![]() |
Tetris... con i WaveBox!
Posto anche qua, penso possa essere utile.
Il tutto nasce da due vaschette, i blasonati Wave Box Cubo. Per l'esattezza un Wave Box Cubo 30 ed un 25. Queste due vaschette sono collegate tra di loro con un tracimatore esterno appeso, quello in foto e' il Tunze. http://img62.imageshack.us/img62/844...0081062ki5.jpg L'innesco è veramente semplice. Si riempiono entrambe le parti del tracimatore con acqua delle vasche, poi si succhia forte dal tubicino in modo da eliminare l'aria presente ne tubo ad U del tracimatore. Appena il flusso inizia, bisogna tappare il tubicino del tracimatore. Per evitare che in caso di mancanza di corrente questo non riesca ad autoinnescarsi, è sufficente collegare il tubicino al venturi della pompa di risalita (vedremo più avanti). http://img62.imageshack.us/img62/641...0081064ca4.jpg La vaschetta più piccola, adibita a sump, inizia ad ospitare il reparto tecnico. Cominciamo con lo Skimmer, un Wave 400P (io mi sono trovato benissimo) che trova alloggio comodamente su di un lato della vasca. http://img62.imageshack.us/img62/13/130120081066qv9.jpg http://img62.imageshack.us/img62/995...0081067zf8.jpg Proseguiamo con la pompa di risalita. Ho scelto una piccola Rio da 320 lt/h perchè non avevo bisogno di un eccessivo volume d'acqua tracimato. Nella realtà la risalita andrebbe scelta in accordo con il volume d'acqua trattato dallo skimmer. Non avendo collegato direttamente Pompa di Risalita allo Skimmer, ho avuto l'accortezza di posizionare quest'ultima proprio sotto la cascata dell'acqua trattata dallo skimmer. Questo per avere la quasi certezza che l'acqua che tornasse in vasca era quella filtrata. http://img83.imageshack.us/img83/576...0081068we2.jpg http://img83.imageshack.us/img83/349...0081070sl6.jpg Affianco allo Skimmer prende posto un piccolo filtro a cascata (lo stoico Niagara!) che all'occasione ospita le resine necessarie alla vasca. http://img228.imageshack.us/img228/5...0081071px6.jpg Nella parete laterale ho posizionato prima i due termoriscaldatori da 50W (uno backup dell'altro)... http://img83.imageshack.us/img83/319...0081073ei7.jpg Poi l'osmoregolatore autocostruito. Bruttino a vedersi, ma VERAMENTE funzionale. Non ha mai sgarrato un colpo, mentre per tarare il Tunze Osmolator sono diventato matto... http://img83.imageshack.us/img83/124...0081074zj0.jpg http://img228.imageshack.us/img228/2...0081075sc8.jpg Ecco come si presenta vista di fronte. Tutta l'attrezzatura è nella vaschetta posteriore mentre sul davanti c'e' solo il tracimatore. http://img228.imageshack.us/img228/6...0081078md8.jpg A questo punto non resta che posizionare le pompe. Due NanoKoralia (in origine ne ho messa solo 1, poi diventate 2). http://img222.imageshack.us/img222/9...0081081qu1.jpg http://img222.imageshack.us/img222/9...0081082sk0.jpg Chiaramente le foto sono state fatte mettendo entrambe le vasche in piano sul tavolo. Volendo la vaschetta più piccola che fa da Sump può essere messa in basso in un mobile. In questo caso bisogna solo assicurarsi che la pompa di risalita abbia la prevalenza necessaria per il ritorno in vasca. Spero che possano essere d'aiuto. -28 Ale |
sei troppo avanti ale... #19 #19
|
alapergola, da te mi sarei aspettato di più il contrario.. ovvero.. vasca principale piccola e secondaria grande. USA rulez, insomma.
ma sei sempre in tempo per provare #18 |
Complimenti.... #36# #36# #36#
Luca |
complimenti vivissimi,ma per fare tutta sta fatica e impiego di tecnica tanto valeva fare una vaschetta un pò più grande :-))
|
Ale ma che soffri di insonnia? :-D :-D
|
manca solo uno sfondo per la vasca principale....
poi è veramente ok :-)) |
Ale ma il tracimatore e il Tunze 1074/2 ??
|
m'bari si :-D forse pero' non è il 1074/2
|
infatti m'bare :-D ho kiesto xkè mi è venuto il dubbio #28g
Cmq aspettiamo l'altro Catanese... #e39 |
ciao ale, come al solito hai fatto un gran bel lavoro!
potresti spiegarmi il venturi per l'autoinnesco del tracimatore? dove hai messo il tubicino? come funziona? |
sjoplin,
Quote:
|
grande...come dice Bubi82 sei proprio avanti #25 #36#
|
Umberto 83, Sel988, #36# #36#
Corretto il Tunze 1074/2. Con un pò di pazienza e buona volontà lo si fa anche in casa con 20 euro... robbieiv, il tubicino del tracimatore va innestato dentro al venturi della pompa di risalita. http://img99.imageshack.us/img99/483...0081094jm9.jpg Questo perchè se per caso dovesse mancare la luce, dentro al tubo (per via della depressione che si crea tra i due vasi) entrerebbe aria. Quando torna la corrente, l'aria dentro il tubicino non fa innestare i vasi comunicanti, la risalita ti svuoterebbe la sumpettina in 10 minuti (con conseguenti catastrofi di litri d'acqua per terra, per non parlare dell'Osmo che parte e ti manda a quel paese la salinità). Collegandola al venturi della risalita invece, non appena torna la corrente il venturi si "risucchia" l'aria nel tubicino (praticamente fa quello che facciamo noi al primo innesto) facendo ripartire il tutto. Non mi ha sgarrato mai un colpo, tranne quando quella stronza lumachina ha deciso di infilarsi dentro al tubo :-)) ...ma dico io con tutto lo spazio che aveva... -28d# Per ovviare a questo secondo inconveniente e' sufficente apporre una griglia per giardinaggio all'imbocco della tracimazione (avevo aperto anche un post per questa cosa mi pare...). yeah!, si certo! Infatti l'ho fatta :-) Solo che per fare esperimenti in cantina avevo queste due vaschettine (le prime che comprai...) cosi' ho pensato di tirarci fuori qualcosa di decente! Ovviamente non ho postato nulla relativamente alle luci. ...ma ho cambiato più plafoniere io in 6 mesi che San Siro in un'anno :-D :-D Ultimamente girava con la mia plafo autocostruita 5x18w PL con i riflettori. A proposito: Sara' la centesima volta che lo dico... ho tagliato la testa al toro e comprato un Luxometro :-) Ho anche fatto delle comparative tra PL con e senza riflettori, le mitiche Solaris, alcune HQI ... Quando trovo 10 minuti di tempo per mettere insieme qualcosa in un'italiano decente la posto. marcola62 insonnia ?? #24 #24 #24 :-D :-D :-D Sandro, Frà : -d11 A tutti gli altri : Grazie :-) #28 -e63 Ale |
Quote:
e istituzionalmente non puoi essere che te il primo acquirente italiano :-D :-D :-D www.solarisled.com |
sjoplin, sapessi quant'è che gli stò facendo la posta a quella plafo... #19 #19
|
ale, chiarissimo! ;-)
|
Quote:
#70 |
Un paio di informazioni: il tracimatore e' semplicemente appoggiato alla vasca o fissato in qualche modo? Dalla prima foto sembra " sospeso" tra le due vasche.
Il livello di tracimazione a quanti cm e' dal bordo superiore? Dalla nona foto sembrerebbe a c.ca 4 cm e' corretto? Grazie |
koilos, ottima domanda.
Consideriamo il tracimatore come una U. Utilizzato così com'e' , la parte bassa della U andrebbe a lasciare 7-8 cm prima di poter pescare acqua. Ecco un disegnino : http://img352.imageshack.us/img352/8...matore1hq1.jpg Per alzare il livello di tracimazione, in modo da lasciare 2-3 cm (avendo già poca colonna d'acqua...) ho applicato uno spessore sotto al tracimatore in modo che poggiasse a bordo vasca facendolo stare più in alto : http://img227.imageshack.us/img227/7...matore2zv3.jpg -28 Ale |
E funziona ugualmente?
L'unico mio freno all'acquisto del tracimatore per poter,finalmente,avere una sump era proprio il fatto che avrei dovuto abbassare il livello nella vasca principale... Un'alta domanda, posto che la mia vasca e' davanti un muro, che spazio ha bisogno il tracimatore dietro la vasca? I n altre parole, quando e' profondo? Ti ringrazio tantissimo per le risposte. |
Quote:
Quote:
Quote:
Ale |
Ok, attendo risposta.
|
alapergola, questo progetto mi ha sempre intrigato parecchio considerando che il mio cubo sembra una centrale atomica e adesso il discorso skimmer (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...896064#1896064) mi ha fatto tornare in mente il tuo "tetris", ti chiedo se sei interessato a vendere:
- cubo piccolo - skimmer - pompa risalita - tracimatore per il resto ho già tutto... direi. |
Strane cose che succedono :-)
Questo post che voleva essere una specie di piccola mini-fotoguida ha invece attirato parecchie persone verso la mia cantina ;-) Gerva, giusto qualche settimana fa mi aveva scritto un MP un'altro utente con la tua stessa richiesta, cmq ti scrivo in MP che è meglio ;-) Ale |
una domanda.. ma che ci fai con due riscaldatori? che vuol dire che uno fa da backup all'altro?? #24
|
robymar85, in caso di rottura accidentale di un riscaldatore, c'e' sempre l'altro ad evitare che la temp precipiti.
|
madò! eccesso di sicurezza o vivi al polo nord?? hahahahah :-D scherzo ovviamente... grazie della delucidazione ;-)
|
Quote:
Ne ho lette e sentite di tutti i colori, così quando posso cavarmela con poco aumento la sicurezza ;-) |
Quote:
WE... so passati SETTE mesi e ancora nulla, eh? #24 #24 #24 #24 |
-d09
Sei in zona : "Rispolvero un po' di vecchi post, magari qualcosa succede..." ?? -ROTFL- ...chissà che fine ha fatto quel file #24 |
Quote:
qui la faccenda sta diventando moooolto soporifera -31 -31 -76 |
Sandro, veramente, ma dove sei andato a pescare sto post? Quando ho visto nella mail la notifica sono quasi svenuto.....
Ciao Luca |
A proposito, credo che una delle vasche in foto sia a casa mia......
Luca |
stavo facendo help desk su un allestimento e m'è tornato in mente sto post :-))
|
thecorsoguy,
Quote:
|
sto facendo un po' di terrorismo psicologico per vedere se qualcuno mai si svegliasse
mi sa che tra un po' mollo l'osso e me ne vado su un forum di tartarughe #24 #24 |
sjoplin,
Quote:
|
esattamente come thecorsoguy, quando ho visto la notifica mi son detto "beh ma chi rispolvera sto' post"?!?
sjpoplin... tu!!! fantastico, io la mia vasca 'ho allestita proprio così e una parte dell'attrezzatura è a casa mia... mi sa proprio che quì siam sempre quelli e c'è bisogno di un po' di movimento in questo forum (io non scrivo molto ma leggo proprio tutto)!!! |
re
ho provato ad usare il metodo di alapergola per l'innesco del tracimatore, però non innesca : #07 perchè????
può essere che il tubicino è troppo lungo ?? o che la pompetta sia troppo piccola? visto che non ho usato la pompa di risalita, ma un altra pompetta attaccata a un interruttore a galleggiante che si attiva quando l'acqua scende in sump sotto un certo livello cercando d'innescare il tracimatore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl