AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   piccoli letrini crescono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122831)

tangamala 25-03-2008 11:32

piccoli letrini crescono
 
ho prelevato a fine gennaio a LeOnde, alcuni haps fra cui 6 piccoli lethrinops red cap nella speranza di vederli crescere e riprodurre.
crescono bene ed hanno gia praticamente raddoppiato la diimensione tranne uno che è un po' piu piccolo.
si notano già i primi segni di colorazione che riguardano soprattutto le espremità della pinna dorsale ed anale che stanno diventando arancio acceso e un imbrunimenro della zona del muso fra gli occhi.
con mia grande sorpresa (e disappunto direi) ho notato lo stesso fenomeno in tutti e 6 gli esemplari; non so se questa cosa sia significativa ai fini della determinazione del sesso a questo livello di diimensione(circa 5-6 cm) ma mi viene da pensare con terrore che siano tutti maschi, possibile una sfiga del genere?

gianlucadm 25-03-2008 12:19

Con 6 esemplari hai il 97% di probabilità di avere almeno 1M/1F...
D'altra parte, la sfiga non ha limiti.... #19

pseudo80 25-03-2008 12:21

Dalla descrizione dei colori sembrerebbe di si ma nn ho esperienza di Haps x confermare la tua ipotesi sulla determinazione del sesso se nn avendo visto qlke foto in rete (tra l'altro i maschi sn bellissimi :-)) ).

tangamala 25-03-2008 17:38

foto di red cap maschi in rete ce ne sono molte e bellissime, ma sono tutti adultissimi; di piu giovani invece non ne ho trovate.
se riuscissi a fare una foto decente ad uno di loro la posterei, ma non si fermano un attimo; speriamo di non rientrare nella sfigasenzalimiti...a me per ora sembrano tutti uguali #24

manu85 25-03-2008 18:47

Ciao Tangamala,

dalla descrizione che hai fatto sembra che hai in vasca 5 maschi (quelli più grandicelli e che ti si stanno colorando) e il red cap che rimane più piccolo penso che sia una femmina. Poi per colorarsi già a quelle dimensioni vuol dire che hai in vasca un po' di maschi. Lo so che può capitare ed è una vera sfiga #06 , comunque per non creare allarmismi è meglio che metti foto di tutti i soggetti.
Non riesci a capire il sesso con il venting?

Io per ora ho una coppia. La femmina è circa 9 cm è totalmente grigia con la tipica striscia rossa sulla pinna dorsale, mentre il maschio è sui 10 ed ha la parte superiore della testa di un rosso tenue e più ocelli sulla pinna caudale... comunque nonostante le dimensioni non spara amcora azzurro sulle pinne e non mostra bene i colori perchè non è in ripro.
Settimana prossima volevo per l'appunto andare da gianni a prendere un altro maschio e 3 femmine, ma se mi dici che i tuoi li hai presi a gennaio e sono ancora così piccoli, non penso che a lui siano cresciuti più di tanto #24 ... o prendo un gruppetto e aspetto che crescono oppure vedo se riesco a farmeli sessare.

manu85 25-03-2008 18:53

comunque se ti si colorano solo le estremità delle pinne di rosso non è detto che siano maschi. Per me sono ancora un po' piccini per capire se sono maschi o femmine.

angelo p 25-03-2008 21:47

ciao tanga , mi sembra impossibile che siano 6 maschi , gianni li ha controllati 10 volte !!!!!! #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
vorrebbe dire che è tutta una sceneggiata ?

DiegoB85 25-03-2008 23:39

La sfiga sarebbe tanta ma sai come si dice, la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo, e usa pure gli occhiali... A parte gli scherzi, se uno rimane piu piccolo ci sara un motivo, probabilmente almeno un pochina di fortuna la hai...

tangamala 26-03-2008 00:52

in effetti sono ancora piccoli ma il fatto che siano tutti esattamente uguali, tranne uno che è piu piccolo mi mette un po in allarme.

angeloP , Gianni non mi sessò i lethrini perchè erano ancora troppo giovani; sessò i verduyni di cui certamente 2 sono maschi.

comunque se a 10 cm ancora il maschio di manu non si è colorato ho ancora un bel pezzo da aspettare...

purtroppo non so fare il venting, come si fa?

alle031081 26-03-2008 01:06

la piu piccola al 99 % è femmina se gli altri sono piu grandi ma tutti uguali difficilmente possono essere femmine poi non si sà mai ma difficilmente questa regola viene smentita

il maschio di manu85 non si colora xchè è in coppia questo pesce sfoggia i colori migliori in 2 maschi e almeno 3 femmine

X MANU85 facilmente da gianni sono cresciuti di + xche cambia l'acqua molto spesso e xche li tiene nutriti con molte proteine e molto spesso

x sessarli da piccoli di solito i piu piccoli sono femmine i piu grandi sono maschi ad un occhio un pochino allenato la differenza si vede bene

tangamala 26-03-2008 13:17

beh vi terrò informati, sarebbe splendido ci fossero 2 maschi e 4 femmine, metterei su un allevamento esclusivo solo di questi bellissimi pesci! :)

ah se riuscissi a trovare anche gli orange cap!

comunque prima o poi tenterò il venting anche se avrei bisogno di qualche spiegazione....

angelo p 26-03-2008 13:56

ci posti una foto così vediamo anche noi come sono diventati ? #22

io eviterei di riprenderli in mano, tanto ormai quello che sono sono

alle031081 26-03-2008 14:37

come ti ho gia detto gli orange cap non li puoi tenere insieme hai red cap
si ibridano sicuramente
cmq devi aspettare ancora x il verting e di sicuro i lethrinops non è il pesce giusto x iniziare

tangamala 26-03-2008 15:40

alle non ho mica detto che li terrei nella stessa vasca, eh

comunque mi sono un po documewntato su venting ed ho letto che lo fanno anche su pesci di 1,5-2 pollici (4-5cm) per cui forse gia i miei letrini sarebbero a tiro

< o0 -< femmina < oo -< maschio :)

sarei davvero tentato,il fatto è che prenderli significherebbe giocarmi tutta la loro fiducia visto che adesso sono così tranquilli anche quando metto le braccia invasca #24

tangamala 26-03-2008 15:45

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
ci posti una foto così vediamo anche noi come sono diventati ? #22

io eviterei di riprenderli in mano, tanto ormai quello che sono sono

angelo le foto a volte tento di farle ma vengono mosse perchè davvero non si fermano mai se però scoprissi ad esempio che sono tutti maschi potrei intanto darmi da fare per cambiarne con qualche femmina certa, ad esempio sfruttando il ritrovo a Pisa...

manu85 26-03-2008 18:41

Le foto devi farle per forza di cose con il flash perchè senò vengono sfocate. Metti a fuoco un certo punto dove pensi che si fermano per un attimo (di solito nei vetri laterali) e poi quando stanno per girarsi, scatta la foto. Dovrebbero non venire sfuocati, anche se col flash penso che i colori vengano un po' falsati. Cerca di fotografarli in obliquo dall'alto rispetto alla linea orizzontale dove sta il pesce.

Anch'io adesso vorrei allevare i red cap in formazione 2m 4f con compagni di vasca solo i labidochromis caerelus in 125cm... potrebbe funzionare???
O 125 cm per due maschi messi insieme sono un po' pochi???

alle031081 26-03-2008 19:18

non è il fatto che sono pochi è che i labido e i red cap vivono in 2 posti completamente opposti

Tangamala di sicuro il verting a quelle dimensioni può essere fatto ma solo a mbuna
i non mbuna si sviluppano piu tardi a livello riproduttivo e di conseguenza anche la definizione dei genitali

"cmq ricordatevi che è la macchina che fa il fotografo" e il flash andrebbe evitato ma sicuramente migliora le cose in senso di velocità a fare una foto decente

tangamala 26-03-2008 19:26

vero, i red cap le rocce non le consideranoper niente , ci si infilano solo per vedere se c'è qualcosa da mangiare ma adorano setacciare la sabbia, però anche se ce ne sono non è che la cosa possa disturbarli e in definitiva l'abbinamento potrebbe funzionare credo.

per il venting hai ragione alle, credo che aspettero ancora un paio di mesi,poi vedremo...però potrei provare intanto coi verduyni, quelli sono decisamente piu grandi.

manu85 26-03-2008 19:50

Quote:

non è il fatto che sono pochi è che i labido e i red cap vivono in 2 posti completamente opposti
Come detto da Tangamala... questo abbinamento potrebbe funzionare creando i giusti territori (cioè piccola rocciata solo su un'estremità e solo sabbia per il resto dell'acquario)???
Tenendo presente che i caerelus possono essere alimentati come i lethrinops perchè onnivori e in genere non sono troppo aggressivi in vasche spaziose e con più femmine a disposizione.

angelo p 26-03-2008 21:21

tanga , non avere fretta di cambiarli ; così facendo , rischi di dare via il maschio più bello (ammesso che siano maschi )

questo errore l'ho fatto io qualche settimana fa :
ho regalato una coppia di hongi , (sicura perchè la femmina si era già riprodotta ) e ho tenuto la femmina più grossa ,
adesso mi ritrovo con 2 maschi #23

alle031081 27-03-2008 00:20

ma invece di fare un abbinamento certamente possibile ma non funzionale xchè non abbinarci un labidochromis piu vicino alla sabbia?

manu85 27-03-2008 12:37

Quote:

ma invece di fare un abbinamento certamente possibile ma non funzionale xchè non abbinarci un labidochromis piu vicino alla sabbia?
tipo?

alle031081 27-03-2008 14:33

labidochromis chisumulae e se leggi bene non ho detto di sabbia ma piu vicino alla sabbia

manu85 27-03-2008 16:34

:-))

alle031081 27-03-2008 20:41

:-)

tangamala 28-03-2008 10:12

piccoli red cap
 
ecco le foto dei letrini che sono riuscito a fare, non sono un gran che ma forse possono dare l'idea

tangamala 28-03-2008 10:13

azz come sonobrutte

alle031081 28-03-2008 18:28

non si capisce non riesco a definirli

x darti un idea la terza foto sarebbe buona se il pesce fosse disteso xrò co un pò di pratica ci si resce

manu85 28-03-2008 19:39

Dalla foto non si capisce molto!!! Comunque basandosi solo sulle dimensioni e visto che li hai presi tutti e sei giovani e della stessa taglia, mi viene da pensare che l'unica femmina sia quella della foto 2 che è il letrino che è rimasto più piccolo e completamente grigio #24 .

I maschi più probabili sembrano quelli della foto 3, 4 e 5

Comunque sono ancora giovani per esserne certi... se riesci prova a sessarli o farteli sessare da qualcuno esperto che conosci ;-)

angelo p 30-03-2008 15:26

pesci : 10
foto :4
rimandato a settembre !!!!!! :-D :-D :-D

tangamala 30-03-2008 22:24

ci riproverò.... #21

manu85 03-04-2008 12:53

Qualche novità? Sei riuscito a sessarli?

tangamala 04-04-2008 22:26

stanno crescendo rapidamente per cui forse, forse si comincia a vedere qualche differenza, in particolare due hanno il muso di una colorazione arancio piu accentuata e dovrebbero essere sicuramente maschi, gli altri 3 sono piu incerti a parte il piu piccolo che dovrebbe essere una femmina.
cmq credo che fra un paio di mesi la cosa dovrebbe essere molto piu chiara... #24 speriamo.

tangamala 13-07-2008 12:32

crescono
 
è incredibile come sono cresciuti in soli 5 mesi, ecco qua 2 maschi:

e gia che ci sono aggiungo anche un video che ho fatto stamani, purtroppo non riesco a fare di meglio con la mia fotocamera...

http://www.youtube.com/watch?v=lCIG0AikxHc http://www.acquariofilia.biz/allegati/2maschi_531.jpg

manu85 13-07-2008 14:19

Sono cresciuti un sacco dall'ultima volta :-)) . ora sono belli colorati ;-) . Si vede che le lotte tra più maschi per la dominanza della vasca fanno il loro effetto!!! Dal video mi pare dii vedere tre maschi e tre femmine, dico bene? Tentativi di ripro li hai già avuti?

Anche due dei quattro red cap che ho preso da Gianni il 29 sono cresciuti un bel po' rispetto agli altri due, ma a tre di questi si notano le ovaie. Mi sa che sono tutte femmine gli ultimi che ho preso così avrò in vasca 1m e 5f in tutto!

angelo p 13-07-2008 20:20

ciao tanga , nonostante preferisca gli mbuna a gli haps devo riconoscere che sono meravigliosi , complimenti #25 #25

tangamala 13-07-2008 21:35

proprio oggi è stata una giornata frenetica, il maschio che si è imposto alla fine si è accoppiato e adesso una femmina incuba!
comunque sono rimasti in 5 , 3 maschi e 2 femmine, quello piccolino che non cresceva alla fine è morto. :-(

in vasca ho gia la femmina di baenschi con le uova in bocca dal 5 del mese...che casino!

ciao angelo, ciao manu :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11784 seconds with 13 queries