AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ciao a tutti!!! Un pò di consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105988)

valemauri 13-11-2007 21:26

Ciao a tutti!!! Un pò di consigli!
 
Ciao a tutti, mi chiamo Valentina e sono nuova del forum! Io e il mio ragazzo entro il 2008 andremo a vivere insieme..e volevamo allestire una vasca per uno squaletto..la vasca sarebbe lunga 4,2 m e profonda 2 m, alta non saprei..ditemi voi..la faremo appoggiare sulla parete più corta della tavernetta che misura 4,3 m e sia sotto che sopra la vasca la faremo ricoprire da un finto muro..in modo che la vasca sembri incassata nel muro..ecco volevamo un pò di consigli su come allestirla in generale..
Grazie a tutti! ;-)

stefano guglielmini 13-11-2007 21:52

noooo! che squaletto.. qui ci si intende solo di capodogli..guarda massimo massimo di balenottere azzurre :-D :-D :-D

scherzo...

valemauri 13-11-2007 21:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano guglielmini
noooo! che squaletto.. qui ci si intende solo di capodogli..guarda massimo massimo di balenottere azzurre :-D :-D :-D

scherzo...

-28d#

stefano guglielmini 13-11-2007 22:34

... senza essere eccessivamente duro ma sincero al massimo... ci tengo a dirti questo! Sentirsi acquariofili non significa collezionare pesci e invertebrati come se equivalessero a francobolli..ne sciegliere cosa allevare come si scieglierebbe una macchina nuova.. bisogna creare il biotopo migliore perchè gli animali che si acquistano si sentano il più possibile a casa e per questo ,più piccoli sono, più facile risulta in considerazione delle grandezze medie delle abitazioni.In sostanza un'acquariofilo dovrebbe essere un'amante della natura e dovrebbe avere anche alcune basi etologiche sufficienti ad assicurare benessere e longevità a questi animaletti. Riferendomi al tuo caso..io penso questo:.. gli squali detti anche pesci cartilaginei, risalenti ad una storia evolutiva molto antica, sono adattati a vivere da predatori in oceani e mari e la loro grandezza più di tutte le altre motivazioni come le abitudini compèortamentali ec.ec. fanno si che siano poco adatti a vivere in vaschette anche se di qualche metro e ne soffrirebbero sicuramente..in sostanza stanno bene dove stanno! Poi tu fa quello che credi ma l' intenzione mi sembra alquanto egoista e insensibile.

dimmi te cosa devo sentire..tutti gli acquariofili seri del mondo si fanno in quattro per fare capire che si ha a che fare con esseri viventi indifesi.. e ancora esiste gente che vorrebbe tenere addirittura squali in una tinozza...
NO COMMENT!!

valemauri 13-11-2007 22:44

Guarda, io sono quì appunto per chiedere consigli..e non ho fatto come molti altri che prima comprano e poi chiedono! In ogni modo io e il mio ragazzo abbiamo molti tipi di animali..e li amiamo e rispettiamo..facendoli vivere al meglio secondo le loro esigenze! Il mio ragazzo non è nemmeno un neofita, da diversi anni ha un acquario di circa 500 litri con coralli e pesci che stanno bene e non ha mai avuto problemi..lui se ne intede molto..ma volevamo chiedere al forum per avere maggiori info siccome abbiamo visto da varie parti squaletti in acquari e ci hanno affascinato molto e così ho chiesto!
Ah..un'altra cosa..non giudicarci egoisti e insensibili..perchè non ci conosci!

valemauri 13-11-2007 22:50

Comunque penso che tutti i pesci starebbero meglio liberi nel loro ambiente naturale..ma vedo che bene o male tutti hanno pesci nei loro acquari! O mi sbaglio?

stefano guglielmini 13-11-2007 22:57

io non giudico te e il tuo ragazzo ,visto che l'hai chiamato in causa, egoisti ec.ec. dico che lo è l'intenzione e lo ribadisco forte e chiaro!! Se io andassi a casa di un amico e questo tenesse un elefante in bagno non significa che sia giusto farlo?? Senza volere mi stai dando ragione!! Prima ,conosciendo i miei polli, ti ho anticipato che gli animali non si collezionano e tu me l'hai anche ammesso..Brava!! Fine della discussione

valemauri 13-11-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano guglielmini
io non giudico te e il tuo ragazzo ,visto che l'hai chiamato in causa, egoisti ec.ec. dico che lo è l'intenzione e lo ribadisco forte e chiaro!! Se io andassi a casa di un amico e questo tenesse un elefante in bagno non significa che sia giusto farlo?? Senza volere mi stai dando ragione!! Prima ,conosciendo i miei polli, ti ho anticipato che gli animali non si collezionano e tu me l'hai anche ammesso..Brava!! Fine della discussione

Io non colleziono animali..sia ben chiaro..io amo gli animali e non gli farei mai del male! Ho molti animali (tra cui alcuni salvati da brutte situazioni) è vero..ma cani, gatti e altri animali domestici che hanno tutti..mi sembra insensato quello che dici..non capisco il tuo accanimento..

luigitall 14-11-2007 00:27

ma perche ogni volta si tende a puntare il dito o parlare e sparlare di altro piuttosto che rispondere ai topic???
non lo capisco!!!
#07 #07 #07 #07 #07 #07

andreaross 14-11-2007 01:50

valemauri, non entro nella discussione "etica" perchè non mi sembra il caso, l'unica cosa che ti posso dire è di pensare bene a fare un'acquario così grande! anche se alleverai solo uno squaletto dovrai stargli molto dietro (pensa ad esempio ai cambi acqua 4*2*1 di altezza sono 8000l e dovresti cambiare 800l ogni mese! #22 ), i costi non mi rendo bene conto ma sarebbero veramente notevoli (schiumatoio, luce ecc ecc). prima di farlo pensa bene anche a questi aspetti e informati.
ciao
andrea

stefano guglielmini 14-11-2007 07:27

luigitall io punto il dito quando, secondo me, occorre altrimenti no! e ad essere sinceri se in Italia ,come nel mondo, lo si puntasse di più senza girarsi dall'altra parte (in modo sensato naturalmente...) le cose andrebbero un pò meglio.Non ho "sparlato" ma ho parlato chiaro e direttamente all'interessato/a..sparlare significa non fare sapere a una persona un giudizio negativo mentre lo si riferisce a una terza persona...i siti come questo dovrebbero anche educare all'ecologia in quanto si allevano esseri viventi e non giocattoli e non solo consigliare..con questo comq io non mi sento all'altezza di educare nessuno ma se una persona vuole allevare squali in 2 metri di vasca con i fatti che succedono nel mondo a gli ecosistemi io faccio presente il mio disappunto.

VIC 14-11-2007 09:42

Ok bene, avete ognuno un punto di vista e questo è giusto.

Certo per fare una vasca per mettere un pesce così imponente costa molte risorse, innanzi tutto ora potrebbe bastartyi la misura di quella vasca, ma in futuro?

Le attrezzature tecniche dovrebbero essere imponenti.

Insomma, secondo me non conviene.

valemauri 14-11-2007 10:02

Grazie a tutti per i consigli..infatti, come ho già detto, questo sarebbe un acquisto che si effettuerebbe anche fra un anno..e prima di fare una cosa così importante ho ritenuto giusto chiedere prima quì!
Ci penseremo bene..tanto c'è tempo!
Ps in ogni modo credo sia giusto che tutti gli animali (a parte quelli domestici tipo cani, gatti, etc.) dovrebbero stare nel proprio abitat naturale..però nei negozi si trovano squaletti, uova di squalo, etc..io penso che se qualcuno li prendesse poi non tutti potrebbero permettersi di fargli vasce da 4 metri e mezzo per 2..insomma..credo di essere partita con il migliore intento senza pensare a cose così brutte..poi oh..sempre meglio chiedere prima che comprare subito e poi chiedere!

andreaross 14-11-2007 10:14

valemauri, si possono trovare squaletti anche di 50/60 cm che in una vasca come vorresti farla tu starebbe più o meno come lo zebrasoma nella mia; però anche se non discuto la tua passione per gli animali ti dico di pensarci bene. a parte i costi altissimi di acquisto e gestione (ma questo dipende dalle vostre finanze) praticamente gestilrlo diventerebbe un lavoro! al posto vostro con molti meno soldi farei un acquario di barriera da due metri per uno, ma questi sono gusti...

valemauri 14-11-2007 11:51

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
valemauri, si possono trovare squaletti anche di 50/60 cm che in una vasca come vorresti farla tu starebbe più o meno come lo zebrasoma nella mia; però anche se non discuto la tua passione per gli animali ti dico di pensarci bene. a parte i costi altissimi di acquisto e gestione (ma questo dipende dalle vostre finanze) praticamente gestilrlo diventerebbe un lavoro! al posto vostro con molti meno soldi farei un acquario di barriera da due metri per uno, ma questi sono gusti...

Grazie per i consigli, mi potresti dire quali sono le specie di squaletti che rimangono così piccoli? Sono i gattucci? Comunque l'acquario come dici tu ce l'abbiamo già..ci affascina molto l'idea dello squaletto perchè in vari negozi e anche in un ristorante abbiamo visto degli acquari con degli squaletti..un pò piccoli effettivamente gli acquari..però ci hanno affascinato molto..per questo abbiamo chiesto il vostro parere!

andreaross 14-11-2007 12:13

Dovresti sentire in qualche negozio abbastanza specializzato.... io sentivo parlare un cliente che cercava squaletti da un negoziante della mia zona e lui gli ha fatto vedere un libro con foto di squaletti di piccole dimensioni (anche belli) dicendo che si potevano odinare .... di più non so dirti.
il gattuccio mi sa che diventa più grosso #24 (almeni 1 metro)

valemauri 14-11-2007 12:15

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
Dovresti sentire in qualche negozio abbastanza specializzato.... io sentivo parlare un cliente che cercava squaletti da un negoziante della mia zona e lui gli ha fatto vedere un libro con foto di squaletti di piccole dimensioni (anche belli) dicendo che si potevano odinare .... di più non so dirti.
il gattuccio mi sa che diventa più grosso #24 (almeni 1 metro)

Eh il punto è che dei negozianti bisogna fidarsi il giusto..non vorrei che mi dicessero si questo rimane piccolo poi mi ritrovo con uno squalo di un metro e mezzo..

andreaross 14-11-2007 12:21

Quote:

Eh il punto è che dei negozianti bisogna fidarsi il giusto..non vorrei che mi dicessero si questo rimane piccolo poi mi ritrovo con uno squalo di un metro e mezzo..
#36# #36#
prova a fare una ricerca delle varie speci e poi fai al negoziante domande mirate e vedi... comunque per farlo vivere decentemente dovrebbe rimanere sui 50cm, ma su questo mi pare siamo daccordo.

valemauri 14-11-2007 12:23

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
Quote:

Eh il punto è che dei negozianti bisogna fidarsi il giusto..non vorrei che mi dicessero si questo rimane piccolo poi mi ritrovo con uno squalo di un metro e mezzo..
#36# #36#
prova a fare una ricerca delle varie speci e poi fai al negoziante domande mirate e vedi... comunque per farlo vivere decentemente dovrebbe rimanere sui 50cm, ma su questo mi pare siamo daccordo.

Si si, certamente..infatti mi sono già messa alla ricerca con google..oppure dove potrei cercare?

valemauri 14-11-2007 12:32

Per ora il più piccolo che ho trovato è il Galeus melastomus

valemauri 14-11-2007 12:34

Oppure Etmopterus spinax

valemauri 14-11-2007 12:35

Anche Squalus blainvillei però di questo hanno detto che è raro..

valemauri 14-11-2007 12:55

Di questo Squaliolus laticaudus dicono che non raggiunge i 50 cm..ecco..non ne ho trovati altri!

stefano guglielmini 14-11-2007 16:14

bonaaaaa...allora sei recidiva o cosa?!! lo vuoi capire che non è eticamente ed ecologicamente giusto? lo vuoi capire che ti stai manifestando come una persona che fa i capricci!! e che se non ha gli squaletti in casa se ne fa un problema!!Gli altri utenti sono stati moooolto più democratici e comprensivi di me ma alla fine non ti hanno detto:< fallo dai che noi aspettavamo solo quello>: ,ma hanno cercato di metterti la pulce nell'orecchio.. ma tu niente come un treno... -04

valemauri 14-11-2007 16:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano guglielmini
bonaaaaa...allora sei recidiva o cosa?!! lo vuoi capire che non è eticamente giusto? lo vuoi capire che ti stai manifestando come una persona che fa i capricci!! e che se non ha gli squaletti in casa se ne fa un problema!!Gli altri utenti sono stati moooolto più democratici e comprensivi di me ma alla fine non ti hanno detto:< fallo dai che noi aspettavamo solo quello>: ,ma hanno cercato di metterti la pulce nell'orecchio.. ma tu niente come un treno... -04

Ma secondo me tu sei fuori di testa! Io mi sto solo informando..non ho detto che domani mi prendo uno squalo e che se non ce l'ho piango..vedi di finirla perchè ti stai rendendo ridicolo!

Riccio79 14-11-2007 16:49

Non entro nemmeno nella discussione "etica".... perchè onestamente le opinioni che sono state espresse, sono tutte ben motivate... di sicuro allevare uno squaletto è una cosa decisamente affascinante ma,ovviamente, questo non deve andare a discapito dell'animale... detto questo in effetti una vasca di quelle dimensioni potrebbe non essere una "casa" così stretta... in effetti la maggior parte dei pesci che abbiamo nelle nostre vasche vivrebbe decisamente meglio in libertà... Anche quando si ha una "signora vasca" magari da 1000 o più litri.....
Nella zona di Milano ci sono due diversi negozi di acquariofilia con vasche allestite per gli squali (uno è il negozio del mese di ap ;-) ), quest'ultimo ha una vasca da 4000 litri con dentro un pinna bianca ed un pinna nera.... Ovviamente affascinato ho chiesto un po' di info al negoziante (persona molto preparata sull'acquoriofilia) e concordo sul fatto che una vasca di quel tipo necessita di meno attenzione di una vasca di barriera con invertebrati e diversi tipi di pesci.... Partendo dalla luce, visto che gli squali non necessitano di certo di riflettori Hqi da 400 W! La mancanza di invertebrati sicuramente garantisce una gestione dell'acqua e degli oligoelementi molto più semplice di un acquario reef.... per intenderci se in una vasca mettiamo solo pesci potremmo gestirla anche con un tipo di filtrazione biologica, lasciando più spazio possibile all'interno della vasca.....Limitandoci così a cambi dell'acqua anche bisettimanali...
E' ovvio che per quanto riguarda la gestione di questo tipo di animale e quindi evetnuali malattie, alimentazione etc non ne so molto.....

valemauri 14-11-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Non entro nemmeno nella discussione "etica".... perchè onestamente le opinioni che sono state espresse, sono tutte ben motivate... di sicuro allevare uno squaletto è una cosa decisamente affascinante ma,ovviamente, questo non deve andare a discapito dell'animale... detto questo in effetti una vasca di quelle dimensioni potrebbe non essere una "casa" così stretta... in effetti la maggior parte dei pesci che abbiamo nelle nostre vasche vivrebbe decisamente meglio in libertà... Anche quando si ha una "signora vasca" magari da 1000 o più litri.....
Nella zona di Milano ci sono due diversi negozi di acquariofilia con vasche allestite per gli squali (uno è il negozio del mese di ap ;-) ), quest'ultimo ha una vasca da 4000 litri con dentro un pinna bianca ed un pinna nera.... Ovviamente affascinato ho chiesto un po' di info al negoziante (persona molto preparata sull'acquoriofilia) e concordo sul fatto che una vasca di quel tipo necessita di meno attenzione di una vasca di barriera con invertebrati e diversi tipi di pesci.... Partendo dalla luce, visto che gli squali non necessitano di certo di riflettori Hqi da 400 W! La mancanza di invertebrati sicuramente garantisce una gestione dell'acqua e degli oligoelementi molto più semplice di un acquario reef.... per intenderci se in una vasca mettiamo solo pesci potremmo gestirla anche con un tipo di filtrazione biologica, lasciando più spazio possibile all'interno della vasca.....Limitandoci così a cambi dell'acqua anche bisettimanali...
E' ovvio che per quanto riguarda la gestione di questo tipo di animale e quindi evetnuali malattie, alimentazione etc non ne so molto.....

Grazie mille per le info! Sei molto gentile! ;-)

Riccio79 14-11-2007 16:55

Quote:

Etmopterus spinax
questo tipo di squaletto però vive abbastanza in profondità, comunque sotto i 70 metri, quindi riprodurre l'habitat mi sa che viene complicato....[quote]

valemauri 14-11-2007 16:59

[quote="Riccio79"]
Quote:

Etmopterus spinax
questo tipo di squaletto però vive abbastanza in profondità, comunque sotto i 70 metri, quindi riprodurre l'habitat mi sa che viene complicato....Ah ok..io ho guardato solo le misure..grazie!

Riccio79 14-11-2007 17:34

Un'ultima cosa, penso che all'interno di una vasca come quella che avete in mente ci possa stare una murena ad esempio, convivono bene nella vasca del negozio di cui sopra... dagli un'occhiata magari:
http://www.barrieracorallina.com

Pugnetta 14-11-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da stefano guglielmini
bonaaaaa...allora sei recidiva o cosa?!! lo vuoi capire che non è eticamente ed ecologicamente giusto? lo vuoi capire che ti stai manifestando come una persona che fa i capricci!! e che se non ha gli squaletti in casa se ne fa un problema!!Gli altri utenti sono stati moooolto più democratici e comprensivi di me ma alla fine non ti hanno detto:< fallo dai che noi aspettavamo solo quello>: ,ma hanno cercato di metterti la pulce nell'orecchio.. ma tu niente come un treno... -04

Oh ma sai che sei proprio un deficiente??? Come sei messo per giudicare cosi le persone?????
Lei stava solo chiedendo informazioni ..... non mi sembra che abbia fatto qualcosa di male....A DIFFERENZA DI PERSONE CHE PRIMA FANNO LE ******* POI CHIEDONO SUL FORUM!
Io sono il suo ragazzo e anche se facessimo un acquario del genere non siamo proprio 2 neofiti,anzi......
Comunque quella che fa i capricci sarà tua sorella!!!

Scusate lo sfogo.

VIC 16-11-2007 09:17

Pugnetta ti invito a moderare i termini per favore, altrimenti sarò costretto a chiudere il post.

Questo è il primo ed ultimo avvertimento, Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22580 seconds with 13 queries