![]() |
magnesio e anemoni?
Salve, mi chiedevo quanto fosse importante per una gestione delle anemoni, la concentrazione del magnesio in vasca?
Quant'è il valore ideale? |
ninjakamui, attorno ai 1300mgl , non è un valore fondamentale in se per il benessere dell'animale , ma per una buona conduzione della vasca ...
|
per un anemone a quali valori devo fare più attenzione?
|
ninjakamui, ph circa a 8 ma se il sistema è ben funzionante non c'è bisogno di testarlo kh 8 /12 calcio circa 400mgl circa no3 sotto i 10mgl po4 sotto lo o,1 luce e movimento , se mi spieghi tutto quello che fai e mi parli della vasca con gli animali che ospita , ti suggerisco la soluzione secondo me migliore per condurre il tuo sistema ....
|
vasca 150 litri,
movimento koralia2 + koralia1 illuminazione plafo con 4 t5 schiumatoio deltec mce300 3 pescipagliaccio 1 anemone radianthus malù (potrei aggiungerne un altra?) |
ninjakamui, si puoi aggiungerne un'altra ,puoi aggiungere anche discosomi , zoanthus .... mi sa che in 3 la coppia fatica a formarsi , comunque quando vedi uno che diventa molto più grosso vuol dire che hanno stabilito chi deve fare la femmina , (quella più grossa per l'appunto ) ...con cambi da 10l alla settimana con acqua ad osmosi e tropic marine pro reef non hai bisogno di nient 'altro , controlla il consumo dei kh (7 12) e del calcio (380/450)...potresti per il reintegro usare kent a+b ... lo schiumatoio se regolato bene , può bastare , volendo una volta al mese , potrai mettere in una calza del carbone attivo di qualità (50gr) lo tieni in ammollo per una settimana , e poi butta
|
non andrebbe anche alimentato l'anemone?
|
janco1979, si ,la mia mangia anche il secco , io la nutro con i pesci , ottimi prodotti sono il coral accel della kent e anche il h&s de luxe
|
a me il negoziante mi ha detto di dare all'anemone da mangiare dei pezzi di gamberetto. Ogni quanto ? c'è chi dice ogni 3 gironi chi ogni 15.
|
Per prevenire le malattie degli ocelalris, mi consigli di mettere anceh una lampada uv ad immersione?
|
ninjakamui, io non la nutro praticamente mai direttamente ,quando somministro il secco , la faccio in direzione dell'anemone l, me di tanto in tanto si prende qualche pezzetto , poi integro con prodotti a base di aminoacidi , (citati sopra ) un paio di volte l'anno do un pezzetto di fresco ...ti serve solo un buon sale , una buona acqua ,movimento e luce ....niente uv al limite se il tuo non ti soddisfa cambi schiumatoio vanno nutriti tutti i giorni
|
Tu che schiumatoio usi?
|
ninjakamui, l'h&s 110 in una vasca 70x60x50 con 4 pesci ....adesso sto traslocando in una 80x80x55 con h&s150
|
ninjakamui,sai anche i danni che ti puo' portare in vasca la morte di un anemone vero?....toccando ferro naturalmente!
|
Purtroppo sì, però non sono riuscito a fare andare in simbiosi i pagliacci con nessun altro invertebrato, ho provato sarchofiton, euphilia,cladiella, ma non c'è stato verso.
|
Quote:
poi vasca tua, eh? :-)) |
non mi sembra che abbia altri coralli all'infuori dell'anemone , certo se muore bene non fa , ma nemmeno se muore una sinularia o un sarco ...l'anemone , non muore in 5 minuti , prima resta chiusa per alcuni giorni , poi si stacca completamente e si rovescia , poi dopo qualche giorno comincia a sfaldarsi , bisognerebbe toglierla appena si stacca , ovviamente deve essere completamente ritratta , ci sono alcuni anemoni che pur stando "bene" si staccano per farsi trasportare dalla corrente in cerca di luoghi migliori , a me è capitato con una condylactis , qualche anno fa , avevo un 80l con sump e schiumatoio , è stata aspirata dalla pompa .... a me non è successo niente forse perchè sono intervenuto quasi immediatamente ...per me rimane un corallo robusto , indicato a vasche ben avviate e destinate , io ne ho una in mezzo hai coralli duri , so che non è il massimo , ma a me non ha mai dato problemi ormai sono 5 anni quasi
|
Quote:
|
sjoplin, ma noi non stiamo suggerendo , lui l'ha già #18 ....comunque noti un malessere , poi i coralli bene o male sono indicati a persone che hanno passione , non puoi pretendere di allevarli , senza buttare l'occhio una decina di volte al giorno ....
|
fappio, io parlavo della seconda :-D
sul guardare... pienamente d'accordo, anche perchè è poi il bello dell'acquario. però mi chiedo in quanti, effettivamente, dedichino le giuste attenzioni alla vasca. questo pensiero mi viene dalla lettura di diversi post qui sul forum, beninteso ;-) |
kh a 10/12, calcio a 400, i pagliacci devono andare in simbiosi con gli anemoni...fappio, ogni tanto resto sconcertato da certe tue affermazioni.......
Ci sono svariate specie di pagliacci, e svariate specie di anemoni, non è detto che la sua coppia di pagliacci debba per forza andare in simbiosi con un qualunque anemone... alcuni pagliacci vanno in simbiosi con un solo tipo di anemone, altri si adattano a più specie. A parte questo, a volte ci si sbatte tanto per far passare le giuste informazioni ai nuovi utenti... poi leggi... kh a 12 e calcio a 400... #07 |
Rama,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
potresti spiegarci cosa accade realmente in una vasca con kh a 12 e calcio a 400 grazie ... :-) |
sjoplin,
Quote:
|
fappio, io faccio fatica a seguirti, sarà un mio problema, ma a volte ho l'impressione che sul forum si vada a generare più confusione nelle idee che altro... ok, non trasmettiamo ansie, diciamo che avere il kh a 12 e il calcio a 400 và bene e continuiamo a fare acquariofilia così... anzi, consigliamoli pure come valori da tenere in vasca.
Poi magari uno chiede come mai gli tirano i coralli, ma non trasmettiamo ansia, diciamogli di rilassarsi, di semplificare, tanto non ce n'è bisogno. |
Rama,
Quote:
Quote:
Quote:
All’opposto, valori di KH superiori a 10#12 non sembrano portare ulteriore beneficio e all’opposto avvicinano l’acqua al rischio di precipitazione improvvisa del carbonato di calcio, soprattutto in acquari fortemente illuminati dove il pH abbia tendenza a salire eccessivamente. aiutami a capire dove stiamo sbagliando? |
Non sono Rovero, ma per quanto ne sò io c'è un rapporto tra KH e calcio e deve essere rispettato. Con valori di KH a 12 si forza la crescita dei coralli SPS e se questa non è compensata da una alta presenza di calcio i coralli tirano dal basso. Il metodo più spinto sulla crescita dei SPS è il blucoral il quale raccomandava un KH MASSIMO di 11 correlato da calcio a 500 e magnesio a 1500 per non far mai mancare la fonte minerale per la calcificazione. Tenere un KH 12 con calcio a 400 porta, con buone probabilità, a un rallentamento se non a uno stop della calcificazione generale di molti coralli SPS con conseguente tiraggio dal basso.
Per quanto riguarda le anemoni non sò nulla, mai avute. :-D |
per sta cosetta del rapporto calcio KH beccatevi il buo vecchio Rovero!!!
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml cazzarola ste cse le diceva nel 1999 eh!!!! #23 |
quoto in pieno *Tuesen!*,
|
*Tuesen!*, certo, ma qui si stavano dando indicazioni generali per mantenere in buona salute una anemone , mica sps o vasche spinte , cambiando discorso e uscendo dal topic , mi sembra veramente strano che in una vasca con un kh a 12 ed il calcio a 400 ci sia uno stop della calcificazione
Quote:
|
ninjakamui,
Quote:
412 7.3 414 7.5 415 7.8 417 8.0 419 8.3 421 8.5 423 8.8 424 9.0 426 9.3 428 9.5 430 9.8 431 10.0 433 10.3 435 10.5 437 10.8 439 11.0 440 11.3 442 11.5 444 11.8 446 12.0 nella prima colonna viene espresso il calcio e nella seconda il kh , ;-) |
hem...hem..hem...scusate se mi intrometto...(considerate il mio inserimento al pari di una chiamata di time out così da farvi riprendere un pò il fiato)...visto che si parla di Ca e Mg volevo sapere se posso inserirli al 2° mese di maturazione e se posso farlo contestualmente all'uso di carbone o resine anti PO4. Per quanto riguarda i valori di questi, avevo poco fà delle certezze...cioè numeri esatti ma ora, dopo il vostro dialogare, stò facendo un pò di confusione. Non per causa vostra ..anzi..colgo l'occasione x captare le vostre nozioni in modo da rielaborare le info che avevo sino a poco tempo fa....per cui continuerò a seguire con attenzione il vostro dibattito. Ciao a tutti. (Era da tanto che non mi affacciavo al portale...problemi di lavoro.....mi fà piacere risentirvi).
|
dai ragazzi non litigate, la mia domanda era riferito alla gestione delle anemoni, riguado alle quali si sentono una miriadi di pareri.
fappio è stato molto gentile nella risposta descrivendomi la sua gestione delle anemoni. |
in questa vasca ho solo un anemone e tre pagliacci.
|
ninjakamui, più che litigando stanno discutendo. In maniera animata come spesso mi è capitato di notare in passato su questo portal. Anzi ti dirò di più...da questi "scornamenti" si può imparare molto ...specie quando i protagonisti hanno i nomi che tutti noi conosciamo per la loro "statura". Questo è appunto uno di quei casi. Avvenimenti a cui dò personalmente una valenza positiva dato che lo stesso argomento viene visto da angolature diverse e ciò non fa che accrescere la nostra cultura in materia. #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl