzione che si aveva quando venne creata acquascaping. Riporto per comodità la descrizione di questa sezione: Sezione dedicata all'acquariofilia dolce "alternativa". Per parlare di tutto quanto concerne l'aquascaping, i plantacquari, gli acquari zen, gli acquari bonsai: la tecnica, l'allestimento, il layout, ecc... Gia dalla descrizione un neofita, o persona ai primi rudimenti, dovrebbe capire che non è una sezione come "mostra e descrivi",dove in quest'ultima è vero che si sviluppano discussione inerenti ai correttivi,ma non nella stessa ottica di questa sezione.Almeno per me,e per qualcuno che la pensa come il sottoscritto. Io se devo postare la foto della mia vasca,la posterei qui(come dire... pochi ma boni) e non in mostra e descrivi tanto per ricevere qualche:"bella","complimenti",ect..ect.... Se dovessi sviluppare la vasca per un contest è qua che aprirei una discussione. Se ho necessità di far risaltare ulteriormente la zona aurea o le prospettive è qua che ne discuterei. Io, sicuramente ho dalla mia l'aver vissuto la creazione(giugno 2006) di questa sezione e quindi so bene i perche e i percome.Purtroppo,nel tempo, questi si sono un po smarriti,ecco perche,personalmente, ho gradito il refresh di Massimo. |
quoto pienamente tutto quello che è stato scritto in queste righe riconoscendo anche le mie colpe nei divagamenti che ho creato o che ho potuto creare.
|
ragazzi, io vi saluto.. vi sentivo un po come una famiglia, ma ora..non potrei che sentirmi fuori luogo..
ciao ciao -e21 |
chiedo scusa se ho postato in questa sezione pur essendo cosciente dei miei limiti, ma il mio post ''cambio layout'' era in ''allestimento e biotopi'',ma è stato spostato qui
ho continuato in questa sezione il post. magari qualche moderatore potrebbe spostarlo :-) |
Mo non è che nessuno deve scusarsi con nessuno....
mica scapperete tutti dalla sezione???? ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) |
#13 mi sa di si... #13
|
Vale87, stai scherzando?
Non credo che questo topic sia stato aperto per far allontare persone ma solamente per cercare di migliorare gli eventuali topic che verranno aperti o comunque per incentivare i moderatori a spostarli se fuori luogo.. Spero di aver interpretato bene ciò che avete scritto nelle righe sopra #12 |
Quote:
1- è un mostra una cosa completa. 2-è un forum di discussione. Precisazione: io parto dal presupposto che se io mostro una foto in mostra e descrivi, non è per ricevere complimenti, perchè come dici tu ricevere un apprezzamento da una persona competente vale per me (e te lo avevo scritto in mp qualche tempo fa) molto di più che mille applausi da altri che magari li fanno ad altri 100 vasche che personalmente mi fanno arricciare i capelli (e puoi domandare alla mia parrucchiera quanto questa operazione sia gravosa difficuile e di breve durata :-)) ). Ma se io in quella sezione non avessi mai visto il primo acquario di matteo e non me ne fossi innamorata probabilmente non mi sarei mai avvicinata a questa parte dell'acquariologia. Dall'altra Massimo Suardi ha ragione..si sente la necessità di un po più di pulizia, un po come il bisogno che hanno sentito quelli della sezione nanoreef qualche mese fa (non so se frequentate), di dividere gli argomenti banali e ripetititivi dalla tecnica un po più complessa.. Pongo una domanda a tuti quelli che ora vogliono scappare da questa sezione. Ma voi conoscete le linee guida dell'acquascaping? le avete mai lette, o trovate da qualche parte spiegate ne dettaglio? perchè magari la questione è semplicemente risolvibile con qualche articolo dettagliato con citati i testi di approfondimento.. |
Ok la discussione sta prendendo il verso giusto.
Nessuno deve andar via o non frequantare questa sezione,anche perche ora sapete di cosi si parla qua.Credo che l'idea iniziale che avevate di questa sezione si stia mutando per il verso giusto. Il compito di far notare che si è postato in una sezione errata, non è esclusivo dei mod.,nelle dovute maniere anche un untente(più o meno "anziano") può farlo o segnalare la cosa ad un componente dello staff(meglio è,farlo al mod assegnato alla sezione stessa) Quindi se ora andate via èperdiamo dei potenziali controllori ;-) ;-) Come ha detto Lisa in sezione ci sono dei 3d in evidenza,all'interno di essi trovate dei link che possono ulteriormente ampliare le vostre conoscenze di concetti di acquascaping&co. Piccola proposta.Nelle sezione dei laghetti e acquaterrario/paludario,ho recentemente(3 giorni) creato dei 3d(sono raggiug. anche dalla mia firma) che ne pensate di farne uno identico inquesta???se l'idea è di vostro gradimento ne parlo con Ettore. OT Lisa il pargone che hai fatto dei capelli ricci l'ho capito perfettamente,credo che tu abbia lo stesso problema di mia moglie,che ogni volta che va dal parrucchiere a fare una permanente,praticamente fa della beneficenza. FINE OT |
l'idea non e' affatto male,
alla fine e' un database con le info di ogni vasca... Vedete che anche Massimiliano ogni tanto ne combina una giusta ;-) Ma solo ogni tanto :-D |
Allora ragazzi, dico anche la mia visto che sono quello che direttamente deve gestire questa sezione e che quindi spesso sono costretto a prendere decisioni sulle varie chiusure-spostamenti dei topic.
Innanzitutto saluto Massimuccio che con gran piacere finalmente rileggo sul forum. Bentornato. ;-) Detto questo, vi spiego un pò perché spesso lascio determinati topic in questa sezione che chiaramente potrebbero essere spostati in allestimenti e biotopi. E' un discorso che ho fatto tmepo fa anche con Alex Carbonari che alla fine ha capito le mie intenzioni. Su AP non siamo su Acquagarden, questo è EVIDENTE per chiunque visto che acquagarden è un forum dedicato ESCLUSIVAMENTE alle piante mentre il nostro no. Di conseguenza l'utenza che frequenta AP è differente ed è composta da gente che sì ne sa abbastanza ma anche di gente che invece si avvicina al mondo, in questo caso dei plantacquari, senza avere tante conoscenze. E questo accade in ogni sezione, dai catfish agli anabantidi. Ecco perché io ho deciso di avere una linea più morbida in questa sezione, proprio perché spero di formare direttamente su AP gente "bravina" nella realizzazione di plantacquari... Se mi mettessi a spostare tutti i topic che non possono stare in questa sezione perché chi fa un plantacquario deve assolutamente già sapere tutto o quasi, allora su AP mi sa che questa sezione starebbe perennemente allo sbando. Mi spiego ancora meglio: fa niente se per ora ancora non ci sono tante discussioni interessanti però intanto vedo gente crescere e incominciano a spuntare i primi acquari "somiglianti" ad un plantacquario... non mi metto a fare nomi però noto come sempre più gente si stia avvicinando a questa sezione e questo non può farmi che piacere. Poi, una volta che il livello si sarà alzato chiaramente incomincerò a scremare i vari topic alzano di conseguenza il livello della sezione stessa. Ormai non è più come prima quando la gente aveva già un acquario, sapeva ormai gestirlo e poi SUCCESSIVAMENTE per fare il salto di qualità decideva di fare un plantacquario... ora la gente parte DIRETTAMENTE con il plantacquario (motivo per cui secondo me spesso escono fuori vasche quasi inguardabili... ma è un altro discorso) e se continuo a spostare topic in altre sezioni quando crescerà questa ? Cioé dove si possono istruire gli utenti a diventare bravi plantacquariofili se non in questa sezione ? Quindi ben venga ogni proposta per migliorarla, TU MASSIMO non sparire che sei una colonna portante quà, idem per MATTEO.. ma non condivido il discorso di rendere più d'elité questa sezione... o almeno per ora. ;-) Altra cosa, dire di andarsene o scoraggiarsi non ha senso come hanno fatto notare gli altri prima di me... ha invece maggior senso dire il proprio punto di vista per migliorare la situazione. Queste discussioni non sono che costruttive e rendono ancora più unito il gruppo quindi chiunque abbia idee da esporre che lo faccia senza problemi. :-) |
sono piu o meno daccordo con tutto sopratutto sul fatto di istituire un 3D dove mettere in evidenza la vasca , infondo penso di parlare a nome di molti il piacere della competizione a volte è più bello della vittoria , non essendo un mostro sacro come voi mod posso capire bene i poveri umani... nel senso che a mio malgrado devo ammettere che si a volte qualcuno è in ogni luogo con i suoi post (tallerico.. :-D :-D :-D ) ma la voglia di fare di mettersi in mostra di confrontarsi che vedo in lui in altri e in me stesso in voi non la vedo più.Capisco che le vostre vasche siano top secret per ovvi motivi ...ma contest a parte oltre a restare stupito dalla vostra magia perche nel vostro caso di magia si tratta sarebbe bello capire vedere come nasce e cresce una vasca da contest.su alcuni dei siti proprietari si vede questo e se qualcuno si lamenta che vuole professionalita forse dovrebbe crearsi qualcosa ad hoc tipo "aquascaping per l'elitè". ammetto di essere stato un proprietario di acquario con quazo blu e due oscar in 30 litri...poi di cacatuoides in 30 litri ma grazie ai consigli(TUKO) e anche la visione di alcune vasche e la voglia di apprendere penso di essere migliorato un pochino, ma con umiltà ascolto e consiglio.sarò il primo a mettere la mia mini vasca nel 3d se Tuko lo crea.
Ettore dici che vorresti che su AP qualche bravino salti fuori?se i maestri non insegnano come fanno gli alunni ad apprendere?Perchè non creare una guida scaricabile? magari col contributo di tutti?Magari con i vari metodi di gestione perchè mi rendo conto sia giusto che ognuno porti l acqua al suo mulino....Dai facciamo sto 3d con la propria vasca e il metodo di gestione ;-) ;-) si deve sempre imparare e studiare perchè l'ignoranza e l'ipocrisia possono solo evitare di crescere . STEFANO |
Probabilmente per l'elite io farei una sezione differente, che però non sia un
forum, perchè in fondo non avrebbe senso, altrimenti parteciperebbero in tre! Potrebbe essere una gallery, tipo C.A.U. che come è strutturata mi piace molto. Lì si possono presentare le vasche più belle, in fatto di aquascaping, giudicate dai moderatori o dalla maggior parte degli iscritti. In questa gallery potrebbero andare anche a confluire le vasche del mese. Eventuali discussioni sulle suddette vasche possono benissimo essere fatte poi in questa sezione, a cui possono partecipare tutti. |
secondo me è inutile ,perde il senso forum che è dialogo ,si potrebbe fare intanto u 3d x visionare vasche e metodi di gestione , e poi magari un contest interno in base al litraggio..
|
mmm le vasche del mese -05 #07 (non tutte eh... ;-) )
Ettore, interessante anche il tuo punto di vista... In effetti rispetto a prima la sezione e' piu' frequentata! Guardandola da quest'ottica la cosa e' molto piu' interessante e sensata. :-) |
Intendevo che il forum rimane, altrimenti non capisco quando Ettore
dice che oggi c'è chi parte già con la progettazione di un plantacquario. Dove dovrebbe postare allora, in allestimenti? Quello che sto intuendo è che si voglia quasi fare una sorta di 'aquascaping base' e 'aquascaping avanzato' la decisione dove postare a chi spetterebbe? P.S. Il CAU non è una gara, tipo ADA,AGA ecc... ma una gallery degli utenti, dove discutono di plantaquari e aquascaping. Infatti sotto alle foto ognuno può postare i propri commenti. |
Marco...parlare di CAU su AP e' un po' imbarazzante #12
Ma e' utile per capire il contesto e la metodologia. ;-) ;-) |
concordo sulla metodologia CAU, ma come è bello vedere una vasca "finita" è bello vedere pure come ci si arriva ...e non è un allestimento normale ...io per capire come legare il muschio su un ramo mi sn dovuto spulciare moltissimi siti stranieri(CAU lo propone)...
io propongo: - un contest 0#30;31#80;81++ litri... -una sezione per mostrare solo le proprie vasche con i metodi personali di gestione.... visto che i mod usano metodi di gestione e fertilizzazione diversi in base anche a scelte di note marche; vedere le differenze in vasche "d'elitè" per noi poveri mortali potrebbe essere la "svolta" decisiva . quindi è bello far vedere il proprio lavoro sin dall'inizio...magari tralasciando il momento piu brutto il pagamento del materiale occorrente :-)) :-)) :-)) :-)) spero tanto che non si allontani nessuno solo per una piccola tirata d'orcchie...perche se no io la scuola non l'avrei mai finita :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Ragazzi ci mancherebbe, è chiaro che rimane questa sezione... ed è altrettanto chiaro che chiunque avesse problemi nell'allestimento di un plantacquario DEVE postare in questa sezione.
Il discorso è un altro ed il titolo del topic è chiaro.. alzare il livello... deve essere questo adesso il nostro obiettivo e chiunque ci voglia dare una mano è ben accetto... non si è mai parlato di creare una zona d'elité a "numero chiuso" e dove possono scrivere solo i premi nobel in botanica ! Ci mancherebbe. ;-) |
Un contest s AP c'e' gia' stato l'anno scorso, con discreti risultti (terzo classificato a parte :-D :-D :-D :-D )
Solo che' non e' possibile organizzarne uno senza l'appoggio di AP...che si sbatta a gestire tutto... Sono sulla liea di pensiero di Ettore...Si vede che sono il suo maestro eh? ;-) :-D |
che modestia :-D :-D :-D io dicevo uno interno x noi aquascaper...magari suddiviso nelle categoria sopracitate ...è logico che un 30 litri non puo competere con una vasca lla vescovi da 300 litri...poi se mi faccio i compiti voglio anche che vengano corretti e valutati
ps se è fatto in joomla c'è un opzione che permette di votare e quotare le foto mi pare... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
P.S. -72 Cmq dai, oltre il contest (lo si è sempre fatto e sono anche venuti fuori risultati interessanti) vedo che siete in molti a proporre una sorta di guida base sulla realizzazione di un plantacquario... Vediamo un pò, ci sarebbe già scritto tutto ma forse tenerlo organizzato in un unico topic sarebbe più facile da consultare... ci pensiamo. ;-) |
io mi propongo per aiutare ...si apre una problematica o tematica e ognuno apporta la propria esperienza alla fine quando si satura il discorso si stila l'articolo in maniera tale da soddisfare domanda e offerta? come vi sembra come idea?
|
Buona ;-)
|
per essere onesto secondo me, gia' il web e' pieno di informazioni...
Basta cercarle un po'.... :-) Non penso pero' che un po' di ridondanza faccia male... #24 |
ma scusa un attimo massimo ma mangi frecciatine alla mattina per colazione?
mi sembra che tu abbia un tono un pò da divinità qui dentro che a fatto scappare tutto il gruppo che si era formato. Non ho la più pallida idea di cosa tu sappia o non sappia fare ma sicuramente ne sai molto più di me e per questo ti ripetto ma per cortesia vedi di moderare i toni e di pensare a quello che dici prima di scrivere. grazie |
quoto Andrea Tallerico, in pieno.. forse la colpa è nostra che magari interpretiamo male il tono dei messaggi, ma c'è davvero modo e modo di dire le cose..
|
forse il fatto è che i vecchi hanno visto crescere questa sezione in un certo modo....e col fatto che un pochino si sono allontanati al ritoeno le cose gli sono sembrate diverse, ma solo perche loro stando assieme hanno affinato e ricercato una tecnica di gestione del 3d cosa che forse noi ancora non abbiamo....un po per la troppa eccitazione un po per inesperienza....sta a noi nuovi a far capire che siamo validi ....di loro si sa gia...
|
Andrea, Vale, potreste dirmi dove ho detto qualcosa di sbagliato?
Non mi sembra di aver usato nessun tono sgarbato... Ripeto, basta farsi due giri sul web che si trovano tutti gli articoli che servono per capire come muoversi...non mi sembra il caso di mettersi a scriverne altri ridondandti... Se questo pero' puo' esservi utile... Io non ho intenzione di rompere nessun gruppo...e se un mio 3d ha rotto il gruppo, mediterei sulla cosa... Ho solo fatto notare che alcune delle recenti discussioni non calzano con lo spirito della sezione (dal mio punto di vista). Onestamente c'e' chi ha voluto capire il messaggio e sta portando la propria opinione (vedi Massimiliano, Ettore, elmagico (nome?)) e c'e' chi invece si e' voluto sentire additato e non ha detto nulla di costruttivo, se non un semplice me ne vado... #24 |
STEFANO.....era scritto in un topic precedente forse a pag 2 :-( ma vabbe tranquillo;-)
|
Massimo non hai detto cose sbagliate anche perchè sicuramete di esperienze penso tu ne abbia fatte
è solo il modo in cui le dici. mettiti nei nostri panni leggiamo e ci applichiamo come matti e poi ci sentiamo smontare con discorsi che dicono che non arriveremo mai a certi livelli e che ci sono delle divinità irraggiungibili( non sono d'accordo perchè penso che nulla è impossibile) Forse se tu ti senti non in grado di arrivare a certi livelli e ti arrendi alle tue possibilità noi ci proviamo continauamente sbagliando ma ci proviamo. penso che ognuno di noi posso crescere e molto anche perchè ci mettiamo passione e penso che puoi essere anche il miglior pittore del mondo ma se non ti applichi o non hai voglia non fai strada. dopo magari abbiamo iniziato con il semplice motivo di avere un pò di acqua vicino al divano ma se poi ci viene il matto spacchiamo il culo ai passeri. capisci bene che sul web ci sono milioni di topic o siti e noi studenti assorbiamo come delle spugne tuto quello che leggiamo ma alla fine non siamo in grado di trarre delle conclusioni in quanto ci sono una valanga di discordanze con le varie esperienze. quindi o facciamo mille esperimenti sposando una delle filosofie che ci sembra più giusta oppure chiediamo a voi che ne sapete sicuramente di più cosa per voi è giusto fare in base a cio che vogliamo realizzare. quindi per coretsia se si esce un attimo fuori dal discorso in un topic non lo facciamo a posta per rompervi le scatole e pura e semplice curiosità e la chiediamo con rispetto a voi che potete solo che aiutarci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl