AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   crenicara filamentosa(discrossus filamentosus) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109110)

Desdemona27 07-12-2007 15:45

crenicara filamentosa(discrossus filamentosus)
 
so che pesci ho ma non volevo sbagliare categoria #12 che asina! :-D
volevo chiedere a che categoria di ciclidi nani appartengano, e visto che in internet ho trovato ben poco, volevo avere anche qualche delucidazione sulle abitudini ,habitat e esigenze, e magari anche sulla riproduzione.
grazie ai pazientissimi che mi risponderanno!

bacarospo 12-12-2007 12:18

Oggi si chiamano Dicrossus filamentosus. Forse è uno dei ciclidi nani più belli in assoluto.
Acqua tenera e acida e abbastanza calda (io con loro ho sempre usato parecchia torba). Non ti far ingannare dalle dimensioni ci vuole una vasca di almeno 80 cm perché le femmine con le uova sono molto aggressive nei confronti del maschio.
Mangiano volentieri larve e copepodi ma si abituano anche al secco senza troppi problemi.
Le femmine depongono all'aperto su superfici liscie. Foglie di Anubias e sassi piatti vanno benissimo. Ti accorgi che le femmine hanno le uova perché le pinne pelviche gli diventano rosse fuoco.

Desdemona27 14-12-2007 13:05

ma quando e se mai deponessero, me ne accorgerei?? le vedo le uova(sai onde evitare di aspirarle!)

bacarospo 14-12-2007 13:29

Si le uova sono ben visibili. Se non hai occhio basta che osservi la femmina. Se è fissa su di una foglia o una superficie liscia, e ha le pinne pelviche rosso fuoco, ha sicuramente le uova nelle vicinanza.

Desdemona27 15-12-2007 14:16

vedrò anche perchè è poco che le ho..sarà un mesetto, e non ho ancora capito che sesso siano.
cmq è normale che uno sia più sbiadito degli altri??o è per caso sintomo di paura o malattia(anche perchè ho un crossochelius iperattivo che ogni tanto non sa cosa fare e corre dietro ai miei poveri dicrossus :-(

bacarospo 17-12-2007 13:26

Il siamensis lo toglierei. Troppo vivace e scassa scatole per qualsiasi ciclide nano.
Sul fatto che siano sbiaditi non è un buon segno forse è lo stress. il pH quanto è?

Di solito il sesso si vede bene in esemplari adulti e subadulti. Non hai delle foto?

A quanto tieni la temperatura e cosa gli dai da mangiare?

Desdemona27 17-12-2007 15:34

li ho in vasca con discus(ph 6,5 kh 4 temp purtroppo 28°C)mangiano sia il mangime in grani dei discus che i pastoni e anche chironomus e artemia, cioè tutto ciò che metto in vasca per gli altri.
si il crossochelius è uno stress, più che altro ha momenti di schizzo, a volte rincorre i dicrossus e sclera come un mattoqnd do da mangiare, però quelle poche volte che non mangia il mangime degli altri mi pulisce dalle alghe, e poi mi dispiace dar via i pesci..

bacarospo 18-12-2007 01:53

Non ti preoccupare per la temperatura. I dicrossi stanno bene in acque calde. Anche gli altri valori vanno bene.

Per il Crossocheilus.
Capisco che non vuoi darlo via ma condanni a stress perpetuo gli altri pesci.

Desdemona27 18-12-2007 20:11

per la convivenza l'avevo chiesto se andava bene da mettere con i discus, che tra l'altro non se li filano proprio.
per il Crosso me ne libererò, ho anche aperto un topic per trovare un "sostituto" mangia alghe un po' meno schizzofrenico!

,ozzy, 16-02-2008 15:41

Ho la possibilità di allestire una vasca da 80 lt. solo per loro.....domanda quante coppie in un simile litraggio? Quali eventuali pulitori (coinquilini) inserire? Grazie .

bacarospo 17-02-2008 12:06

Quote:

Ho la possibilità di allestire una vasca da 80 lt. solo per loro.....domanda quante coppie in un simile litraggio?
Un maschio e due femmine è un ottima proporzione.

Quote:

Quali eventuali pulitori (coinquilini) inserire?
Piccoli Coryodoras o piccoli caracidi vanno benissimo.

,ozzy, 17-02-2008 13:17

Grazie *bacorospo*...........ti farò sapere...ciao. ;-) ;-) ;-)

Desdemona27 17-02-2008 15:20

se t'interessa io per ora ne ho 4(credo 3 femmine e un maschio)
i cory vanno benissimo xkè non si infastidiscono a vicenda, idem per il panaque che non se li fila!

Desdemona27 23-02-2008 15:17

domanda....ma per caso di questi simpatici pesciolini solo il maschio dominanate assume una colorazione vivace, mentre gli altri sn comunque un po colorati ma molto meno??

bacarospo 24-02-2008 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Desdemona27
solo il maschio dominanate assume una colorazione vivace, mentre gli altri sn comunque un po colorati ma molto meno??

Si.

Desdemona27 14-03-2008 18:10

ah sempre tornando alla ripro....avendo come detto 2 maschi e 2 femmine, con il maschio dominante bello apparescente ho qualche probabilità che facciano le uova in un acquario di comunità??
dovrei stare attenta a qualche parametro dell'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09769 seconds with 13 queries