AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   E vai con i killifish!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126132)

ivanov 20-04-2008 18:13

E vai con i killifish!!
 
Salve,
non pago delle mie due vasche in casa,
ho deciso di allestire un 50 litri in ufficio, e ho deciso di creare un ambiente ideale per i killi non annuali, che abbia caratteristiche arredative importanti, quindi con molte piante.

Accetto suggerimenti anche su come procurarmi le uova o i pesci gia nati,

Grazie in anticipo...

Marco Vaccari 20-04-2008 18:49

Ciao Ivanov

.....scusa il mio scetticismo, ma cosa vuol dire "caratteristiche arredative importanti....... vuol forse dire in sintonia con il design d'atmosfera dell'ambiente ufficio?......

....se cerchi pesci che ti appaghino esteticamente adatti al pizzico di Tetramin somministrato ore ufficio sono perfetti phenacogrammus e barbus........


....se invece hai intenzione di avvicinarti ad un'acquariofilia un po' diversa dal solito, pronto a raccogliere uova, accrescere avannotti, somministrare naupli d'artemia, scongelare chironomus e artemie e preparato a maneggiare torba e mop di lana acrilica gocciolanti, allora sei il benvenuto! ;-) .....

Marco

ivanov 20-04-2008 19:24

Ciao marco aik72,
non son certo il tipo da vasca gia vista.... #07
Ho in casa 2 vasche #17 , una malawi da 3oo litri, che sta benissimo sul suo mobile contenitore, che tra l altro alloggia anche tre filtri esterni #17 , e una da 2oo litri appositamente fatta realizzare dal mio vetraio, appoggiata su un preesistente muretto che divide la cucina dal salone #25 (la mia creatura), lunga 2 metri, per la quale ho appena terminato una artigianalissima quanto esteticamente gradevolissima plafoniera. :-))

Il mio spirito acquariofilo resta da 25 anni sempre lo stesso, cioe quello di mettermi alla prova con esperienze nuove che appaghino il mio senso della sfida, e che non snaturino ne i pesci ne l ambiente che li ospita.
Il mio ufficio, agenzia di assicurazioni, fino alla scorsa settimana era quanto di piu moscio e impersonale si puo immaginare.
Lo sto riadattando con dei quadri (veri, mio padre era un gallerista) e due vasche, di cui la prima sarebbe questa con i killi.
Mi trovi quindi gia avvicinato ad una acquariofilia divera dal solito, per questo hio scelto i killi. #25
Ti dico subito pero che senza un frigo non sara possibile utilizzare il congelato, ne ho voglia di utilizzare alchimie per farli riprodurre a tutti i costi... #36#
Magari invece vorrei azzardare con il vivo di produzione proria.... :-D l

Quindi, mi trovi pronto ad accettare il tuo benvenuto.

Come iniziare?
la vasca e vuota, filtro biologico interno, 5o litri coperta e avra un impiantino di co2 artigianale.

Grazie er la risosta e er gli aiuti che arriveranno, ne ho bisogno #22

Phil 20-04-2008 20:19

ok, sto per attirare le ire dei puristi ma...

io farei una bella vasca con qualche pianta (certo, nulla di troppo complicato per non dover dedicare il tempo che dedicheri ai pesci alle piante... ma "bella verde" :-) ) facile. poi ci "sbatterei" un qualche aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (o anche fundulupanchax) e basta. poi lascerei che la natura faccia il suo corso e raccoglierei gli avannotti che riescono a sopravvivere nascondendosi tra le piante
poi se ci capita un mop proverei a buttarlo in vasca e vedere se i pesci gradiscono come substrato di accoppiamento... ;-)

l'unica cosa è il cibo, via di surgelato ed (avendone la possibilità) vivo.

il mio consiglio, fintanto che non vengo fucilato te lo sparo qui, è di prenderti un'oretta di tempo, leggerti qualcosina sulle necessità, habitat naturali, acqua piu o meno calda, mossa o ferma ecc... che aphyo e fund. hanno bisogno.
poi gli aphyo australe (orange e non) e i gardneri di solito li si trovano anche dal pescivendolo, prova a chiederglielo. altrimenti senti se qualche compare di aik ha qualcosa da darti.

ciau!
Phil

solidred 20-04-2008 21:08

sto cominciando ad apprezzare Bob

Marco Vaccari 20-04-2008 22:08

...ciao Ivanov!.....

....non metto in dubbio le tue buone intenzioni nel provare ad avere una vasca con i ciprinodontidi, le specie sono davvero tante, anche tra i non annuali che c'è soltanto l'imbarazzo della scelta.....

....concordo con Phil nel consigliare di documentarti in generale sulle abitudini, sulle caratteristiche di questi pesci, online c sono tantissimi articoli davvero molto interessanti, oltre a centinaia di fotografie ;-)....

....non metto neanche in dubbio la tua esperienza acquariofila (con i ciclidi, mi sembra di intuire...), mi sento comunque di dire che allevare killi, senza surgelato o naupli di artemia, senza l'intenzione di riprodurli ( a parte il "metodo naturale")....è un po' come "allevarli a metà"...... e secondo me, rischi di perderti gran parte delle soddisfazioni.....

....magari potresti, prima o poi, preparare una vasca a casa!!! #36#

....per quanto riguarda i pesci, penso che in un negozio ben fornito puoi trovare senza difficoltà (magari ordinandoli) aplocheilus lineatus, epiplatys dageti, aphyosemion australe, fundulopanchax gardneri, o magari i piccoli lacustricola o oryzias javanicus......

Marco

Marco Vaccari 20-04-2008 22:09

.....ah, dimenticavo!

.....Pierpaolo!.... ogni tanto ci spenniamo un po' io e Bob, ma è normale!....

..niente di grave! #22

Phil 20-04-2008 22:30

Quote:

Originariamente inviata da solidred
sto cominciando ad apprezzare Bob

non capisco... in fondo non parla di volere specie rare o annuali le cui uova hanno la necessità di stare all'asciutto per svilupparsi e quindi necessitano di essere raccolte... si parla di INIZIARE con i killi (es aphyo australe), di fargli una vasca DEDICATA e non un fritto misto...
in fondo credo che molti di voi (noi) abbiano iniziato così o quasi... poi se gli viene il pallino e decide di passare al "livello superiore" allora si doterà di vasche/vaschette/mop ecc... ma troncarlo così sul nascere e fargli magari passare la voglia e fargli mettere nell'acquario nuovo una bellissima coppia di STUPENDI apistogramma macmasteri... mah!

ciauz
Phil

ivanov 20-04-2008 22:35

Si, mi sto documentando.
Mi attrae l idea di ricevere le uova, e x questo devo scrivere, ho letto, una mail a phil (ti ho scritto mp). Aphyosemion o fundulopanchax andranno benissimo.
Riguardo al congelato pensandoci bene potrei utilizzare il frigo del bar a fianco del mio ufficio.... #18 non sarebbe male....
Quindi niente indugi, l idea inizia a prendere forma... #22
Avanti con le idee x l arredamento della vasca e suggerimenti sul fondo, luci, ecc...

ivanov 20-04-2008 22:47

Niente paura, non mi scoraggio facilmente.
Bisogna aver pazienza con gli scettici, essi vedono problemi dove risiedono le soluzioni....
Se volessi iniziare da dove un esperto è giunto sarei un folle e non dovreste darmi retta.... #23

Marco Vaccari 20-04-2008 23:04

......no, Filippo!....... non è assolutamente mia intenzione ostacolare un acquariofilo che intende iniziare con i killi!.....sono sicuro che la vasca da 50 litri con aphyosemion o fundulopanchax sarà bellissima....... dico soltanto la mia opinione, qualche volta faccio il "rompiscatole" anch'io (e non solo il solito Bob).... il mio è solo il punto di vista dell'appassionato che vede come "errori" alcune mancanze iniziali (ad esempio il documentarsi sulla specie, o il surgelato)...

bob227 20-04-2008 23:07

Ivanov

Ok per i non annuali in vasca arredata non ci vedo controindicazioni.
Da un certo punto di vista ha ragione Phil: da qualche parte bisogna pur cominciare.

Mi sento però di dire che i killi necessitano un approccio "speciale".
Quasi nessuno e' un commercial import e nella maggior parte dei casi sono frutto di viaggi fatti da appassionati per reperirli nei luoghi naturali.
Se non altro per rispetto per coloro che sono andati a pescarli e soprattutto per rispetto alle specie stesse necessitano di attenzioni particolari.
Non intendo dire che sono pesci difficili sia chiaro ma solo che a loro e' necessario dedicare molta passione. Insomma voglio che sia chiaro il punto che non sono ogetti d'arredamento almeno per come la intendo io.
Occhio che non e' polemica solo vorrei come ho sempre fatto cercare di comunicare il mio sentire e la "dedizione" di tanti altri che c'e' dietro l'allevamento dei killi.

Ciò detto passiamo alle questioni tecniche. Dici che vuoi comincaire dalle uova e che le vuoi piazzare in ufficio.

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

Ripeto e ribadisco cerco solo di prepare "il terreno" non voglio e non mi piace che le persone vadano incontro al loro "destino" senza sapere che strada debbano percorrere. I fallimenti sono sempre possibili ma per ignoranza (nel senso di non conoscienza) sono fallimenti stupidi soprattutto per i pesci

Attendo tue nuove

Take care

Marco Vaccari 20-04-2008 23:28

.......gli scettici vedono problemi........ perchè CI SONO problemi!......

....soprattutto perchè le soluzioni non sono compatibili con un ufficio..... #24

..a meno che non ti compri uno tavolino, un aeratore per far funzionare la bottiglia dove schiudi le artemie... eppoi i naupli vogliono luce e quindi li devi posizionare vicino ad una finestra....
...dopodichè devi schiudere le uova e ti ci vuole un recipientino dove mettere le uova e un altro dove far crescere i piccoli avannotti..... e così, se tutto va bene, dopo cambi quotidiani di acqua, cisti d'artemia da rischiudere ogni due giorni, l'acquario che ti funziona a vuoto per mesi, finalmente a Natale potrai avere i tuoi adulti di aphyosemion (quali?) che non appena liberi nel 50litri (magari sono una decina di pescetti sui 2cm) ti scompaiono tra le piante, per vederli solo quando gli dai da mangiare..... e se ti mangiano il cibo che gli dai, perchè, a seconda della specie, non è detto che ti mangino il secco (lo accettano solo se sono veramente affamati, quindi sofferenti).....
....da questo punto di vista, forse sono meglio i bellissimi apistogramma macmasteri!

....se pensi ai killi, per quello che mi riguarda.... ti consiglio gli epiplatys dageti o gli aplocheilus lineatus......

....poi vedi tu!

Ciao!
Marco

Phil 20-04-2008 23:29

Quote:

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

Ripeto e ribadisco cerco solo di prepare "il terreno" non voglio e non mi piace che le persone vadano incontro al loro "destino" senza sapere che strada debbano percorrere. I fallimenti sono sempre possibili ma per ignoranza (nel senso di non conoscienza) sono fallimenti stupidi soprattutto per i pesci
#25 #25 #25

bella bob!

chiaro e semplice (e non aggressivo :-D )

ciau
Phil

bob227 20-04-2008 23:54

Ma io non sono mai aggressivo :-(
C'e' qualche eccezione e' ovvio. Se qualcuno dopo 1000 messaggi sul forum non ha ancora capito la differenza tra le pinne anale e la caudale, ecco, vedi in questo caso mi sento che qualcosa devo dire -04

Take care

solidred 21-04-2008 11:24

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Ma io non sono mai aggressivo :-(
C'e' qualche eccezione e' ovvio. Se qualcuno dopo 1000 messaggi sul forum non ha ancora capito la differenza tra le pinne anale e la caudale, ecco, vedi in questo caso mi sento che qualcosa devo dire -04

Take care

no è che ti disegnano così eheheheh #18

ivanov 21-04-2008 11:34

Quindi mi state dicendo che se voglio allevare killifish e' meglio partire da pesci adulti? #23
In questo caso avrei meno inconbenze, difficili da gestire in ufficio, quindi da evitare. #24
Diciamo che in questa fase, con la vasca vuota ancora da allestire avrei bisogno di maggiori suggerimenti su valori dell'acqua, tipo di fondo, tipo di piante, e illuminazione, naturalmente in prospettiva killi, che provero' ad ordinare dal pescivendolo (afrofish, o in alternativa natural zoo a ciampino, roma).
Iniziamo da qui, please, senza romperci la testa prima di iniziare. #07

Forza, la sfida e' aperta! :-))
Quote:

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

bob227 21-04-2008 13:54

Bene vedo che hai compreso il punto.

Se vai da Afrofish o altri importatori di wild puoi trovare:
dall'africa
Fundulopachax sjoestedti
Epyplatis spp.
e forse qualche lampeye
Dal far east
Aplocheilus spp

Ti avviso che non e' affatto facile comunque


Potresti anche trovare pesci d'allevamento provenienti dall'est europa
Anche in questo caso Aplocheilus spp, Epyplatis spp e Fundulopanchax gardneri.

Tutti non hanno particolari esigenze di acqua quindi stai sul medio.

Però continuerò a ripertere che i killi non sono pesci per belle vasche arredate soprattutto quelli provenienti da hobbysti scusa se insisto ma ho speso tanto tempo per cercare di divulgare e far comprendere cosa sono veramente i killi che sinceramente non mi sembra il caso di tirarmi indietro adesso.

Take care

ivanov 21-04-2008 15:53

Bob, apprezzo la tua franchezza, nonche' il tuo punto di vista, evidentemente in favore esclusivo dei kill, e di questo ti ringrazio.
Sono convinto pero' che si possa rispettare i pesci in toto togliendosi pero anche qualche soddisfazione.
Ho allestito oggi la vasca.

Dunque vado a riepilogare:

legno di torba, molto grande (domani la foto)
2 criptocorine
2 microsorium
rapporto luce/litri 0.30w (sarebbe da migliorare, e lo faro')
impianto di co2 artigianale (domani in funzione)
fondo quarzo nero

domani leggero' i valori della vasca, dopo un minimo di filtraggio, e li pubblico qui, insieme alle foto, cosi potremo parlare di qualcosa di concreto.

Ho intenzione di far girare la vasca un paio di settimane, prima di metter dentro qualsiasi altra cosa.

che ne dici?

lion1810 21-04-2008 16:01

non aumentare la q.tà di luce i killi non amano troppa luce

ivanov 21-04-2008 17:03

ok, buon suggerimento.
Le piante che ho messo vivono bene anche con queste luci.

domanda: se direzione il tubicino di uscita dell'acqua dal filtro direttamente nel filtro invece che in vasca, evito che l'acqua si muova troppo, visto che i kill non amano le correnti.
Secondo voi ottengo un risultato apprezzabile o sto dicendo una castroneria?

lion1810 21-04-2008 17:12

filtreresti sempre la stessa acqua.
Tieni semplicemente la pompa al minimo o cerca di rallentare il più possibile il flusso nel fitro con cotone spugna e canolicchi ... praticamente i soliti sistemi ..

solidred 22-04-2008 11:32

veramente la vasca dovrebbe girare un mese, il picco di nitriti si ha alla terza settimana.

ivanov 22-04-2008 11:55

Dopo 1 giorno dall'allestiento questi i valori rilevati nella vasca

data no3 no2 gh kh ph
22/04/2008 25 10 16 15-20 8
Temperatura 24 gradi

la vasca come gia detto al momento ospita 2 cryptocorine e due microsorium e un grosso legno di torba. Nessun pesce.

bob227 22-04-2008 12:47

Quote:

Originariamente inviata da solidred
veramente la vasca dovrebbe girare un mese, il picco di nitriti si ha alla terza settimana.

Oh my gosh e adesso che faccio?
Devo tenere in mano 10 coppie per 3 settimane.
Humm dunque mani 2 i piedi non contano se PP me ne presta 2 siamo a quattro me ne servono altre sei.
Mani libere?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Take care

Phil 22-04-2008 13:07

se ti serve ho una bottiglia di acqua (piena a metà però... ) li ferma da 3 settimane... :-)) :-))

lion1810 22-04-2008 13:27

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Quote:

Originariamente inviata da solidred
veramente la vasca dovrebbe girare un mese, il picco di nitriti si ha alla terza settimana.

Oh my gosh e adesso che faccio?
Devo tenere in mano 10 coppie per 3 settimane.
Humm dunque mani 2 i piedi non contano se PP me ne presta 2 siamo a quattro me ne servono altre sei.
Mani libere?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Take care

:-D :-D :-D :-D

ivanov 22-04-2008 15:14

Ragazzi io mica vi seguo.... #17
Forse non capisco l'umorismo inglese.... #07

lion1810 22-04-2008 15:18

il concetto è questo:

a bob per i killi del picco dei nitriti/nitrati non interessa ... come giusto che sia.....
...

Phil 22-04-2008 15:20

scritto così può portare a fraintendimenti...

meglio dire "a bob per i killi del picco dei nitriti/nitrati non interessa ... come giusto che sia..... " facendo cambi d'acqua regolari ed imparando ad OSSERVARE I PESCI ;-)

ciauz
Phil

lion1810 22-04-2008 15:20

secondo te questa pozza può avere problemi di nitriti/nitrati?

Biotopo nigripinnis:

http://www.elacuarista.com/secciones...in_biotopo.jpg

lion1810 22-04-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Phil
scritto così può portare a fraintendimenti...

meglio dire "a bob per i killi del picco dei nitriti/nitrati non interessa ... come giusto che sia..... " facendo cambi d'acqua regolari ed imparando ad OSSERVARE I PESCI ;-)

ciauz
Phil

ok !! giusto!!

solidred 22-04-2008 16:15

no è meglio dire che un conto sono vaschette da 10 litri in cui cambio acqua ogni 3 -7 gg dove non ho fondo ne altro che non siano pesci e forse qualche muschio, un conto è invece allestire una vasca di 50 litri arredata illuminata con impianto co2 e filtro. Evitiamo facili ironie, la mia risposta era strettamente inerente il contesto dell'allestimento di una vasca arredata illuminata e filtrata, non era invece riferito all'allevamento intensivo e mirato dei cosidetti"killifish" spero di essermi meglio espresso ma non credo di essermi male espresso.

Phil 22-04-2008 16:21

ma anche una vasca da 50 litri, arredata con co2 ecc... se tenuta d'occhio e con cambi regolari per il primo periodo (ok, per chi passa di qui per caso, ha poca esperienza ed ha appena cominciato con gli acquari in generale: non leggete oltre!!!) si può evitare di lasciare l'acquario vuoto per 3 settimane...

io stesso (a parte all'inizio della mia "avventura" acquariofila) l'ho sempre saltato, mettendo pesci anche delicati tipo otocinclus... basta cambiare l'acqua con criterio

pure la dennerle nel suo libro dice che si possono inserire alcuni (ovvio, non tutti e tutti assieme) pesci mentre matura la vasca..

just my 2 cents
ciauz
Phil

lion1810 22-04-2008 16:42

>just my 2 cents

-05

un virusssss!!!

Roberto ti uccido ... li contagi tutti #06 #06 #06

ivanov 22-04-2008 17:26

Forse ho sbagliato barzelletta.... #22 perche secondo me di barzelletta si tratta... #07
Stavo cercando di condividere passo passo dall'allestimento al risultato finale una vasca di killi con chi per i9 killi si e' speso.... #36#
Se non interessa basta non rispondere...... #24
Oppure ogni scusa vale per dire qualcosa, anche a vanvera? #19

Scusate lo sfogo, ma perche dovrei essermi iscritto se non per condividere? #25

Oppure vogliamo fare a gara per chi l'ha piu grosso? #18

Dai...

ivanov 22-04-2008 17:29

Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?) #19
arrivano non prima di 20 giorni. #12
Quindi ho tutto il tempo x sistemare la vasca. #36#

Phil 22-04-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da lion1810
>just my 2 cents

-05

un virusssss!!!

Roberto ti uccido ... li contagi tutti #06 #06 #06

no, era un metodo che usavo anche prima di conoscerlo :-)

e comunque non è (a parer mio) sbagliato, basta avere un po' più di tempo e costanza da dedicare alla vasca, non esagerare nel popolamento e non farlo quando si ha appena iniziato...


@ivanov "Stavo cercando di condividere passo passo dall'allestimento al risultato finale una vasca di killi con chi per i9 killi si e' speso.... :->
Se non interessa basta non rispondere...... :-/
Oppure ogni scusa vale per dire qualcosa, anche a vanvera? ):-P"

in realtà erano (ok, quasi... ) tutte risposte a te che dicevi che lasciavi maturare la vasca, bob ha detto la sua in merito, pier ha risposto e così ho fatto anch'io... a parte i 2 post di "battute" il resto era tutto collegato al tuo post e racchiude le nostre esperienze, non erano cose a vanvera...

"Comunque ho ordinato i killi, 2 maschi e 4 femmine di aphyosemion "a caso" tanto sono tutti belli (vero phil?)" Yes, dovrebbero, andando a intuito essere Aphyosemion australe, di solito nei negozi arrivano quelli.
Guardali bene prima di comprarli, come tutti i pesci, spina dorsale dritta, ventre non incavato ecc... ;-)

ciauz
Phil

ciauz
Phil

ivanov 22-04-2008 18:18

mi fido di afrofish, e' un amico....non mi fregherebbe, come non lo fa con nessuno....d'altronde uno che invece di stare col figlio di pochi mesi la domenica sta in negozio a curare i pesci....

avanti cosi!!

bob227 22-04-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviata da ivanov
Oppure ogni scusa vale per dire qualcosa, anche a vanvera? #19

Scusate lo sfogo, ma perche dovrei essermi iscritto se non per condividere? #25

Oppure vogliamo fare a gara per chi l'ha piu grosso? #18

Dai...

Ivanov guarda che, almeno personalmente, sto cercando di condividere qualcosa anch'io.
Non sono barzellette e tanto meno i campionati di lunghezza.
Ti sei iscritto e porti la tua esperienza ma perchè non ascolti anche gli altri?
Il tuo può essere un metodo ma sicuramente non l'unico e probabilmente nemmeno il più corretto, visto l'approccio .. "tanto son tutti belli".
Le specie sono centinaia e con le variazioni morfologiche si arriva a migliaia. Dopo un pò una persona che alleva killi si psecializza per froza di cose e quindi il discorso "tanto e' uguale" non così accettabile.
Come devo continuamente ripetere e non per sembrare petulante o fanatico la specie conta moltissimo per me e per quelli che allevano i killi mentre il contesto quasi niente.
Come vedi l'approccio e' completamente diverso. Probabilmente e' questo che i "postanti" stanno cercando di condividere con te. Forse ci sentiamo un pò "festaioli" ma credo che sia più divertente cosi e soprattutto più comunicativo.
Ti posso assicurare che ci sono persone che allevano più di 50 specie in più di 50 acquari anche qui in Italia e forse un minimo di esperianza acquariofila l'hanno acquisita visto che non si arriva ai killi senza una buona base.
In ogni modo ben vengano le esperienze l'unica cosa e' che apprezzerei che fossero a doppio senso, cioè mi piacerebbe che un una persona relativamente nuova ai killi imparasse ad apprezzarli per quello che sono e in particolare aprisse la porta ad un modo diverso di fare acquarifilia, condivisibile o meno, ma comunque diverso e che conta molti appassionati nel mondo.
Senza volontà polemica ma giusto per spiegare quello che magari scherzando non si riesce a comprendere.

Take care


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10580 seconds with 13 queries