![]() |
allestimento marino 400 litri
Ciao a tutti.ho comprato un acquario Rena da 400 litri per fare un marino di barriera.vorrei dei consigli per partire bene.grazie!
|
penso sia una domanda un po troppo vaga... :-D :-D
Compila il profilo e descrivia anche la tecnica... cosa vuoi allevare? che illuminazione hai? quante rocce? insomma dicci di piu.... :-)) |
L'aquario è vuoto.Per ora ho solo un filtro esterno della Rena,riscaldatore,illuminazione con t8.Ho anche una trentina di chili di rocce di un vecchio acquario spento da quattro-cinque mesi(le rocce però sono ancora in acqua salata...mi hanno detto che posso riutilizzarle)
Vorrei comprare uno schiumatoio deltec 600,pompe di movimento Koralia 3200 lt/h e rocce vive. Grazie! |
...dimenticavo vorrei allevare in particolar modo pesci pagliaccio,chirurgo e invertebrati molli.
|
io mi fermerei un attimo e leggerei qualcosa...
da quello che vedo non hai molta pratica col marino:vedi filtro,skimmer sottodimensionato,luci inesistenti...e rocce sicuramente marce se non sono tenute con acqua in movimento e in temperatura ;-) |
Ancora una domanda...devo all'inizio riempirlo con acqua d'osmosi o cone mi hanno detto
in un negozio si può all'inizio riempirlo con acqua di rubinetto e poi fare i cambi con quella di osmosi?ancora grazie |
assolutamente solo osmosi....
possibile che ci sia ancora gente che consiogli l'acqua di rubinetto!!!!! #23 |
Grazie...studierò.Ma perché il deltec 600 è sottodimensionato?è fino a 700 litri e il mio acquario una volta messe le rocce vive dentro non arriverà a 350 litri netti...
|
Quale schiumatoio mi consigli?
|
Quale schiumatoio mi consigli?
|
hai la sump?
il deltec va bene fino a 200/250 litri netti a parer mio...non dar retta a quello che scrivono le case produttrici...il deltec è un buon skimmer,ma non per quel litraggio ;-) |
hai la sump?
|
Non ho la sump...mi serve uno schiumatoio esterno
|
scusa...perchè non la fai forare visto che è vuota?
con 400 litri la sump diventa quasi indispensabile! |
quoto robbax, potresti dare un occhiata all' ABC DI ROVERO, cosi farti un idea...dovresti anche scoperchiare la vasca....puoi farla forare adesso che è vuota, anche perche se avresti un ripensamento a vasca piena la vedo dura...se inizi bene...avrai solo belle soddisfazioni #21
|
la sump per quel litraggio per me è quasi obbligata,oltre al fatto che è di un comodo tremendo.Lo skimmer è sottodimensionato, ma non devi guardare solo il litraggio, considera anche il carico organico che avrai!! ;-)
|
al limite se non vuoi forare metti un overflow....
ma dato che è vuota o tracimatore o scarico xaqua... hai l'imbarazzo della scelta x mettere la sump ;-) |
quoto tutti gli altri frena la voglia e informati bene e studia quello ti sarà più congeniale e comodo...
io metterei la sump... visto che gli skimmer esterni buoni costano un tantino di più di quegli interni e che senza sarai sempre limitato...fora il vetro di fondo o uno di quelli verticali (per scarico xaqua) ma fallo ti consiglio....le rocce sono partite e sono morte.... anzi io ti consiglio di non mettertele possono dare problemi visto che gli organismi morti e un collassamento generale al loro interno ti potranno inquinare l'acqua...nonchè una maturazione infinita visto che non sono più vive... dotati di un buon schiumatoio sovvradimensionato (chiedi consiglio a noi prima) le t8 buttale pur via e dotati o di una plafo t5(neon da 24,39,54,80wat in base alla lunghezza) o di una con hqi (150,250,400wat) |
La sump è davvero necessaria? Come effettuo un foro sul cristallo?
Devo scoperchiare per forza l'acquario? Come mi conviene allestire la sump? Mi potete dare qualche dritta molto specifica? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
no! necessaria in senso stretto non la è ma è sicuramente meglio visto che la caduta in sump ha molteplici benefici su tutto il sistema e ti permette in un domani di inserire varie componenti e accessori quasi indispensabili, se non altro importanti in una vasca di quella portata se vuoi fare un qualcosa fatto di bene inteso, in più c'è il fatto che l'aspetto estetico di skimmer e altri accessori in bella vista non è il massimo... se invece è tutto nascosto nel mobile è meglio per occhi orecchie e di sicuro più comodo e gestibile... poi scusa tanto per fare un esempio ma in 400 lt l'osmoregolatore è un obbligo e dove lo metti con la sua vasca di rabbocco senza sump?? non si può mettere il sensore in vasca che è piena di onde e livello non fisso...
l'osmoregolatore se togli il coperchio (cosa consigliata per metterci anche meglio le mani dentro) è indispensabile per integrare l'acqua evaporata e per fare in modo che la salinità resti stabile... per il coperchio c'è di contro che modificare tutto quello che riguarda la luce è un casino e sei sempre limitato... fai prima a toglierlo.... e a munirti di una buona plafo.. guarda anche nel mercatino ci sono buone occasioni... per i fori prova a sentire i vari vetrai... c'è chi lo fa guardati nel web lo scarico xaqua credo che sia tra i più silenziosi e sicuri.... oppure esistono tracimatori senza dover fare il buco...leggi informati... questo sito è pieno di nozioni... #22 #22 #22 |
Ho problemi di spazio con il mobiletto. Ho tre vani divisi da assi portanti. Ogni vano misura(spazi utilizzabili): 36cm di lunghezza, 36cm di profondità e 60 cm di altezza. Come posso ovviare a questo problema? E il foro dove va fatto?
|
fai una vasca delle misure che ti ci stanno per una piccola sump da una parte e dall'altra una vasca di rabbocco...oppure la fai in un mobiletto accanto alla vasca...per il foro...dipende dallo scarico ;-)
|
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...sp?Stampa=true
guarda questo link,hai un bell'acquario ma devi sistemarlo perchè poco adatto al marino ;-) |
Quote:
ma che misure ha la vasca?? |
acqua1, deve essere il mobile che è diviso in piu parti...il classico mobile per i dolci ;-)
|
La vasca misura: 120 x 50 x 70(h)
Il tracimatore quindi si può utilizzare anche senza effettuare un foro nella vasca? Potreste aiuarmi ad interpretare correttamente l'esempio del Rio Juwel 400? |
robbax,
sicuro!!ma sono i 36 cm di profondità che non comprendo..di solito quei mobili hanno la stessa prof. della vasca... non mi tornano i conti!! 400 lt #24 180x36x60 ??? #24 #24 in ogni caso,per mettere la sump ..dovrebbe anche cambiare mobile!! |
usi un tracimatore da appendere alla vasca senza forare,fai una piccola sump nel primo scomparto nel mezzo un refugium (come optional)nel terzo fai una vasca per l'acqua evaporata il tutto collegato con tubazioni.. ;-)
|
Quote:
|
se deve ancora allestire io forerei ;-)
|
Quote:
Mi è tutto più chiarto ma la confusione rimane tanta! |
leggi piu che puoi ;-)
|
Quote:
|
illiccud, è una bella vasca,
l'interpretazione la devi fare tu!! ti piace?? vorresti qualcosa di simile..?? prendi spunto.. ;-) anche dalle vasche del mese... leggi bene gli articoli..!! Quote:
|
ma siamo sicuri che in 36x36 c'entri uno schiumatoio per 400l? poi c'è la risalita e il riscaldatore ,nell'altro vano ok per il rabbocco,altro problema, se un giorno vorrai passare ai duri dove metti il reattore di calcio? #24
|
Quote:
+ |
Che spese può comportarmi fare tutta questa operazione:
1. Forare 2. Sump e tutto il sistema filtrante 3. Illuminazione? Il mio acquario è predisposto per le T5... 4. Schiumatoio. Quale mi consigliate? 5. Altro... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
tasto dolente.. #23 #23
non credo si possa quantificare così, su due piedi...però: io per risparmiare, ho comprato tutto usato... fori in vasca e pozzetto 30 euro schiumatio 180 euro ho cercato un vetraio onesto,e incollato i 6 vetri della sump circa 30 euro plafo 150 x2 250 euro 2 plafo x t8 180 euro tubi raccordi colla :30 euro ecc ecc ecc.. #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl