![]() |
CHE DI SFIGA DI MERDA!
-04 -04 NON DITEMI DI SCRIVERE PICCOLO DEVO URLARE PER FORZA OGGI PER LA SECONDA VOLTA NELLA MIA VITA E PENSO DI ESSERE UN CASO UNICO AL MONDO;MI SI è ROTTO L'ACQUARIO SI è SCOLLATO IL VETRO NELLA PARTE POSTERIORE IN BASSO.NON VI DICO COSA C'è IN CASA IL BELLO è CHE AVEVO APPENA FINITO DI ACQUISTARE LA PARTE TECNICA E COMINCIATO CON GLI SPS.ORA DOMANI FACCIO IL SALTO DI QUALITA MI ARRIVA LA NUOVA VASCA 110*90*60 VETROEXTRACHIARO DA 15MM + SUMP.CHE DITE VA BENE LA TECNICA CHE HO?FORSE ORA SONO UN PO RISICO CON LO SCHIUMATOIO COMPRATO CIRCA TRE SETTIMANE FA -04.COSA MI CONSIGLIATE?
|
vasca
di farti benedire la vasca nuova :-D :-D :-D
|
ci ho pensato anche io domani chiamo direttamente il papa al cel :-D :-D
|
Mamma mia: è una sfiga pazzesca davvero! #07
Coraggio: statisticamente non accadrà più! In bocca al lupo! #22 |
Quote:
|
...
ma le fai tu le vasche?
sono artigianali? magari e' poggiato su un termosifone? mi sembra un po' strato che tu abbia tutta sta sfiga.. pero' d altronde sei un rapper.. yo yo hauuah |
Direi di farsi fare una vasca da qualcun'altro.....
|
ah però ce le hai tutte eh #23
ciao ale ;-) |
Quote:
|
Comunque lo schimatoio e' piccolo..............
|
scusa ma come c***o ha fatto a rompersi?? da quanto ce l avevi la vasca? -05
|
Re: CHE DI SFIGA DI MERDA!
Quote:
|
Mark®,
:-D :-D :-D :-D :-D |
Devo dire che non tutti i mali vengono per nuocere.... hai una vasca nuova....
a me e' successo la settimana di Natale e... 200 l di acqua a terra |
mauro56,
e sono morti tutti dentro? sono rimasti senza acqua? -05 |
Hai capito, per quale motivo hai avuto questo prob...?
Non vorremo averlo anche noi....! AZZ....§ #07 |
Benedictum -78
|
era sabato grazie a Dio e ero a casa (un culo...)
Inoltre il vetro anteriore si e' scollato partendo dall'alto, poi la diminuita pressione ha fatto si che lo scollamento arrivasse a circa 10 cm dalla base preservando gli ultimi 10 cm di acqua. Intanto gli amici (avvetiti al volo) sono corsi con vaschette per il trasloco usando l'acqua residua. Insomma abbiamo passato ore a pescare pesci e traslocare coralli, ma ho perso (sighhhh) solo una catalaphylia bellissima, e i wurdermanni. Poi tutto e' sopravvissuto per qualche tempo in tre vasche da 30-50 litri per un po' e ora sono alle prese con la maturazione del nuovo 300 litri Cio non toglie che ho rischato che mia moglie mi uccidesse (per giunta ho il parquet a terra) :-D :-D |
dimenticavo
io ho avuto il problema perche' pulendo col raschietto evidentemente ho sollevato un lembo di silicone e le calcaree si sono infilate sotto, crescendo poi hanno scollato il silicone con effetto "cuneo" e si e' creato un punto di apertura che poi si e' allargato rapidamente |
mazza -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
porterò il raschietto a lourdes..... :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
a me il paguro tentando di evadere mi ha stagliuzzato il lembo di silicone e poi io inciampando con la calamita ho dato il colpo di grazia. magari ti posto la foto così mi dici se ti ricorda il tuo danno.. anch'io dovrei cambiare vasca ma non nell'immediato!
|
ragazzi ho quasi finito di montare la nuova vasca è uno spettacolo a lavoro finito posto le foto, le perdite ammontano a circa 150 euro piu acquario nuovo.entrambele volte mi si sono scollati i vetri per motivi da me sconosciuti.questa vlta mi si è fatta una crepa di 2 cm sul silicone e l'acqua è uscita fuori
|
Quote:
|
Mizzega ragazzi pensavo che fossero cose che capitano una volta ogni chissà quanto. e invece... Vado a controllare bene la mia per cercare ogni minima imperfezione!
|
Occhio coi raschietti a non scavare sotto o togliere il silicone ;-)
|
Ragazzi me la sto facendo addosso.. vi posto un paio di foto (fatte male) ma ditemi la vostra.
L'estate scorsa un paguro (immediatamente rifilato ad un negoziante qua vicino) tentava più volte al giorno la fuga arrampicandosi per il silicone e ha stagliuzzato l'orlo esterno del lembo di silicone. Poi sono arrivato io con la calamita ed è bastato sfiorarlo perchè in due punti si rovinasse irrimediabilmente. Da allora non si è allargato anche se si vede che le alghe hanno colonizzato la parte di vetro sotto il silicone alzato.. la fascia di silicone è larga 2 cm il vetro 1,2 cm. il punto più danneggiato è profondo 5 mm . In quanto tempo hai notato l'allargamento? -20 pensate che si possa allargare anche nel mio caso o a volte è possibile che il danno si fermi lì dov'è? P.S. i due segni viola non sono calcaree ma riflessi sul vetro! |
apro un post per vedere a quanti e' successo il "distacco"
|
mauro56, sei sicuro della teoria delle coralline?
mi spiego meglio: nella mia vasca il silicone è solo sul punto di appoggio tra i vetri; praticamente non c'è silicone "spalmato" all'interno della vasca. in teoria le fessure mi si dovrebbero riempire di coralline e... #23 #23 non ci voglio neppure pensare! |
Quote:
:-D :-D |
sjoplin,
no non sono sicuro ovviamente, ma nella mia vasca il silicone era nell'angolo formato dai due vetri e non FRA un vetro e l'altro. Pertanto la tenuta era data da una zona relativamente ristretta. Sollevando un lembo del silicone per un certo tratto e insinuandosi sotto, le calcaree hanno ridotto criticamente la tenuta e, apparenteemte, si e' aperta giusto dove le calcaree earno sotto il silicone... Secondo me... asvanio, avrai fatto il bagno anche tu??? |
Quote:
|
ma mediamente una vasca artigianale quanto dovrebbe durare???
|
Mark®,
in realta' la mia vasca e' strana e' fatta con i vetri tagliati a spigolo ed il silicone solo nell'incavo costituito dai 2 vetri (figura) |
mauro56, io non ne capisco una cippa di siliconature, però mi sembra molto strano (o perlomeno rischioso) che non ci sia silicone nei punti in cui fa battuta...
|
Quote:
|
non era una vasca artigianale e' una vasca commerciale prodotta su larga scala. Fatto sta che indubbiamente non era sicura tanto e'' vero che si e' scollata....
Tuttavia non credo di essere il solo, ecco perche' ho aperto questo post. |
non c'è due senza tre!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
bella sfortuna.. |
ragazzi seriamente non bisogna essere i maniaci del raschietto... a me le alghe coralline crescono ovunque velocemente ma vicino(1-2 cm) ai punti critici come i bordi e angoli dei vetri nonchè il fondo non raschio ne passo la calamita... non si sa mai anche perchè (toccando ferro) il silicone col tempo perde di elasticità un pò... meglio non rischiare..... o poi c'è sempre la sfiga.... -28d# #13 #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl