AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pulire legno da muffa di colore scuro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110666)

gioma79 20-12-2007 18:11

pulire legno da muffa di colore scuro
 
come da titolo è ormai da circa un mese che su uno dei due legni nasce una spece di muffa scura quasi nera, che puntualmente ogni settimana pulisco ma che si ripresenta puntalmente nel fine settimana; se decidessi di ribollire il legno secondo voi elimino le spore che danno vita alla muffa?

Paolo Piccinelli 20-12-2007 18:39

non credo che la bollitura risolva... sarebbe buona cosa vedere una foto della "muffa" #24

gioma79 20-12-2007 18:53

scusa per la foto, il bello è che la muffa o alga si trova solo su quella parte del legno, mentre dalle altre parti nulla, ho pulito più volte con uno spazzolino da denti ma niente ritorna sempre -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2293_143.jpg

Paolo Piccinelli 20-12-2007 18:57

Alga... e di quelle brutte!!
Difficili da staccare dal legno e, se le tocchi, si sbriciolano andando a colonizzare altri supporti.

Se non sono presenti in altre parti della vasca, meglio sostituire il legno.... e regalarlo a uno che ti sta antipatico. :-))

gioma79 20-12-2007 18:59

uffi era anche molto bello e costoso proverò a tagliare la parte colonizzata e vedere cosa accade grazie mille

aura 21-12-2007 16:31

Quote:

uffi era anche molto bello e costoso proverò a tagliare la parte colonizzata e vedere cosa accade grazie mille
Io Ho fatto così e sono sparite definitivamente, il legno è ormai lucido come uno specchio:
L'ho tolto dalla vasca, l'ho raschiato un pò nelle parti infette con un coltello, l'ho inondato di acqua ossigenata, l'ho lasciato all'asciutto x 2 giorni e così, ormai sicura della morte definitiva delle schifose, l'ho rimmesso in vasca. E' perfetto!

aura 21-12-2007 16:32

Maniere forti ci vogliono! (come per la pulizia della casa! :-D )

Paolo Piccinelli 21-12-2007 16:40

...mai provato, ma a naso dovrebbe funzionare!!! :-)

iggy 21-12-2007 16:59

Io ho provato e funziona! le avevo su un anubias nana, e ho fatto cosi: ho tolto l' anubias dall' acquario ho raschiato il grosso delle alghe poi ho lavato il tutto con acqua ossigenìata, e per essere sicuro l' ho lasciata 3 minuti in un pentolino con meta acqua ossigenata e metà acqua normale poi l' ho lavata molto molto molto bene e ora è perfetta... una curiosità quante ore di illumniazione hai messo? perchè a me mi sono venute perchè avevo un fotoperiodo troppo lungo.

The Dealer 21-12-2007 21:20

scusate l'ignoranza ma l'acqua ossigenata non nuoce ai pesci? grazie

iggy 22-12-2007 01:03

Si ma infatti non la metti in acquario la dai sulla pianta o sul legno ( che hai precedentemente tolto dall' acquario) e poi la lavi molto bene... Ho letto di persone che fanno il trattamento con una siringa direttamente in acquario su piccolissime dosi ma io telo sconsiglio. ;-)

The Dealer 22-12-2007 01:40

meglio non rischiare infatti :-)) quindi utilizzare prima l'acqua ossigenata fuori dall'acquario e poi sciacquare sotto acqua corrente? :-)

iggy 23-12-2007 19:14

Esatto ;-)

The Dealer 23-12-2007 19:37

sicuro che non ci sia il rischio che l'acqua ossigenata possa impregnarsi nel legno? :-)

Paolo Piccinelli 24-12-2007 11:14

raga, è acqua ossigenata, mica plutonio!! ;-)

The Dealer 24-12-2007 11:45

okay allora provo a berla :-)) cosa può mai fare un atomo di ossigeno in più :-))

gioma79 28-12-2007 18:03

grazie paolo e aura ho eliminato il problema disintegrando la parte infetta naturalmente fuori dall'acquario :-D e ora è tutto perfetto, ma proprio oggi mi sono accorto che stanno nascendo nella rotala delle alghe verdi fluo il mio fotoperiodo è di 8 ore mi sa che lo devo alzare un po’ che ne dite?

Paolo Piccinelli 29-12-2007 12:42

se aumenti il fotoperiodo con presenza di alghe, le vedrai crescere ancora... servono più piante, oppure meno fertilizzanti ;-)

gioma79 29-12-2007 13:02

allora provo a diminuire il fertilizzante, come da foto nel profilo non ho più spazio per le piante almeno che non ne elimino alcune e inserisco piante che assorbono maggiormente (ho detto una cavolata????? nel caso di no che tipo di piante mi consigli?) grazie mille per tutti i tuoi consigli preziosi.....

The Dealer 29-12-2007 14:02

giusta riflessione gioma79 #24 esistono piante che sono adatte a contrastare la crescita delle alghe?

gioma79 29-12-2007 14:15

qualche consiglio........... grazie mille a tutti

Paolo Piccinelli 29-12-2007 16:06

le piante a crescita rapida assorbono più in fretta... alcune, come il ceratophyllum, sono dei veri aspirapolvere per nitrati e fosfati.

alcuni nomi:

hygrophila polisperma
limnophila sessiflora
cabomba
ceratophyllum demersum

:-)) :-))

The Dealer 29-12-2007 16:37

grazie :-)

gioma79 30-12-2007 13:42

grazie mille ancora per i tuoi consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11751 seconds with 13 queries