![]() |
Montato impianto co2,ora mi serve un consiglio su bolle/min
Ho appena montato l'impianto di co2 askoll,ho pure l'elettrovalvola ma sono in dubbio se usarla visto che ho letto diversi pareri contrari.
In ogni caso i miei valori sono questi KH 4-5 PH 7,7 Quindi quasi niente CO2 Ora volevo capire come regolarmi sulle bolle al minuto in modo da arrivare a valori corretti di CO2. Grazie per i consigli |
Guarda questa tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
...aumenti pian piano le bolle finchè, misurando il ph e incrociando col valore di kh, ti troverai nella fascia verde. Se hai tante piante, di notte è meglio chiudere la co2 (risparmi un sacco di co2 e il ph rimane stabile comunque a kh 4-5) ;-) |
il problema è che ne so come partire.Nel senso che nelle istruzioni dicono 8 bolle al minuto ma girando su internet la maggiorparte parlano di 20/30 bolle...
Piante non so cosa intendi per molte,ne ho 7 in un acquario da 100litri. Che dici collego l'elettrovalvola? Visto che ci siamo,quante ora mi consigli di luce? |
Cominciamo col dire che una vasca è "abbastanza piantumata" quando le piante coprono il 70% della superficie disponibile... ;-)
Io ti consiglio di usare l'elettrovalvola, perchè a luci spente le piante non usano la co2 e, con kh 5, il ph è comunque abbastanza stabile. Parti con 6 ore di luce e aumenta di 30 minuti alla settimana fino a 8... poi sarà l'osservazione della vasca a dirti se aumentare ulteriormente o meno :-)) Per la co2, in 100 litri parti con 20/30 bolle... dopo 1 ora misuri il ph e ti regoli di conseguenza. #36# |
kh 5 è ora ma se poi si abbassa?
Considera che io sto cercando di impostare l'acquario solo sulle piante e sugli scalari anche se ho altri pesci più piccoli... La luce fin'ora l'ho sempre tenuta dalle 12 alle 22/23,è tanto? Altra domanda e poi penso di non stressarti più.non cambio i neon da anni,devo farlo anche se sembrano funzionanti? |
un tubo al neon dopo 12 mesi va sostituito, non cambiarli tutti nello stesso mmomento, ma a distanza di 15 giorni fra loro.
...perchè il kh si dovrebbe abbassare, scusa? Se cambi i tubi riduci il fotoperiodo a 8 ore... poi vedi; per le piante che hai per me basta ed avanza. ;-) |
Quote:
Non ho capito il fatto "se cambi i tubi riduci il fotoperiodo..." |
cambiando i tubi aumenta l'intensità della luce, quindi per compensare dovresti ridurre il fotoperiodo... ;-)
|
Ah ho capito,i tubi intendevi i neon :-)
|
consigli sui neon?Io ne ho un che ha un colore rosa e uno bianco...
|
arcadia original tropical (rosa da 4.000k) e askoll life-glo (bianco da 6.700k)
|
Grazie ancora....
Ora vado a montare l'elettrovalvola anche se non sto riuscendo a capire qual'è il giusto verso... |
c'è una freccina a rilievo sulla fusione (di solito)
|
ok fatto,c'erano dei numeri sotto che non si vedevano che indicavano entrata e uscita 1 e 2...
|
Scusate per l'intrusione, volevo chiedere a paolo se mi può consigliare un sito dove comprare i due tubi scritti sopra, l'arcadia original tropical l'ho trovato ma l'askoll proprio non lo trovo, a me servono da 8w e tutte quelle che trovo sono superiori
grazie |
aquaingros, oppure fish&friends ;-)
|
Visto che ci siamo senza che apro un altro topic,ho trovato i neon che mi hai consigliato tu ma ora devo scegliere il wattaggio.
Io ora ho due sylvania f15w A quanto ho capito per un acquario da 100l ben piantumato ci vuole qualcosina in più in rapporto w/l o sbaglio? se prendo ad esempio 30w a neon vanno bene e soprattutto riesco a montarli nel mio acquario? Grazie ancora |
Ad una domanda mi rispondo da solo,avendo i 15w non posso mettere quelli con più watt.A questo punto cosa mi consigli di fare?
|
metti piante poco esigenti in fatto di luce... ;-)
|
già devo filtrare le piante secondo quelle che vanno bene con gli scalari,ora devo pure filtrarle in base alla luce e cosa mi resta??? :-(
|
ti resta di cambiare l'acquario con uno più performante!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
#18 #18 #18
|
Un piccolo problema.Da ieri vedo un paio di scalari che stanno sempre su cercando ossigeno,però lo fanno solo 2 dei 4 che ho e gl'altri pesci non salgono mai.
Ora ce n'è uno che sta morendo,ho acceso l'aeratore ma ho un dubbio. Con l'aeratore la co2 non va via prima??Cosa faccio? |
prima salva i pesci, poi pensa alla co2.
Cerca di descrivere altri sintomi... aspetto e comportamento del pesce? #24 |
prima boccheggiava sopra e respirava con fatica,facendo il confronto con gl'altri scalari lui aprirva e chiudeva la bocca molto pià velocemente ora mi sa che ormai è andato,perchè è sdraiato di fianco sul fondo dell'acquario e ogni tanto si sposta nutando piegato...
|
-e63
|
Andato....:-(
Ma secondo te era per l'ossigegno o per altro? Come devo fare in caso di mancanza di ossigeno? |
non so, i sintomi che hai descritto sono troppo vaghi.
se ti accorgi che tutti i pesci boccheggiano in superficie, aeratore subito e poi test dei nitriti seguito da cambio d'acqua ove necessario. ;-) |
ho fatto il cambio del 30% 3/4giorni fa.
i test vanno benissimo,testati ieri... boccheggiava solo quello scalare e un altro,ma non sempre...Ora uno è morto,l'altro è tranquillo,spengo l'aeratore?? Ma come gestisco l'ossigeno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl