AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   termostato.......aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109067)

antonellospl 07-12-2007 10:31

termostato.......aiuto
 
ciao a tutti sono nuovo di questo forum....
ho un problemino con il termostato...... io ho un acquario da 100 lt (tra sabbia ed altre cosette arriverà a 80 lt.)
avevo un termostato da 100watt. ma era un incubo per la bolletta della luce, inquanto rimaneva sempre acceso.....allora dopo questa bolletta salatissima ho deciso di cambiare termostato
ho preso un askoll da 150 watt (per capirci è quello grigio con la regolazione della temp. sopra) ma è la stessa cosa non si spenge mai!!!!!!
nell acquario ho 4 PIRANHA e la temperatura la tengo tra i 26/27 gradi.....
pensavo di risolvere invece niente. come posso fare???????mi date qualche dritta per favore???

Federico Sibona 07-12-2007 10:42

antonellospl, che temperatura ambiente hai nel locale dove c'è la vasca? E la vasca è aperta o chiusa? Verifica anche il corretto funzionamento del termometro.

auron4664 07-12-2007 10:48

in questo modo la temperatura dell'acqua a quanto arriva? hai un termometro da acquario per poterla misurare?
se risulta inferiore a quella impostata sul termoriscaldatore è normale che rimanga quasi sempre acceso (dico quasi sempre perchè qualunque sia la temperatura fa delle piccole pause).
se comunque non riesce a raggiungere la temperatura da te desiderata il problema è da ricercare altrove, tipo un collocamento sbagliato dello stesso nella vasca o una differenza di temperatura tra l'ambiente in cui si trova l'acquario e la temperatura dell'acqua che vuoi raggiungere superiore ai 10 gradi.
ciò che devi fare è spiegarci come è posizionato il termoriscaldatore rispetto al filtro e all'uscita dell'acqua e dirci la temperatura della stanza e dell'acquario attuali.
aspettiamo notizie! ;-)

antonellospl 07-12-2007 10:50

grazie federico per la velocità....l acquario è chiuso però all angolo sinitro gli avevo fatto un buco di 15 cm per mettere lo schiumatoio (una volta lo usavo per il marino) ora però questo buco è chiuso da nastro isolante trasp. e ora non dovrebbe passare un filo d aria.... per la temperatura di casa ...non so che dirti abito al 2 piano e sopra ho il terrazzo.. di più non ti so dire (roma) il termostato prima l avevo attaccato al centro della vasca con le apposite ventose, ora invece l ho messo nel suo alloggio predisposto ( dentro la scatola all angolo dell acquario vicino alla pompa, e affianco al term. ho messo un pò di lana di vetro che uso per il filtro in modo che tenesse più calore... ma così non è! come è possibile che 150 watt non riscaldano 80 lt???
comunque in casa ancora non ci sono i pinguini dunque la temp. non è bassissima

antonellospl 07-12-2007 10:53

auron io ho il termometrino quello adesivo che si attacca al vetro e si illumina la temp.
e indica sempre la temp. tarata dal termostato.....però non si spenge mai -20

antonellospl 07-12-2007 11:06

dimenticavo una cosa...... ora che è inverno perciò fa freddo se invece di 26/27 gradi lo imposto a 24 il termostato mi stacca?? risolverei?(senza far soffrire i pesci ovviamente)
ho usato anche il sistema di rimboccare acqua calda ogni 2giorni ,xerò è troppo impegnativa come cosa...... perciò ho smesso.

Federico Sibona 07-12-2007 11:25

antonellospl, ma da cosa deduci che il riscaldatore è sempre attaccato? La spia è sempre accesa? Senti, prova a comperare per poco un termometrino ad alcool da acquario, quelli con la colonnina rossa e la ventosa, lo metti in vasca e poi lo lasci fuori, così sappiamo la temperatura ambiente ed abbiamo la conferma (o no) che il termometro adesivo segni giusto. Togli la lana da intorno al riscaldatore, non serve.

antonellospl 07-12-2007 11:51

si la luce del termostato è sempre accesa..... oggi se faccio in tempo compro il termometro e poi ti faccio sapere..
che caso strano.....
qualcuno si dirà ora.... ma se in precedenza antonello aveva il marino nello stesso acquario, prima non aveva questo problema?????
la risposta è SI infatti ho tolto il marino per il troppo consumo. -20 -20
seguirò il consiglio della lana di vetro #19

antonellospl 07-12-2007 12:03

centra il materiale filtrante per il riscaldamento dell acqua????????

Federico Sibona 07-12-2007 14:32

antonellospl, beh sicuramente il troppo consumo di un marino non sarà stato solo responsabilità del riscaldatore, per quel che ne so.
No, il materiale filtrante non c'entra con il riscaldamento, a meno che sia intasato ed il riscaldatore scaldi solo l'acqua nel filtro perchè manca la circolazione, ma in questo caso il problema dovrebbe essere inverso, ossia il riscaldatore dovrebbe restare spento per parecchio tempo perchè riscalderebbe solo l'acqua del filtro e la vasca dovrebbe avere acqua fredda. Chiariscimi però che tipo di filtro hai e dove hai messo il riscaldatore nel filtro, perchè non vorrei che il riscaldatore rimanesse non immerso per il livello previsto nell'acqua e siccome la temperatura ambiente non sarà certo 26/27C resti costantemente acceso per quel motivo. Se l'hai messo nel vano pompa, può darsi che il livello acqua sia troppo basso ed il termostato resti scoperto, restando acceso.

antonellospl 07-12-2007 15:13

federico grazie per la sopportazione.........
allora il riscaldatore inizialmente era totalmente immerso al centro dell acquario attaccato al vetro con il suo alloggio con ventose, ma rimaneva sempre acceso, allora cosa ho fatto ieri mattina ho preso il riscaldatore e l ho infilato nella scatola filtro (pensando che stando in un posto meno dispersivo, riuscisse ad arrivare in poco tempo in temparatura per poi staccarsi da solo) ma così non è stato.
sul riscaldatore cè una tacchetta che segna il livello di immersione del termostato, ed io ho rispettato ABBONDANTEMENTE quel livello(quasi sommerso del tutto nella scatola filro) però rimane ancora acceso.questa sera faccio alcune foto sia della collocazione della vasca e sia il posizionamento del riscaldatore ,così le posto e le commentiamo insieme (faccio anche la prova del termometro )ok????

Federico Sibona 07-12-2007 15:28

antonellospl, non preoccuparti per la "sopportazione", questi problemi, apparentemente irrisolvibili, mi intrigano e mi piace mettere alla prova le mie "celluline grigie" per cercare di risolverli. Restiamo in attesa dei dati di temperatura ;-) .

auron4664 07-12-2007 16:08

mi sapresti dire che portata ha la pompa del tuo acquario? inoltre vorrei sapere la temperatura pochi cm dal pelo dell'acqua e pochi cm dal fondo. inoltre dove poggia l'acquario?????

antonellospl 07-12-2007 17:24

auron a memoria non ricordo la potenza della pompa... questa sera te lo dico.....per la temperatura non sapevo che ci fosse differenza tra sopra e sotto.......... #17 se vedo il termometro che è a galla che misuro la temperatura sopra o sotto?????
COME SI MISURANO ENTRAMBE LE TEMPERATURE???

antonellospl 07-12-2007 21:58

eccomi qua........ allora ho preso il termometro e segna 26 gradi... gli stessi gradi che ho impostato sul termostato..
la temperatura della casa è abbastanza calda (termosifoni accesi) eppure da ieri, cioè da quando ho installato il term. non ha mai staccato la luce della corrente pur raggiungendo la temperatura........ vi allego 3 foto
notare
1 il termosifone sulla sinistra ad 1 mt dalla vasca, la luce del termostato accesa
2 anche se non si vede bene il termostato è immerso più di quanto richiesto
per la potenza della pompa: è una mini jet 570l/h-97cm.h mn606 di più sulla scatola non dice.....

antonellospl 07-12-2007 22:35

per le caratteristiche della pompa dopo 570 l/h-novantasette cm .h http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto030_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto029_979.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto028_196.jpg

auron4664 07-12-2007 22:44

ti giuro che non riesco a spiegarmi il motivo per il quale rimane sempre acceso. ma te sei sicuro che la bolletta salata dipenda da questa cosa? nel senso, hai verificato che staccando l'acquario la bolletta arriva più bassa?

antonellospl 07-12-2007 22:47

purtroppo si auron......... dipende da quello.....ma le foto si vedono????? che mi conviene fare gli stacco la corrente un giorno si e uno no????

auron4664 07-12-2007 23:09

si le foto si vedono.
staccare la corrente è un rimedio poco efficace e dannoso per l'acquario. fammi pensare un attimo poi ti mando un mess

Federico Sibona 07-12-2007 23:20

antonellospl, stiamo per andare fuori di testa. Facciamo questa prova: ruota momentaneamente la rotella di regolazione sul termostato indietro, verso le temperature basse, e vedi se sta spia si spegne e, se sì, a quale temperatura indicata.

auron4664 07-12-2007 23:22

allora come si dice le chiacchere stanno a zero!
se il termoriscaldatore è impostato a 26 gradi e la temperatura in vasca è 26 gradi quello deve staccare per forza. allora a questo punto devi fare una cosa, la temperatura in vasca hai detto che è 26 gradi, ok. misura, tenendo in basso il termometro con 2 dita la temperatura dell'acqua all'ingresso del filtro. se anche li è di 26 gradi allora sei sfigato coi termoriscaldatori e ti si guastano tutti!
cmq la prova del nove la facciamo in questo modo:
compra un termostato con sonda
collega la presa del termoriscaldatore al termostato,
imposta il termostato alla temperatura desiderata,
imposta sul termoriscaldatore una temperatura superiore di 2 gradi a quella del termostato,
inserisci la sonda a mezz'acqua all'interno dell'acquario.
a questo punto quando la temperatura dell'acqua raggiunge quella desiderata e impostata il termostato stacca automaticamente la corrente al termoriscaldatore per riattaccarla appena questa scende al di sotto della temperatura impostata.
ora però nn so quanto possa costare con esattezza un termostato con sonda ad immersione ma penso che al massimo con 30 euro ce la fai.

Federico Sibona 07-12-2007 23:54

Beh, è ovvio che la resistenza non sta certamente sempre accesa, altrimenti la temperatura sarebbe a oltre 35C. Di primo acchito sembrerebbe un guasto della spia, ma se questo succedeva già con l'altro termostato, c'è una probabilità molto scarsa che possa succedere in entrambi.

antonellospl, fai la prova che ti ho detto prima, anche se a me sembra funzionare tutto correttamente.
Se per vedere se la spia del termoriscaldatore è accesa, lo estrai dal vano, come in foto (ed anche meno), è normale che si accenda visto che la temperatura ambiente è più bassa di quella dell'acqua della vasca.
Il consumo credo non possa essere minore di quello, ammesso che sia da attribuire per la maggior parte al riscaldatore, e stai pur certo che con le condizioni che ci hai descritto il riscaldatore non può essere sempre acceso.
Che illuminazione hai e con che periodo di accensione?

antonellospl 08-12-2007 00:40

grazie a tutti e due per l interessamento..... ho provato a fare quello che hai detto te federico spostando di 1 grado in meno(25gradi) il termostato stacca..... di conseguenza funziona.... per quanto riguarda la luce ho 1 neon (quello originale) ma non lo accendo mai xkè i piranha sono sensibili alla luce.......
mi è venuta in mente una cosa.... se il termostato lo metto a 25 si spenge ora una volta che l acqua nella vasca raggiunge i 25 gradi... che succederà???? si riaccende (stessa temp tarata sul termostato )oppure resta spenta???

Federico Sibona 08-12-2007 09:26

antonellospl, se imposti il termostato a 25C, quando l'acqua raggiunge 24,5C il termoriscaldatore, con relativa spia, si accende e si spegne quando ha portato l'acqua a 25,5C (queste due temperature sono un esempio, potrebbero essere 24,7C e 25,3C o altre, dipende dalle impostazioni in fabbrica e dalle tolleranze). Spero di aver interpretato correttamente la domanda.

antonellospl 08-12-2007 11:45

buon giorno..... allora per tirare le somme che dite?????? alla fine la pompa non centra nulla?????? vi dico la mia...ieri sera ore 22.00 ho staccato la spina del termost. e l'ho riattaccato ora (10.40) a differenza di 12 ore la temperatura è calata di 5 gradi (ora sta a 21 cc) facendo un calcolo potrei lasciarlo acceso il giorno e spengerlo la notte.
questa per me sarebbe l unica soluzione per l inverno..... perchè per l estate non ci sono prob.
per il discorso pompa non penso che comprando una pompa più grande risolverei.... però non so.
potrebbe andare bene questa soluzione?? #12

Federico Sibona 08-12-2007 12:11

antonellospl, credo che in natura ci possano essere differenze di temperatura tra giorno e notte ed in funzione delle condizioni atmosferiche, di quanto dipende dal volume del corso d'acqua e dall'ampiezza del suo bacino, ad esempio credo che nel Rio delle Amazzoni queste variazioni siano praticamente inesistenti. Detto questo e considerati i pesci che hai, penso che 5 gradi siano decisamente troppi. E c'è anche il fatto che non sono convinto che così facendo si risparmi molto perchè il riscaldatore dovrà stare molto acceso per riportare l'acqua da 21C a 26C.

antonellospl 08-12-2007 12:39

hai ragione........guadagno zero......boooooooooooooooooooooooo non so che fare.... :-( qualsiasi cosa ti verrà in mente io sono qua pronto a provarci.. grazie di tutto

antonellospl 08-12-2007 13:09

mi è venuta in mente 1 cosa.... ma prima di farla chiedo a voi..... attualmente monto una pompa di ricircolo secondaria che si nota alla sinistra della vasca (posto altre 2 foto) le caratteristiche sono: volt 230 50 hz 4.5watt. ora io nel marino ne avevo un altra più grande (2 foto ) le caratteristiche sono portata max 700l/h 230 volt 50 hz invece di essere 4.5 watt come quella all interno ora, questa è di 6 watt...
ora penso se il maggior ricircolo d acqua facilita il riscaldamento anche se sono 6 watt però mi farebbe staccare prima il termostato.
se invece non cambierebbe nulla questa prova non la faccio.....(di fisica non ci capisco nulla :-D )
questa penso che sia l ultima cosa da fare apparte verificare con la sonda.(diciamo che come prova è un pò impegnativa) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto032_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto031_132.jpg

antonellospl 08-12-2007 13:21

ho spostato la posizione del termostato così controllo meglio la luce http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto032_408.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto031_532.jpg

FalKo 08-12-2007 14:51

se gia' adesso ti fai seghe mentali x il consumo pensa a quando tra poco tempo dovrai traslocare i piranha in un aquario + consono alle loro esigenze #23 #24 #23

antonellospl 08-12-2007 14:58

poi si vedrà per ora............ #36#

antonellospl 09-12-2007 03:23

ragazzi ho risolto........non so come ma mettendo il termostato a 26.5 quando arriva a temperatura stacca..........se lo imposto a 24 oppure 25 questo non accade...... ho controllato la temp, dell acqua e segna 26....
forse gli servivano 2 giorni per avviare il corretto funzionamento del term.
colgo l occasione per ringraziare tutti quelli che si sono interessati al mio caso augurandovi buon natale.


antonello

Federico Sibona 09-12-2007 09:49

antonellospl, felice che tu abbia risolto e tanti auguri anche a te ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11401 seconds with 13 queries