AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Possibile correlazione tra resine e ciano+filamentose???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119889)

blasquez76 01-03-2008 18:46

Possibile correlazione tra resine e ciano+filamentose????
 
Qualcuno sa per caso dirmi se sia possibile correlare un'esplosione di ciano insieme a filamentose con un prolungato utilizzo di resine antifosfato???? Per prolungato uso si intendono anche 4 mesi di fila, cambiandole regolarmente man mano che i valori di fosfati si abbassavano!
Credete sia un'ipotesi da pazzo scatenato????? Le sto valutando veramente tutte.... :-)) :-)) :-))
Luca

janco1979 01-03-2008 19:09

che tipo di resine hai usato?
Comunque non credo proprio sia possibile..

blasquez76 01-03-2008 19:28

La prima volta, per circa un mese e mezzo quelle della Seachem, poi per 3 volte (circa 1 mese l'una) ho messo quelle della Askoll. possono dare problemi a forza di utilizzarle??? Ora comunque le ho levate per far girare la vasca senza nessuna resina per poi misurare PO4 e NO3 come mi hai suggerito!!! Poi ti faccio sapere ;-)
Luca

janco1979 01-03-2008 19:32

secondo la mia esperienza solo le rowaphos fanno davvero la differenza,ancora meglio in un letto fluido...
Che valori avevi usando quelle resine?

blasquez76 01-03-2008 19:51

per errori di gestione da neofita e soprattutto per le quintalate di aminoacidi che il negoziante mi ha fatto versare in vasca all'inizio per alimentare la Tubastrea, partivo da valori veramente indecenti, parliamo di 0,75 ed oltre di fosfati, poi a forza di resine siamo arrivati, dopo quasi 5 mesi, allo 0,01 dell'ultima misurazione!!!

janco1979 01-03-2008 19:54

hai un impianto ad osmosi vero?...o compri l'acqua del negoziante?

blasquez76 01-03-2008 19:59

la prendo sempre dal negoziante!!!

janco1979 01-03-2008 20:15

hai mai fatto un test sull'acqua del negoziante?
La cosa migliore sarebbe che ti prendessi un buon impiantino..io mi trovo benissimo con quelli di DECASEI i FORWATER.

IVANO 02-03-2008 00:38

blasquez76, assicurati della qualità dell'acqua e chiedi se usa resine antisilicati per la sua acqua, se no prova a mettere delle resine anti silicati e vedrai dei miglioramenti.Per l'acquisto, www.forwater.it

blasquez76 02-03-2008 12:10

Le analisi all'acqua del negoziante le ho fatte....soprattutto per vedere se il valore del Ca che ho a 600 potesse dipendere da acqua di partenza non buona! Quali test dovrei fare per valutare la qualità dell'acqua di partenza???
Eventualmente, del sito Decasei che mi avete indicato, qual è un sistema che potrebbbe fare al caso mio???? (Non me ne intendo per niente di queste robe... ;-) )
Luca

janco1979 02-03-2008 13:32

io ho preso il modello osmo2plus con resine antisilicati...ottimo prodotto.
I test che devi fare sono i soliti:no3 po4 e silicati..

blasquez76 02-03-2008 13:46

Ok provvederò a fare i test, e intanto comincio a fare un pensierino sull'impiantino!!!
Grazie, Luca

p.s. so che è fuori dall'argomento del settore, ma per evitare di aprire un altro topic....le mie rocce producono continuamente sabbia e fanghiglia e ne sono ricoperte, sono circa 2 mesi che si comportano così, per quanto ancora possono andare avanti a produrre schifezze??? E qual è il probabile motivo di questo fenomeno????

janco1979 02-03-2008 13:56

considera che l'impianto ad osmosi è la base per l'acquario di barriera...nel senso che molte volte si cerca di rimediare valori in vasca non corretti,senza magari capire da dove provengono...e spesso,credimi,vengono proprio dall'inserimento di acqua non perfetta..quindi dall'impianto ad osmosi.

janco1979 02-03-2008 13:58

se usi batteri biodigest è normale..

blasquez76 02-03-2008 14:02

Perchè?????

janco1979 02-03-2008 14:18

Vuol dire che i batteri stanno lavorando... #36#

blasquez76 02-03-2008 15:42

Si ma le rocce sono di una bruttezza aallucinante....e tutto quello zozzo non inquina l'acqua????

janco1979 02-03-2008 22:54

aspira aspira e aspira ancora.. :-))

blasquez76 03-03-2008 11:21

Azz...qua c'è da aspirare tutto, tra sabbia e zozzo del fondo e fanghiglia sulle rocce...!!!

janco1979 03-03-2008 13:50

la sabbia sul fondo era meglio se non c'era...cerca di aspirare tutto,sabbia compresa.

blasquez76 03-03-2008 14:58

Lo so, purtroppo è stata una delle stronzate iniziali, ma fortunatamente mi è stato subito detto insieme al fatto di buttare in men che non si dica il filtro biologico!!! Purtroppo i miei cambi settimanali di 5-6 litri di acqua non mi permettono delle grosse aspirazioni di robaccia, ma piano piano sto provvedendo e pare che la maggior parte a questo punto sia stata tolta...si vede il fondo della vasca nella maggior parte dei punti! Andiamo avanti così, e penso proprio che domani toccherà al punto più dolente....togliere il pesciotto giallo -20 -20 -20
sempre che riesca a catturarlo....
Luca

janco1979 03-03-2008 20:40

puoi anche sifonare il fondo e filtrare l'acqua lasciandola depositare in un secchio..cosi' facendo riuscirai ad eliminare i sedimenti piu' velocemente.

blasquez76 03-03-2008 23:08

Sinceramente ci avevo pensato...ma come faccio per filtrare l'acqua??? Che posso usare per filtrarla prima di ributtarla in vasca????

gian2005 04-03-2008 04:26

blasquez76, Calzetta di naylon in fondo al tubo ;-)

ALEXTRAB.80 08-03-2008 20:27

info...
 
Salve scusate se mi intrometto #12 #12 ......anche io utilizzo biodigest e cribbioo o la stessa fanghiglia...come mai??? #13 per le resine ho utilizzato le ruwal ma non ho avuto molti risultati (con filtro a letto fluido e passaggio lento )guardando nel sito forwater.it ho visto la vendita delle resine per po4 e anche del carbone nessuno sà la loro qualità??credo che sia di interesse per tutti....grazie Alessio.

preve84 08-03-2008 21:36

parere personale: dopo un anno di allucinanti sifonature posso dire che la cosa migliore è sempre ripartire con una maturazione adeguata se prima si hanno fatto casini. io ancora oggi ho le rocce che spurgano in una maniera allucinante.... ed è 1 anno a metà marzo! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries