![]() |
aiuto identificazione aggiunta foto
mi sono trovata un'invasione di lumache,sono con il guscio molto piatto,di colore quasi trasparente e con il corpo di color arancione,alcune anche rosa,ho cercato e la forma piu simile sono le planorbarius,le mie sono molto piccole,2 /2,5 mm e sembrano molto + piatte di quelle che ho trovato in foto sapreste dirmi he razza di bestie sono e come ci sono arrivate nella mia vasca visto che non ho inserito nuove piante?
|
saranno planorbis.. piccole e di forma a disco... potrebbero essersi schiuse uova e i piccoli han trovato più cibo in questo periodo, magari prima non le avevi notate...
non hai agginto niente in vasca nemmeno negli ultimi tempi? |
l'ultima cosa che ho aggiunto è stata una cryptocorine il 23 ottobre,mi sembra troppo tempo per non essermi accorta di niente #07
|
prova a mettere delle foto
|
troppo piccole per riuscire a fotografarle,non si vede niente :-(
|
Quote:
|
sono d'accordo. magari sulla pianta c'erano delle uova. Il tempo di schiudersi e raggiungere dimenzsioni visibili e il gioco è fatto ;-)
|
ok,diciamo che siano planorbis,quanto crescono?di quante varieta di colore ce ne sono?le mie hanno il guscio bianco tendente al trasparente e il mollusco varia dal rosa all'arancione e ce ne sono di rosso carminio,sono anche carine dasta solo che non esagerino come numero -28d#
|
arrivano fino a 4cm,le si trovano nei colori : rosa-fucsia-rosso-arancione-azzurro-verde-viola-marrone
forse c'è qualche altro colore |
uauuuu #19 adesso le isolo in una vaschetta solo per loro,ne metto ad ingrasso e poi vediamo cosa ne viene fuori #17
grazie a tutti :-)) |
-05 saranno rare e te le sei ritrovate x caso?!
Se le allevi ecc e le vendi mi avviseresti x favore :-)) |
se vuoi te ne regalo un pò,ne avrò una cinquantina che mi girano per la vasca #17
|
Manderesti in fallimento gli altri che le allevano :-D
Io ora non posso inserirle, l'acquario è avviato dal 2. Solo dopo i primi di febbraio, se le hai ancora ne vorrei 2 se si rivelano essere planorbarius rosa. #13 Il mio desiderio sarebbe di riuscire ad averne una rosa, 1viola ed 1 rossa -52 |
ok contattami quando ti servono ;-)
se riesco a farle crescere le fotografo così riesco a identificarle con maggior certezza |
aspettiamo le foto :-))
|
|
ehm.. non si vede
|
come non si vede? hai provato ad ingrandire? #24
|
eiii! mi avete dimenticata?ora che ho messo la foto mi sapete dire che bestia è sono troppo curiosa #22 #22
|
#17 sarò pazza ma io vedo solo una X e nessuna foto
|
Stefy io le vedo eccome (sembran marroni), non me ne intendo ma x quello che ho visto (ed ho cercato di vedere tutte le varietà di colori di lumache), quelle piatte così che ho visto son delle planorbarius corneus, ma non sono rosa, sono marroni o rosse. Se cerchi su google le vedi bene e riconoscerai se sono =.
Tienici aggiornati ;-) p.s. ho appena letto: "Quando la lumaca ha una conchiglia piatta e dimensioni superiori ai 2,5 cm. con o senza strisce scure, siete in possesso di una Marisa cornuarietis (Giant ramshorn snail). Questa lumaca non è sempre riconosciuta come ampullaria, a causa del suo aspetto differente." Spulcia bene questo sito sopratutto queste 2 pag. http://www.vergari.com/acquariofilia/lumache09.asp http://www.vergari.com/acquariofilia...pullaria10.asp ti sarà utile. |
come forma della conchiglia ci siamo,è uguale alleplanorbarius corneus ma cone colore non ci siamo affatto #07
le mie,anche se in foto non sembra sono di color rosa tendente al rosso carminio,quelle che ho fotografato sono le + grandi e non superano i 5 mm prima poi ho visto degli esemplari con la conchiglia molto + bianca delle altre e con il corpomarrone/giallo ma che mi è successo?mutazione genetica in vasca? hanno preso paura e sono impallidite? #07 |
Su google non le mostra, ma molte planorbarius corneus sono rossissime! E bellissime.
Guarda nel mercatino che le vende o le regala, si riproducono a dismisura perchè ermafrodite (unico motivo xcui non le voglio), non è come la pomacea bridgesii che ha i sessi distinti ed è meno facile da far riprodurre. |
trovate eccole: http://www.vergari.com/acquariofilia...lanorbis01.asp :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl