![]() |
Filtro esterno pro e contro
Ciao a tutti il mio problema è il seguente:
la mia vasca è avviata da 7 mesi e il filtro interno comincia a staccarsi dal vetro colpa delle ventose... cosiì i pesci pensano bene di infilarsi dietro con il rischio di rimanerci incastrati.In piu' ho parecchie difficoltà a cambiare la lanetta causa la traversina del soperchio che mi intralcia nei movimenti. Così per risolvere il mio problema ho pensato di acquistare un filtro esterno. Qui iniziano le domande: - Quali sono i pro e i contro? - Si puo' mettere in una vasca già avviata? - Se si come? Qualcuno mi sa dire qlc? Grazie mille Ciao |
mi ero dimenticato:
- se si quali marche e modelli mi consigliate? Rigrazie mille |
ti consiglio sicuramente di passare ad un filtro esterno, anche se la vasca è già avviata (questo non è un problema)..............io sono passato da un filtro interno classico a tre scomparti ad un Askoll Pratiko................fino ad ora ho solo trovato molti pro e nessun contro..........hai più spazio in vasca, la manutenzione è molto più facile, non corri il rischio che pesci di piccole dimensioni ci finiscano dentro......................per il passaggio al filtro esterno puoi procedere in due modi:
1) puoi travasare tutto il contenuto del filtro interno in quello esterno, aggiungendo ancora cannolicchi qualore servisse a riempire tutti gli spazi...........in questo caso dovrai essere molto veloce, perchè i batteri senza un contiuno ricircolo d'acqua muoiono nel giro di un'ora........... 2) puoi far lavorare entrambi i filtri fin quando il nuovo filtro non sia maturo per funzionare da solo...............in questo caso l'unico accorgimento da usare è la pazienza, non avere fretta di staccare il filtro interno............ Io ho esperienza solo con l'Askoll Pratiko che secondo me è un filtro molto valido, funzionale e appunto pratico.............. ma altre persone parlano molto bene dell Eheim Ecco...............su questo non saprei dirti |
grazie mille,
come al solito sei satto molto esaustivo... #25 #25 |
Quoto il SUPER UTENTE...
Con il pratiko vai di Lusso... io ho anche un Eheim Ecco come 2° filtro al 180 Lt e anche quello è molto affidabile. Per entrambi trovo solo dei pro (nell'eheim ho tolto la lana di perlon che riduceva il flusso di parecchio) ma i pesci stanno una bellezza! :-)) |
Passa al filtro esterno è molto pratico e funzionale . Ha molti lati positivi sia per la qualita' dell'acqua sia per la praticita' di manutenzione . Io ti consiglio eheim e ti sconsiglio hydor .
|
FILTRO ESTERNO PRATIKO ASKOLL 100
puo' andare bene allora per il mio 100lt lordi? Se si mi fiondo stasera in negozio. Ciao |
Va benissimo :-) anche se io ti consiglierei l'acquisto del 200 (sovradimensionato è sempre meglio) in modo da avere molto più materiale filtrante! :-))
Se non ricordo male la differenza di prezzo tra i 2 è minimo! |
Quoto Windboy, prendi il 200 , magari in futuro passerai a vasca piu' grande avrai gia il sistema filtrante . :-))
|
Ok costa una decina di euro in più, ma non è che è piu' rumoroso?
Sto puntando al Pratico Askoll e non vorrei i timpani forati visto che ci devo dormire a 1 metro... #06 Un 'altra cosa la confezione ha già dentro tutto o necessita di qlc altro accessorio, tipo che so raccordi o qualcosa per fissarlo al bordo dell'acquario? Non so, ignoro proprio la tecnica di montaggio.. -28d# |
Il filtro è silenziosissimo (io ne ho 2 in camera da letto e prima erano 3!)
Per quanto riguarda i materiali e gli accessori viene fornito di tutto il necessario, tubi, raccordi, materiali filtranti! Per il montaggio è semplicissimo, basta seguire le istruzioni (se proprio si ha paura di sbagliare)! |
ok grazie mille mi avete convinto!
Non è che siete commercianti??? #18 #18 Grazie e a presto |
bladeas, se fossi stato un commerciante non avrei avuto solo 3 vasche grandi in casa... ma molte di più.... :-D
|
all'inizio sarà un pò rumoroso giusto il tempo di espellere tutta l'aria intrappolata dentro..ma poi non ti accorgerai nemmeno di averlo, io per sapere se è acceso devo toccare i tubi per sentire l'acqua scorrere..........
|
Ho dormito per 2 settimane sul divano ...la vasca è di fianco ...posseggo due pratiko 400 che vanno a manetta ....non danno fastidio ..fidati
Certo che quando partono ....e rimane aria all'interno della girante ..fa un po di casino ..ma è questione di 10 min e diventa silenzioso #22 |
Un appoggione "moderato" :-)) al Pratiko. ;-)
|
Quote:
|
Cavolo ho parlato con un negoziante che ha infangato la repuzione del pratiko parlando di infiltrazioni di acqua sporca tra la lana e il filtro...
