AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuovo acquario marino in costruzione...Mi date una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118611)

Auran 20-02-2008 11:20

Nuovo acquario marino in costruzione...Mi date una mano?
 
Ciao ragazzi sono Andrea e vi scrivo da Bologna....
Complimentoni per questo magnifico forum :-))

Vengo al dunque...Mi hanno regalato una vasca da 100litri e vorrei creare con il vostro aiuto un piccolo acquario di barriera...
Premetto subito che le mie finanze sono un pò limitate quindi prima di fare acquisti avventati vorrei il vostro parere... ;-)

ora la vasca è vuota...ho tolto il coperchio e il primo acquisto da fare penso sia la plafo, lo schiumatoio e le ventole per il movimento dell'acqua...

Ho trovato una plafo con 4 t5 da 39w....può andar bene?

nell'acquario vorrei allevare qualche pagliaccio, un chirurgo e qualche corallo molle...poichè ho letto che i coralli duri sono tosti!!!

Ci tengo a precisare che sono un neofita al 100%...quindi non affogatemi #06


Un'altrio dubbio amleti è....quali rocce devo comprare?!?!

Ho trovato a circa 12euro le rocce caraibe con certificazione CITES...come sono?

Nel frattempo mi stò documentando....

Scusate se sono stato prolisso ma le domande che avrei da farvi sono un sacco...


Grazie

Andrea

alessandros82 20-02-2008 11:40

Quote:

Ho trovato una plafo con 4 t5 da 39w....può andar bene?
Visto che non vuoi duri va benissimo..
Quote:

nell'acquario vorrei allevare qualche pagliaccio, un chirurgo e qualche corallo molle...poichè ho letto che i coralli duri sono tosti!!!
Qui parti malissimo e devi cambiare "rotta" subito, togliti dalla testa il chirurgo e sostituiscilo magari con un centropyge..in 100l assolutamente NON si mettono chirurghi, questi pesci hanno bisogno di vasche con almeno 300l d'acqua anche se la cosa importante è la lunghezza che minim per gli zebrasoma deve essere tra 100/110cm con una profondità anche qui minima di 50/55cm spero di esser stato chiaro.. :-)
Quote:

Ci tengo a precisare che sono un neofita al 100%...quindi non affogatemi
tranquillo, si è molto disponibili con chi ha intenzione di ascoltarci...seconda cosa leggi moltissimo gli articoli sul sito di acquaportal, ti aiuteranno a capire bene il metodo "BERLINESE" che è quello che userai..
Quote:

Un'altrio dubbio amleti è....quali rocce devo comprare?!?!
rocce vive, costano minimo 10€ al Kg in negozio in internet trovi ottime rocce a 10€...(io ti consiglio di farti arrivare le rocce da REEFLAB http://www.reeflab.com/ ad esempio)..te ne serviranno 20Kg ne + ne meno assolutamente..
Quote:

Ho trovato a circa 12euro le rocce caraibe con certificazione CITES...come sono?
Ottime..ma puoi spendere un pò meno dove ti ho segnalato.. ;-)
Quote:

Nel frattempo mi stò documentando....
Bravissimo si deve partire così..
Quote:

Scusate se sono stato prolisso ma le domande che avrei da farvi sono un sacco...
Noi siamo qua..e ti ripeto se vuoi ascoltare i consigli sono il puù disponibile di questo mondo.. ;-)

Auran 20-02-2008 11:51

Ti ringrazio per la velocissima risposta..... :-))

Se un domani volessi anche qualche corallo duro dovrei cambiare tutta la plafo o solo i tubi?

Il mio acquario purtroppo è sviluppato in lunghezza...ovvero è lungo 100cm ed è strettino...ho letto che per un acquario di barriera ci vorrebbe più profondo per far arrivare la luce in maniera più uniforme sui coralli...ma per il momento voorei poter utilizzare questa vasca...

Quindi il chirugo non lo posso mettere nemmeno avendo la lunghezza da te indicata?

Per le rocce ora darò un occhio al sito...ma....qualitativamente che diffrenze ci sono tra roccia e roccia?

tra le rocce caraibe e quelle indonesiane proposte da reeflab?

Ora sto leggendo oltre che il forum anche il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero...

Vi terrò aggiornato passo passo tramite questo 3d ed inserirò anche le foto a partendo dal montaggio della plafo...

Andrea

andreaross 20-02-2008 11:59

Quote:

Citazione:

Ho trovato a circa 12euro le rocce caraibe con certificazione CITES...come sono?


Ottime..ma puoi spendere un pò meno dove ti ho segnalato..
Se le hai trovate in negozio, per due euro di differenza, personalmente prenderei quelle in quanto hai la possibilità di sceglierle in base a come vuoi fare la rocciata

alessandros82 20-02-2008 12:03

Figurati..le misure come sono? 100x??x??
Quote:

Se un domani volessi anche qualche corallo duro dovrei cambiare tutta la plafo o solo i tubi?
Devi cambiare la plafoniera..per i duri devi avere da minimo 6 tubi a 10/12 tubi t5 dipende anche dalla profondità della vasca..
Quote:

Il mio acquario purtroppo è sviluppato in lunghezza...ovvero è lungo 100cm ed è strettino...ho letto che per un acquario di barriera ci vorrebbe più profondo per far arrivare la luce in maniera più uniforme sui coralli...ma per il momento voorei poter utilizzare questa vasca...
l'acquario che hai nasce per un dolce..la luce sulla profondità non centra niente..il problema nelle vasce strette è creare una rocciata gradevole..e in 40cm è difficile mettere 20Kg di rocce ma se 6 bravo riesci a fare qls di decente..
Quote:

Quindi il chirugo non lo posso mettere nemmeno avendo la lunghezza da te indicata?
#07 #07 #07 ..come si gira un pesce lungo mino 10 cm in una vasca da 30/40cm di profondità dove per 3/4 è piena di roccia????lascia stare davvero morirebbero tutti quelli che metti entro un paio di settimane, ti ho detto dimenticateli e vai sui centropyge che ce ne sono di stupendi, vedi loriculus.. ;-)
Quote:

Per le rocce ora darò un occhio al sito...ma....qualitativamente che diffrenze ci sono tra roccia e roccia?
La qualità delle rocce si vede a occhio, certo un neofita fatica a riconoscerle ma è per questo che ti ho indirizzato lì dove mi fido al 99% che mi manda rocce di qualità..la differenza tra fiji/indonesiane/heliopora e che le prime hanno più "colore" calcaree rosse viola ecc.. e hanno delle forme piatte e tozze adatte per costruire la rocciata, le heliopora sono molto leggere di conseguenza possono contenere più batteri ma hanno forme bizzarre e difficili da inserire in una rocciata, le si usano solitamente per fare magari la base di una rocciata..
Quote:

Ora sto leggendo oltre che il forum anche il libro "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero...
benissimo..tieni conto che quel libro ti da un'infarinatura, non prendere tutto alla lettere perchè vecchiotto come libro ci si è aggiornati nel frattempo..quindi + che altro leggi il sito.. ;-)
Quote:

Vi terrò aggiornato pèasso passo tramite questo 3d ed inseriro anche le foto a partendo dal montaggio della plafo...
bravo..

Auran 20-02-2008 12:16

Ale grazie mille....;)

Le rocce a 12 caribe le ho viste in un negozio on-line....

Comunque non voglio mettere troppa carne al fuoco...andiamo per gradi..

Ora compro la plafo e lo schiumatoio e.......?
Devo prendere altri attrezzi?

Dopo vado a comprare l'acqua ad osmosi inversa e il sale....
Poi prima di preparla vi chiedo lumi...
Ho letto che prima di mettere le rocce è meglio far passare un pò di tempo...una settimana basta? oltre alla temperatura e alla salinità devo controllare altro prima di inserirle?

dany26 20-02-2008 12:31

Ciao e benvenuto.. :-))
Oltre alla plafo e allo schiumatoio devi prendere le pompe di movimento in modo tale da avere un movimeto di circa 20volte il volume della vasca.. quindi siamo sui 2000l/h
Di norma 2 pompe opposte e con funzionamento alternato vanno benissimo..
Potresti vedere le Koralia..io ce l'ho e mi trovo proprio bene.. :-))

L'acqua d'osmosi è molto importante quindi o sei sicuro di come la fa il negoziante da cui la prenderesti oppure è meglio prendere un impianto ad osmosi (ad esempio da decasei su forwater.it)

Per altri dubbi siamo qui..

p.s. mi piace come stai iniziando..la calma è fondamentale per fare le cose bene..continua così #25

nestle 20-02-2008 12:34

ciao, per l'inizio ti bastano le rocce, lo schiumatoio, la plafoniera, le pompe di movimento e un riscaldatore.

la plafoniera potresti rimandarla a tra un mese, ma se l'appendi al soffitto con l'acquario sotto la vedo dura...

per l'acqua d'osmosi la trovi in qualsiasi negozio di acquari ma forse ti conviene prendere un impianto per fartela visto che dovrai rabboccare l'acqua evaporata con quella d'osmosi per preservare la salinità... quindi dovresti fare avanti e dietro con le taniche dal negozio... a parte che anche economicamente non conviene ma poi avere un impianto a casa è sempre meglio per le emergenze ;)

io personalmente l'ho presa al negozio per riempire l'acquario, il mio impianto produce poca acqua a causa di scarsa pressione, e per tutto il resto me la faccio da solo (come tutti nel forum)


le pompe dovranno muovere 20 volte il litraggio della vasca.

ciao

alessandros82 20-02-2008 12:37

Auran, allora, procedi così..

se vuoi un consiglio comprati un impianto ad osmosi inversa e fatti tu l'acqua dolce!

-monta la plafo

-compra lo schiumatoio (deltec MCE300)

-compra le pompe per il movimento, 2 tra Koralia,Seio,Tunze, che abbiamo la stessa portata che deve essere circa 3200l/h

-riempi la vasca con acqua d'osmosi

-accendi le 2 pompe che comprerai e lasciale sempre accese

-porta a temperatura la vasca con il riscaldatore (da 100W va bene)

-metti 36g di sale per ogni litro d'acqua della vasca (deve girare così senza rocce per almeno 48h)

-intanto ti ordini i 20Kg di rocce, una volta arrivati crei la tua rocciata come più ti piace, ma che lasci spazio ai pesci con magari grotte ecc.. e qualche terrazzina non alta per poggiare i corallini futuri..

-poi monti subito dopo lo skimmer e fai partire pure quello..lascia tutto così per 30gg

-nel frattempo:
procurati test salifert(economici e affidabili) Po4, No3, Ca, Kh, Ph, Mg e un rifrattometro(per la salinità) http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=13&cat=57

Poi ti prendi i "buffer" (ti consiglio KENT ottimi ed economici) del Kh, del Ca e del Mg(magnesio)..questi prodotti ti serviranno per portare a giusti valori i carbonati e il magnesio..
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1315
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1320
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1331

-passati i 30gg fatti sentire dopo che hai fatto tutti test che ti ho consgiliato di prendere..così tiriamo le somme.. ;-)

Auran 20-02-2008 12:47

ragazzi....semplicemente fantastico..... #17

Siete stati tutti molto disponibili...

ora mi stò chiarendo un pò le idee e preparerò una bella tabella di marcia...

Vi terrò aggiornati nella mi avventura...che diventerà anche un pò vostra.... #22

Andrea

alessandros82 20-02-2008 13:00

Auran, mi raccomando segui alla lettera i "passi" che ti ho indicato.. ;-)

Auran 21-02-2008 12:48

ragazzi ho un dubbio....
oggi ordino lo schiumatoio...( economico ) #13 ,di quantI Koralia necessito?
e quali? la mia vasca è un 100litri nato per dolce quindi è svilupatta in lunghezza e poco in profondità..
dite che basta un koralia 2?
o sono meglio 2 koralia 1?

tenete smpre presente che il budget è limitato quindi se uno basta è meglio #12

Ho preso contatti con un ragazzo di bologna che smantella il suo acquario per acquistare le rocce...devo avere qualche accortezza? le rocce mi ha detto che sono indonesiane...10 kg possono bastare? o paura che di più poi siano poco gestibile in acquario..

Inoltre vorrei sapere se posso usare anche rocce ex-vive come base...ho letto che si ripopolano stando in acquario....è vero?

V.Liguori 21-02-2008 12:56

Auran, 1Kg ogni Lt quindi 100lt/5kg=20
minimo 20 kg di rocce meglio se tutte vive
;-)

Auran 21-02-2008 13:12

ok allora vada per 20kg...

qualche morta con forme belle possa metterla?5kg su 20 và bene o è troppo?

Per le pompe che mi dite? una può bastare?

Z4FF0 21-02-2008 13:16

prendine 20Kg!!
so che sembra una spesa folle per dei sassi...
ma se non ne prendi il giusto quantitativo poi spenderai milioni per star dietro ai valori.. e ai pesci/coralli che inevitabilmente moriranno per l'inquinamento..

V.Liguori 21-02-2008 13:25

Auran, prendi almeno 20 kg di vive poi se ne vuoi mettere 1 kg di morte non dovrebbe essere un problema ma i 20 kg devono andarci. Scusa ma perchè non provi a vedere de trovi delle rocce vive don delle forme che a te piacciono maggiormente? Io ad es. ho una roccia viva fatta a forma di galleria, è bellissima, ho cambiato 2 vasche ma lei è sempre alla base delle mie rocciate

Auran 21-02-2008 13:27

faro senz'altro così....
Per la koralia una mi basta? o devo prendernde per forza 2? magari il modello1?

V.Liguori 21-02-2008 13:34

Quali sono le misure della vasca? Cosa ci vuoi allevare? In base a questo ti posso dire il movimento

Auran 21-02-2008 14:09

La vasca è da 100litri..è sviluppata in lunghezza....( nasce per dolce )...misura circa 100 cm di lunghezza e penso un 40cm di profondità...

Vorrei allevare qualche pagliaccio e qualche corallo...ad essere sincero non ho le idee chiare a riguardo infatti stò procedendo con calma...
Però la pompa di movimento mi serve per far fare la maturazione con le rocce...

che dite, ne prendo una sola per il momento e poi dopo che avrò fatto la maturazione in base a quello che alleverò deciderò?

Grazieee #25

fischer 21-02-2008 15:02

Ciao Auran, in seguito alla ns. conversazione ti ricordo di non inserire alcun fondo di ghiaia, solo rocce. Occorre inidicare le misure esatte della vasca per farti aiutare per cui lunghezza profondità ed anche altezza che è importante anche per l'illuminazione. Rocce 20kg tutte vive non meno, già sei stretto no nmettere rocce morte. Evita lo skimmer che hai scelto stai sul deltec consigliato.
Buon acquario !!!! ;-)

V.Liguori 21-02-2008 15:16

Vista la lunghezza io direi 2 koralia 2

Auran 21-02-2008 16:15

grazie a tutti...;)

ora sto cercando un deltec 300 usato o un H&S 90....spero di trovare qualcosa...

Stasera prendo le misure esatte della vasca così ve le posto..

andrea

Auran 21-02-2008 16:17

ricordo a tutti che non ho la sump...quindi skimmer esterno.. #23

V.Liguori 21-02-2008 16:32

Auran, vai diritto sul MCE 300 ;-)
provato e garantito

Auran 21-02-2008 16:47

lo sto cercando nel forum ma ci sono un milione di messaggi...
Se vedete un MCE300 in vendita mi raccomando fatemi un fischio....
Essendo nuovo non saprei nemmeno a chi chiedre...e pensare che stasera avrei preso il 2011.... #07

Spero di riuscire a trovarlo presto #24

fischer 21-02-2008 17:27

Ne ho trovato uno su mercatino, usa la funzione cerca per far prima.....
prova a sentire quanto vuole visto che non ha inserito prezzo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=deltec+mce300

in alternativa nuovo spendi € 159,00 spedito a casa guarda qui:
http://www.ilregnoanimale.it/deltec_..._300_C569.html

qui invece paghi le spese spedizione:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...ea7fa1b0861da8

spero di averti dato una mano.
fammi sapere se concludi. ciao ;-)

Auran 21-02-2008 18:25

grazie mille per i link....ho contattato l'utente...vediamo se me lo vende... #17

alessandros82 21-02-2008 19:56

Auran, bravoti stai muovendo bene e i ragazzi intervenuti sono in gamba..SOLO deltec MCE300 non prendere altro..e 2 koralia 2 per forza ;-)

Auran 21-02-2008 20:02

vanno bene queste al posto delle koralia?

http://cgi.ebay.it/Pompa-per-movimen...QQcmdZViewItem

Dalla descrizione mi sembra di si....
Il prezzo mi sembra perfetto... #17

Oggi ho sentito il ragazzo che mi darà le rocce...stasera mi invia le foto...

alessandros82 21-02-2008 20:12

Auran, 25€ l'una ho capito bene?? #24

fischer 21-02-2008 20:16

Cerca di prendere le koralia.
ciao

alessandros82 21-02-2008 20:25

O al massimo queste..e sul mercatino meglio di ebay..
cmq 2400 è poco devi prenderne 2 da 3200!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170167

Auran 22-02-2008 10:44

Ragazzi ho trovato 2 koralia 2 a 25 euro l'una usate....( forse sono già vendute)

sono meglio quelle postate da alessandro le wave 3200 o due koriele 2?

Lo schimuatioio deltec 300 è già stato prenotato...ora cerco ancora un pochino.... #36#

Ho trovato anche queste:
http://cgi.ebay.it/POMPA-DI-MOVIMENT...QQcmdZViewItem

Pare siano uguali alle wave 3200...

Fatemi sapere mi raccomando così se mi date l'ok le ordino...

Z4FF0 22-02-2008 12:24

le marea 3200 le trovi qui ad un buon prezzo:

http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

Auran 22-02-2008 12:39

perfetto....le compro al volo...

va bene questo sale per fare l'acqua?
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

cos' lo ordino e faccio un unica spedizione...

Z4FF0 22-02-2008 12:54

guarda.. onestamente quel sale non l'ho mai provato..
però penso proprio che vada bene...

al massimo se nn ti trovi bene in futuro cambierai marca..

Auran 22-02-2008 13:02

FATTO... #19

Ho appena comprato 2 marea 3200 e quasi 7 kg di sale marino...
Considerando che la mia vasca è da 100litri....quanti litri d'acqua la netto delle rocce ci andranno? e in proporzione quanto sale? da quel che ho capito io ci vogliono 3,5kg di sale ogni 100 litri d'acqua...giusto?

una volta preparata l'acqua....prima di inserire le rocce cosa devo controllare?

la temperatura e la densità? per misurare la densità cosa mi occorre? il rifrattometro?

oltre a queste due devo misurare qualcos'altro?

Andrea

alessandros82 22-02-2008 19:13

Quote:

Ho appena comprato 2 marea 3200 e quasi 7 kg di sale marino...
Considerando che la mia vasca è da 100litri....quanti litri d'acqua la netto delle rocce ci andranno? e in proporzione quanto sale? da quel che ho capito io ci vogliono 3,5kg di sale ogni 100 litri d'acqua...giusto?
ok...il kent però usalo solo per questa volta, per riempire la vasca..poi usa altro...
Quote:

una volta preparata l'acqua....prima di inserire le rocce cosa devo controllare?
la temperatura e la densità? per misurare la densità cosa mi occorre? il rifrattometro?
NO.....prima metti l'acqua d'osmosi poi porti l'acqua in temperatura, falla stare almeno 6 ore, e controlli con un termometro che la temperatura in vasca sia effettivamente 26°..Poi metti i tuoi 3,5Kg di sale e lasci girare tutto con le marea accese per 24h, controlli la salinità con un REFRATTOMETRO e se non è tra 34/35 o 36°°° aggiungi un 100g si sale e ricontrolli ogni ora..Di altro NON devi misurare niente..appena la salinità sarà giusta metti le rocce..
Per il rabbocco dell'acqua evaporata a cos'hai pensato?? #24 #24

Auran 22-02-2008 19:48

ECCOMI....

intanto grazie a tutti per l'aiuto #25 #25 #25

Il kent non è buono? per le prossime volte quale mi consigliate di utilizzare?
Per il rabbocco non ho pensato a nulla perchè ancora non ho capito come potrei realizzarlo..
Pensavo di aggiungere io manualmente l'acqua di volta in volta...la devo preparare con la stessa metodica di quella in vasca?
Quindi mi conviene comprarmi un riscaldatore per preparare l'acqua da aggiungere?

dany26 22-02-2008 20:36

Ciao Auran,
Quote:

la devo preparare con la stessa metodica di quella in vasca?
no perchè evaporando il sale rimane in soluzione e tu devi diluirla aggiungendo acqua RO (d'osmosi inversa) senza sale.. :-)
Quote:

Quindi mi conviene comprarmi un riscaldatore per preparare l'acqua da aggiungere?
si, decisamente.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12161 seconds with 13 queries