AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Cominciare con i DISCUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113128)

indianapipps 10-01-2008 12:24

Cominciare con i DISCUS
 
Ciao a tutti.

Volevo aprire questo topic perchè tutte le persone che frequentano questa sezione del forum possano fornire i loro consigli e aiuti per tutti coloro i quali vogliono all'allestire un nuovo acquario per discus partendo da zero (o comunque avendo poca esperienza nel campo specifico e nell'acquariologia in generale). Lo so che nel corso dei diversi topic sono state dette e scritte molte cose al riguardo, ma vorrei cercare di creare un "punto di riferimento" dove poter trovare, per chi è a zero o quasi (come il sottoscritto!) spunti utili per iniziare l'avventura.......... :-)
Innanzitutto intendo presentarmi......
sono un ragazzo di roma che ha una grande passione per questo fantastico mondo. Al momento ho un acquario da 60 litri della askoll con molte piante ed alcune specie di pesci. E' allestita da circa 4 mesi e per ora tranne la morte istantanea di un gruppo di tre corridoras (premetto i valori dell'acqua sono nella norma e comunque ho letto che sono pesci resistenti a molte condizioni basta non lesinare con le pastiglie di cibo.....), non ho avuto grandi problemi :-)) .
Ultimamente, anche seguendo il forum, mi sto appassionando al mondo dei discus.....per questo volevo approfittare della vostra grande esperienza e passione per ottenere degli utili suggerimenti per cominciare (ad es. che tipo e marca di vasca è ottimale per la gestione - tralascio la riproduzione per la difficoltà che questa comporta e che, per un inesperto come me, non è presa momentaneamente in considerazione.
Mi scuso per la lungaggine e per le cavolate che posso dire ora ed in futuro e vi ringrazio fin da subito per tutte le risposte che vorrete fornirmi. ;-)

michele 10-01-2008 12:44

Ciao, come giustamente scrivi sono argomenti trattati già milioni di volte... secondo me per "progredire" è meglio sempre avere delle proprie idee e quindi confrontarsi di conseguenza. Discutere per l'ennesima volta di come partire da zero per allestire un acquario potrebbe anche essere utile ma già ci sono innumerevoli post su questo argomento. Per me la cosa migliore che puoi fare è leggere, leggere, leggere, recuperare vecchie discussioni, articoli ecc... così ti farai una tua idea... su quelle basi penso sarà molto più interessante iniziare a parlare anche perché non è detto che chi è alle prime armi non capisca meglio i concetti base dell'acquariofilia rispetto a chi magari ha questa passione da anni ma ormai è invischiato in antiche "credenze o usanze" :-D
Questo è solo un personale consiglio, comunque vedrai che i consigli non tarderanno ad arrivare. ;-)

indianapipps 10-01-2008 13:33

Ti ringrazio Michele per la risposta.......capisco quello che hai scritto e sono d'accordo con te........

Comunque cerco di essere più specifico........innanzitutto vorrei acqustare una vasca adeguata......e tra le tante marche non saprei qual'è una che soddisfi nel migliore dei modi il famoso rapporto "qualità/prezzo"........ho visto le vasche della cayman (che sono molto complete....hanno anche la mangiatoia e timer luci incorporati anche se poi le lampade non so se sono adeguate così come il filtro che suppongo sia meglio esterno), askoll, juwel......ma mi sembrava buona questa vasca della EHEIM (180 litri con mobiletto filtro esterno Eheim 2224, riscladatore JÄGER 150 W, impianto illuminazione T8 con 2 x 30W)......certo non costa proprio poco circa 400 eurozzi........ -28d# . sapreste indicarmi altre soluzioni valide.....
grazie

michele 10-01-2008 13:58

Io rimango dell'idea che se te la fai fare dal vetraio come piace a te è la cosa di gran lunga migliore. Calcola che oltre al costo della vasca poi al 99% ci devi aggiungere il costo di un filtro esterno... altri 70-100 euro che vanno oltre che una spesa in più fissa.

indianapipps 10-01-2008 15:02

Sarei più orientato ad una vasca chiusa.........e comunque non saprei a chi rivolgermi di vetraio onesti e professionali a Roma. Stavo vedendo adesso anche le vasche della Askoll Stylus e della Cayman, che ne pensate?

_Sandro_ 10-01-2008 16:42

indianapipps, prima d tutto benvenuto in questo fantastico mondo...anch'io sono d Roma,non so dove abiti d preciso ma come vetraio posso consigliarti uno a via della magliana.. ;-)

indianapipps 10-01-2008 18:24

Grazie del benvenuto.

Abito in zona S.Giovanni, ma la magliana la conosco perchè o degli amici.....vista la tua gentilezza mi sapresti indicare buoni negozi di acquaristica nella mia zona o in quelle limitrofe......(non so se si possono dire i negozi......non vorrei che mi tacciassero di pubblicità occulta!!!!......scherzo)

_Sandro_ 10-01-2008 19:01

ok...
allora io devo dire che m trovo molto bene con abissi,sta a monteverde in via ozanam...ma ora sta aspettando che gli tornino...l'ha finiti tutti...
un commesso(con cui ormai si puo' dire che "conosco")m ha detto che è arrivato uno "sceicco"e se l'è comprati tutti... :-))

michele 10-01-2008 21:00

Scusami ma una vasca artigianale non significa che debba essere aperta ?????? -05

struke 10-01-2008 21:53

indianapipps, ciao e ben venuto, il consiglio ke ti posso dare(x esperienza vissuta) è: cn i discus nn si va mai di fretta.
x l'acquario ti consiglierei di guardare un pò sul mercatino di questo forum si trovano delle combinazioni ECCEZZIONALI veramente, io ad esempio ho acquistato un rio 400 a 180€ e nello stesso periodo c'era un ragazzo di latina ke vendeva lo stesso acquario (1 anno di vita) compreso di supporto a 500€ e credimi x una vasca del genere nn sn tanti.
una vasca da 180l e magari lordi, nn è ke ti faccia divertire più di tanto.
io spesso sn sul mercatino se mi invii la tua mail appena noto qualcosa di interessante ti faccio sapere, ti consiglio di visitare ilmercatino tutti i giorni, le occasioni, le rubano :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

struke 10-01-2008 22:11

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=162110
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148039 (quì ad esempio forse siamo arrivati tardi ma puoi sempre kiedere se la trattativa fallisce)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161758 questo direi un buon prezzo

struke 10-01-2008 22:39

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=160871

michele 10-01-2008 23:42

Per il discorso qualità/prezzo secondo me gli acquari di fascia media sono abbastanza simili sotto questo aspetto per cui molto dipende dall'estetica dal gusto personale, da come pensiamo di far funzionare la vasca e da dove la vogliamo sistemare.

indianapipps 11-01-2008 10:51

Ciao

Ringrazio struke della gentilezza (seguirò sicuramente il tuo consiglio!) e vorrei aggiungere qualche altra info....

Dovrei sistemare l'acquario in salotto (è piccolino.....) e cercavo un mobiletto in rovere chiaro per via dei mobili già presenti......

ho visto girando un pò su internet una vasca della askoll modello stylus e sinuo che presenta sia il mobile in rovere che la caratteristica di avere tutto incorporato sia nell'acquario (timer, mangiatoia etc) che nel mobiletto con i tubi del filtro che passano internamente (questo solo per il modello sinuo).

Mi turba un poco il fatto che abbia il vetro anteriore curvo.......mi piacerebbe più il classico acquario rettangolare (ad es. il modello stylus, ma in questo caso tutti i cavi e tubi sarebbero esterni!!!!! :-( )

Voi che mi consigliate, vetro curvo o classico acquario rettangolare?

Ulteriori dettagli. la larghezza max dell'acquario non dovrebbe superare i 40-42cm. Ma è consigliato un impianto di osmosi? se si come funzionano?

ciao e grazie a tutti

michele 11-01-2008 11:04

L'impianto a osmosi lo devi solo collegare alla rete e poi avrai un tubicino che fa acqua buona e uno di scarto, il funzionamento è elementare.
Secondo me la vasca, a meno che non sia molto grossa, è meglio con vetro piatto tradizionale. Per le misure... si ritorna un po' al discorso iniziale, con un artigianale avresti potuto sfruttare al 100% lo spazio a disposizione... prendendo un acquario di serie dovrai scegliere tra un paio di combinazioni di profondità e lunghezza. Il rio 240 è 41 di profondità, poi non so se hai lo zoccoletto a parete da calcolare, Il Cayman 110 mi sembra sia più di 40 cm... qualcosa sui 40 penso ci sia ma non molto. Per il mobile... quello si può anche far fare almeno è uguale all'arredo.

indianapipps 11-01-2008 12:25

Lo zoccoletto è una rovina!!!!!!

comunque sui 40-42 è già comprensivo dello zoccoletto........

Stavo vedendo gli acquari della Wave........in particolare il modello Wave design 100.......che ne pensate? con le misure ci siamo ma come acquario e come attrezzatura (lampade, filtro, riscaldatore ecc.)?

ciao

michele 11-01-2008 13:07

Ma hanno neon t8? Non ho presente esattamente di cosa parli... anche perché quella marca ne fa tantissimi di acquari. Comunque se la misura è comprensiva di zoccoletto mi sa che al massimo puoi prendere una vasca da 40... la scelta non è molta.

indianapipps 11-01-2008 15:30

Non so le lampade non sono specificate, dicono solo 2 neon da30 watt.......comunque sarei orientato più sugli acquari askoll (modello stylus o sinuo) peccato che il modello sinuo abbia il vetro anteriore curvo.......per il resto ha una dotazione che risponde alle esigenze di spazio e di qualità degli accessori......

Secondo voi qual'è, o quali sono, i negozi a roma che hanno una vasta scelta di vasche e marche per avere un'idea, anche in 3d e non solo visiva su foto, che hanno prezzi onesti e commessi competenti? io conosco abissi e blu-reef ma volevo sapere se, entro il raccordo, se ce sono altri......

ciao e grazie ;-)

dan79 12-01-2008 01:24

ciao indianapipps!Benvenuto!Il miglior rapporto qualita' prezzo lo trovi con juwell.Ottimi acquari, costo contenuto, ma hanno il filtro interno!Quindi se vuoi uno esterno l'unico e' l'askoll che ti da' di serie il filtro esterno e i prezzi non sono male e il prodotto e' ottimo(prodotto italiano).
I ferplast lasciali stare, costano una follia, il filtro esterno non e' un granche'!Puntano molto sull'estetica ma con quello che costano....!

michele 12-01-2008 09:01

Se cerchi on-line secondo me hai maggiore scelta e li paghi meno. 30 watt se non sabglio allora hanno dei neon tradizionali. Con i t5 le vasche sono tutte salite di prezzo.

indianapipps 14-01-2008 11:01

Ciao a tutti

Girando in rete ho capito che la scelta dell'acquario si è ristretta a due principali marche: juwell e askoll! mi piacciono anche i ferplast.......ma effettivamente costicchiano......

Dan79 cosa intendi per "il filtro esterno non è un granchè"......mi sembra che anche loro montino un filtro esterno "Askoll" (Nuovo Pratiko 200).....le altre vasche askoll, "la linea extream" per intenderci monta, il filtro Bluextreme 700 l/h.....ma non so che misure abbiano per la dimensione della vascha! io ho visto il cayman 80 extream (120l)......ma non so se va bene......quindi mi stai dicendo che il filtro askoll è migliore di quello che è presente sulla linea extrem della ferplast....... #17 scusatemi ma ho un pò di confusione!!!!!

Mi consigliate qualche buon acquario della juwell e della askoll........grazie ;-)

dan79 15-01-2008 18:41

he si!I blu extreme a mio avviso costano tanto e non hanno niente di speciale!Il protico invece a costi contenuti circa 90 euro il pratico 200 ha ottime prestazioni!
Poi ci sono anche i filtri hydore che costano ancora meno, e vanno benissimo, se non sbaglio 60 euro il prime 20!

michele 15-01-2008 19:46

Tra i filtri "economici" ti consiglio i Tetra o magari puoi rivolgerti a prodotti d'importazione, io ho un filtro di marca Jebo, che è una bomba, dopo un anno di vita non l'ho mai aperto e non si sente neanche se è acceso o se è spento... poi ho sentito parlare bene anche degli Jebao. Se vuoi il massimo invece rivolgiti agli Eheim. ;-)

Ute1 16-01-2008 00:46

di commerciale ed economico c'è anche hydor che su qualche sito si compra con meno di 60 euro ed è ottimo .

michele 16-01-2008 00:52

Funziona bene, io ho il 30, l'unico difetto è nellìapertura che non è semplice come in altri modelli ma a quel prezzo non si può avere tutto!!!! :-D

Ute1 16-01-2008 01:14

beh , io lo apro' proprio quando è necessario facendo molta attenzione e svitando la valvola blu sopra in modo da far entrare aria e tutto è piu' semplice . io ne ho presi altri due per una 400 litri .

michele 16-01-2008 01:17

Magari sono io che non sono capace di maneggiarlo :-)) , però quella dell'apertura è un difetto che ho sentito sottolineare da più di un utente. Per fortuna io i filtri li apro una volta all'anno a dir tanto.

Ute1 17-01-2008 00:34

la difficolta' grossa l'ho avuta con un prime 10 , la guarnizione si incollava letteralmente al cestello . con i 30 vado liscio .

michele 17-01-2008 19:47

Buon per te... si vede che hai avuto fortuna ;-) ... comunque alla fine si tratta di aprirli 2-3 volte in un anno per cui un po' di fatica giustifica un prezzo molto concorrenziale. Solo alcuni modelli d'importazione costano meno.

Ute1 19-01-2008 00:50

#36# #36#

jighen 30-01-2008 20:34

Io avevo un eheim per il mio acquario, poi ho comperato un Jebao così per provare, alla fine ho portato l'eheim in cantina e mi sono fatto tutto l'impianto Jebao.
Per carità, la plastica del cubo è sicuramente più sottile, e questo o quel dettaglio estetico sarà meno curato.... ma alla fine chissenefrega?

Per me l'importante era SILENZIO e potenza. Ho trovato il giusto compromesso con Jebao e questo è il risultato

http://i36.photobucket.com/albums/e2...ario200792.jpg


http://i36.photobucket.com/albums/e2...ario200795.jpg


http://i36.photobucket.com/albums/e2...ario200796.jpg

Vanno che è una meraviglia.... non si sentono e spingono molto bene.... ed alla fine mi piacciono anche parecchio.....

michele 30-01-2008 21:01

Però a 1200 litri la lampada UV non è che lavori al meglio.

jighen 30-01-2008 23:28

E chi sei? Il genio della lampada? :-D :-D #07 #07

Io che non sono un tuttologo, anzi tutt'altro, so che per funzionare bene, una lampada UV deve restare il più possibile a contatto con l'acqua, parlo ovviamente dei raggi che passano attraverso la calotta transparente in quarzo che avvolge la lampada. Io mi son fatto due conti, questa lampada Jebao ha al suo interno una lampada e non un neon, è data per volumi fino a 5.500 litri per un flusso di 7000 L-h. Io faccio passare solamente 1200 L-h.

Forse è per questo che dici che non funziona bene? Il flusso è esageratamente lento? #13 #13

Matthew 31-01-2008 14:40

Quote:

Originariamente inviata da jighen
Forse è per questo che dici che non funziona bene? Il flusso è esageratamente lento? #13 #13

Senza contare che le pompe devono affrontare un disclivello di quanto?.... + di un metro?
La portata sarà inferiore di un 20#25%, + o -.

Io ho 2 hidor, li faccio viaggiare a circa metà portata, e avrò un dislivello di 1.5 mt, ma ho ugualmente un buon filtraggio, e ho anch'io la lampada UV.

Non è troppo fondamentale la potenza della pompa, l'importante è che il filtro funzioni bene, e con l'andare del tempo nn si deformino guarnizioni o altri elementi che permettano all'acqua di nn fare il giusto percorso.

Ute1 31-01-2008 15:36

scusa la domanda : il prezzo di sti filtri ??

Matthew 31-01-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
scusa la domanda : il prezzo di sti filtri ??

Nn credevo costassero così poco! -05 -05 #17 #17

http://arredamento.search.ebay.it/_A...moQ2diQ2dtrade

michele 31-01-2008 19:43

Beh... farci stare un neon dentro quella lampada è dura... ho quella stessa UV da 2 anni.... ma sei sicuro che c'è scritto 7000 litri/h? Dovendola far funzionare veramente seguendo le istruzioni bisognerebbe attaccarla a una pompa da cisterne :-D

Ute1 01-02-2008 15:55

mado' pokissimo . credo siano nuovi su quel link ?? ma comprensivi anche di garanzia ?? e per ricambi tipo girante etc ??

Matthew 01-02-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
mado' pokissimo . credo siano nuovi su quel link ?? ma comprensivi anche di garanzia ?? e per ricambi tipo girante etc ??

Nn so, questo lo ignoro! #07

Magari si rimediano + informazioni contattando Jighen!

http://www.discusclub.net/topic.asp?TOPIC_ID=7002

Ute1 01-02-2008 16:49

#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15587 seconds with 13 queries