AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Euphyllia varie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112983)

egabriele 09-01-2008 13:22

Euphyllia varie
 
Nella pianificazione del mio acquario, vorrei che un domani i miei ocellaris smettessero di vivere in simbiosi con il termometro e scegliessero qualcosa di piu' naturale!!

Escluso gli anemoni per molti motivi, sto puntando alle Euphylliae, ma trovo informazioni discordanti.

Poca corrente sembrano essere tutti d'accordo.

Per la luce ho letto sia tra poca e moderata che altri che invece dicono ne serve tanta, c'e' chi dice che e' robusta e chi invece dice che e' molto sensibile a fosfati e nitrati..... dove sta la verita' ?

Dato che il mio acquario e' impostato per i molli (1W/l di lampade basso consumo) potro' metterla un domani (ancora e' presto).

ale_nars 09-01-2008 13:39

beh,parlare di euphyllie è parecchio generico,perchè ce ne sono di molti tipi e hanno esigenze simili,ma diverse,ad esempio io ho notato che mentre la parancora preferisce pochissima corrente,per la glabrescens una corrente media non guasta (almeno le mie fanno così) per il resto mi esembra di vedere che sono entrambe molto robuste sopportano bene valori altini di nutrienti.
La luce gli piace ma campa benissimo anche nel fondo della vasca dove spesso è relegata...per quanto ho notato io assumono colori fantastici sotto le T5 specialmente la parancora ,ne ho prese 2 coloniette da acquari che avevano HQI e l'effetto è stato a dir poco strano,i polipi si sono rimpiccioliti di molto ma i colori sono eccezionali,il verde delle punte è verde fluo ed era verde scuro e il resto è rosato e non più marrone,il cambiamento è avvenuto in una decina di gg,e adesso la prima colonia è con me da un annetto.
questa è la mia esperienza.

ale_nars 09-01-2008 13:45

ecco la particolare colorazione assunta,e il rimpicciolimento dei polipi.Se qualcuno sa dirmi il perchè sono contento :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ancora_740.jpg

egabriele 09-01-2008 13:49

Avranno anche i polipi rimpiccioliti, ma ad un principiante come me sembrano proprio belle!

ede 09-01-2008 13:56

Io le mie le ho messe sotto poca luce perchè proprio non la gradiscono (2x250W); con una corrente moderata sembrano stare un po' più chiuse, mentre se sono solo leggermente mosse dalla corrente sembrano gradire. Anche le mie hanno cambiato colore dopo il trasferimento dalla vasca del negoziante, malgrado anche io abbia le hqi, ma i polipi sono rimasti tali e quali a prima, anzi, forse si sono ingranditi un pochetto :-))

ale_nars 09-01-2008 13:57

egabriele, grazie.
comunque campano da un annetto quindi tanto male non staranno...forse è normale così,dipenderà dalla luce. ;-)

ale_nars 09-01-2008 13:59

ede, puoi postare una foto o mandarmela in mp per favore?

ede 09-01-2008 13:59

Dimenticavo... Non contare sul fatto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'euphyllia; io ne ho due abbastanza grandi, eppure i pagliacci sono sempre stati in "simbiosi" con le pompe, finchè non hanno deciso di saltare fuori la notte di natale.... #07
Il corallo, o l'oggetto, se lo scelgono loro....

egabriele 09-01-2008 14:24

Quote:

Originariamente inviata da ede
Dimenticavo... Non contare sul fatto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'euphyllia
......
Il corallo, o l'oggetto, se lo scelgono loro....


Si piu' o meno lo avevo capito. Poi essendo di allevamento ci sta che prima del mio acquario avessero visto solo termometri e pompe!!!!
Comunque diciamo che io gli do la possibilita', poi faranno loro!
Le euphillyae mi sembrano belle anche senza pagliaccetti!

ede 09-01-2008 14:56

Ecco le foto, fanno un po' pena perchè mi devo allenare con la macchina foto nuova....

ecarfora 09-01-2008 15:14

ale_nars, la tua se sta chiusa e perche soffre



luce moderata e corrente moderasta

Abra 09-01-2008 15:26

ecarfora direi eh, ale_nars,che stia così da un annetto non significa che stia bene,io ho la stessa colore diferrente ma stà mooooolto + aperta ;-)

ecarfora 09-01-2008 15:33

abracadabra, ho detto una stronzata ?????

Abra 09-01-2008 15:43

ecarfora, :-D :-D :-D ma noooooooo era x darti ragione

ecarfora 09-01-2008 15:47

abracadabra :-)) -28

alapergola 09-01-2008 16:56

ede, comunque la tua prima mi sembra una Paradivisa!
Anche la mia parancora da quando è sotto 250W non si apre più tanto :-(
Mi sa che la sposterò.

Per tornare In Topic comunque il mio pagliaccetto con la Euphillia Paradivisa c'e' entrato in simbiosi da subito... ma anche là, non è detto che succeda sempre.

-28
Ale

ale_nars 09-01-2008 17:22

abracadabra, dove l'ho messa adesso è il posto in cui sta meglio,ho provato a spostarla in diverse zone,come vedi la glabrescens sta benone,solo non capisco il rimpicciolimento dei polipi,non sembra stare chiusa sono proprio i polipi che sono più piccoli...almeno così mi pare,poi dalla colorazione non sembrerebbe soffrire,potete dirmi di più?
ede le tue credo siano paradivisa e ancora e non parancora come la mia.

ecarfora 09-01-2008 17:43

ale_nars, posta una panoramica perche se c'e' l'hai in piena luce con 8 * 80w e una bella botta
la mia sta sotto una 70w e gode di ottima salute

Abra 09-01-2008 17:50

#07 io coi nomi sono negato quella nel mezzo sembra stare bene, anche se mi sembra di vedererne uno chiuso o sbaglio???
ti faccio vedere le mie che sono esposte a molta luce ma poca corrente,può essere quello,di media voi nelle vasche avete molta corrente dove c'è + luce mentre nei lati c'è meno corrente ma anche meno luce,non sò se i valori sono buoni giocherei sù quei due fattori lì.
la tua dovrebbe essere come quella a sinistra in foto e a destra in alto,la vedi sfocata ma si vede l'estensione del polipo e soprattutto il corallo si gonfia.

ede 09-01-2008 18:09

Si si, le mie sono paradivisa e ancora. Credo però che la richiesta di poca corrente e luce moderata sia comune a tutte le specie....

fabri fibra 09-01-2008 18:15

la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....

ale_nars 09-01-2008 18:24

ecarfora, no,la vasca con 8x80 è in costruzione,adesso ho una 4x80 ATI,la colonna d'acqua è di 60cm e sono nella parte medio bassa della vasca.scusa ma non ho tempo per la panoramica...e al momento la vasca non merita di essere vista :-D abracadabra, quel polipo li è così da quando l'ho presa,la tengo in prestito a rama :-)) i valori di nutrienti sono ok,ho il ca++ troppo alto al momento,sbilanciato rispetto al kh.

Abra 09-01-2008 18:34

ale_nars, allora può essere un fattore di luce,considera che io ho 40cm di acqua e 9x80 che mi coprono tutta la vasca,prova se trovi un punto + esposto alla luce e meno alla corrente dovresti vedere in fretta se migliora. x il discorso calcio io lo ho a 460 e kh 9-10 non sò se sono sbilanciato o meno, ma direi che anche quando lo non ero di + non ne ha risentito a meno di non scendere sotto i 360 allora me ne accorgo,xchè l'isola inizia a chiudersi un pò :-D

egabriele 09-01-2008 18:38

Quote:

Originariamente inviata da fabri fibra
la mia noto che stà più aperta di notte...comunque per gli ocellaris non è un bene per le euphillie perchè rischiano che con le loro attività di"sguazzamento" faranno restare le euphilie socchiuse perchè disturbate.....

Questo mi interesserebbe approfondire.
Lo dici per esperienza, per sentito dire, o ha un riferimento preciso in qualche testo o link?

Nei negozi mi e' capitato di vedere questa simbiosi un paio di volte e non mi sembrava che i polipi si ritraessero. Pero' non ho esperienza sufficiente per dirlo!! Sapevo pero' che il muco sulla pelle degli Ocellaris si adattava per non essere urticato dall'anemone e per non disturbare l'anemone. In pratica l'anemone sente come se fosse toccato da un suo stesso tentacolo.
Non so se anche nella Euphyllia succede qualcosa di simile.....

alapergola 09-01-2008 18:43

egabriele, la mia paradivisa, tutt'ora bella e felice, è stata in simbiosi con il pagliaccio per quasi 6 mesi senza risentirne minimamente.

-28
Ale

fabri fibra 09-01-2008 18:46

non ho esperienza personale perchè ho preso una euphillia ul forum da poco e per ora è socchiusa ovvro i polipi sono gonfi però sono alti solo 1 cm e vedo che la notte estroflettono di più...questa cosa dei pagliacci non mi ricordo chi la disse...però ho visto dal negoziante che spesso l'euphillia si chiude perchè disturbata...e questo potrebbe far deperire l'euphillia

Abra 09-01-2008 18:49

egabriele, è sempre e comunque un rischio cè a chi non ha fatto danni c'è a chi li ha fatti,dipende anche dalle dimensioni 1 degli ocellaris, 2 da quella della euphyllia.IMHO

Perry 09-01-2008 18:56

Quote:

è sempre e comunque un rischio
#36#

La mia glabrescens è più aperta di giorno..e per quanto ho visto finora credo sia giusto così.. Di notte può capitare che faccia uscire qualche tentacolo combattente.

fabri fibra 09-01-2008 19:04

dopotutto non ho detto una così grande scemenza..... :-D :-D :-D :-D

ecarfora 09-01-2008 22:01

Ale_nars scusa per l'ecuivoco #12
ascolta i consigli di abara

Anche le mie due parancora si chiudono di notte come quella della foto di ale_nars

;-) mentre il giorno sono belle pompose

Abra 09-01-2008 22:59

Quote:

abara
madonna,che brutto soprannome che mi hai trovato :-D :-D :-D

ecarfora 10-01-2008 09:24

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
ascolta i consigli di abara

#23 #23

Abra #12 #12

fabri fibra 10-01-2008 15:42

ma dove l'hai tirata fuori abara??? :-D :-D :-D :-D :-D hon ricontrollato 2 volte i tropic e non ho trovato nulla...soprannome originale e funebre :-D :-D

ladroiii 11-01-2008 16:02

sotto le t5 diventano bellissime :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18545 seconds with 13 queries