![]() |
Sono Nuova (iniziamo male pg.8)
Dopo avervi "spiato" per due giorni ho deciso di iscrivermi, mi chiamo Sara e a breve compirò 20 anni, vengo dalla provincia di Savona (zona valbormida).
Ho un acquario Askoll tenerif da 67lt (effettivi) da ormai 10 anni anche se poveretto ne ha passate di tutti i colori (soprattutto il verde alga). I primi tempi lo abbiamo usato come acquario tropicale, poi dopo un'invasione di lumache (per debellarle abbiamo dovuto trasferire i pesci da un amico e ricominciare tutto), nel nuovo allestimento invasione di alghe e in seguito alla morte dei pesci (di vecchiaia eh, avevano tutti almeno 2/3 anni) abbiamo deciso di provare coi pesci rossi. Dopo la morte dell'ultimo (ci sono rimasta malissimo.. ormai aveva 3 anni..) abbiamo ripulito tutto e ci siamo detti :"riproviamo col tropicale" anche perchè mi dispiaceva lasciare l'acquario vuoto e dato che ora posso dare una mano anche io mio padre si è convinto. Giovedì abbiamo svuotato, pulito e bollito tutto il bollibile, cambiato filtri e roba varia (quello è compito di papà), reinserito il riscaldamento e rimesso giù sabbia, pietre, anfora e ieri anche un bel legno tropicale (amiamo l'acqua ambrata). Sto mettendo il cycle tutti i giorni come consigliato dal venditore (e dalla scatola XD) e la settimana prossima (ovvero quella che parte da domani) mi ha detto di portargli l'acqua che me la controlla e vede se tutto è ok e se si possono mettere i pesciotti. Mancano le piante ma io me ne capisco meno di zero e quindi aspetto che mio padre mi accompagni a comprarle (sono quasi indecisa se chiedere a voi nel mercatino.. mi volete lo stesso anche se sono appena iscritta?). Mi consigliate qualche negozio buono in provincia di SV e non troppo caro? Basta come presentazione? se devo aggiungere altro chiedete pure!!! |
Ciao e benvenuta.... Bhe per iniziare, per quanto ho capito l'acquario è stato avviato da una settimana, quindi settimama prossima sarà ancora presto per inserire i pesci, i batteri nel filtro devono maturare, e quindi devi avere pazienza. Per quanto riguarda i test puoi eseguirli anche tu, ti consiglio quelli a reagente liquido (+Affidabili) così poi quando ci posterai i valori, in base alle caratteristiche dell' acqua puoi decidee che pesci inserire...
Ciao!!! |
Ti ringrazio Pè tutti i consigli sono ben accetti anche perchè io non me ne capisco un accidente, mio padre se ne capisce più di me ma dati i risultati precedenti preferisco provare a prendere in manola situazione io.
Guarda per la questione inserimento pesci ho già depennato un venditore che mi ha detto: "dopo il cycle puoi pure mettere i pesci dopo 24H" -04 -04 ma mettitici tu nell'acquario dopo 24h!! Questo nuovo da cui sono andata è a SV e mi ha detto di portare l'acqua a lui (li fa col reagente liquido, l'ho visto che li stava facendo a un signore) e la prima volta farò così anche perchè io in chimica avevo 3 #12 Per i pesci, quando è meglio inserirli? contando che ho usato questo http://www.acquaingros.it/images/cycle_0004.jpg e ho aggiunto un poco di cibo come consigliato dal venditore per far partire i batteri. (forse è meglio che chiedo nel topic per i neofiti che dite?) |
Allora per inserire i pesci, io di solito aspetto 3 settimane... Nel frattempo inserisci le piante... devi aspettare il picco dei nitriti...
|
benvenuta!!!!!!!!!!! cmq a questo punto... oltre al benvenuto.... ti posto anche un po di roba... dagli una lettura e ti chiarirai le idee... per il resto delle domande siamo qui intanto dai una lettura a queste guide: www.acquaportal.it/Dolce ... inoltre ne trovi di altre in evidenza in giro per le sezioni... ti consiglio di leggere almeno quelle che trovi nella sezione il mio primo acquario dolce...
cmq... visto che sai già qualcosa di questo tuo acquario... comincia a compilare il profilo... cosi sarà più faciel aiutarti visto che tutte le info sono li... p.s. mi raccomando stai attenta ai consigli dei negozianti... molti stanno attenti solo a vendere.. quindi quando ti fai fare i test pretendi i valori precisi di ph, kh, gh, no2, no3.... inoltre visto che vuoi fare qualcosa di tropicale comincia a guardare i pesci che ti piacciono e vediamo se possono stare insieme e che esigenze hanno cosi evitiamo fritti misti (anche se l'orario è indicato #19 #19 :-D :-D ) |
Non parliamo di fritto misto che l'ultima volta sono stata male #23
Cooomunque, appena mio padre finisce di guardarsi moto gp e varie salgo su e chiedo, io so solo che è un askoll tenerif 67lt #12 Mi piacerebbe mettere 3/4 Guppy 1 maschio e 2/3 femmine 3 Platy 1 maschio e 2 femmine 2 Ampullarie (in caso se ne può mettere una gialla e una nera?) 3 corydoras e un pulitore per vetri ma non saprei proprio chi. Mi sto leggiucchiando le guide proprio adesso e devo dire che scopro cose che nemmeno avrei mai immaginato #13 #12 |
ciao e benvenuta....quoto tutti i condigli che ti hanno dato finora!!!!!per le piante cerca sul mercatino...molti le regalano ...cioe si fanno pagare solo le spese di spedizione...decidi che piante vorresti in base alla luce che hai e poi cercale!!!se ti servono consigli anche sul layout...sulla posizione delle piante o sulla scelta in base alla luce a tua disposizione chiedi pure!!!!
per i pesci....quelli che vorresti mettere vanno bene...nel senso che di sicuro non faresti un bel fritto misto!!!!!eheheh...platy e guppy vogliono acqua dura...anche se i cory la preferiscono di media durezza e con un ph neutro. comunque esistono varie specie di cory e quindi puoi scegliere quella che più si adatta alla tua vasca!!!in alternativa puoi inserire delle japoniche insieme alle ampullarie il che ti garantisce una pulizia sia da detriti che da alghe verdi ed un numero minore di pesci in vasca il che, considerando il fatto che platy e guppy si riprodurranno continuamente, è una buona cosa!!!! allora adesso....porta l'acqua ad analizzare....io ti suggerisco di portarla direttamente tra una decina di giorni...quando dovresti essere nel pieno del picco di no2....poi la riporti dopo una sett e vedi se sono a zero...in quel caso puoi inserire gradualmente i pesci!!!! buona fortuna!!e chiedi tutto quello che vuoi!!!!se hai bisogno di risp veloci cè anche msn...giak ha aperto da tempo un post dove molti, compreso me, hanno lasciato l'indirizzo msn!!! ciauz |
Grazie mille a tutti, è un piacere parlare con voi è tutto oggi che leggo il forum in cerca di spunti.
Per ora ho posizionato la sabbia di fondo (semplice multicolore in toni naturali) le tre pietre che avevo precedentemente lavate e bollite (messe ad arco) un legno medio e una piccola anfora (che anni fa era il rifugio di un pulitore) anche lei lavata e bollita. Insomma una tristezza :-D :-D Prevedo di andare venerdì o sabato dal rivenditore dei pesci (unico giorno in cui mio padre e il mio ragazzo sono a casa, dato che il negozio è in un posto dove trovare parcheggio è rognosetto, almeno se capita di non trovarne uno di noi sta in macchina).. Per le piante ho provveduto a inserire i topic, speriamo mi contattino in tanti! |
Misato88, benvenuta :-)) sposto nella sez. il mio primo acquario d'acqua dolce ;-)
|
Grazie!
|
Ragazzi mi consigliate un buon fertilizzante per piante? pensavo quasi si prendere su ebay un preparato per PMDD.
Non lo vorrei preparare da me perchè io con 'ste miscele sono un disastro, in chimica avevo 3 e vedermi morire i pescetti non mi entusiasma mica... Che dite funzionerà anche quella comprata su ebay?, non farà male ai pesci una volta che li avrò inseriti? |
Misato88, se utilizzi le dosi giuste non ci saranno ne morti ne alghe...
|
*Pè*, ti ringrazio, sono paranoica vero?
|
se non hai grandi pretese anche la linea dennerle è ottima...almeno secondo le mie esperienza.....pero tieni coto che le dosi in pratica devi capirle te...nel senso che devi osservarew come reagisce la vasca e agire di conseguenza!!!!mai seguire le dosi della cas produttrice!!!
|
Misato88 misurò il fertilizzante da sola e fu così che la sua vasca di si riempì di alghe e mostri marini :-D :-D
scherzi a parte, non appena avrò delle piante vedrò di imparare a regolarmi.. speriamo bene! |
Misato88, ma va cher paranoie.... è del tutto normale...
|
Alur ho 4 domande:
1- come si piantano gli steli in modo che attecchiscano per bene? Non ho fondo fertilizzante (il fondo lo ha messo mio padre e io sono venuta a conoscenza del fatto che esista un fondo fertilizzante sabato.. e lui ha messo giù sabbia,arredo, acqua, filtro e riscaldamento giovedì..) Ho però acquistato il PMDD ieri, arriverà entro fine settimana. 2- Ho due luci da 15w cadauna 1 powerglow e una sunglow, mio padre ha detto che manca "quella verde" (credo sia acquaglow, tutte della askoll), posso sostituirle con neon per uso civile? se sì quali e a quanti watt? 3- Ogni quanto bisogna lavare il filtro? 4- Dopo quanto posso togliere il carbone attivo dal filtro? |
Nessuno sa dirmi qualcosa?
più che altro per le piante e per i neon.. |
ah giusto ho preso da uno del forum (platydoras)
5 steli di rotala rotondifolia 5 steli di hygrophila polysperma green 5 steli di = = rosae 5 steli di hygrophila difformis poi su ebay ho vinto un'asta con (copio e incollo dall'inserzione) 2 steli di bacopa caroliniana 4 steli di rotala rotundifoglia rossa/verde 8 steli di piantine di tennellus (prato) 2 piante di Eusteralis stellata 4 piante di Hygrophila polysperma 1 stelo di Elodea densa 2 steli di Ceratophyllum demersum 1 stelo di Myriophyllum pteropus 1 Pianta con radici di Vallisneria nana Inoltre ho ordinato il PMDD! In negozio prevedo di comprare anche un'anubias che mio padre adora! |
Ragazzi ho dei problemi con il tasto cerca, ok faccio la ricerca, mi appaiono diverse pagine, ma poi se clicco sul n.2 non me lo legge.. come mai?
|
Ragazzi ho un problema.. mio zio che lavora da poco in un negozio di animali mi ha regalo due platy, un maschio e una femmina sapendo che ho rimesso in funzione l'acquario..
Come potevo dirgli di no? E così ho fatto l'adattamento e li ho messi in acqua.. ora mi chiedo, dato che non c'è stato ancora il picco dei nitriti che faccio? Non voglio che mi muoiano ma ora non ho nemmeno nessuno che me li può tenere.. qua han tutti pesci rossi..l'unico che conoscevo che aveva un acquario di acqua dolce ora l'ha smantellato.. Uso il cycle superfast tutti i giorni resisteranno? Riportarli al negozio non se ne parla, ci rimarrebbe davvero di M, oltretutto non è suo, lui ci lavora solo.. L'acqua da me è buona la imbottigliano addirittura.. http://www.fontevallechiara.com/ |
ciao, e benvenuta, stavo per consigliarti di levare un attimo la ghiaia per inserire il fondo fertile, ma poi leggo che ti sono arrivate tutte queste painte e pure due pesci! #23
Ragazzi qui bisogna fare come quando uno comincia una dieta: il segreto per farla funzionare è non dire a nessuno che si sta facendo una dieta dimagrante, se no tutti cominciano a dirti, "ma si una volta puoi sgarrare, dai" e si finisce per abbandonarla. Quando si avvia un acquario tenetelo segreto per un mese, così non si rischia di condannare il povero sfortunato pescetto di turno! E' come quando si aspetta un bambino no? in genere si aspetta a renderlo pubblico al terzo mese, così si ha un certo margine di sicurezza e non si devono poi dare brutte notizie ad amici e parentado. Quindi, ribadisco: teniamo segreto l'avvio di ogni vasca, così possiamo permetterci di fare tutte le prove (valori di acqua, modifiche di layout)e gli errori, perchè no, senza danneggiare esseri viventi. :-( |
qui non ne ho colpa purtroppo, sono andata a comprare il fondo dove lavora lui (in un giorno in cui non c'era, per altro)e la sua collega gli ha detto: "oh ma sai che tua nipote ha ricominciato con l'acquario?"
Ma porcaccia la miseria.. dici che sopravviveranno bettina? l'acqua da me è buona.. le piante non ci sono ancora e mio padre alla parola: "fondo fertile" ha tuonato:"no no no scordatelo tante alghe come quando l'ho inserito non l'ho mai viste" e va bè, sceglierò piante non troppo esigenti, tanto avrei paura di farle schiattare.. Io oggi gli ho dato la pappa e sto continuando con il cycle.. adesso sabato questo è il 10^ giorno in cui l'acquario è in funzione, speriamo che passino il WE.. -20 -20 |
posso darti una speranza......anche se di sicuro non se la passeranno bene....anche io all'inizio ho fatto l'errore di parlare della vasca e inserire pesci subito...ma platy e cory sono gli unici che sono sopravvissuti al picco!!!!!!!dai dai...tifo per loro!!!!
|
Allora spero, anche perchè è l'unica cosa che posso fare oltre che continuare con il cycle..
Per la cosa del fondo fertile non saprei proprio cosa fare, dovrei svuotare la vasca almeno in parte e poveri pesci, già li faccio soffrire infilandoli in una vasca non pronta vogliamo poi parlare del trauma di un momentaneo trasloco in un secchio?? |
Misato88, l'importante è fargli saltare un pasto e metterli in un secchio (che non abbia mai visto detersivi nanche da lontano) con il riscaldatore e la stessa acqua della vasca.
Io l'ho fatto quando ho svuotato la vasca per sostituire il mobile e non è successo nulla. Ben più traumatico è un avvelenamento da nitriti. Se i valori sono quelli dell'acqua del link che hai postato, un ph di 6,8° è davvero lontano dall'essere il meglio per i pecilidi, per quanto riguarda gli altri valori, bisogna sentire i più esperti, ma con quella conducibilità forse andrebbe bene per caracidi e discus?! Comunque per ora conviene che ti fai fare i test ( a reagente liquido) per i nitriti (No2), meglio se acquisti il test e lo fai anche giornalmente così puoi stare pronta ad effettuare i cambi in caso di necessità, poi sarebbe meglio conoscere kh e gh, oltre che ph. ;-) |
Nel mio primo 200 lt. avevo inserito guppy e platy con i nitriti a 1 mg/lt.! E mentre i guppy sono purtroppo morti tutti i platy hanno resistito.
Ah, il motivo per cui ho inserito i pesci con i nitriti così alti è perchè li avevo misurati con i reagenti (appena comprati) scaduti, che mi davano un bel colore paglierino = nitriti assenti, mentre quando poi ho portato l'acqua dal negoziante insospettito dai sintomi dei pesci, la provetta è diventata lilla! -05 Quindi, occhi alla scadenza dei test: fidarsi è bene, ma un controllino veloce evita molte rogne poi. A me il negoziante mi ha rimborsato pesci e test, ma il dispiacere di aver stermianto tanti poveri pesciolini, non l'ho dimenticato -20 |
Bettina l'acqua con Ph 6,8 è alla fonte (c'è anche quella libera vicina, alla quale puoi andare a prendere l'acqua gratuitamente), passando per le nostre tubature il ph sale un po' e bisogna calcolare che non arriva tutta dalla stessa fonte (nel mio paese ce ne sono due di fonti d'acqua, ottime entrambe!non sai in quanti vengono qua a prenderla, anche dal piemonte)
Oggi se riesco vado fino nel negozio qua vicino (10km) e guardo che scadenza hanno i test, se vicina, vado in un altro o in quello dove lavora mio zio (15km) ma spero li abbiamo in quello qua vicino perchè è facile trovare parcheggio.. Beh prima di fasciarmi la testa aspetto i test, poi vedrò che pesci inserire, i tropicali mi piacciono tutti, se dovrò cambiare specie amen, lo farò. |
Non penso che ti debba preoccupare di trovare in giro, tanti test scaduti, comunque dai sempre un'occhiata ;-) , per il ph hai ragione: quella che arriva dai tubi domestici è sempre sopra il 7, per evitare a lungo andare pericoli di corrosione, tuttavia, l'acqua ottima da bere non sempre va bene per i nostri amici pinnuti. :-)
|
Quote:
Comunque grazie bettina, se ti viene in mente altro dimmelo pure..stasera mi accompagna mio padre al negozio, vediamo se riesco a convincerlo anche a mettere il fondo fertile.. la vedo dura moooooooooolto dura :-D |
#24 il fondo fertile non è responsabile delle infestazioni algali, magari il fotoperiodo era troppo lungo, quanto tenevate accese le luci? anche la durata dei neon non va trascurata, perchè se non si cambiano dopo 8/10 mesi, falsano la temperatura di colore e questo può danneggiare le piante, a favore delle alghe, detto così, un po' in fretta.
Prova ad accennare la cosa al negoziante, magari tuo papà si convince :-)) |
Il fotoperiodo era di 8h, i neon li abbiamo cambiati lo scorso anno verso ottobre..
|
allora per il fondo fertile nulla da fare, i test nemmeno (gli askoll andavano dai 15€ in su! ed erano gli unici che aveva!) in compenso me ne torno con una confezione di pastiglie fertilizzanti per il fondo!
|
meglio che niente, comunque puoi sempre portare un campione dell'acqua del tuo acquario a controllare: non dovrebbe chiederti più di 5 euro, alla peggio, ma accertati prima che li faccia con i reagenti non con le striscette e chiedi di dirti i valori così te li annoti:
Fatti fare ph, kh, gh, e no2, vai lì già con il notes così li scrivi subito e non li dimentichi;-) |
Ok per il notes no problema, faccio la sarta e quindi un blocchetto e una biro li ho sempre dietro..
I test a reagenti li fa solo quello nella zona senza parcheggio, mi mette davvero male da sola e mio padre domani torna tardi.. finisce che me li compro su ebay che faccio prima.. |
Piante messe a dimora, ci ho messo 8 secoli e 3 quarti ma ce l'ho fatta (non avevo mai piantato nulla in acquario prima d'oggi).
Ringrazio Platydora per le piantine! Molto belle!! Ora due domande, quando posso mettere le pastiglie fertilizzanti nel fondo? E quando posso iniziare con il fertilizzante liquido? Il pmdd dovrebbe arrivare domani o al più tardi venerdì! |
le pastiglie fertilizzanti le puoi mettere anche subito, dato che non hai fondo fertile per il liquido aspetta qualche settimana e poi inizia a dosi dimezzate.
|
ho un problema, o meglio non so se sia un problema o no, ho un filtro acqua ranger 2 della askoll, il problema è che oggi ho scoperto che... NON HA CANNOLICCHI!! ma cristoforo colombo, vi metto una descrizione del filtro
http://www.acquacosmo.it/product_inf...oducts_id=3194 Allora non andava da 80 a 130 ma dai 70 ai 120, vi parlo di qualche anno fa. Qua consigliano di lavare le spugne non entrambe per non ammazzare i batteri, e in effetti è una buona idea però avrei preferito un filtro coi cannolicchi.. premetto che per ora NON posso permettermi un altro filtro, ho già altre spese a cui non posso rinunciare (se non pago le rate poi la banca si incazza xDD).. |
e se accorciassi un po' le spugne (che sono luuuuunghe) e aggiungessi un po' di cannolicchi?
|
#24 #24 #24 stavo pensando proprio a questo, ma non vorrei che in questo modo facessi più danno che altro, perchè alla fine pochi canolicchi farebbero poco e allora è meglio avere le spugne integre, l'askoll è una buona ditta e in genere non fa stupidate: questo filtro avrà un suo perchè...
Prova a postare nella sezione "tecnica dolce" riportando il link del tuo filtro e chiedi come effettuare eventuali modifiche. Le plance per filtri interni costano pochi euro, c'era una ragazza nel mercatino che ne cedeva uno mi pare Vale80qualcosa... prova a vedere. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl