AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis - POST PARTO la femmina scaccia il maschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117257)

marfish 09-02-2008 23:47

Pelvicachromis - POST PARTO la femmina scaccia il maschio
 
Salve
Oggi sono 6 giorni che i piccoli di Pelvica sono in giro con i genitori per alimentarsi. Ho notato un comportamento strano da parte della femmina che rincorre e becca sui fianchi il maschio, quando questi si allontana dalla nidiata. La femmina tende a pararsi davanti e a beccarlo sul fianco, fino a quando il maschio non si rivolta e gli restituisce i colpi.
Invece, a volte, come se nulla fosse li ritrovi belli e beati intorno alla prole.... da che dipenderà?
La cosa che mi preoccupa è la frequenza... che sembra aumentare visibilmente. -28d#

polimarzio 11-02-2008 00:57

E' un comportamento normale nei pelvica, spesso arrivano fino alla rissa e il maschio ruba la prole alla femmina, a me è capitato.

marfish 11-02-2008 20:47

beh...non credo si poi tanto normale... conosco persone che hanno i pelvica insieme ad altri pesci senza che accada niente. Adesso siamo arrivati all'assurdo che ill maschio vive segregato dentro una noce di cocco e se esce sono dolori.
La cosa non mi piace proprio... avevo una bella vasca armoniosa e adesso non lo è piu'.
Quando i piccoli saranno cresciuti... do via tutti i pelvica ...mi hanno sinceramente stancato.

Lssah 12-02-2008 01:44

in quanti litri li tieni?

lusontr 12-02-2008 10:14

marfish, dipende anche dall'affiatamento della coppia.. non capisco perchè tu voglia disfarsene.. è facile arrendersi subito.. dagli tempo e vedrai che ti daranno molte soddisfazioni...

Lssah 12-02-2008 10:46

dipende moltissimo anche dalla vasca in cui vivono.
vivono da soli? il fondo lo occupano solo loro?? cè abbastanza spazio?

Federico Sibona 12-02-2008 10:47

marfish, sarebbe molto utile sapere qualcosa di più su dimensione vasca, allestimento e popolazione.
La presenza di altri pesci, oculatamente scelti, potrebbe essere benefica, i pulcher, occupati a difendere la prole, avrebbero meno tempo per i vivaci scambi di idee tra coniugi. Certo che se volevi una vasca "volemoce tanto bene" ;-) hai proprio sbagliato specie di pesci, fermo restando che sono molto interessanti.

Lssah 12-02-2008 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
marfish, sarebbe molto utile sapere qualcosa di più su dimensione vasca, allestimento e popolazione.
La presenza di altri pesci, oculatamente scelti, potrebbe essere benefica, i pulcher, occupati a difendere la prole, avrebbero meno tempo per i vivaci scambi di idee tra coniugi. Certo che se volevi una vasca "volemoce tanto bene" ;-) hai proprio sbagliato specie di pesci, fermo restando che sono molto interessanti.

;-)

un dither fish (pesce rassicurante) nel caso dei pulcher è sempre opportuno. qualcosa di non tanto invadente ma cmq presente perchè i genitori si sfoghino su di lui (o di loro)

marfish 12-02-2008 13:31

Dunque.. è una vasca da 80 litri netti dedicata solo a loro... ben piantumata.. con molte barriere visive. Qualsiasi tipo di pesce inserito ha avuto vita breve... ed è stato tolto a fronte di mutilazioni. I piccoli crescono bene e sono vivaci. Mangiano micronizzato e cominciano ad addentare volentieri anche i fiocchi. Nei prossimi giorni gli daro' anche le artemie... le ho messe a schiudere. L'unico pesce che sembravano tollerare... piu' che altro perchè non lo capivano bene, era un Hipostomus .... ma ho preferito toglierlo perchè nonostante gli davo le pastiglie vegetali, lui continuava a rovinarmi tutte le piante.
Devo ammettere che vedere la coppia di Pulcher che andava in giro con la prole era emozionante. Anche vedere il maschio che in proporzione era enorme ...raccogliere con delicatezza i piccoli che si allontanavano , è una cosa molto particolare.
Nonostante tutto sono un po' perplesso sull'accanimento che mostra la femmina nei confronti del maschio dopo una settimana di affettuose gite parentali. Adesso lui è costretto a vivere dentro una noce di cocco situata all'estremità opposta rispetto a quella della tana della femmina.
Oltre tutto, spararre con il siringone il mangime micronizzato ha fattto aumentare vistosamente le alghe marroni sopra i tronchi e sopra le foglie, specialmente dell'HIgrophila, che già per natura è una pianta che assimila molti nitrati. Vorrei poter mettere dei pesci che possano svolgere almeno dei piccoli lavoretti di pulizia .. ma farebbero sicuramente una brutta fine.

Lssah 12-02-2008 13:36

so di gente che ci tiene gli otocinclus affinis..che sono cosi poco rompipalle da non venir presi in considerazione dai pulcher.

Federico Sibona 12-02-2008 14:30

Io faccio parte di quella "gente" di cui parla Lssah, se i pulcher si avvicinano troppo gli Otocinclus lasciano rapidamente il campo e quindi non danno adito ad attacchi. Ho anche Caridina che, più intelligenti di quanto possa sembrare, si sono trasferite in alto, sulle foglie delle piante che arrivano in superficie dove mangiano alghe ed il mangime che resta in mezzo a quelle foglie.
Per le alghe marroni, se sono quelle a pennello (BBA) puoi mettere qualche Neritina (Gasteropodi) che sono le uniche che se ne nutrono.
I pulcher sono un po' lunatici, specie quelli di allevamento, ossia praticamente tutti, alle volte è la femmina che perseguita il maschio, sia perchè non fa il suo dovere parentale sia che pretenda di farlo, ed alle volte il viceversa, cioè è il maschio che perseguita la femmina, dipende dalle situazioni contingenti. Raramente quelli dei allevamento vanno d'accordo sulla gestione della prole, probabilmente perchè non sono più abituati, dopo generazioni, a gestire i pericoli di eventuali predatori. Perciò assistiamo a genitori che se ne vanno tranquillamente a nutrirsi abbandonando la prole e non prendono più in bocca i piccoli per riportarli nel branco quando si allontanano come fanno quelli wild.

marfish 12-02-2008 16:03

le caridine ?... si ..si ottimi bocconi per i pulcher... con quelle che c'erano hanno fatto un ottimo banchetto. #07
Il fatto è che la femmina non si accontenta delle distanze... se ti vede anche in lontanaza ti perseguita sferrando degli attacchi da farti saltare fuori dalla vasca.
Quello che mi sorprende è che il maschio si lasci trattare in questo modo, essendo anche molto piu' grande della femmina.
potrei provare, come dite voi, con gli Otocinclus, ma non credo che facciano una buona fine, e sinceramente non sono molto amante delle prove a discapito dei pescetti.

Lssah 12-02-2008 16:13

gli oto sono veramente discreti.non si notano nemmeno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08875 seconds with 13 queries