AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ALLESTIMENTO SOSTENIBILE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113101)

yuriem 10-01-2008 00:19

ALLESTIMENTO SOSTENIBILE
 
CIAO A TUTTI!!
SECONDO VOI UTILIZZANDO IN ACQUARIO SOLO ACQUA DELL'ACQUEDOTTO CON QUESTI VALORI

PH 8,00
nitrati mg/ 3,7
sodio 0,9
potassio 0,35
calcio 40,60
magnesio 16,6
cloruri 1,7
solfati 3,0
durezza totale (F°) 16,2
conducibilità 278

CHE BIOTOPO POSSO RICREARE IN UN 120 LITRI CON FONDO FERTILE,GHIAINO DI FIUME E SABBIA FINA??QUALI PINNUTI MI CONSIGLIATE..E CON QUALI PIANTE???
(ILLUMINAZIONE 2 FORSE PRESTO 3 LAMPADE DA 20W)

yuriem 10-01-2008 00:22

ATTENDO TANTE RISPOSTE E CONSIGLI UTILI!!!!!
MI AFFIDO A VOI GENTE!! :-))

prometeo 10-01-2008 00:32

L'illuminazione, anche con 3 lampada da 20w, non sarà elevata...la tua acqua non mi sembra così pessima, simile a quella di molte città italiane.
Se assolutamente non vorrai "tagliarla" con quella di osmosi (da impianto tuo o comprata in negozio) allora basta che la tratti con il biocondizionatore e moltissime specie di pesci possono vivere in acque così dure.


L'ideale sarebbe allevare ciclidi africani...ma a meno di non prendere le specie più piccole o solo alcune rare specie grandi, dovresti rinunciare ad avere piante interrate, solo gallegianti.

yuriem 10-01-2008 00:47

I CICLIDI AFRICANI SAREBBE BELLO..MA PERCHè SOLO PIANTE GALLEGGIANTI? LE PIANTE INTERRATE LE SRADICHEREBBERO?

prometeo 10-01-2008 00:54

Eh si...i ciclidi africani "giocano" con la sabbia, spostano, rovistano, scavano tane.
Quindi le piante le pianti oggi...e domani sono a galleggiare. Solo un paio di specie possono resistere perchè ancorabili a legni o rocce, come il microsorium.

E alcune specie di ciclidi africani le prendono proprio a morsi...se le mangiano!
Ma non tutti, cerca ad esempio info su alcune di queste specie e vedi se ti piacciono, giusto per darti lo spunto per approfondire questa grandissima famiglia di ciclidi di tutte le dimensioni:
- Labidochromis Caeruleus
- Brichardi
- Altolamprologus compressiceps
- Leleupi (credo che ultimamente abbiano cambiato nome, però...)
- Aulonocara (queste mi sembra "cozzino" con le piante però)


P.S.: ma perchè URLI???

yuriem 10-01-2008 01:04

OK GRAZIE,MI METTO SUBITO AL LAVORO... #22

Marvin62 10-01-2008 09:28

non è sicuro al 100%

Io e altri "malawitosi" abbiamo piante in vasca.

Certo la cerchia si restringe ad Anubias, Vallineria e Microsorium

Ad esempio i miei manco se le filano.....


L'unica cosa che ti preclude l'allevamento dei ciclidi africani
è l'esiguo litraggio della vasca in tuo possesso.

Sono specie che hanno bisogno di molto spazio
e molte tane in quanto estremamente territoriali
e aggressivi.

Puoi allestire uno splendido acquario con specie
del Tanganika in quel litraggio.

Paolo Piccinelli 10-01-2008 09:30

yuriem, scrivi in minuscolo...

in 100 litri netti i pesci indicati da prometeo non ci stanno... ci puoi fare un tanganica.

prova a visitare la sezione ciclidi del lago tanganika, troverai gli esperti pronti a consigliarti. ;-)

prometeo 10-01-2008 10:21

Wè, non fraintendetemi, gli ho scritto qualche nome perchè lo cercasse su Google.
Tanto per capire di quali pesci parliamo...

Anch'io farei un bell'acquario con i conchigliofili, anche se personalmente adoro i Labidochromis Caeruleus, con quel loro giallo elettrico e l'intenso contrasto con il nero.
Sicuramente una bella famiglia sono i neolamprologus, ce ne sono parecchi, e sono fra i più piccoli ciclidi africani, adatti alle dimensioni del tuo acquario.

Paolo Piccinelli 10-01-2008 10:25

prometeo, ;-) ;-)

Anche io adoro i caeruleus... sto allestendo un 500 litri giusto in questi giorni che ne ospiterà una decina, insieme ad aulonocara baenschi benga e copadichromis azureus.... blu e giallo su sfondo grigio sono magnifici!! ;-)

Paolo Piccinelli 10-01-2008 10:28

PS il tuo blog è davvero ben fatto... i miei complimenti!!! :-))

prometeo 10-01-2008 10:42

Mi piacciono così tanto che...dopo averli tenuti a casa in un 400 litri per 3 anni, ho messo un 100 litri anche nel corridoio dell'ufficio. (a casa ora ci sono i Discus, però!)

Sono di buona indole, territoriali ma non troppo, curano la prole covando le uova in bocca (incubatori orali), se però qualcuno gli fa la voce grossa si sanno difendere, non mangiano le piante e smuovono la sabbia senza fare montagne di 30 cm.

Sion 10-01-2008 11:05

se vuoi invece qualcosa di piu semplice pure da gestire e con piante allora vai con poecilidi ;-)

colorati e semplici da gestire

Lssah 10-01-2008 11:16

altrimenti con un 100 lt puoi dedicarti ad alcuni africani fluviali.sono coloratissimi ,e hanno meno esigenze di spazio (la maggior parte) dei ciclidoni del Malawi.
butta un occhio nella sezione specifica.

Paolo Piccinelli 10-01-2008 11:25

puoi fare una vasca per una coppia di pelvicachromis pulcher... stupendi.

yuriem 10-01-2008 12:27

si ai pelvicachromis ci avevo pensato!!!un mio amico li tiene insieme a delle rasbore e petitelle..secondo voi va bene??nn sarebbe proprio il loro biotopo..

yuriem 10-01-2008 12:30

tenendo buona una coppia di pelvicachromis nel mio 100l quali pesciolini di gruppo posso abbinare?? (una decina di piccolo taglio pensavo..)

Lssah 10-01-2008 12:51

non pulcher però.
sono troppo grossi e cattivi durante le riproduzioni.
ti consiglio altre specie. documentati nella sezione specifica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08180 seconds with 13 queries