![]() |
Neoprene sotto la vasca
Visto che è l'ultima cosa che devo comprare (le rocce le ho solo ordinate a dir la verità) non volevo sbagliare (visto che qualche errore veniale l'ho già commesso).
Ho due possibilità o il neoprene per le mute da 5 mm oppure del materiale (similare a quello dei tappetini da ginnastica) che trovo anche con maggiore spessore. Cosa scelgo? Grazie, ciao. |
Mi inserisco nel topic per chiedere se va bene anche del polistirolo espanso, ne ho presa una lastra da 5 mm da inserire sotto il nuovo acquario........al Castorama va bene o meglio il materiale per tappettini da ginnastica??
|
Io ho messo neoprene da 15 mm, c'è anche di altri spessori, in fogli..si taglia la misura che si vuole.. in poche parole la tua seconda opzione
|
Va bene sia il polistirolo che il neoprene io almeno sotto vasca e sump ho i tappetini da fitness il polistirolo si ma non lo vedo tanto affidabile quanto il neoprene.
|
Andydiscus,
và bene anche il polistirolo |
Perry, ma c'è una ragione tecnica? se non sbaglio il neoprene ha le celle più compatte e dovrebbe andar meglio (anche qualitativamente).
|
mar72,
ragione tecnica per cosa? Per la scelta di uno piuttosto che l'altro? Io preferisco il neoprene, ed infatti ho usato quello, un mio amico sotto una 150 x 70 x 55 ha messo il polistirolo, a memoria mi pare di 15mm..problemi non ne ha (schiacciamento ecc) |
Ok grazie mille Perry, userò la lastra che ho a casa allora :-))
|
Vai di neoprene...non so voi ma io metto solo quello tra vasca e supporto e solo dove toccherebbè vetro-supporto, per avere luce anche in sump.. :-))
|
a che scopo luce in sump? Peravere un po' di alghe? ;-) io per il refugium in sump avevo previsto addirittura un divisorio per evitare che ci andasse la luce..
Poi preferisco avere un piano sotto la vasca..non chiedermi perchè eh, non lo sò neanch'io :-D |
Quote:
Ma che alghe la luce è minima!!anche con la vasca vecchia ho fatto così!un minimo di luce per vedere in sump..come chi mette una lampadina.. :-)) |
alessandros82,
ecco,..io preferisco la lampadina :-) |
Io ho usato sotto la vasca un tappetino antivibrante da 1cm.
Dovrebbe essere una sorta di gomma impastata con piombo se non sbaglio....comunque molto pesante,morbida ma non tanto comprimibile. |
Quanti problemi che ci andiamo a creare...abbiamo sempre usato neoprene adesso ci vengono i dubbi pure su sta cosa!!non si sta mai tranquilli!! :-D ..ma metti il neoprene e bona lì è fatto apposta!! ;-)
|
Ao...si puo anche migliorare.... ;-)
Tranquilli mai!!!! :-D :-D :-D |
Considerate questo : il neoprene lo usano per le mute da sub per cui non ha problemi a contatto con l' acqua salata, gli altri materiali non sembrano pensati per lunghe esposizioni ad un agente aggressivo, non mi piace l' idea della gomma impastata con piombo in quanto temo che i composti contenuti nell' acqua potrebbero rendere il piombo assimilabile dall' organismo umano sottoforma di sali.
|
sigmapower, Giusta osservazione da manovale direi
|
Non ho capito? Io assimilo i sali di piombo? In che modo? #24
|
L'acqua marina a contatto con la gomma impastata a base di piombo crea un processo inverso di decomposizione cellulare con rilascio di micro particelle di NaCl -O3 Mn4 il tutto comporta una riduzione dei composti della gomma che in associazione con il piombo per reazione nucleare porta a formazione di sali questi sali infine sono assimilabili dagli strati superficiali dell'epidermide con conseguente entrata in circolo nell'organismo. In parole povere e come se vai soggetto a radiazioni.
|
Mamma... allora ci vuole il contatore geiger :-D :-D
Pardon... Ciao LUCA |
Esagerati!!!!! :-D :-D :-D :-D
|
l'unica funzione utile di un materiale sotto la vasca è quello, secondo me, di evitare che la luce finisca in sump, quindi qualsiasi materiale scuro va bene.
Se in più c'è quella minima elasticità che fa in modo che anche le minime smussature del mobile non vengano a contatto con il vetro, ben venga. Quindi va bene il neoprene, va bene il tappetino da ginnastica etc... Anche io non metterei mai il piombo però, tanto non serve |
Secondo me ogni tanto le cosiddette pippe mentali rasentano l'assurdo..
secondo me eh ;-) |
Quote:
|
sigmapower, Come sei suscettibile non voglio mica offenderti non mi permetterei mai, infine non iniziamo dinuovo a fraintendere ogni battuta che si fà non hai letto la mia osservazione seguito della prima tua? E dai non siamo tutti così permalosi se così fosse non si potrebbe più parlare e dovremmo rimanere tutti sulle nostre senza sgarrare ;-)
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per finirla con una battuta diciamo : chi di refuso ferisce di refuso perisce :-D Buon Natale |
sigmapower,
Bravissimo...,. :-D :-D gioacchino72, beccati questa così sei avvisato per la prox volta :-)) oh Auguri a tutti Ciao LUCA |
#12
|
Quote:
Per questa ragione sconsigliavo l' uso di gomme impastate con piombo come divisorio tra vasca e supporto, l' acqua salata e' estremamente aggressiva e potrebbe facilmente dare origine a composti che potrebbero essere assorbiti dagli esseri viventi (fuori e dentro la vasca). |
sigmapower, Ottima spiegazione quindi vai di tappetini da feetness o neoprene lascia stare la gomma impastata.
Ps non fraintendermi per cortesia non è ne un refuso ne un'insulto. :-)) |
Ancora non capisco come si possa bagnare se non con piccole goccie il tappetino sotto la vasca e in che modo possa raggiungere gli animali presenti in vasca... #24
Ma poi i vetri quelli verdognoli delle vasche comuni non sono con piombo? Mi sbaglio? Se fosse cosi allora come con il tè i pesci sarebbero avvelenati continuamente? |
Quote:
ciao LUCA |
Il problema è che il piombo a contatto con l'aria si ossida, e se venisse grattato in qualche maniera può diventare pulviscolo e tramite l'aria finire nei polmoni. Siccome il piombo è altamente TOSSICO le nuove normative ne VIETANO l'installazione libera, si può installare solo se confinato.
Ora, visto che non serve ed è assolutamente inutile, e visto che a rigore tale lastra costa pure di più, perché comprarlo? Questo non vuol dire che chi l'ha messo deve toglierlo, anzi, le probabilità che faccia veramente qualcosa sono remote, però in fase di scelta... io opterei diversamente |
Per me state esagerando e tantissimo.....
Che il Piombo è tossico siamo d'accordo....ma se è impastato con la gomma come fa a diventare pulviscolo? Se impastato con la gomma non è idrorepellente? Allora gli smalti che vengono usati per i mobili o le abitazioni in generale che sono con il piombo....se struscio il muro tra resine e piombo chissa che mi succede?!?! Lo so che il piombo per legge non dovrebbe stare nelle pitture (smalti...specialmente) ma ce lo mettono uguale.... Supercicci, io ho dovuto cambiare vasca perchè avevo i vetri normali (non exrachiaro) e avevo l'acqua inquinata da piombo!! :-D :-D :-D Per quanto riguarda i bicchieri io uso quelli di carta!!! :-D :-D :-D Io non lo cambierei mai e poi mai il mio tappetino!!! Poi sotto la sump poi.....mmm...che bello!!! Fa sparire le vibrazioni che si propagano nel pavimento. |
tommyh,
Fermo là dammi un pò + di info sul tipo di gomma che ti fa sparire le vibrazioni, Grazie LUCA |
le caratteristiche tecniche non le conosco....ma sotto al vasca ho messo quello da un centimetro mentre sotto la sump da 2 cm.
Tappetino antivibrante.... ;-) |
non è il piombo nel tappetino che ti toglie le vibrazioni... il motivo è da ricercarsi nella legge di massa, che è quella che dice che una parete trattata con piombo è isolante, in questo caso la massa maggiore è quella della vasca, e per eliminarne le vibrazioni il piombo dovrebbe avere una massa doppia di quella dell'acquario :-))
|
La mia brutta esperienza: un negoziante mi ha venduto vasca da 400 litri e supporto in profilato di alluminio con interposto fra vasca e supporto un'asse in legno tipo compensato sp 6 mm. Dopo aver riempito e messo le rocce si è spaccato il vetro posteriore, una crepa dall'angolo inferiore fino al bordo superiore -04 . Dopo aver svuotato e riparato ho interposto polistirolo sp 15 mm, adesso tutto ok #06
|
Dimenticavo: la rotura è stata causata al fao che il pavimento e di conseguenza la vasa, non era perfettamente in bolla. La funzione del polistirolo è anche quella di compensare il dislivello
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl