![]() |
1°acquario,1°problema: acqua torbida (rabbocco + foto)
Ciao a tutti :-) ,
sono un neo-acquariofilo alle prese con la propria vasca zen. Vorrei un conisglio per quello che riguarda la limpidezza dell'acqua: la mia vasca è una Moby Dick 25 (25 litri), ho rimosso dal vano del filtraggio la spugna dura con cui mi è stato venduto (non so come si chiami) e l’ho sostituita con della fibra sintetica atossica, lasciando una “retina” di carbone attivo. Sul mulino alla fine del vano del filtraggio ci sono delle piccole spugnette che, mi han detto, ospiteranno la flora batterica quando si inizierà a sviluppare. Ho montato una piccola discesa di vetro appena dopo la caduta dell’acqua, in modo da rendere meno traumatico il continuo cadere dell’acqua (che mi hanno detto essere nocivo per alcune piante). Come lampade ho due PL una da 24W (7200°K) e una da 18W (4000°K), una con plafo di vetro e l’altra senza nulla ma impermeabilizzata con silicone e nastro isolante. Sul fondo della vasca ho messo della zeolite e terra allofana tropicale. Il legno centrale è stato tenuto in ammollo per una settimana e poi l’ho bollito e spazzolato per liberarlo dalle muffe formatesi nel frattempo. Come piante ho 3 Anubias legate al legno, 2 Aponogeton e ho anche delle piante a stelo lungo sul fondo di cui ora non ricordo precisamente il nome. I livelli di KH dapprima erano molto bassi, dopo una settimana, con le dovute integrazioni, si sono stabilizzati sul 5/6, la temperatura è di circa 22°C e il colore dell’acqua era limpido all’inizio. Dopo qualche giorno sono comparse delle muffe sul tronco (anche se mi han detto che è normalissimo) e l’acqua si è andata intorpidendo, ho aggiunto un attivatore batterico in gocce, poi sono passato a delle capsule da mettere nel filtro…ma nessuna delle cose ha reso la mia vasca più limpida e ormai sono passati 5 giorni di trattamento con attivatori! Avendo già letto altri topic in riguardo mi chiedo: è ancora presto per aspettarsi un risultato? dovrei aggiungere i cannolicchi per potenziare la mia flora batterica? è poco se cambio la fibra sintetica ognin 3-4 giorni? Grazie in anticipo per l'attenzione ragazzi... OSU! |
ZenZero, probabilmente ne stai mettendo troppi di attivatori batterici e quell'intorbidimento dell'acqua è il risultato dell'esplosione batterica #24
io sospenderei gli attivatori... e darei al filtro il tempo di maturare da solo, più ci metti mano e più allunghi i tempi. Il carbone io lo toglierei e lo sostituirei con i cannolicchi (che non dovrai più toccare) Hai riempito la vasca con acqua di osmosi? la fibra sintetica puoi anche soltanto sciacquarla una volta a settimana con l'acqua dell'acquario (quando farai i cambi, per ora puoi farlo con quella di osmosi) e la cambi quando è veramente necessario. Gli altri valori come sono? ph, gh? hai già fatto i tests degli no2 e no3? Che pesci ospiterà questa vasca? Probabilmente hai delle piante che crescono un po' troppo in altezza per la tua vasca... che tipo di aponogeton hai? L'ulvaceus ad esempio arriva a fare splendide foglie lunghe anche 80 cm..., riesci ad identificare le piante a stelo di cui non ricordi il nome? Scusami se ti bombardo di domande, ma senza alcune informazioni è difficile consigliare... #13 tutte quelle che hai fornito fino ad ora mettile nel tuo profilo e aggiungine il più possibile così ogni volta che farai una domanda non dovrai riscrivere tutto... ;-) |
Quote:
Provvedo a sostituire il carbone con i cannolicchi. Ho usato solo acqua osmosi per riempire la vasca. Quote:
Danke Kerri OSU! |
Quote:
io aspetterei 2/3 giorni senza intervenire, per vedere se la situazione migliora ;-) |
Anche io penso che sia esplosione batterica. Non mi preoccuperei anzi aspetta e tranquillo. Non ci sono i pesci dentro vero? monitorizza No2 e No3 e facci sapere i valori.
|
Ciao ragazzi, ho fatto un pò di scatti alla vasca. L'acqua è diventata un pò più limpida stamane, nonostante ieri avessi comunque aggiunto i batteri (l'avevo fatto prima di scrivere sul forum :-) ).
http://img227.imageshack.us/img227/7...3027ft3.th.jpg http://img245.imageshack.us/img245/3...3028qm5.th.jpg http://img253.imageshack.us/img253/4...3029zf4.th.jpg http://img184.imageshack.us/img184/9...3030ba7.th.jpg http://img168.imageshack.us/img168/8...3031va9.th.jpg http://img209.imageshack.us/img209/8...3035ak4.th.jpg I nitriti sono a 0, così come i nitrati, è un bene o è così perchè ancora non c'è stato il picco di nitrati? Il test del pH lo farò appena mi arriva. ...approfittando della vostra disponibilità: La temperatura dell'acqua è stabile a 22°C, secondo voi è poco? Alla fine in questi giorni nonostante le giornate fredde è sempre rimasta costante. Leggendo poi sul forum ho visto che la co2 correla in una certa misura con il KH, per adesso non ho ancora un impianto per la co2 (peraltro mi avevan detto che non ce ne sarebbe stato bisogno) ma misurando il KH lo trovo stabile a 5 da alcuni giorni. Questo può significare che la co2 nella vasca è comunque buona nonostante l'assenza di impianto? Grazie mille ragazzi OSU! |
Quote:
Quote:
continua a tenere i valori sotto controllo (anche a giorni alterni), con cosa li misuri, che tipo di tester e di che marca? Hai messo un pizzico di mangime, ogni tanto? questo aiuta la formazione di nitriti da trasformare in nitrati ;-) Quote:
Quote:
L'impianto della co2 non è indispensabile a meno che tu non voglia creare un acquario con piante pompatissime, oppure mantenere il ph acido (o tutte e due le cose) e anche su questo punto dovrai tornarci una volta scelti i pesci... Senti, nella foto non vedo le aponogeton... sono io che sono ciecata :-D o le hai tolte? Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie di tutti consigli... ...OSU! |
La pianta che è nella terza foto e che si trova sulla destra della vasca dovrebbe essere una limnophila acquatica (pianta a crescita veloce, ottima scelta ;-) ) e quella che spunta da dietro forse è una Heteranthera zosterifolia, ma non sono sicura #24
Quote:
Come va la limpidezza dell'acqua? dalle foto non mi sembra affatto male! |
La limpidezza ieri andava proprio bene infatti, oggi è di nuovo un pò più torbida... :-(
Sono comparse un 5-6 lumachine :-)) Ho misurato anche il pH che è a 7...tutti i test che ho fatto sono della Tetra. |
Ho iniziato anche a costruire un sistema di rabbocco automatico...ecco qualche scatto di preview:
http://img516.imageshack.us/img516/7...3038bf9.th.jpg http://img257.imageshack.us/img257/6...3045lt0.th.jpg http://img115.imageshack.us/img115/4...3049au8.th.jpg |
ZenZero, i cannolicchi che vedo nella seconda foto, sono gli unici che hai? se si io ne metterei di più #36# e se l'occhio non mi inganna... mi sembrano fuori dall'acqua... è possibile? In teoria i cannolicchi li dovresti mettere dove sono le spugnette, servono per l'insediamento dei batteri
Quote:
Spugnette e cannolicchi non andranno più toccati, nè sciacquati,e soprattutto mai lasciati a secco, l'unica cosa che dovrai sciacquare e cambiare (quando necessario), sarà la fibra sintetica (perlon) ;-) |
No Kerri, sono tutti immersi ;-)
Ne ho aggiunti anche altri, purtroppo non ho tantissimo spazio...di più non ne entravano e il flusso è così debole che per creare una certa profondità in cui mettere i cannolicchi ho creato due "dighe": una a monte e una a valle in modo che si alzasse il livello dell'acqua e li coprisse il più possibile. Le spugnette stanno già virando da un immacolato bianco ad un più biologico marrone chiaro #36# OSU! |
Ciao ZenZero benvenuto sul forum e in bocca al lupo per l'inizio di questo bellissimo hobby.
Comunque complimenti per la parte tecnica è venuta veramente bene, sei stato molto bravo. |
Grazie Gotrall, alla fine mi sto documentando piano piano su questo mondo, ma sto imparando un sacco di cose, anche (spesso) sbagliando...sono un fautore del "chi fa da se fa per tre", anche se questa del rabbocco è stata una modifica facile.
Grazie del benvenuto. |
Quote:
Continua così che vai bene! ;-) |
Kerri, troppo pc fa male :-D
|
Quote:
|
I cannolicchi dal vivo almeno si vedono...è l'acqua che sta inizando a somigliare al latte :-D :-D :-D
http://img114.imageshack.us/img114/3...3053wu3.th.jpg http://img147.imageshack.us/img147/9...3055oi0.th.jpg http://img147.imageshack.us/img147/4...3054nz8.th.jpg ...immagino che per questo si chiami "vasca zen", per la proverbiale pazienza da saggi che necessita per essere avviata :-)) |
Puoi provare a intingerci i pan di stelle!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl