AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante sofferenti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110888)

fast_rm 22-12-2007 18:31

piante sofferenti?
 
Ciao a tutti,
vi chiedo di guardare queste foto e darmi un giudizio

Cosa devo fare? è normale?

qualche indicazione:
NO3 25
NO2 0
GH 7-14
KH 6
Ph 7,2

Illuminazione
8 ore al gg con lampada singola 15w Philips TLD

nessuna fertilizzazione

Ospiti
2 Molly
1 Guppy adulto
9 Guppy di 2 mesi
2 Corydoras
2 Otocinclus affinis

Da qualche tempo ho alghe sui vetri e alcune alghe filamentose verdi sulle punte delle piante

Avvio vasca 3 mesi http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000010_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000009_196.jpg

Bapeppe 22-12-2007 20:01

Direi piante sofferenti....la seconda che sono quasi sicuro sia una Lilaeopsis è meno sofferente della prima e se noti sta anche stolonando producendo nuove pianticelle.
Se riesci a curarla ti fa' un bel pratino questa qui credimi :-))
Cause possono essere tante...dalla tua scheda dell' acquario ti dico per certo che gia l'illuminazione è poca (un solo neon) e devi aumentare il fotoperiodo portandolo a 9-10h max.
Poi non sò se hai il fondo fertilizzante e se fertilizzi con liquidi....bisogna valutare parecchie cose. #24
Aspetta anche i consigli di quelli più esperti di me e vedi cosa ti dicono :-)

fast_rm 22-12-2007 20:43

Prima di tutto grazie mille delle risposte :-)
il fondo utilizzato è fertilizzato, da quanto detto dal negoziante che mi ha consigliato come indiziare con il mio primo acquario.

Che lampade mi consigli/ate? come le metto visto che l'alloggiamente ne prevede solo una?

Deya 22-12-2007 22:09

Quote:

Originariamente inviata da fast_rm
Prima di tutto grazie mille delle risposte :-)
il fondo utilizzato è fertilizzato, da quanto detto dal negoziante che mi ha consigliato come indiziare con il mio primo acquario.

Che lampade mi consigli/ate? come le metto visto che l'alloggiamente ne prevede solo una?

Da quanto ho potuto constatare io, l'illuminazione di base (quella che ti danno compresa di solito) è quasi sempre la metà di quella che in realtà hai bisogno.
Anche io ho lo stesso problema e visto che ho solo 2 neaon da 18W, sposterò questa plafo nell'acquario da 60l e ne comprero un altra da 2x54.
Credo che se non trovi enaon più potenti ti conviene anche a te comprarne una, oppure se sei pratico nel fai da te realizzarla (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp).

fast_rm 23-12-2007 11:44

Ho dato un'occhiama veloce hai prezzi delle plafoniere e.... sono da pazzi -05, mamma mia

Domande:

-spesso, con il "tappo/plafoniera" che ho ora mi capita di dover rabboccare l'acqua evaporata, con una vasca aperta (plafoniera universale) la situazione non peggiora?

-che lampade mi congliate?

Sion 23-12-2007 15:57

allora dovresti usare pure fertilizzanti liquidi se no le piante marciscono

e in piu se sei bravo con il fai da te potresti aggiungere tu un altro neon e raddoppiare la luce senza dover per forza comprare una plafo da bordo vasca;-) ;-)

fast_rm 23-12-2007 17:37

quali feritilizzanti mi consigli?

fabrus 23-12-2007 18:15

dipende da vari fattori..moti consigliano di usare la stessa linea dei fertilizzanti del substrato, se no sceglili in base a cosa vuoi ottenere dalla vasca..se vuoi un plantacquario o una vasca prevalentemente dedicata hai pesci. se vuoi un programma di fertilizzazione giornaliero o settimanale..non tralasciare neanche l'aspetto economico.
come migliori ti posso consigliare dennerle, seachem o ada ma resta da vedere se sono realmente necessari, non hai un'illuminazione che ti permette di tenere una vasc spinta nè la co2 mi sembra di capire.

fast_rm 23-12-2007 18:38

vorrei una vasca prevalentemente dedicata ai pesci, ma avendola appena avviata (3 mesi) le piante sono piccole e si stanno presentando delle antiestetiche alghe e da quanto ho letto queste sottraggono nutrimento alla piante, ma allo stesso tempo per eliminarle è necessario avere delle piante floride.

Per l'illuminazione ho aumentato il fotoperiodo a 10ore e, ormai dopo le feste, comprerò una seconda lampada e quanche fertilizzante

spero di riuscire ad aiutare le piante e contemporaneamente ad eliminare le alghe

fabrus 23-12-2007 20:47

Adesso non ti conviene alzare il fotoperiodo..andrebbe tutto a vantaggio delle alghe, meglio avere più luce per meno tempo che il contrario.
Per quanto riguarda i fertilizzanti, per ora limitati a quelli per le radici, gli altri favorirebbero le alghe. Se hai un areatore staccalo e non sarebbe male un impianto di co2, anche a lievito. Inoltre fai un bel cambio d'acqua e vediamo cosa succede, in ogni caso non ti aspettare vantaggi immediati ma qualcosina dovrebbe succedere.
Puoi in più mettere il microsorum in una zona più in ombra e se l'uscita della pompa si trova sopra il livello dell'acqua spostarla di sotto in modo che la superficie non si increspi così da ridurre la dispersione di co2

fast_rm 24-12-2007 11:21

Ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore, e sto leggendo quanche info su co2 a lievito (altrimenti tra luce, fertilizzanti e co2 spendo la 13a)

La pompa dell'acqua è sotto il pelo dell'acqua, anche se devo rabboccare spesso altrimenti l'evaporazione gioca contro

Per la microsorum al momento è in piena luce, credi sia necessario spostarla? avrei pensato a sostituirla con una pianta a crestita più veloce per debellare le alghe, ma per ora ho solo tolto le foglie più rovinate per favorire quelle appena germogliate

Speriamo bene

Leggevo anche per il co2 evita il formarsi del calcare, ma per eliminare quello già presente?

Sion 24-12-2007 11:31

vai sulla C02 gel che dicono funzioni bene e costa sui 3 euro ;-) ;-) ;-)


per ora come ti hanno detto rimani il fotoperiodo al minimo e non dare troppo cibo ai pesci,giusto l'essenziale..

fast_rm 24-12-2007 11:45

ma basta come fertitizzazione?

Sion 24-12-2007 13:10

no non basta ma tu hai pure problema di alghe

dovresti aumentare l'illuminazione che è poca mettere la CO2 e iniziare a fertilizzare anche con fertilizzanti liquidi ma ora hai questo problema di alghe che devi risolvere per prima cosa ;-) ;-)

fast_rm 24-12-2007 13:32

consigli per le alghe senza peggiorare la situazione delle piante?

dado69 25-12-2007 13:17

fast_rm io personalmente non darei fertilizzante alle piante, almeno fino a che non noti sofferenza nelle stesse. Invece penserei sicuramente ad un impianto di co2 che agevolerebbe la fotosintesi prelevando in questa circostanza nutrimenti alle alghe.
Se poi vuoi tenere in vasca piante come lilaeopsis e alternanthera, beh allora devi aumentare il parco luci, diversamente adegua le piante alla luce che hai, che potrebbe andare bene per parecchie piante.... sei vicino ai 0.5w/lt ;-) ;-)

fast_rm 26-12-2007 11:22

Ora ho messo una cabomba caroliniana, spero di debellare le alghe oltre ad essere, a mio parere, molto bella

dado69 26-12-2007 11:49

Sono tutti gusti personali. Effettivamente se vuoi togliere sostanze nutritive alle alghe, devi aumentare le piante a crescita veloce, tieni sotto controllo gli no3 e fai cambi parziali ogni 7/10 giorni. Occhio alle cose dette prima: co2, fertilizzante e parco luci. Se vuoi dare piu' spazio ai pesci, metti piante che stanno bene con la luce che hai. ;-)

fast_rm 26-12-2007 11:56

in che senso
Quote:

Se vuoi dare piu' spazio ai pesci,metti piante che stanno bene con la luce che hai.
? #24

dado69 26-12-2007 13:02

Hai ragione riguardando quel che ho scritto, ce ne voleva per capire. Concedimi l'errore, e' natale :-D :-D :-D
Riformulo il tutto. Se vuoi dare spazio ai pesci, di certo non puoi optare per un plantacquario, quindi introduci piante a crescita rapida che non necessitano di eccessiva luce ( lobelia cardinalis, vallisneria,hygrophila polysperma,Ceratophyllum demersum....... ), anche se qualcosa in piu' non farebbe male..... quando l'ecosistema si e' stabilizzato, cominci a togliere le piante a crescita rapida e le sostituisci con altre che non disturbano il nuotare degli amici. Nel frattempo qualche otocinclus non farebbe male ;-) :-D

fast_rm 27-12-2007 11:20

Nooo, nessun pantacquario (almeno per ora) i miei problemi sono con:

- la prima pianta nella foto che al momento ho quasi del tutto tolto e sostituita con una Limnophila heterophylla

- eliminare le alghe

Spero che con l'inserimento della Limnophila possa risolvere tutti i miei problemi e creare una bella flora per i miei piccoli ospiti

Mentre non ho ancora capito bene cosa fare per la Lilaeopsis, basta la luce?

Sion 27-12-2007 12:09

metti conto che le piante piu esigenti (o alcune di esse)quando non hanno abbastanza luce tendono ad allungarsi velocemente per cosi meglio arrivare alla luce...un esempio è la saggiatria subulata che se non hai abbstanza luce ti invade la vasca di cespuglioni (esperienza personale...i primi giorni bella da vedersi..ma poi un disastro ;-) ;-) ;-) )

fabrus 27-12-2007 12:30

attento anche alla cabomba, con poca luce tende a diventare fragilissima

fast_rm 27-12-2007 12:46

Per ora nessuna della pinate che ho inserito da segni simili a quelli da te descritti, tranne la Lilaeopsis che, come si vede nella foto, ha alcune foglie maroncine

ricapitolando mi consigliate

-Kit Co2
-Aggiungere almeno una lampada

giuto?

quali delle 2 per prima? una lampada qualsiasi?

dado69 27-12-2007 14:34

Inizia con co2, aumentando quindi il processo di fotosintesi e fai un cambio parziale d'acqua.... io proverei a mettere qualche stick di fertilizzante vicino alle radici. Poi vedi col tempo che succede. Non mi butterei subito sull'ampliamento luce. Se con questo le piante troveranno beneficio, inizia con fertilizzazione liquida, ma in maniera blanda. ;-)

fast_rm 27-12-2007 15:34

Allora acquisto post-feste kit Co2 e vediamo che succede

Grazie mille a tutti
se qualcuno avesse ulteriori informazioni/suggerimenti.... sono ben accetti

Sion 27-12-2007 16:38

http://www.ilregnodellanatura.it/det...1264b85d35d999


per la co2 questo è ottimo ;-)

fast_rm 27-12-2007 18:41

mamma mia che cifrette che escono furoi facendo una ricerca #13
ne ho visti alcuni da 20€ circa, vanno male? mi dicono che sono instabili, è vero?

Sion 27-12-2007 20:13

per la CO2 vi è pure il metodo GEL che dicono funzioni e sia economico

se no se sei bravo con il fai da te con 30 euro circa ti fai tu l'impianto serio

vedi l'articolo che Straussina ha sotto la sua firma ;-) ;-) ;-)

fast_rm 27-12-2007 20:34

tutto sommato è "semplice"

grazie della dritta


p.s. ho inserito una foto del mio acquario, datemi un giudizio.
non siate troppo spietati :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15440 seconds with 13 queries