AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Le piante necessitano di pompa e filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118917)

ilCorvo 22-02-2008 20:32

Le piante necessitano di pompa e filtro?
 
Salve ragazzi.... sapreste dirmi se le piante in genere hanno bisogno del riciclo d'acqua continuo ( filtro e pompa in pratica ) per poter crescere normalmente? oppure a loro non interessa che l'acqua venga filtrata dall'ovatta?

E' una curiosità che mi serve per decidere se poter mettere un pò di piante in una vasca senza filtro etc...
ciao e grazie

ALEX007 22-02-2008 22:58

Che l'acqua sia filtrata meccanicamente dall'ovatta non è che alle piante interessi molto,soprattutto se non hai pesci che creando abbondanti rifiuti, potrebbero depositarsi sulle foglie.Il ricircolo si acqua è molto utile in quanto elimina possibili ristagni d'acqua che emaneranno un cattivo odore e faranno marcire la pianta.In una vasca ben piantumata ,con un fondo maturo e con limitati pesci,si può fare anche a meno del filtro ma cè sempre bisogno di una pompa di movimento.

The Dealer 22-02-2008 23:14

Alex che pianta è quella in foto? :-)

ALEX007 22-02-2008 23:26

hemianthus callitrichoides cuba, prima della seconda potatura ;-)

The Dealer 22-02-2008 23:30

complimenti è veramente bella #36# in quali condizioni la coltivi?

ALEX007 22-02-2008 23:38

è situata sotto un'illuminazione di poco superiore ad 1w/l,fondo e fertilizzanti seachem,una buona diffusione di co2 ed ho notato che cresce meglio se tenuta in acqua (seppur di poco)superiore alla neutralità(dopo l'inserimento delle rocce il kh e si conseguenza il ph sono saliti alle stelle...).L'unico problema è che richiede molti macro ed inoltre appena cresce un pò bisogna potarla altrimenti si rischia di ritrovarsi qualche zolla a galleggio anche se sulla flourite devo dire che si è radicata molto bene.

ilCorvo 23-02-2008 01:22

grazie mille alex ;)

The Dealer 23-02-2008 08:04

grazie alex per le esaurienti spiegazioni :-)

ALEX007 23-02-2008 15:59

di niente! ;-)

Tropius 23-02-2008 16:06

tornando IT #13

quoto ciò che ha detto alex, in una vasca fortemente piantumata il filtro non serve più a nulla, se si è stabilito un ottimo ciclo biolgico, va mantenuta solo il ricircolo d'acqua, altrimenti appunto l'acquario diventa acquitrigno e basta.

é un bell'obiettivo per un acquariofilo un acquario senza filtro ;-)

ilCorvo 23-02-2008 19:10

eh si... avete perfettamente ragione... le vostre opinioni mi hanno fatto ragionare e penso di aver fatto una domanda alquanto stupida ;)

Tropius 23-02-2008 21:59

tutt'altro, è una domanda per niente stupida ;-)

robixliuk 24-02-2008 18:08

quoto tropius.... bella sfida #25

Sion 24-02-2008 19:38

se non hai pesci o cmq pesci che non incidono molto sull'ecosistema allora il filtro potresti anche non usarlo e mettere solo uan piccola pompa di movimento

metti in conto anche che dopo un po il fondo del tuo acquario diventa un filtro biologico ;-)

Paolo Piccinelli 24-02-2008 20:46

una vasca molto piantumata e "matura" biologicamente può supportare anche qualche animaletto (in realtà lo fa già, ma noi non li vediamo) tipo piccoli crostacei.

andate a leggere l'articolo "un acquario molto speciale" sul sito dell'utente Linneo (Maurizio Gazzaniga):

www.acquariofiliaemicroscopia.it ;-) ;-) ;-)

Dviniost 25-02-2008 14:10

Io ho allestito recentemente un acquario ricco di piante senza filtro e con una sola pompa di movimento (però un pò deboluccia e accesa solo di giorno)... posso dirvi che ovviamente le piante crescono bene lo stesso e non ho mai avuto nitriti misurabili. C'è anche da dire che però non avevo chissà quanti animali in vasca, quindi non ho potuto fare grandi prove di stabilità e altro. L'unica cosa che posso dire, è di aver avuto dopo le prime 3 settimane un pò di filamentose inaspettate rimaste cmq contenute e poi sparite immediatamente quando dopo un paio di mesi ho messo il filtro. L'aggiunta del filtro inoltre non ha destabilizzato minimamente il tutto visto che non ho avuto mai nitriti misurabili neanche durante la maturazione di quest'ultimo.
Una cosa molto interessante è che senza filtro notavo che potevo anche limitare la fertilizzazione avendo gli stessi risultati. L'unico problema è che ovviamente l'acqua era sì cristallina ma rimanevano particelle in sospensione o poggiate sulle foglie... e questo esteticamente soprattutto dopo il minimo spostamento in vasca era un pò bruttino.
La cosa invece DI PRIMARIA importanza è avere una pompa di movimento che crei un movimento uniforme in tutta la vasca... questo non solo per i motivi biologici appena elencati ma anche per altro. Rimanendo infatti in tema piante, aggiungo che una leggera corrente permette loro di svilupparsi meglio ed in maniera più robusta in quanto devono rafforzare foglie e steli per "combattere" la corrente che le porterebbe a staccarsi o piegarsi troppo magari allontanandole dalla luce... d'altro canto una corrente troppo forte è controproducente. Inoltre in zone stagnanti e di poco movimento le alghe o i ciano potrebbero avere la meglio e quindi invadervi la vasca... soprattutto in quei punti dove si accumulano sedimenti che quindi vanno a soffocare terreno o piante sottostanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12950 seconds with 13 queries