Mi voleva propinare un hydor a 140€!! Ma quanto costano in negozio i filtri esterni?? Su acquaingros gli ho visti sotto gli 80 €... |
bladeas, compralo online.... acquaingros o abissi (vedi dove ti costa meno!)
|
...potrebbe essere che quello che vede come acqua sporca ..sia in realtà semplicemente una mancata pulizia dei materiali filtranti (spugne + lana) ....che se non filtrano + ...rilasciano a lor volta porcheria verso i cannolicchi !!
...io ho avuto quel problema ..ma dopo 6 mesi di lavoro continuo ...ma è anche vero che avevo no2 e no3 pari a 0, quindi poco mi importa se si sporca ...mica la devo bere :-D :-D :-D |
Quote:
Perchè dovrei partire per le ferie il 7 agosto e vorrei scongiurare ai pesci una morte dietro il filtro interno quando nn ci sono. -20 Quindi con i tempi di consegna ho qlc problema. Cmq grazie per l'aiuto. |
Su acquaingros ...lo comperi oggi, domani mattina paghi con bollettino postale ..e dopodomani alle 14:00 è a casa tua il tuo nuovissimo e fiammante filtro !!!
...io di solito faccio l'ordine alla domenica. .il lunedi vado a pagare il bollettino postale/bonifico ..mano la mail con la scansione del pagamento ...il giorono dopo la merce è a casa mia #36# |
io ho acquistato parecchie volte su abissi... stessa storia come tempistiche... affidabilità 100%
|
ehm ancora una domanda:
Le spugne sostituiscono la lana nei filtri esterni? Quanto durano? Ho paura che il filtro esterno abbia costi di manutenzione maggiori, e anche per quanto riguarda la reperibilità dei pezzi di consumo penso ci siano dei problemi. M'illuminate? Vi quasi prometto che non rompo +! #12 |
Sapete dirmi qualcosa del Tetra Tec EX600?
Dalla descrizione su abissi sembrerebbe buono.. |
la lana di perlon nel pratico va messa nel primo scomparto partendo dal basso ....il giro che il liquido fa è :
Spugne Lana 1 cestello e cannolicchi 2 cestello ...per quelli + grandi esiste il terzo e quarto cestello e ci metti altri cannolicchi e se serve resine e torba, carbone ecc |
bladeas,
Ti assicuro che i costi sono gli stessi se non inferiori... Per il resto l'azione dei singoli materiali è sempre la stessa... io nei miei non uso la lana ma non ho problemi di porcherie in vasca! |
ti consiglio anche l'acquisto di un termoriscaldatore esterno di modo che nn lo hai in vasca e l'acqua arriva omogeneamente alla stessa temp. Hydor eth 200.Si aggancia al filtro esterno diciamo . #36#
|
oh oh avevo trascurato il fattore riscaldamento!! #23
Ora che faccio? Cavolo non posso mettere il termostato direttamente in vasca mi si ustionano i pesci!! Ne deduco che dovro' acqistare anche il termostato esterno come segnalato da scarlet.. #23 #23 Il prezzo s'impenna!! |
bladeas, non serve... io ho il pratico 200 e il termoriscaldatore classico interno vicino al tubo di aspirazione del filtro.... pesci in salute e nessuno problema di acqua fredda!
|
quindi posso attaccarlo al vetro con le ventose?
e i pesci non ci vanno vicino? Grazie mille a tutti mi state risparmiando giorni di faticose ricerche.. |
Si puoi attaccarlo con le ventose tranquillamente e anche se i pesci ci vanno vicini non rischiano nulla! :-)
|
nn è obbligatorio , puoi posizionare il riscaldatore vicino al tubo di aspirazione , come detto da WindboY... cmq per farti un idea http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bhe&idc=gejemk
|
Quote:
Se era per farmi vedeer il prezzo, lo sapevo già -20 -20 |
Quote:
|
Grazie a tutti ho acquistato un pratiko 200 a 75€.
grazie veramente. ;-) |
ben fatto............
|
In definitiva è da preferire il Pratiko o l'Ehiem Ecco? Vorrei cambiare il filtro interno di serie al mio Antille 100 PetCompany (il peggior 120 l in commercio -04 ) con uno di questo due. Magari ci sta anche il riscaldatore esterno Hydior, ne ho sentito parlare molto bene da tutti... -11
|
Io ho acquistato un eheim ecco 22 36 per una vasca da 200 litri e mi trovo benissimo . Silenziosissimo e praticissimo . Ho un hydor eth 300 come termoriscaldatore , anch'esso molto buono e preciso. Ho solo dovuto fare una modifica , raccordo , perchè i tubi del filtro sono piccoli, diametralmente , per agganciarsi alle bocchette del termo esterno . Ma tutto è molto semplice . Nn ho mai avuto askoll ma un filtro esterno hydor prime 30 , con cui mi sono trovato altrettanto bene ( solo prime 30 e nn prime 20/ 10 che nn son buoni), ma è molto piu' rumoroso del eheim e la rotante della pompa si rompe facilmente.Senti anche gli altri :-)
|
Volendo trasformare un Mirabello 30 in acquario aperto con filtro esterno (per guadagnare un po' di spazio), cosa posso metterci? Il pratiko 100 è forse troppo? #24
Ciao! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl