AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompe di movimento.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105854)

elcicholatino 12-11-2007 21:42

Pompe di movimento....
 
Ciao a tutti.Qualcuno può consigliarmi sulle pompe di movimento per la mia vasca...Pensavo le Tunze 6060 ma ho paura che sono troppo potenti,altrimenti alle Korallin 4,Voi che dite....Un consiglio.....

IVANO 12-11-2007 22:25

elcicholatino, vai con le koralia 4 , per la tua vasca vanno bene senza spendere soldi per le Tunze

elcicholatino 13-11-2007 01:15

Volevo dire koralia,sbagliato ho......Grazie Ivano...Un saluto.

tommyh 13-11-2007 08:18

Senza dubbio Nanostream 6045!!!

IVANO 13-11-2007 18:14

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Senza dubbio Nanostream 6045!!!

potrebbe essere una soluzione alternativa alle Koralia, anche se strutturalmente sono un po fragiline

elcicholatino 13-11-2007 18:29

Quale scegliere delle due??????

IVANO 13-11-2007 18:40

elcicholatino, fino a poco tempo fa Tunze era sinonimo di qualità, adesso credo siano nella norma, IMHO.
Almeno Koralia è un prodotto italiano, l'assistenza è buona e percio io mi orienterei su quelle, ma ripeto, è una mia personale opinione

elcicholatino 13-11-2007 19:20

Penso anche io Koralia,così,di primo impatto sembrano più solide,anche perchè quì sul forum non ho sentito parlare bene ultimamente delle Tunze.....

tommyh 13-11-2007 20:49

Ma prima di parlare le avete viste tutte e due in funzione?
Secondo me le nano sono molto piu potenti rispetto alle koralia a parità di potenza dichiarata.
Le nano è vero sono un po fragiline rispetto alle vecchie steam anche se io ne ho due e non mi si è rotto nulla della plastica....e poi ...vanno pulite piu frequentemente rispetto alle sorelle maggiori.
Di contro le Koralia sono orribili,quando ripartono( se ripartono) gracchiano da morire,sono il doppio di una nano e a parità di potenza consumano di piu!
Il prezzo è simile e a quanto pare l'assistenza Tunze sta inviando una pompa nuova a chi ha l'alberino arrugginito!
Parlare di assistenza.....beh...Koralia mi sembra se non sbaglio sia anche stato ritirato dal mercato per dei difetti alquanto gravi (scarso isolamento elettrico del corpo motore)e poi sostituito ai malcapitati....poi sono state modificate ....e poi sono sempre hydor che non mi sembra sinonimo di miglior pompa in commercio!!
Prodotti italiani......e che significa? Noi utilizzimo il 90% dei prodotti tedeschi/americani al massimo inglesi/cinesi e non mi sembra proprio che ITALIANO sia sinonimo di ottimo o migliore!!!
ATI-BK-TUNZE-DELTEC-GIESEMANN-ECOTHECMARINE-EHEIM-GROTECH-H&S-KORALLIN-SCHEGO-AQUABEE-RESUN-LUMENARC-ICECUP-TROPICMARINE-SALIFERT-KORALLEN-ZUCHT-ECC ECC....potrei continuare all'infinito.
I miglior prodotti a perer mio sono sempre quelli tedeschi o americani.
Poi come in tutte le cose sono opinioni.......
:-))

elcicholatino 13-11-2007 22:12

Bè,anche la tua opinione non è sbagliata,ora cosa prendo?Ma se poi dovessi usarle con un controller per il flusso delle correnti quale risulterebbe la più affidabile....

IVANO 13-11-2007 23:03

tommyh, io le ho viste lavorare tutte, le Koralia sicuramente hanno i loro problemi, le tunze idem.Il sistema di aggancio tunze al magnete è stato progettato da uno con problemi neurologici alle mani in modo da non poter fare forza perchè si rompe facilmente, le Koralia ogni volta che ripartono fanno rumore.L'isolamento elettrico dovrebbero averlo risolto, e anche Tunze annuncia la modifica dell'ancoraggio nei prossimi mesi
Le mie e le tue opinioni sono pressochè uguali , stiamo tutti e due dalla stessa parte :-)) :-)) ;-) ;-) , io consigliavo all'amico un qualcosa di italiano non per divertimento, ma perchè a parita, circa, di prodotti era "bello" prendere il mercato italiano, ma, come hai ben sottolineato tu, sono opinioni. #36# #36# ;-) ;-)

elcicholatino 13-11-2007 23:09

Ora devo fare la conta...Sennò le 6060 è troppo vero?

elcicholatino 13-11-2007 23:10

Sennò le Marea?Non sò più decidere...

IVANO 13-11-2007 23:20

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
Sennò le Marea?..

-04 -04 -04 -04 non bestemiare

Sei indeciso?.prendi 3 bigliettini di carta, scrivi nano, koralia, 6060 e pesca #17 #17 #17

elcicholatino 13-11-2007 23:41

Vabbè,ho detto una bestiata........Mamma mia che indecisione ragazzi,è che vorrei fare un acquisto corretto.Non è che le 6060 mi fanno venire il maremoto....Perchè forse a questo punto sono le più inossidabili...Scusate ma già questi negozianti me ne hanno date pure troppe di fregature e da solo persone come voi che hanno più esperienza ci si può fidare...

percivaldo 14-11-2007 00:31

elcicholatino,
io nella mia vasca ho 2 koralia 3....lavorano egregiamente....non danno problemi....ma....le devo pulire ogni settimana,sono piuttosto ingombranti ed è impossibile farle lavorare alternate perchè ogni volta che si spengono hanno bisogno di una "spintarella"per farle ripartire.....
Stò seriamente pensando di comprare 2 tunze 6045 oppure 6055 con multicontroller....ho sentito anche io dire che non sono piu le tedesche di un tempo ma se si vuole dare vita ad un movimento in vasca decoroso credo che la tunze sia la scelta piu adeguata.....
spero di non averti confuso le idee ciao

elcicholatino 14-11-2007 02:21

Grazie a tutti,penso a questo punto che andrò sulle Tunze,poi si vedrà,tanto ormai di questi tempi niente è più sicuro...E penso sulle 6045,le 6060 ho paura che mi fanno il maremoto...Un saluto e un grazie ancora a tutti...

tommyh 14-11-2007 08:30

Le 6060 sono un po troppo anche perchè se le alterni frequentemente ,quindi le fermi, si rovinano i blocchi che hanno che servono per non farle partire al contrario.
Io ne ho avute tre di stream:una 6060 e due 6080....tutte comandete da inverter limulus e vanno benissimo!!! (almeno prima di divetare cinesi...)
Usavo una 6060 e una 6080 su una vasca 80x50x50...
Se vuoi in futuro "comandarle" (che è la miglior cosa) prendi le 6055 oppure ti trovi usato due 6000 con controller.

elcicholatino 14-11-2007 18:19

Ma se prendo le 6045 e le comando con controller che stacca una e accende l'altra dopo diciamo circa 3 minuti o anche meno (certo,non limulus),non è che dopo un pò si rompono?

elcicholatino 14-11-2007 20:37

Un ultimo aiutino per favore...quando dicevo controller intendevo "ciabatte temporizzate" che già ho...

FIAT600 14-11-2007 22:55

hai sentito sulle nuove resun waver? io le sto provando(non spingono 15 mila litri ora) ma sono un'ottima alternativa come prezzo alle tunze elettroniche :-)

elcicholatino 14-11-2007 23:10

ciao fiat600,ma queste resun si possono attaccare a questa ciabatta e creare un moto a volte dolce e a volte intenso....

elcicholatino 14-11-2007 23:23

Le ho viste sul sito,ma si può escludere la portata maggiore,per esempio quella da 15000?E come fai ad alternale,prima parte una con i suoi flussi e poi si spenge e parte l'altra?

tommyh 15-11-2007 13:38

Quote:

Originariamente inviata da elcicholatino
Ma se prendo le 6045 e le comando con controller che stacca una e accende l'altra dopo diciamo circa 3 minuti o anche meno (certo,non limulus),non è che dopo un pò si rompono?

Tutte le pompe si rompono se le fai lavorare in questo modo.....
Le nano 6045 ti durerebbero due o tre giorni....
O le pompe sono adatte a fare questo lavoro o le butti.Per adatte intendo che variano la velocità ma non si fermano mai comandate daun cotroller specifico e non da una ciabatta temporizzata!!!
Tutte le pompe con controller funzionano a bassa tensione e non a 220V.

Per quanto riguarda le resun waver...beh....se ti entrano quelle in vasca non ci stanno le rocce!!! :-D :-D :-D

FIAT600 15-11-2007 14:35

ragazzi, come potete vedere dalla presentazione della foto della pompa in alto a sinistra, vedete anche un controller attaccato alla pompa. questo controller ha tre ruote girevoli e da li puoi decidere la durata del flusso da 20 secondi a 30 secondi ecc mi sembra. già automaticamente cmq, con qualsiasi regolazione, questa pompa garantisce tre modalità di flusso differente garantendo un flusso discontinuo....cosa che noi cerchiamo in una pompa. ripeto non ci sarà paragone con le tunze(quelle che capitano buone naturalemnte) ma sono un'ottima alternativa. spingono il giusto e variano discretamente il movimento. per quello che costano io ne ho prese 2. poi la differnza di prestazione può essere giustificata anche dal prezzo. scusate è logico che 750 euro per due 6100 più il multicontroller nobn sono paragonabili alle 220 euro di due resun elettroniche.....ma personalmente sono sddisfatto :-) .flusso bello largo, a tratti potente.non dico altro :-)

elcicholatino 15-11-2007 17:34

FIAT 600,PENSO CHE LE HAI MESSE HAI LATI DELLA VASCA,COME LE FAI ALTERNARE?COME LE METTERESTI ALLA MIA?POSSONO ANDAR BENE PER LE MISURE DELLA MIA VASCA O NE BASTA UNA?TI FACCIO QUESTE DOMANDE PERCHE' DEVO DIRE CHE MI STUZZICANO UN PO'...STI' SOLDI..................

alessandros82 15-11-2007 17:41

io le ho viste e provate tutte.......le STORIE sulle tunze sono cagate, hanno avuto un paio di partite storte è vero...ma sono silenzione e vanno che una meraviglia, metti 2 6045.... ;-)

tommyh 15-11-2007 19:48

Quote:

.......le STORIE sulle tunze sono cagate
#25

elcicholatino 15-11-2007 19:55

Ragazzi,mannaggio,ad avere qualche soldo in più questi problemi non me li creerei,6000 e controller 7095,magari.....che mi dite con le 6045 e le alterno mezz'ora l'una?Dopo un pò mi trovo i pezzi in vasca?

elcicholatino 15-11-2007 19:59

Tommy,ho letto il profilo della tua vasca e ho visto che le monti,come le gestisci e dove le hai posizionate.....

alessandros82 15-11-2007 20:03

elcicholatino, mezz ora è poco rischi di rompere la giante in un paio di giorni..Ricordati che alternare 2 pompe non elettroniche è sempre un rischio..se posso darti un consiglio prendi il multicontroller che vende Perry e ti compri 2 nanostream 6055 + piccole e meno costose....Se no non alternarle!pure che stanno sempre accese ste pompe mica succede niente!e vai con 2 6045!

elcicholatino 15-11-2007 20:03

leggendo bene ho visto che le controlli con un inverter,vuol dire che si comportano come elettroniche?

tommyh 15-11-2007 20:05

Gestisco tutto tramite gli inverter di limulus quaindi le pompe non si fermano mai.....una specie di 6055 con controller.
Non puoi alternarle ogni mezzora si sfasciano....non sono state concepite per poterlo fare come del resto quasi tutte le pompe in commercio!!!
A sto punto prendi solo una vortec con controller e vedrai che ti basta e avanza!

elcicholatino 15-11-2007 22:10

A questo punto ragazzi grazie a tutti,molto gentili....ora prendo una decisione e in caso vi faccio sapere...un saluto a tutti.

FIAT600 16-11-2007 11:51

alessandros82, nessuno nega la bonta delle tunze. ma io con la restante somma rimasta ho quasi comprato aquatronica. ok l'usato, solo perchè perry è affidabilissimo ma io non comprerei tunze usate solo perchè potrebbero risultare di quella famosa partita assemblata una merda (consentimi)...infatti su queste cosa preferisco sempre il nuovo...in quanto le tunze difettose sono in giro -04

se avete la possibilità cmq andate sulle tunze e non pensateci nemmeno. io mi sono accontentato delle resun #21

elcicholatino 16-11-2007 17:08

Ma eventuali pezzi di ricambio delle Resun?

Intro82 16-11-2007 18:07

io quoto per ivano oramai le tunze hanno perso il loro trono per la qualità a pari prezzo si prendono le vortech #17

FIAT600 17-11-2007 08:29

poi ho verificato io tesso. le resun alternate elettronicamente sopingono eccome solo che hanno un flusso ancora più largo delle tunze. cmq l'ho paragonata ad una 6080 come movimento massimo. non è male direi :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13367 seconds with 13 queries