AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   URGENTE !!! Occhi opachi e pinna con sangue e altro ç_ç (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104599)

Kinson_Aqua 04-11-2007 00:12

URGENTE !!! Occhi opachi e pinna con sangue e altro ç_ç
 
Salve a tutti

Mi trovo con un corydoras aeneus morto due giorni fa che pensavo fosse andato per via di un cattivo adattamento , ma ora mi ritrovo un altro aeneus arrivato da poco con lo stesso sintomo , e in piu questo ha sulla pinna in basso una linea sottile che sembra un coagulo di sangue .

Dalle letture rapide ho visot che dovrebbe essere un fungo e possibilmente curato tempestivamente . Per il sangue sulla pinna ho letto che anchq qua la causa può essere batterica .

Il problema è che è sabato sera , ed essere tempestivo non mi è possibile.

Al momento a casa ho curato in acquario un parassita intestinale che aveva preso gli scalari , e dopo 10 giorni ho dovuto interrompere il trattamento a causa di un valore di fosfati alle stelle .

Per completare l'opera mi son trovato delle ampullarie che lentamente sono andate morendo , mano a mano si sono letargizzate fino a morire. Le ultime le ho messe in quarantena su una vaschetta con acqua che cambio ogni giorno. A questo punto mi viene in mente a un parassita anche per loro , sempre che l'endoparassitario non sia stato nocivo

I valori in acquario sono kh5 gh 8 ph 7.2 , temperatura 27 gradi no2 assenti e no3 >0.5 .

Al momento a casa ho solo l'endoparassitario dato agli scalari : azoo endoparasites .

Fatemi sapere quanto prima che cosa posso fare in attesa di poter reperire il mio negoziante lunedi , almeno per arginare il problema.

lele40 05-11-2007 00:10

Quote:

l'endoparassitario non sia stato nocivo
probabile
la situazione potrebbe dipèendere da una cattiva acqau .per il momento il mio ocnsilgio e di fare un cambio di acqua del 50% addizionando attivaori batteric per una settimana una volt ala giorno e biocondizionatore al cambio.successivamente mantieni sottocontrollo i valori dell'acqua

Kinson_Aqua 05-11-2007 01:05

LELE SANTO SUBITO !


ma dici che tutti i problemi che mi son ritrovato son stati causati dall endoparassitario ?

il filtro mi si è maturato dopo 25 giorni , ma nei giorni dal 45 al 60 un po di pesci pulitori hanno risentito .

stamattina ho trovato un cory morto , e il bello è che non aveva nessun sintomo. forse l'addome un po ingrossato ma sinceramente non sono tanto sicuro che non sia semplicemente la normale conformazione dei cory .

Le ampullarie dopo l'endoparassitario ( almeno a quanto mi ricordo ) non son vissute più di 2 3 giorni . Adesso le tengo in una vaschetta a mo di quarantena

idem per il cory , però per lui non so cosa posso fare . Per gli occhi opacizzati ho letto batteri/funghi . Ora non ha piu la coda ferita , però si vede che ha la pinna un po rovinata.Gli ho dato alcune goccedi endoparassitario , non so se ho fatto male ma non riuscivo a rimanere inerte e vederlo morire . Cmq se passa la notte è buon segno . Il cory morto prima di lui non ha retto un giorno.

Appena puoi rispondimi perchè i tuoi interventi son prezioni , mi stava scendendo la tristezza che ancora nessuno avesse risposto al mio appello -20

babaferu 05-11-2007 13:11

...non continuare a dargli l'endoparassitario, soprattutto non darlo ai cory sofferenti!
se la causa è probabilmente quella e tu continui a somministrarlo non migliorano di certo! seguilo il consiglio di lele, se lo vuoi fare santo!
ciao, ba

lele40 05-11-2007 22:44

gli endoparassitari
Quote:

ma dici che tutti i problemi che mi son ritrovato son stati causati dall endoparassitario ?
per quanto riguarda le lumanche direi di si.inoltre se hai usato andoparassitari sotto forma di sale e' probabile che ne possano aver risentito anche i pesci di fondo.io per il momento militerei a fare quanto suggerito.se nn va valuteremo la situazione piu' avanti

Kinson_Aqua 06-11-2007 03:01

l'endoparassitario azoo era sotto forma di liquido , ma i danni li ha fatti uguale :D

ho preso un prodotto per quel parassita che ha colpito gli occhi , se non erro è un antiparassitario generico ( domani vi posto la marca , ora son distrutto e non so dove l'ho messo ) , quello metterlo dopo il cambio può servire , no ?

Tra l'altro ho anche quel problema con i fosfati alle stelle che sto sistemando con la resina nel filtro . Al cambio d'acqua avrò da fare una sifonatura di quelle attente perchè le alghe si son divertite come potete immaginare :D

Però anche se incasinato , devo dirvi che questa sfida al risolvere continuamente problemi è stimolante , sperando sempre di risolverla a buona fine !

Le ampullaria stasera hano aperto la porta timidamente , ma ancora si vede che stanno sofferenti . E' già un miracolo che sono riuscito a salvarle fino ad ora . dopo il cambio provo a metterle in una nursery con la stessa acqua dell acquario o continuo con acqua differente che poi ricambio ogni sera ?

grazie per l'attenzione , siete prezioni :D se volete chiedere qualcosa io son qui :D

lele40 06-11-2007 22:28

Quote:

il mio ocnsilgio e di fare un cambio di acqua del 50% addizionando attivaori batteric per una settimana una volt ala giorno e biocondizionatore al cambio.successivamente mantieni sottocontrollo i valori dell'acqua
_________________
questo ripeto e qullo che farei io.

Kinson_Aqua 11-11-2007 21:25

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

il mio ocnsilgio e di fare un cambio di acqua del 50% addizionando attivaori batteric per una settimana una volt ala giorno e biocondizionatore al cambio.successivamente mantieni sottocontrollo i valori dell'acqua
_________________
questo ripeto e qullo che farei io.

Ok son tornato con un po di buone e cattive notizie :

fatto il cambio a 50% , messo attivatori batterici e biocondizionatore .

inserito poi anche un disinfettante per migliorare le condiuzioni ambientali .

I valori attuali ora sono :

No2 assenti ; No3 5-10 ; Kh 5 Gh 8 ; Ph 7.2

Ho fatto una bella pulizia del fondo , e cercato di pulire quanto più possibile le alghe che si erano formate per gli alti valori di fosfati .

Notizie positive : il cory ora è quasi guarito , niente più coda rovinata e ora anche gli occhi sono quasi guariti .

Notizie negative : Uno scalare da un po di giorni ha un paio di sottilissimi fili dall ano , un altro ha quello che avevo riconosciuto come quel parassita intestinale ( ovvero rimane una patina biancastra che rimane dopo fatte le feci . Le ampullarie non ce l'hanno fatta purtroppo e uno scalare( il primo ad avere i sintomi del parassita intestinale che poi appariva guarito) e un piccolo gamberetto sono morti .

Per il problema alghe sto usando una resina filtrante , per le alghe che sono rimaste sulle foglie devo far qualcosa ?

Gli scalari cmq sono vivaci e hanno appetito

Sono GRADITISSIMI altri consigli , grazie ancora per il vostor tempo -20

p.s : mi è capitato di vedere qualche bolla d'aria uscire da sotto la sabbia , è normale ?

lele40 12-11-2007 23:08

Quote:

Per il problema alghe sto usando una resina filtrante , per le alghe che sono rimaste sulle foglie devo far qualcosa ?
toglile
Quote:

Uno scalare da un po di giorni ha un paio di sottilissimi fili dall ano
di che colore sono?

Kinson_Aqua 13-11-2007 01:43

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Per il problema alghe sto usando una resina filtrante , per le alghe che sono rimaste sulle foglie devo far qualcosa ?
toglile
Quote:



Uno scalare da un po di giorni ha un paio di sottilissimi fili dall ano
di che colore sono?

quelle che potevo le ho tolte , ma essendo filiformi ( formano una specie di finissimo praticello ) non se ne vanno dall alternantera . Però cmq le devo taleare quindi direi che il probema è relativo .

sono di colore rosso . al negozio hanno capito che fossero dei vermi ed il rosso fosse sangue , cmq sia un parassita . Devo poi anche sistemare il problema del parassita intestinale che rende le feci con quella tipica patina biancastra che rimana attaccata al pesce .

Mi han consigliato per qualche giorno di tenere il carbne attivo per eliminare il vecchio antiparassitario . nel mentre mi hanno dato un farmaco da polverizzare nel cibo e da dare ai pesci ( farmaco per i parassiti di cui sopra ) . Ho preso anche un integratore vitaminico della ada . speriamo bene .

L'unico dispiacere è vedere che con tutto l'amore che ci metto ancora non son riuscito a raggiungere la pace nell acquario e succedono sempre cose strane -20

Per oggi è tutto , domani provvedo alla sistemazione , se avete consigli son qua che ascolto !

lele40 13-11-2007 23:18

Quote:

Mi han consigliato per qualche giorno di tenere il carbne attivo per eliminare il vecchio antiparassitario . nel mentre mi hanno dato un farmaco da polverizzare nel cibo e da dare ai pesci ( farmaco per i parassiti di cui sopra ) . Ho preso anche un integratore vitaminico della ada . speriamo bene
;-)
se queloo che vedi e' un filamento che nnsi stacca ed e' rosso si tratta di camallanus.prova a leggere schede di malattie alla voce verminosi.

Kinson_Aqua 13-11-2007 23:53

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
Quote:

Mi han consigliato per qualche giorno di tenere il carbne attivo per eliminare il vecchio antiparassitario . nel mentre mi hanno dato un farmaco da polverizzare nel cibo e da dare ai pesci ( farmaco per i parassiti di cui sopra ) . Ho preso anche un integratore vitaminico della ada . speriamo bene
;-)
se queloo che vedi e' un filamento che nnsi stacca ed e' rosso si tratta di camallanus.prova a leggere schede di malattie alla voce verminosi.

praticamente all interno del filamento si vede come se ci fose flusso sanguigno , ma a quanto ho letto può essere solo quel simpatico parassita . Mi han consigliato octozin da somministrare polverizzato quando do il cibo , proviamo pure questa :D

i cory son guariti cmq , almeno una buona notizia .

lele40 15-11-2007 20:28

tenta la terapia nella speranza che nn sia sangue.

Kinson_Aqua 16-11-2007 01:45

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
tenta la terapia nella speranza che nn sia sangue.

ma che potrebbe essere se non un parassita per cui li sto curando ?

lele40 16-11-2007 21:21

in questo caso potrebbe essere una infiammazione delolo stomaco ed intestino.leggi in schede di malattie

Kinson_Aqua 16-11-2007 23:35

allora , vediamo un po se riesco a spiegare in attesa che mi riesca una foto decente ç_ç :

dall ano ci sta un filo sottile che fuoriesce , della lunghezza di un centimetro circa , spesso quanto un capello , dove all interno mi da l'impressione come se passasse sangue o qualcosa di simile : non fuoriesce niente , semplicemente vedo qualcosa che internamente ogni tanto si sposta.

Son andato a vedere sulla sezione malattie però non riesco a ricondurre il sintomo alla malattia . Feci mucillaginose le fa un altro scalare ma piano piano pare stia passando . Non noto altri sintomi , a parte che sono affamati ( do da mangiare a piccole dosi più volte al giorno così di esser sicuro di non dar troppo cibo .

Oh ce la farò a capire che accidenti sia è_é

lele40 17-11-2007 13:45

hai mai notato se questo filamento retrae?se cosi' e' camallanus

Kinson_Aqua 17-11-2007 14:47

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
hai mai notato se questo filamento retrae?se cosi' e' camallanus

diciamo che ho avuto questa impressione , ma non ci ho badato con attenzione . Quel che ho visto è che non ha sempre la medesima posizione e che si presenta più o meno chiaroa seconda della presenza di questa " circolazione interna .

Adesso sto usando octozin , credo sia mirato per i flagellati e parassiti intestinali .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10761 seconds with 13 queries