![]() |
livello acqua basso nello scomparto della pompa
salve.
nello scomparto della pompa del mio filtro interno,il livello dell'acqua è basso. funzione lo stesso però lo preferirei più alto. come posso fare ad alzarlo? diminuisco la portata che è regolabile? la pompa è 300l/h. grazie e ciao |
non ho esperienza... ma secondo le guide di ap dovresti farlo... c'è una guida in cui si ottiene la portata ottimale della pompa moltiplicando i lt d'acqua per 2,5... quindi fatti i conti: tot lt vasca x 2,5 = tot lt/h se ho capito bene dal profilo la vasca dovrebbe essere da 80 lt... quindi verrebbe: 80x2,5=200lt/h
naturalmente come sai... io non ho esperienza pratica... ti ho solo riportato quello che ho letto nella guida del sito... cmq il livello così basso lo hai sempre avuto? se prima era ok e ora è più basso potrebbe essere dovuto ad un intasamento dei filtranti (anche perchè se ho capito bene la vasca è allestita da più di un anno) ... in conclusione... aspettiamo che dicono gli esperti e vediamo se le mie deduzioni sono errate oppure no... ;-) ;-) ;-) |
Se il livello nel vano pompa e basso vuol dire che i materiali filtranti (lana e spugne) vanno puliti.
|
Quote:
|
Quote:
...credo che sia sufficente che all'ultimo cambio componenti filtranti,70% delle volte lana sintetica,sia stato un pò più abbondante del solito per diminuire il livello all'interno del filtro,e,nei casi più gravi,si avrà anche un erogazione a "singhiozzo". |
non ho capito cosa vuoi dire...ti spieghi meglio ?
|
Nel senso che magari hai messo un pò più di lana sintetica del solito e si è formato un ostruzione...una spece di tappo che limita il passaggio dell'acqua.
E' sufficente che controlli nel vano del filtro...se vi è una massa compatta ed eccessiva di lana è ovvio che un minimo di difficoltà l'acqua la fa per passare. Ma poi mi sorge un dubbio rileggendo quanto hai scritto... Ma questo livello dell'acqua,è sempre stato basso??? ...se la tua risposta è si,il problema non è solo la lana #36# |
non è mai stato normalissimo,ma mai così basso,e ogni tanto sento dei gorgoglii.
comunque quindi devo pulire la lana,metterla meno "tappante" e ridurre la portata della pompa. |
Quote:
Interessante!!! Si, è possibile che diminuendo il quantitativo di lana all'interno del filtro risolvi parte dei tuoi problemi..facci sapere. P.s Curiosità...mi descrivi dettagliamente i componenti e la predisposizione del tuo filtro? P.s2 Ho dei problemi con il forum..ho mi dice che vi sono sempre discussioni attive nonostante le legga,o,al contrario,come in questo caso,non mi abbia segnalato che vi era stata una risposta!! Di conseguenza è facile perdere le discussioni d'nteresse. |
Quote:
In sintesi direi: a) pulitura griglie d'ingresso b) sostituzione lana sintetica c) verifica che il livello torni grosso modo quello che era quando le cose andavano bene d) eventuale riduzione portata pompa Direi di non invertire i punti c) e d) perchè perderesti i riferimenti al "prima". |
Adam, dimenticavo: tieni presente che la portata già adesso sarà inferiore ai 300l/h perchè se il livello è basso la pompa dovrà vincere la prevalenza (liv.vasca-liv.vano pompa) perdendo in portata.
|
grazie.
il mio filtro tiene 3 scomparti. nel primo c'è il riscaldatore(100W non ricordo la marca),poi la lana filtrante,poi i cannolicchi e poi la pompa(300l/h,non ricordo la prevalenza,mi pare 80cm.,non ricordo la marca). fortunatamente le griglie d'ingresso sono sempre pulitissime pure se io non le tocco mai. il livello dei primi 2 scomparti è come quello della vasca,dove c'è la pompa è basso. la portata della pompa va bene se è poca,tanto in vasca ho dei pangio e dei betta splendens. vabbuò quindi devo sostituire la lana sintetica ed eventualmente ridurre la portata della pompa. grazie e ciao |
Credo e spero che qualcuno concordi con il sottoscritto che mi sembra strano che i cannolicchi possano formare un ostruzione,ma,da quanto scritto qui sopra,non vi sono altre ragioni.
Se nella fase di sostituzione si toglie la lana ed il livello dell'acqua lato pompa rimane invariato,cioè non vi è alcun aumento,per forza di causa c'e' chissà qual misterioso groviglio la sotto :-) ...non dico di toglierli,ma prova anche a dar una smossa a quei cannolicchi qualche volta..forse qualcosa cambia ;-) http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg Vedi dove vi è scritto "tubo di mandata"? Senza alterar in alcun modo la gittata della tua pompa il tuo livello dell'acqua dovrebbe raggiungere quel livello ;-) |
Beh, il livello nel vano pompa è per forza di cose inferiore a quello in vasca e quello negli altri scomparti, altrimenti non si instaurerebbe il principio dei vasi comunicanti su cui si basa il funzionamento del filtro. In altre parole, se il livello nel vano pompa non fosse piu basso del livello negli altri scomparti, l'acqua non passerebbe attraverso i materiali filtranti.
Il problema insorge se il livello è troppo basso. Adam, non è che hai messo qualcosa sotto i canolicchi, tipo lana sintetica o simili? In tal caso è facile che si intasi per la formazione dei fanghi. |
infatti prima il livello dell'acqua era proprio dove è scritto tubo di mandata.
no,non ho messo nulla dopo i cannolicchi. però mi viene in mente una calza con dentro del carbone attivo vecchio che potrebbe essere quello che intasa. provo a levarlo e cambiare la lana e poi vi faccio sapere come va. grazie e ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Cowalsky, avevo capito che tu intendessi il livello evidenziato nel disegno, che non è corretto perchè è allo stesso livello degli altri scomparti (o quantomeno è corretto solo a pompa spenta). Tu invece intendevi un livello all'altezza della scritta "tubo di mandata".
Pardon #12 |
ok.
si è risolto tutto. il rumore che sentivo era che nel vano della pompa c'è un buco sul retro del filtro(dove c'è la ventosa) ed entra un po' d'acqua tipo cascatela. ma il carbone attivo dopo che ha finito il suo lavoro,e si otturano i buchi, e come se non ci fosse,e lo posso lasciare, o e meglio che lo levo proprio? grazie a tutti e ciao |
E' preferibile che si tolga ;-)
Lieto che hai risolto ;-) |
ok grazie a tutti dell'aiuto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl