![]() |
Myriophyllum tuberculatum Red -- CIANO verde
Come da oggetto, ho inserito una settimana fa questa pianta molto bella.. sempre una settimana fà ho modificato l'impianto luci con inseritmento di 4 T5 da 24 watt...due di questi accesi per otto ore e le altre due 3 ore e mezzo nella picco centrale.
Solo queste sera ho notato sulla punta della pianta una mucillagine verde, come l'ho smossa un pò è andata via tutta, qualcosa è rimasta, ma proprio molto verde verde... che diavolo di alghe sono ???? non ho trovato nulla in giro... |
intanto due delle T5 le tengo accese per mezzora al giorno, poi mano mano incremento di mezzora ogni due settimane....perchè credo che tutta dipenda dalla luce....
|
Dino68, prova a prelevarne un pizzico con le mani ed annusa... se hanno un odore pungente sono cianobatteri.
Digita ciano nella funzione cerca e troverai come combatterli ;-) Per il fotoperiodo, stai già trovando la strada corretta da solo :-)) |
si puzzano un bel pò...
ma cianobatteri verdi verdi ??? |
si, sono verde smeraldo.
La via più semplice per sconfiggerli è lasciare la vasca al buio per 3-4 giorni. C'è chi sostiene che le piantine di egeria densa rilasciano una sostanza che ne contrasta la comparsa... ma quella la potrai inserire dopo aver sconfitto l'invasione. |
ma non si tratta d'invasione, sembrano siano già sparite, dopo aver ridotto i due T5...
vediamo nei prossimi giorni |
infatti ancora nulla,a questa sera !
ho aumentato le due t5 di un'altra mezzora. |
Bene!!! #25
|
ogni tanto riemergono le bastradone, ma solo sulla pianta in oggetto...
solo spengendo spariscono ????? |
Paolo, di ciano ne parlano quasi solamente sul marino !!!!!!
che sfiga che ho !!!!!!!!! -04 -04 -04 |
ciao!
Quote:
già che ci sono pongo anch'io un mio quesito nel caso quacuno possa ripsondermi. Quote:
sennò applico anch'io questo metodo visto che nella zona interessata mi è impossibile aumentare l'areazione. |
vediamo se qualcuno ci aiuta.
io da ieri sera ho aumentato il flusso della pompa....leggendo sul forum marino, per lo stesso problema parlano di un gran mivimento per debellarle... |
e lo so..solo che io nel punto in cui mi si formano nn posso far arrivare più acqua :-( ...bho come farò..oggi ho pulito l'acquario, fato bollire la sabbia su cui si formavano, aspirato più cianobatteri possibili..speriamo in bene!
|
vediamo se qualche esperto ci aiuta...
|
ho dovuto togliere quella pianta, quello più sani, l'ho ripiantati in una zona con meno luce....quelle piantate all'inizio erano infestate dai ciano...ora sono cosi
http://www.webalice.it/dino.marta/ri...m%20Red%20.JPG |
Dino68 bella pianta, tanto tanto delicata, l'ho avuta nel precedente allestimento ma aveva la tendenza a staccarsi del fondo e mettersi a galleggiare, probabilmente avevo un fondo troppo magro. Altro inconveniente necessita di molta luce, spostarla più al buio non le farà bene, soprattutto adesso che è coperta dai Cyanobatteri.
Ma torniamo a Cyano, non appaiono dal nulla, vengono introdotti, ho letto da qualche parte che si trovano melgio in mancanza di no3. Nel tuo caso sono stati introdotti con le piante, ed essendo batteri si riproducono. Non è pensabile trattare il problema come se si trattasse di alghe. Alcuni utilizzano l'oscuramento come soluzione (non saprei se funziona o meno), l'estremo metodo è l'eritromicina (antibiotico a largo spettro) che però distrugge anche i batteri del filtro. Io in passato ho scoperto un prodotto che si chiama CyanoCell, costa 6€, ha funzionato e non ha creato problemi. Ancora oggi se ne appare qualcuno metto un frammento di pastiglia nelle vicinanze e risolvo il problema appena si presenta, non vale la pena impazzire. |
Sinceramente a me non si stacca, e mi sembra che anche spostandola stà crescendo.
Si infatti ho letto che non si tratta come le alghe. Proverò a cercare questo prodotto da te indicato. Sai dove trovarlo ? Grazie |
Quote:
Quote:
|
Dino68, vai a vedere qui: www.acquariofiliaemicroscopia.it
nella sez. articoli ce n'è uno che parla dei ciano, di cosa sono, di cosa si nutrono e come controllarli... davvero ben fatto ed esaustivo. balocco, dagli un'occhiata anche tu e dimmi come ti sembra... il sito è dell'utente Linneo, a cui va, ancora una volta, il mio plauso #25 #25 |
Paolo ho già avuto modo di leggere Linneo e conosco il suo sito (è nei miei preferiti), penso che abbia fatto un lavoro straordinario.
|
letto, grazie..
io rimango dell'idea, che, i ciano mi siano stati introdotti proprio da lei stessa... e comunque stanno solo su di lei.... BO !!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl