AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Carbone & Resine.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118077)

Darkstar 16-02-2008 13:23

Carbone & Resine....
 
Ho un dubbio nelle vostre vasche usate continuamente il carbone attivo? e le resine anti fosfati ecc?

Perchè io ho messo del carbone un 20 giorni fa adesso penso abbia esaurito la sua azione filtrante ma ho un dubbio se metterne altro oppure non metterlo. #13

Cioè la mia idea era che se la vasca adesso in teoria non ha agenti tossico/inquinanti perchè li ha tirati via il carbone, non vedo perchè ne dovrei mettere altro. :-)

IVANO 16-02-2008 22:18

Darkstar, io uso sempre Carbone e resine, anche se le resine a volte le alterno a 15-20 gg di solo carbone.
Il carbone io lo cambio ogni 30 gg e ne metto mezzo chilo su 300 lt di vasca

Heros 16-02-2008 22:23

io ho sempre il carbone in sump!
lo cambio mensilmente

se vuoi un consiglio io mi sto trovando benissimo con qullo preso su www.forwater.it
ottimo rapporto qualità elevata basso costo

per le resine io nen le uso mai solo quando ho fatto partire la vasca ma poi basta!!

uso invece il Filtra M elos in letto fluido!

Darkstar 17-02-2008 12:15

Heros, Cavoli ha un prezzo incredibile quel carbone li !!!! -05

Darkstar 17-02-2008 12:16

Ah quindi in pratica ho capito che mi consigliate di metterne altro....

Heros 17-02-2008 15:52

si carbone sempre presente nel sacchettino in sump.

prova quello ch eti ho consigliato e vedrai è portentoso!!
ricavato da cocco non trattato chimicamente nè lavato ha piu polvere delll normale ma è indice di purezza ovvero non ha subito ultriori trattamenti e una bella cosa non galleggia!!!

mauro56 17-02-2008 20:55

Heros, si, uso anche io lo stesso carbone, mi chiedo se e' corretto il rapporto 50#70 grammi per 100 litri (come altrove consigliato).
Stiamo ovviamente parlando di carbone messo in un sacchetto in sump e non attraversato da un flusso di acqua (come facevo quando avevo il deltec MCE 600 che ha lo scomparto apposito)

agente25, non capisco l'utilita' delle resine (spiegami)

Ascom 17-02-2008 21:37

mauro56, Heros, agente25,
io in sump ho messo:
- 4 buste da 100 ml della Prodac NO PHOSPHATES in letto fluido
-500gr PO4-NO3 REMOVAL della Aquili
-500gr zeolite
-500gr Rowa carbon

sto facendo le cose giuste o c..z..e??????
-28d# #24 #23

IVANO 17-02-2008 21:41

mauro56, io , a causa del numero elevato di pesci, ho sempre i nitrati a livello critico e , a volte ,ho rilevato tracce di Po4 in vasca, allora devo prevenire, perciò ho sempre le resine in vasca nel letto fluido, prevenire è meglio che curare

mauro56 17-02-2008 22:29

agente25, molto chiaro, io sono sotto i livelli critici e lascio fare alla natura :-)



Ascom, io sono per una vasca equilibrata con pochi pesci, tempi di maturazione lunghi, molte rocce etc... per questo non ho mai (dico mai) avuto nitrati alti, fosfati presenti etcc...
Uso il carbone per rendere cristallina l'acqua.
Fra quello che dici tu non capisco solo una cosa: la zeolite dove la metti? (se non e' nel reattore a flusso forzato non serve)

Darkstar 17-02-2008 22:32

agente25, -05 -05 madonna quanti -05 io per adesso in 290 litri ne ho 5 :-D :-D :-D

Ma se il carbone lo tengo in un sacchetto a mollo cioè non attraversato da flusso che quantità devo usare??

Darkstar 17-02-2008 22:34

Heros, Lo proverò di certo.....e se non galleggia mooooolto meglio!!!! :-)) :-))
Anzi se mi dici cosi ne ordino un 4 kg tanto per risparmiare sulle spedizioni!!! ;-)

Ascom 17-02-2008 22:46

mauro56,
in due sacchetti #12
non serve a nulla???? #12

Ascom 17-02-2008 23:10

Heros, e' questo quello che dici?
http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_309

ma decasei del sito e' quel "DECASEI" ??

IVANO 17-02-2008 23:29

Ascom, si, è lui Decasei, anche noi a Torino abbiamo fatto un bel ordine di carbone e resine e altisilicati, vedremo come vanno

Ascom 17-02-2008 23:52

agente25, allora e' da mettere nei "favoriti" :-))

Heros 18-02-2008 09:30

io uso 70 grammi ogni 100 litri
sulla confezione ne prescrivono 100 x 100l ma seondo mè è eccessivo
con la metà si va molto bene

mauro56 18-02-2008 09:31

Ascom, non sono uno zeovitologo, ma sarei (dico sarei) convinto che la zeolite ha effetto (cioe' lega l'ammonio e quindi impedisce la formazione di nitrati) solo se la usi facendoci passare attaverso un flusso forzato di acqua. Il reattore i zeolite e' in pratica una specie di filtro a letto fluido con altre funzioni.
Attendi altri pareri o apri un topic apposito, in quanto interessa anche a me e non sono certo di quelo che dico, ma ritengo che la zeolite sia efficace solo se usata in quel modo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12282 seconds with 13 queries