AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli per aggiunta del secondo filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122281)

nico.milano 20-03-2008 11:16

Consigli per aggiunta del secondo filtro
 
Ciao a tutti.

Sto valutando l'idea di aggiungere un secondo filtro esterno alla mia vasca 215 litri netti. Attualmente utilizzo un Pratiko 300, ma a mio avviso il filtraggio meccanico non è abbastanza sufficente.

Le mie domande sono relative sia alla scelta del filtro sia a come collegare i due filtri tra loro? Io credo che convenga tenerli separati, ma sono tutte orecchie per i vostri consigli.

grazie mille,
Nico

kiwan 20-03-2008 12:11

ciao,
io non me ne intendo tanto comunque ti consiglierei di cambiare filtro e di prendere un pratiko 400 che costa un po' di più. #24 #24 #24

nico.milano 20-03-2008 12:35

ho giù un pratiko 300 non me ne faccio nulla di un 400, non potrei utilizzare comunque filtraggio su perlon per la struttura del filtro stesso, per questo opterei per un'altro esterno. Tenendo poi una vasca con discus credo di dover aumentare il filtraggio meccanico in quanto l'acqua non è limpidissima, colpa forse anche della terra allofana che tengo sul fondo

scriptors 20-03-2008 12:44

credo ti convenga tenerli separati, uno biologico tarato basso e l'altro meccanico tarato alto quanto basta a non piegare piante e stressare i pesci ;-)

ps. per tarato intendo la velocità della pompa

il meccanico può benissimo essere più piccolo dato che si occuperà del semplice filtraggio meccanico e dovrà necessariamente essere tarato quasi al massimo ... in modo che non consumi ossigeno anche lui (in pratica velocità tale da non permettere il formarsi di flora batterica)

... poi ovviamente sei tu a decidere le 'funzioni' dei due filtri e della loro capacità meccanica/biologica

nico.milano 20-03-2008 12:53

Ciao Scriptors,

grazie mille per il consiglio. Tu in aggiunta al pratiko cosa metteresti? Io sarei tentato per un tetratec ex600 (se non sbaglio posso utilizzare anche lana di perlon) e mantenere invariato il pratiko 400 (togliendo le due spugne del filtraggio e lasciando solo il prefiltraggio) ovviamente tarato basso.

La scelta del tetra è anche per motivi economici.

Tu che soluzione adotteresti?

ciao e grazie,
Nico

scriptors 20-03-2008 14:47

purtroppo non conosco i filtri esterni, ne per sentito dire ne per esperienza personale ... sono amante dei filtri interni #12 (il secondo filtrino che ho in vasca è un JBL procristal 50 economico, per il momento caricato con le spugne originali, poi lo caricherò a solo perlon (è trasparente e quindi facile da verificare se intasato o meno) e più che altro lo uso come sistema per smuovere meglio l'acqua in vasca, inizialmente l'avevo acquistato per altri utilizzi ma poi gli ho cambiato utilizzo :-)

comunque verifica che non lo vendano completo di materiali filtranti, sarebbe uno spreco pagarli per non utilizzarli (a meno che non siano tutte spugne e/o ti interessi mettere eventuali canolicchi nell'altro filtro) - guarda magari qualche askoll in modo da recuperare il possibile

io vedrei bene un JBL Cristal Profi ma semplicemente perchè, ho visto qualche foto sul sito, è trasparente e quindi facile da controllare (secondo me avere un filtro solo meccanico significa caricarlo quasi a cotone idrofilo :-D ... quindi facilmente soggetto ad intasature)

nel tuo caso serve uno di quei filtri che normalmente non vanno bene, e c'è ne sono tanti, (portata alta e capacità piccola dei materiali biologici)

nico.milano 20-03-2008 19:10

Ho aggiunto una pompetta con filtro della askoll e l'ho caricata a perlon. E' diventata lercia in pochissimo tempo... Credo seriamente che dovrò intervenire con un filtraggio meccanico più efficente del pratiko 400 soltanto

scriptors 21-03-2008 10:29

-05

ma te le lavi le mani prima di metterle in vasca ?!?!?!

:-D

scherzi a parte, se è diventata marrone dovrebbero essere batteri ed è normale che il perlon diventi marroncino

l'acqua della vasca come la vedi torbida o cristallina ?

non è che magari hai l'uscita del filtro che spara sul fondo ?

nico.milano 21-03-2008 11:17

L'uscita del filtro è in alto, l'aspirazione è esattamente dal lato opposto sul basso.
sia i dischi che i corydoras smuovono il fondo, ed essendo anche la vasca molto piantumata, ci sono parecchie impurità (mooolto sottili) che girano in vasca.

il pochissimo perlon che utilizzo le sta assorbendo ma non è sufficiente. Non credo che siano i batteri che si sono formati in quanto ho tenuto il nuovo filtrino solo per due giorni, non credo che sai un tempo sufficiente a far sviluppare una colonia.

scriptors 21-03-2008 13:17

ok, allora sono i pesci che smuovono il fondo #23

nico.milano 21-03-2008 16:45

sto acquistando un bel filtro tetra da 700 litri ora, lo caricherò a perlon, dovrebbe arrivare mercoledì, poi ti farò sapere come procede.

L'avessi saputo prima non avrei preso la terra allofana come fondo :-D

Appena farò l'accrocchio magari posto l'articolo.

ciao e buona Pasqua,
Nico

scriptors 21-03-2008 17:35

ok, aspetto le foto e ricambio gli Auguri ;-)

nico.milano 04-04-2008 15:08

ciao scriptors,

mo montato tutto l'accrocchio, questo week end rifarò l'impianto elettrico e quadro, poi posterò delle foto. Dire che l'acqua è cambiata dalla notte al giorno è dire poco.
Ci sono pochissime particelle in sospensione in acqua, persino la superficie è molto pulita e non "galleggiano" polveri, persino la pellicola è sparita.

Il mio dubbio ora è che con due filtri, una volta insediati i batteri anche nel secondo, venga consumato troppo ossigeno. Pensavo ad un sistemino venturi sull'uscita del filtro, ma poi temo che la saturazione di ossigeno disperda troppa CO2.

tu che ne pensi in merito?

ciao e grazie,
Nico

nico.milano 07-04-2008 14:13

ps

come mi consigli di caricare il secondo filtro? Come dice la casa?

ciaoo,
Nico

nico.milano 15-04-2008 12:25

Consigli per aggiunta del secondo filtro
 
ecco le foto dei filtri e dell'accrocchio che ho dovuto fare per farli entrare nel mobiletto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08265 seconds with 13 queries