AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PROBLEMA FASTIDIOSO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107860)

kamakiller 27-11-2007 21:00

PROBLEMA FASTIDIOSO
 
salve a tutti acquariofili ...vorrei chiedervi come fare a eliminare le alghe verdi patinose che infestano le foglie delle mie piante...o almeno a capire cos'è che le fa crescere rigogliose...per darvi qualche idea su cui pensare vi informo che le suddette alghe sono comparse da circa una settimana o poco più cioè da quando ho inserito i discus che alimento circa 3volte al giorno ...può essere colpa dell'eccesivo mangime che rispetto a prima riverso in vasca ...i nitriti sono ok ...oppure può essere colpa dell'acqua distillata per i rabbocchi (comprata al supermercato)..?voi che mi dite?

grazie in anticipo

Linneo 28-11-2007 11:39

Non riesci a farci vedere una foto?

kamakiller 28-11-2007 15:20

[img=http://img510.imageshack.us/img510/8469/img0028pb3.th.jpg]

[img=http://img522.imageshack.us/img522/2851/img0029ir5.th.jpg]


qui si possono vedere come sulle foglie nuove non ci siano ancora alghe mentre sulle vecchi ci sono su tutta la superficie ....in una delle 2 foto si vedono delle macchie pulite rotondeggianti sulle foglie di anubias che penso siano state fatte dagli otocinculus o dai girinocheilus...

a voi la parola
:-)

Linneo 28-11-2007 16:07

Prendine un po' e senti che odore hanno.

kamakiller 28-11-2007 16:42

cosa mi cambia sapere che odore hanno? -05 ...non me le farai mica assaggiare :-D ...scherzo ...che odore dovrebbero avere ? perchè le ho già annusate ma non saprei descrivere l'odore...

Linneo 28-11-2007 16:50

Dall'odore puoi facilmente distinguere tra cianobatteri ed alghe.

Sul mio sito, nella sezione articoli, trovi un articolo sui cianobatteri che ti consiglio di leggere.

Comunque ed in genere l'odore di alcune specie di cianobatteri è simile a quello delle muffe.

PS Ed io che stavo per suggerirti una ricettina per condirci gli spaghetti... Non sai che ti perdi :-D

pippoLOBA 28-11-2007 16:54

Se hanno un odore intenso provabilmente sono cianobatteri.
Io ho risolto il problema utilizzando la Eritrominina (la trovi in farmacia, è un antibiotico ad uso umano).
Nel mio caso non ho avuto alcun problema con il filtro (nè con i pesci, ho 14 Discus, nè con gamberi del tipo Caridina Japonica).
Di seguito la cura che ho fatto io:
Uso: eliminazione alghe cianobatteriche

Dosi: 250 mg di principio attivo ogni 100l

Cura:
1° giorno: eritromicina
2° giorno: eritromicina
3° giorno: eritromicina
4° giorno: niente
5° giorno: eritromicina
6° giorno: eritromicina
1 settimana di riposo quindi cambio 40% H20

Esempio con pastiglie da 60 mg per la vasca da 600 l

1° giorno: 5 pastiglie
2° giorno: 5 pastiglie
3° giorno: 5 pastiglie
4° giorno: niente
5° giorno: 5 pastiglie
6° giorno: 5 pastiglie
1 settimana di riposo quindi cambio 40% H20

Saluti

kamakiller 28-11-2007 17:53

grazie per i consigli sia per eliminare le alghe (che per cucinarle...magari potessi cosi le levavo e mi riempivo la panza)...sentiro mio fratello e decideremo se fare la cura...PS può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??

Paolo Piccinelli 29-11-2007 09:07

Quote:

può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??
entrambe le cose... in combinazione fra loro.

Più sopra ho letto che rabbocchi con la distillata del supermercato. Non va bene assolutamente. serve acqua da osmosi inversa (che costa anche meno) ;-)

kamakiller 30-11-2007 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??
entrambe le cose... in combinazione fra loro.

Più sopra ho letto che rabbocchi con la distillata del supermercato. Non va bene assolutamente. serve acqua da osmosi inversa (che costa anche meno) ;-)


allora l'acqua del supermercato è da osmosi inversa (c'è scritto sopra)...la plafo ora la tengo accesa dalle 8.45 alle 18.15 (devo ridurre ancora?)...e per l'alimentazione dei discus come faccio?...non posso mica alimentarli 1 volta sola :-(

Paolo Piccinelli 30-11-2007 12:59

se è osmosi ok, l'impoerante è che non sia quella per ferri da stiro e batterie :-))

io porterei il fotoperiodo a 9 ore... per i discus non so. :-)

kamakiller 30-11-2007 17:32

l'impoerante è che non sia quella per ferri da stiro e batterie :-))
C'è SCRITTO CHE è FATTA CON PROCESSI DI OSSMOSI INVERSA E ANCHE CHE è PER FERRI DA STIRO E BATTERIE....che faccio ?

Paolo Piccinelli 30-11-2007 18:12

usala per ferri da stiro e batterie!! #36# #36# #36#


...prova a scrivere acqua distillata nella funzione cerca... sono problemi dibattuti un milione di volte.

kamakiller 30-11-2007 21:42

se puo essere di aiuto i nitriti sono da 0.1-a 0.3 mg/l mentre i nitrati sono da 10a 20mg/l.....

kamakiller 02-12-2007 17:04

AMICI OGGI HO SOSTITUITO LE LAMPADA ROSSE CON 2 LAMPADA DA 6500K....POTRà AIUTARE?

Paolo Piccinelli 03-12-2007 09:04

Quote:

Originariamente inviata da kamakiller
AMICI OGGI HO SOSTITUITO LE LAMPADA ROSSE CON 2 LAMPADA DA 6500K....POTRà AIUTARE?

sicuramente :-))

kamakiller 03-12-2007 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Originariamente inviata da kamakiller
AMICI OGGI HO SOSTITUITO LE LAMPADA ROSSE CON 2 LAMPADA DA 6500K....POTRà AIUTARE?

sicuramente :-))


quindi ora con 2 lampade da 10000k 2 da 6500 sono ok?...inoltre se abbasso con cambi più frequenti i nitrati ...le alghe dovrebbero magicamente sparire......ps volevo anche informarvi se può aiutarvi che io concimo ogni 2 settimane a rotazione con dennerle v30- sera florena e ogni 15 giorni dennerle e15(pasticconi bianchi)il pasticcone corrisponde con uno dei 2 concimi precedenti a rotazione.....quindi ogni volta che concimo do o dennerle v 30 e pasticcone o sera e pasticcone ...può bastare ?

Paolo Piccinelli 03-12-2007 14:48

per le luci l'ottimo sarebbe 2 lampade da 4000k e due da 6500k... ma anche così pu8ò funzionare.

magicamente non sparisce nulla, ma seguendo le regole della buona gestione (richiamo ancora il mio post "arma segreta contro le alghe") il tutto si risolve. :-))

Per i fertilizzanti, apri un topic in fertilizzazione. :-))

kamakiller 03-12-2007 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
per le luci l'ottimo sarebbe 2 lampade da 4000k e due da 6500k... ma anche così pu8ò funzionare.

magicamente non sparisce nulla, ma seguendo le regole della buona gestione (richiamo ancora il mio post "arma segreta contro le alghe") il tutto si risolve. :-))

Per i fertilizzanti, apri un topic in fertilizzazione. :-))

ok cercherò 2 lampade da 400k ...vi ringrazio!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10792 seconds with 13 queries