![]() |
vasca da 90 l da rimettere a nuovo
Ciao a tutti!!
Sono nuova e ho bisogno di qualche dritta Ho ereditato una vasca da un amico, un 90 l lordo, lui voleva buttarla La vasca è della Friskies (non sapevo facessero acquari), fondo di ghiaino rosso/marrone, due legni di torbiera, una mezza noce di cocco C'erano alcune piante ma ho tolto tutto, erano più di 4 mesi che non potava e non cambiava l'acqua L'illuminazione è data da un neon t8 da 18W, della Leuci, fornito dalla casa e quindi in "opera" da 3 anni (questo devo cambiarlo assolutamente) Le piante, credo per la scarsa luce, praticamente erano morte tutte e ho dovuto buttare tutto Pesci in vita, un otocinclus e un platy femmina (quest'ultima prossima alla morte secondo me, ha la pancia scavata e la zona sotto le branchie rossastra) Per trasportare l'acquario ho tolto circa 50 l d'acqua, trasportato e rimesso la stessa acqua filtrata con uno strato di lana di perlon il fatto è che non avendo fatto cambi da tantissimo tempo, sul fondo c'è un sacco di schifezze! Sifonando una volta a settimana e rimettendo la stessa acqua filtrata faccio bene o male?? Per ora le cose che ho fatto sono state Tolto tutte le piante Pulizia dei tronchi e della noce che sopra avevano uno strato di alghe sifonatura del fondo cambio della lana di perlon Pensavo di sifonare fino a riportare le condizioni ad un livello accettabile, e poi di ricomincaire con l'introduzione delle piante e successivamente dei pesci, e naturalmente cambiare il neon (per questo mi serve assolutamente un consiglio perchè non so come muovermi) La temperatura è a 26°C, i nitriti sono < 0,3 mg/l, con il test a reagenti della Sera, per gli altri sto aspettando che il negoziante si rifornisca Il papiro l'ho scritto, ora a voi la parola ;-) |
il neon cambialo, puoi comprarne anche uno commerciale e di marca diversa da quella che hai in un qualsiasi negozio di illuminotecnica...purchè sia un t8 da 18w....(sicuramente ti costa meno che comprarlo in un negozio di acquari)....per il momento stai procedendo bene, o almeno credo...sifona il fondo per bene, mi raccomando...il filtro è esterno o interno? e ha gli scomparti per spugne e cannolicchi e ha solo le varie spugne?
|
Filtro interno, ciclo dell'acqua lana di perlon, spugne, cannolicchi
Per il neon, che marca dovrei comprare? A luce bianca, azzurra, calda? Quello che ho ora sviluppa 6500K, va bene?? In fatto di neon davvero non ci capisco nulla #12 |
guarda, se vuoi una risposta veramente esatta, dettagliata e sicura, fai tutte le domande che vuoi sui neon alla sezione "ILLUMINAZIONE"...la trovi poco sotto alla sezione "IL MIO PRIMO ACQUARIO" dove stiamo scrivendo ora...io per esempio ti consiglierei un neon T8 da 18w a luce fredda, ma forse più che 6500K ti suggerirei massimo un 6100K....comunque anche io non sono un esperto in illuminazione...preferisco rimandarti alla sezione sopra citata... #22
|
Si scusate avete ragione #23
Mi sposto là |
I nitriti sono un po' alti, segno che il filtro non funziona molto bene. Fai cambi regolari quando sifoni tipo di 1 o 2 litri con acqua nuova lasciata decantare (se usi quella di rubinetto e basta).
Controlla al + presto Gh e Kh per verificare che i valori siano in linea con i pesci che hai ... cmq priorità a far partire il filtro ed abbassare i nitriti. Cerca di pulire rapidamente il fondo (magari in un unica soluzione) e di introdurre piante altrimenti i nitrati non li assorbe nessuno. Potresti fare così ... compra delle piante e definisci un layout. Togli i pesci e l'acqua dell'acquario e il filtro e li metti in una bacinella. Svuoti l'acquario (già che ci sei puoi buttare il fondo se non ti piace) e riallestisci (magari ci metti anche un bel sub-strato). Rimetti le piante e finisci il layout, poi rimetti l'acqua che avevi (magari cambiandone il 15% con dell'acqua nuova) e i pesci , rimetti il filtro e rifai partire il tutto. Aggiungi per scrupolo attivatore batterico e controlla nitrati e nitriti. La temperatura penso sia meglio sui 25°C, ma di questo non sono sicuro. ... cmq attendi conferme da + esperti. La cosa migliore però sarebbe togliere tutta l'acqua e ricominciare ... magari controlla se il tuo negoziante ti |
Quote:
Rifare tutto??? O mamma saura!! Sinceramente non saprei nemmeno dove mettermeli 70 l d'acqua! Quote:
|
Prendi un test piu' preciso, lascia perdere non ri fare tutto, controlla i nitriti, il fondo non e' necessatrio sia fertilizzato, e posta il valore dei nitri con un test piu' sensibili e anche quello dei nitrati, per le piante puoi inserine a ptatto che ricevano un illuminazione bassa, falla girare per un po senza pesci, controllando i valori
|
Cosa intendi per Test più precisi???
Il mio negoziante tiene solo quelli a reagenti della Sera -28d# |
ma quando hai tolto 50l per spostare l'acquario,il filtro era all'asciutto?
|
Quote:
Avevo tolto i cannolicchi dal vano del filtro (lì sarebbero stati all'asciutto) e lasciati a mollo nei 30 l rimasti nell'acquario. Per essere sicura avevo anche scavato una "fossa" nel ghiaietto per lasciarlo più a fondo possibile. Il test dei nitriti, che ho rifatto ieri sera, mi da come valori questi NO2-N <0,1 mg/l oppure NO2 <0,3 mg/l E' il valore più basso di quella scala, sono alti???? -28d# |
Quote:
|
Mi spiazzate, sono sempre stata convinta che fossero buoni i test della Sera #06
Vado a sbirciare nella sezione giusta cosa vi dite delle marche dei test #13 |
sei sicura che nonsia 0,03?
|
l'importante e' che il test sia affidabile ed abbia una scala piu' sensibile
|
Quote:
Primo valore, <0,3 mg/l - giallo paglierino - buona qualità, nessuna preoccupazione Secondo valore, 0,9 mg/l - sabbia scuro - non dannoso, controllare terzo valore , 1,6 mg/l - arancio chiaro - dannoso quarto valore , 3,3 mg/l - arancio intenso - molto pericoloso Quinto valore, 16,5 mg/l - rosso - letale Questo è quello che è scritto nel foglietto delle comparazioni Non so quanto possano essere sensibili, so solo che il mio negoziante tiene solo questi oltre a quelli a striscette, e che quando avevo la vasca precedente (anni fa) ho sempre usato questi e non ho mai avuto problemi |
Calma, non mandiamo nel panico sabrina, 0,3mg/l oltre che della Sera è anche il minimo misurabile dei Tetra (se non sbaglio).
Se ho una vasca che ha sempre avuto NO2 a 0,0mg/l e leggo 0,3mg/l potrei preoccuparmi perchè sono in ascesa, ma qui non mi è dato saperlo. Io li terrei sotto controllo, ma senza allarmismi, e torniamo agli altri problemi di sabrina ;-) . |
Grazie federico, stavo andando in panico!! -05
Anche perchè come hai detto è il minimo misurabile, meno di quello non ci sono altri valori #13 |
vabbe era solo per sicurezza,non capisco come sti test che producono abbiano un intervallo iniziale cosi ampio,visto che a 0.01 gia sono pericolosi,cmq se i pesci stanno bene e non noti sintomi la conc dannosa non l'hanno raggiunta :-)) ,sarao abituato ai test jbl, che indicano i valori 0,0.02,0.2
|
Quote:
Ora so che forse quelli della Sera che il mio negoziante tanto pubblicizza è meglio se li evito #17 |
MarioMas, non esageriamo, valori tra 0,5 e 1mg/l sono dannosi e pericolosi, ma solo a lungo termine (settimane). Intendiamoci, bene non fanno ed oltre tutto debilitano i pesci rendendoli sensibili a malattie/parassitosi, quindi sono da evitare, ma non è che siano pericolosi valori di 0,0Xmg/l (come può esserlo invece l'ammoniaca NH3).
|
ops perdonami erano 0.1,cmq si anche a 0.01 lessi su un articolo che potevano gia compere con l'ossigeno dell'emoglobina, pero' non so chi lo scrisse :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl