![]() |
SOLO 4 PESCI ROSSI......MA POI??
Ciao ragazzi!
Innanzitutto mi presento... Luca 39 anni di Treviso....chimico! -04 Tra l'altro faccio anch'io il moderatore in un altro forum che penso si possa nominare:quello della gazzetta dello sport-sezione fantacalcio #19 Perchè sono qui? Semplice!Ho vinto i classici 4 pescetti rossi alle fiere(quelli dove devi tirare le palline)e da ieri mi hanno regalato un acquario nuovo di palla. Ora...prima di sparare le mie domande(a cui sarete ormai stanchi di rispondere #13 )faccio notare che ho passato qualche ora su questo stupendo forum(trovato con motore di ricerca)a leggermi un po di notizie... Ma lo ammetto!Sono troppeeeeeeeeeeeeeeee!!!ehehehhe.... Se volevate spaventarmi,ci siete riusciti #12 Poi ho deciso di registrarmi e infine eccomi qua a porvi i miei dubbi. Son sicuro che avrete già discusso in passato...vi chiedo di chiudere un occhio e darmi una mano. Quello che alla fine vorrei capire è:cosa fare per farli vivere e cosa NON fare per farli morire. Ripeto si tratta solo di 4 pesci rossi(io li chiamo così...i classici insomma!son sicuro che mi capte..). Da un mese li tengo dentro il classico acquario rettangolare di plastica che ti danno per 10 euro. Solo acqua di rubinetto(da noi è acqua di falda molto buona)che cambio quasi ogni giorno(messa prima alla stessa temperatura). Do da mangiare quella cosa che si trova pure al supermercato una volta ogni 2 giorni. Non faccio altro e non c'è altro. E posso dire che per ora stanno bene(ma giurerei che il rosso sta un po sparendo -20 ). Adesso ho questo acquario nuovo. Modello:SICCE MOBY DICK 20 lt. Ha 3 filtrazioni(meccanica,chimica e fisica)e un piccolo neon(8w mi pare)sotto il coperchio. So già che direte che è piccolo....ma questo posso permettermi di avere(per via dello spazio). Lo faccio per le bimbe....ci tengono. Ma lo ammetto:non dispiace nemmeno a me l'idea di curarli. Lo dico subito:4 sono e 4 restano!Nessuna intenzione di aumentarli di numero. Ora eccomi qui a chiedere a voi esperti: -cosa devo fare adesso? -chi me lo ha regalato mi ha semplicemente detto "dovrai solo cambiare l'acqua una volta al mese adesso!"(ma io leggendo tutto quello che avete scritto lo dubito fortemente adesso...) Io vorrei solo intraprendere le azioni piu semplici. Adesso che lo riempio di acqua,quanto devo aspettare per metterci i pesci? C'è qualcosa di indispensabile che devo metterci come fondo e/o ornamento?(sassi,ghiaia,piante finte,vere...) E il mangiare?Va bene quello che ho preso? Non sono sicuro nemmeno sulla quantità... Scusate se vi ho tediato(ne sono sicuro #12 )ma spero col vostro aiuto di poter portare avanti questa mini avventura. Giuro che mi impegno....e confido di seguirvi il più possibile. Ringrazio fin da ora chi volesse rispondere e aiutarmi. Ribadisco che sono un neofita totale. Vi prego parlate semplice...... Un saluto a tutto il forum dyd ;-) |
dydluca, buongiorno e benvenuto, "collega" :-D :-D
Ti invito a leggere le guide linkate qui sotto, sono l'ABC dell'acquariofilo d'acqua dolce. Sai già che i tuoi pesci rossi diventeranno enormi col tempo... quindi la tua vasca è troppo piccola. Per ora, piuttosto di riportarli ai macellai dei baracconi da fiera, va bene così... poi si vedrà. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp Le cose fondamentali da fare sono sistemare per bene il filtro della vaschetta, per le prime settimane cambiare regolarmente almeno il 50% dell'acqua ogni 3-4 giorni, somministrare pochissimo cibo, soltanto la dose che viene consumata completamente in 1-2 minuti. Quando il filtro sarà pronto a reggere il carico organico dei pesci (fra 5-6 settimane, visto i cambi), potrai diradare gli interventi ad uno alla settimana, cambiando il 20% dell'acqua... per ora non ti dico altro. :-)) |
Quote:
Ti vedo già con un altro acquario da almeno 100l. (sono più che sicura che troverai lo spazio in casa...si trova alla fine, basta spostare qualche mobile, accatastarne qualcun altro ed è fatta ;-) ) Molti di noi hanno cominciato così, poi subentra la fase di dipendenza da acquario :-D :-D :-D |
Innanzitutto ciao a tutti e grazie per le prime risposte!!
Mi sa che è come dici te:la dipendenza è già cominciata #07 Ma il problema vero nn si chiama spazio ma...moglie!! :-D :-D Non ne vuole sentire!Diciamo che per ora(finchè è piccolino)sopporta -28d# Venendo all'acquario qualcosina ancora non mi è chiara #12 Paolo mi dice di sistemare il filtro nella vaschetta ecc..ecc... Ma il filtro(anzi la serie di filtri)sono in alto!Sottocoperchio praticamente. Qua dice:spugna+carboni+filtro meccanico. Quando ho scritto SICCE MOBY DICK pensavo sapevate di che modello parlavo(casomai posso linkarvelo). Quindi prima cosa Paolo:quale filtro devo mettere nella vasca? Cosa significa soportare il carico organico? Dio,mi sto perdendo! #12 Adesso mi leggerò il link che mi hai consigliato. Nel frattempo io non chiedo altro di sapere poche cose: -oggi porto a casa l'acquario,ci metto l'acqua del rubinetto....quanto tempo devo aspettare per infilarci sti 4 pescetti?? :-D -quindi niente ghiaia e/o piante finte? Grazie sempre ragazzi ;-) Firmato dyd il chimico #17 |
I pescetti infilali subito, meglio lì che nella vaschetta piccola.
Ti ho consigliato di cambiare il 50% di acqua ogni 3-4 giorni per le prime 5-6 settimane, poichè in quel periodo il filtro matura. Nel filtro si devono formare le colonie batteriche che trasformano l'ammoniaca delle deiezioni (carico organico) in nitriti (tossici anche a bassissima concentrazione) in nitrati (tossici oltre i 50 mg/litro)... per questo ci vogliono 4 settimane, 5-6 nel tuo caso. Poi i cambi d'acqua li diraderai, in quanto serviranno per diluire i nitrati rimasti in soluzione. Sul link, comunque, è tutto spiegato per bene. PS Ho capito qual'è il modello della tua vasca... il filtro è nel coperchio. La spugna a carboni la toglierei, per fare posto ad un'altra spugna a grana grossa, dove si insedieranno più batteri. Purtroppo non conosco bene la struttura interna del filtro e sto andando un pò a tentoni... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Io con la moglie mi regolo così: io compro un filtro nuovo? Lei un paio di scarpe.
Io prendo una plafoniera? Lei una camicetta... Ci stiamo rovinando, ma siamo felici!!! :-D :-D :-D |
AHAHAHAHA!! :-D :-D :-D
Mi state facendo morire.....troppo simpatici. Cmnq ora mi è tutto più chiaro...e mi sento un po meno spaventato. Mi sono letto pure tutte le guide nel frattempo che mi avevi linkato. Purtroppo nn parlano(oppure nn ho visto bene)specificatamente del classico pesce rosso #07 Di una cosa sono quasi certo:dell'acqua che abbiamo!Vado tranquillo che è buona. Eppoi è già da un mese che se la bevonoooooooo!!! :-D E per ora nessuna protesta. Passo a prendere un po di ghiaietta...forse una piantina coriacea? Vorrei solo avere la certezza che posso immergere(ho letto pure come)da subito i pesci. Perchè,leggendo qua e la,ho notato che bisogna aspettare che acqua,piante e filtro abbiano raggiunto appunto sto benedetto apporto organico. Non vorrei fare tanto per fare meglio e poi..... -20 -20 dyd ;-) |
i pesci subito NO ! (nemmeno se utilizzi un attivatore batterico) :-) solo arredi e piante ;-)
|
milly, i pesci li ha già in una vaschetta di fortuna... purtroppo. :-( :-(
Meglio continuare a tenerli là, oppure spostarli nella vasca nuova accompagnandoli con cambi ogni 2-3 giorni finchè il filtro non è pronto?!? Io gli ho suggerito la seconda... anche se non è la soluzione ideale mi sembra la meno peggio per i pinnuti. Tu che dici? :-) |
Eh Milly??...tu che dici??....ehehehe.... :-D :-D
Io la butto la....oggi preparo l'acquario(acqua,fondo e piante)...esco a fare il ponte lungo dei santi...e domenica sera,quando torno,ci butto i pesci! Potrebbe andare?? #13 -28d# |
Quote:
Benvenuto anche da parte mia!!! P.s. Io ho iniziato con un 30 Lt... nel giro di pochi mesi ne avevo uno da 110 Lt e adesso ho 2 400 Lt... se sono ben curati gli acquari sono un ottimo arredamento, e tua moglie gradirà sicuramente! |
ok scusatemi non avevo letto tutto #13
non lascerei nemmeno io i 4 rossi nella vasca da 10 litri ma prenderei in considerazione l'idea (sempre se possibile) di traslocarli provvisoriamente in una bacinella più capiente, basta che sia nuova quindi non contaminata da detersivi o detergenti vari, effettuando cambi parziali (non totali) tutti i giorni. Nel frattempo nell'acquario non fai cambi e inizi un trattamento con un attivatore batterico, inserendo ogni 2-3 giorni una scaglietta di mangime direttamente nel filtro. Altrimenti, come ha suggerito Paolo li traslochi nell'acquario ma in questo caso devi necessariamente fare dei cambi parziali frequenti, inoltre fai il trattamento con l'attivatore e sospendi la somministrazione di cibo per alcuni giorni. In ogni caso i rossi sporcano molto e bisogna vedere se il filtro della vaschetta (piccola) è in grado di smaltire il carico organico. Abituati all'idea che questa vasca dovrebbe essere considerata una dimora provvisoria in attesa di trasferire i pesci in una più grande (da 100 litri in su) casomai traslochi anche tu in una casa più grande :-D se ho dimenticato o travisato qualche informazione cazziatemi pure #12 sono un pò presa e ho scritto di fretta |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp e poi c'è l'apposita sezione del forum dedicata ai pesci d'acqua fredda ;-) |
Quote:
Parto da questo post....e vi dico come mi sono comportato. Tornando a casa(con l'acquarietto bello bello sotto braccio)sono passato dall'acquarista(si dice così? #12 )che ho sotto casa(quasi)per prendere della semplice ghiaietta. Ne sono uscito fuori con un sacchetto di quarzo ceramizzato(azzurro/blu...7,5euro). Ecco le cose che il tipo mi ha consigliato: -lavare bene l'acquario -lavare la spugnetta filtrante -lavare benissimo il quarzo -riempire l'acquario di acqua e metterci la ghiaietta colorata. -aspettare 2 settimane primadi di metterci i pesci e portargli un campione di acqua che dopo lui controllerà e in seguito alle analisi si prenderanno le dovute precauzioni. Io sto eseguendo alla lettera. Lavato acquario. Lavato ghiaietta. Riempito e....acceso!(che effetto che fa con il neon il quarzo azzurro!bello!) Il discorso piante vere nn mi prende...ho visto che nei suoi metteva delle finte piante colorate con molti tentacoli di silicone morbido che si muovevano al movimento dell'acqua;e che i pesci rossi sembravano gradire(son sicuro che avete capito di cosa parlo). Che dite?Sto procedendo bene? Oppure esagero o latito? La domanda più scema che mi viene adesso è:ma quest'acqua io nn la devo cambiare per due settimane? Cmnq il sistema è questa:c'è una pompa sotto il coperchio di plastica che aspira l'acqua dalla vasca...la fa passare(tipo cascata)nel vano filtri(sempre in alto)dove prima attraversa una spugna(colorata blu)credo di plastica,i carboni attivi(che sono dentro un sacchetto,appoggiati su una spugnetta)e infine attraverso un disco spugnoso che gira in continuazione e che riversa l'acqua nella vasca. Qui le chiama filtrazione:meccanica,chimica e biologica. Ma sti azoto fissatori dove stanno esattamente?? #07 Spero nn mi ucciderete!! -04 #18 In cambio posso darvi tutti i consigli che volete sul fantacalciooooo!! :-D :-D :-D :-D :-D Grazie. dyd |
I batteri si insedieranno dappertutto, nelle spugne, fra i sassolini, sul carbone (che è meglio levare e sostiruire con altra spugna o cannolicchi) e anche sulle foglioline di silicone.
Li vedrai sotto forma di fanghiglia marrone. #36# Se cambi l'acqua ne rallenti la formazione, quindi fermo. 2 settimane non bastano, ne sevono almeno 4, fidati. ;-) Sull'arredo e la ghiaia blu, meglio soprassedere -28d# |
Quote:
Io di mio conto continuo a leggermi tutto quello che sto trovando in questo forum(discussioni comprese). Sono uscito(e sono appena tornato)...ho fatto come mi hai detto tu:comprato cannolicchi(a microcelle per filtri della askoll....mazza quanto costano!! -05 )e adesso li metto al posto del carbone(a proposito lo posso conservare o ormai è andato?)...e poi ho comprato sempre della askoll il "cicle superfast"(ancora più costoso!! :-( )per accellerare la formazione di batteri. Ho fatto bene? Anche perchè nn credo di resistere 4 settimane prima di mettere sti benedetti pesci #13 COnfido adesso in massimo 2.... Sempre dopo analisi naturalmente. Dimmi che vado bene #36# #17 #19 |
Per quanto riguarda la buona volontà vai benissimo... sul tempo prima di inserire i pesci... rimango dell'idea che è meglio aspettare 4 settimane, visto che vuoi fare le cose per benino.
Metti un pizzico (poco poco) di cibo in vasca ogni 2 giorni, così nutri i batteri in formazione e acceleri ulteriormente. Il carbone buttalo che è meglio. ;-) |
Quote:
SISSIGNOOOOORE!!! :-)) AGLI ORDINI CAPO!!! #36# Con quell'avatar poi...come si fa a dirti di no #18 Io l'unico dubbio(e spero ultimo)che ho è quello di farli resistere x 4 settimane dentro quella vaschetta di plastica dove sono adesso. Certo,ci sono già da un mese....ma se devo usare tutte quelle precauzioni per un acquario"vero"...cosa dovrei fare per quello "scemo" che ho! #19 Io gli cambio l'acqua ogni giorno(messa da parte x sedimentare e avere stessa temperatura)egli do quel poco cibo che consumano subito ogni tanto. Altro nn faccio e altro nn uso... Se hai qualche consiglio o dritta solo per farli star meglio nella situazione dove si trovano adesso....giuro che nn "scasso" più per un bel po #12 :-D ;-) |
Stai già facendo quello che serve... devi solo aspettare.
|
Quote:
Sicuro che nn vuoi qualche dritta al fantacalciooo??? :-D :-D :-D Farò come mi avete consigliato un po' tutti voi #36# Aspetterò queste 4 settimane e poi farò fare le analisi -05 Nel frattempo continuerò a leggere sia il portale che il forum #36# Grazie ancora! dyd #19 |
dydluca, non mi prendere per un eretico... ma cos'è il fantacalcio?!?
Un'aranciata addizionata di minerali che fa bene alle ossa?!? :-D :-D :-D |
Quote:
NON CI CREDOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! #07 #07 #07 #07 davvero non sai cos'è?? Pazzesco!Sarai uno dei pochi italiani sopravissuti a questo gioco. Cavolo!E quel gioco che fanno tutti i lavoratori il lunedì mattina :-D :-D :-D Quello dove crei una squadra virtuale coi giocatori di serie A...e aspetti il lunedi mattina x comprarti la Gazza e vedere che voti hanno preso! Si sfida tutta l'Italia in questo gioco. Lo conoscono tutti! Anche i neonati ormai nascono dicendo...voglio KAKAAAAAAAAAAAAAAA'!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
neanch'io sapevo cosa fosse....ma io non faccio testo, sono una donna e sono allergica al calcio :-)) ... e pure la Fanta non è che mi piaccia molto :-D
però! non si finisce mai d'imparare... |
Quote:
Oddio!! -05 Comincio a pensare che troppi pesciolini vi abbiano annebbiato la vista! :-D :-D :-D Scherzo raga....non sìa mai #13 :-)) Cmnq non so chi avete li vicino a voi...ma provate a chiedere così per curiosità:tu conosci il fantacalcio??? Ennò!!!Altrimenti comincio io ad avere i dubbi -04 -04 #19 |
#13 #13 #13 ADESSO MI UCCIDONO!!! #13 #13 #13
Scusate ragazzi ma,sempre continuando a leggere il sito/forum,mi è venuta in mente una cosuccia #12 IO FACCIO IL CHIMICO #19 #17 E qualche analisi sull'acqua,nel mio laboratorio,la facciamo. Vi elenco quello che posso fare e vi chiedo se può essere utile,sufficiente o meno,l'analisi di: -pH -durezza -nitrati -cloro -fosfati E tra le altre cose produciamo acqua DISTILLATA. Sareste così gentili da dirmi quale di questi parametri posso far da me? Vi ricordo che il mio acquarietto si sta "azosistemando" :-)) da 1 settimana. Poi leggo spesso che si può tagliare l'acqua di rubinetto con quella distillata(quella da osmosi nn la facciamo)immagino per far rientrare alcuni valori. Se mi delucidate un pochino.... #21 Tanto ho 3 settimane da girarmi i pollici nel frattempoooo :-D :-D :-D Grazie,dyd ;-) |
Allora,
i test fondamentali sono ph, kh (durezza carbonatica), gh (durezza permanente), NO2, NO3, PO4. In base a ph e kh puoi anche ricavare la concentrazione di co2... ma lo vedremo poi (quando compri il 100 litri #18 #18 ) L'acqua distillata non deve essere prodotta per scambio ionico... le resine utilizzate sono spesso nocive. In acquariofilia si usa l'acqua di osmosi inversa per controllare la durezza e, di conseguenza il ph. Se ti vuoi divertire, guarda la tabella (in tedesco): http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm |
Quote:
RIeccomi qui per la vostra gioia :-)) :-)) Son passate 2 settimane da quando ho cominciato ad attivare il mio piccolo acquarietto.... Per la prima settimana ho messo la dose consigliata tutti i giorni di cyclefast per accellerare i batteri... Adesso mi sono SOLO controllato il pH è ho verificato che è leggermente acido(6,5)... Che faccio?Posso portare il famoso campioncino al negozio o aspetto ancora?? #07 #12 #13 Grazie. |
ciao! si, io lo porterei, per vedere a che punto sono i nitriti. visto che hai deciso di aspettare, la cosa importantissima è che i nitriti no2 siano a 0 e i nitrati in misura accettabile.
che strano il ph acido, controlla anche il ph dell'acqua di rubinetto (hai usato acqua di rubinetto?). ciao, ba |
Quote:
Messa la prima volta...e lì sta! #36# Ho solo messo la ghiaietta....e questo attivatore di batteri. Nel filtro erano già presenti le varie spugne e filtri(io ho aggiunto solo i cannolicchi al posto del carbone attivo che ho tolto) -28d# Domani allora la porto. E vi aggiorno....anche su quello che mi dice il negoziante #17 Grazie! ;-) |
ribadisco, testerei anche a parte anche l'acqua di rubinetto, x sicurezza (x sapere cos'hai messo e metterai in vasca, magari il ph che hai ora è stato influ da chissà cosa, ma l'acqua esce dal rubinetto con un ph più alto....).
ciao! |
Quote:
Confermo che l'acqua del rubinetto ha lo stesso pH di quella dell'acquario,e cioè leggermente acida. Faccio presente che la mia è acqua di falda NON di acquedotto. La tiriamo su col pozzo profondo circa 200 mt. Sono venuti anche quelli che ti vendono i famosi filtri e trattamenti per l'acqua potabile a fare le loro dimostrazioni...morale della favola? Andati via rassegnati! E te credo! Beviamo l'acqua che la S.BENEDETTO imbottiglia direttamente! La nostra è la stessa vena.... Detto questo oggi ho fatto la prova NITRATI(faccio il chimico e alcune analisi posso farmele da me...). Ho trovato una concentrazione di 10 milligrammi/litro. Il pH comunque è 6,9. Adesso mi son fatto pure i NITRITI.Trovati 0,3 milligrammi /litro. Poi il CLORO.Trovati 20 milligrammi/litro. La DUREZZA RESIDUA è 0,03 d° Detto questo lascio a voi le considerazioni. Quelle nn saprei da che parte cominciare. Cmnq porterò lostesso il campione al negozio. Giusto per sentire un'altra voce e confrontarmi. Cmnq con questi valori che considerazioni mi potete dire? Grazie sempre dyd ;-) |
dydluca, non stento a credere che la tua acqua sia così tenera.
Ho un paio di amici che sono costretti ad integrarla con i sali per renderla dura. In ogni caso NO2 ed NO3 sembrano essere nella norma... puoi cominciare a spostare uno dei Rossi, in modo da non sovraccaricare il filtro tutto in una volta. ;-) Anche se sono dubbioso sul valore ph più adatto ai ROSSI... #13 |
Quote:
Mi ha confermato i valori,soprattutto l'assenza dei nitriti. E mi ha detto,appunto,di mettere un pesce alla volta con la tecnica "dolce" di ambientamento(che ho letto più volte anche in questo foum). Sulla bontà dell'acqua(dovreste vedere la fila di parentado e amici che vengono regolarmente con bottiglie a fare il pieno #36# :-)) )ne siamo più che convinti! Credo anche i pesci,visto che sono 2 mesi che vivono dentro una scatola rettangolare di plastica(il classico acquarietto da fiera)e,secondo un modesto parere personale,sono "felici" #12 #13 Almeno così io li vedo... #17 Sul pH non ho capito cosa intendi dirmi #12 #07 (ps:oggi comincerò col primo.... #13 ) |
#13 #13 ...e alla fine acquario fu!.... #13 #13
Uno alla volta....ci ho messo quasi un'ora -05 All'inizio mi sembravano un spaesati(si dice così?? :-)) )ora mi sembrano molto più a loro agio. Ho letto da qualche parte che sarebbe meglio nn dargli da mangiare all'inizio...nn so,ditemi voi. Per quanto riguarda la luce(neon)il negoziante mi ha consigliato di tenerla accesa nn più di 8 ore. In teoria potrebbe benissimo bastare quella naturale che viene da fuori visto che il mio è vicino alla finestra. Altresì mi ha detto di nn esagerare per non far formare alghe... #07 Che mi dite? Ho una fifa boia addosso -20 Grazie ;-) |
...un pesce alla volta significava 1 ogni 2-3 gg, non 3 in un'ora.... speriamo il filtro regga.... se non vuoi lasciarli proprio a digiuno, da loro pochissimo cibo.
tieni sotto controllo i nitriti per qualche gg. ciao, ba |
Quote:
Ehm...i pesci sono 4... #12 #12 #12 #12 Terrò sotto controllo i nitriti ;-) E darò loro poco cibo.... #36# Grazie ancora :-) |
Quote:
Alla fine hai messo piante? (mi sono perso) Se ne hai messe, 8 ore di luce sono più che sufficienti, se non ne hai, 8 ore ti faranno comparire qualche alga. Facce sapè!!! ;-) |
Quote:
Ho "bisogno" di voi.... Ma andiamo con ordine....vi aggiorno. Sono passati 10 giorni da quando ho inserito i (4 #13 #12 )pesci rossi. Ci tengo a precisare che sono i classici pescetti rossi vinti alla fiera di paese. Sono quindi piccoli(secondo me):massimo 4-5 cm. di lunghezza. Ammetto che si sono ambientati subito(vi ricordo che prima di metterli,dopo.....ehm....solo....2 settimane di maturazione del filtro,stavano tutti e 4 nella classica vaschetta di plastica da 8-10 lt. che ti vendono appunto alle fiere)nessun problema apparente. Anzi,come ho letto da qualke parte nel forum,li trovo intelligenti e abitudinari. Cioè mi riconoscono(sanno che arriva la pappa :-)) )e fanno i loro bisogni in un posto ben preciso(sopra una piantina finta)in un angolo dell'acquario!! E da nessun'altra parte.....da nn crederci -05 Come complementi ho aggiunto solo 2 piantine finte. Una di plastica rigida(molto piccola)e una al silicone colorata di verde vivace(avete presente quelle che messe nell'acqua si aprono tipo amebe?molto decorativa e simpatica,con tutti questi tentacolini che si muovono)...mi pare si trovino bene. Veniamo,purtroppo,alle note meno liete.... O almeno così io credo esse sìano. L'acqua è durata solo(solo?)10 giorni appunto. Oggi ho dovuto assolutamente cambiarla(per 2/3)perchè cominciava ad essere giallina...ma soprattutto molto "puzzolente"!!! So già che mi direte....i pesci sono troppi....dovevi far maturare di più....dovevi metterne uno alla volta....ecc...ecc.... #12 #12 #06 Però posso garantirvi che i pescetti sguazzano che è un piacere vederli. Infatti non è nemmeno questo il punto che mi preoccupa:ho cambiato l'acqua e li vedo ancor più "felici"! Ma veniamo al mio vero timore attuale. Premetto che ho prima girato(un po)il forum per vedere se era già stata trattata questa cosa....e cioè ho 2 pescetti,chi più chi meno,ma secondo me un po anche gli altri due,con la bocca "ROVINATA" :-( :-( :-( Provo a descrivervi come è. La mia prima opinione è come se abbiano sbattuto violentemente sulle pareti giocando o facendo i loro tipici scatti! Insomma,nn boccheggiano più normalmente! Questa naturalmente è la mia impressione. Non so se può essere una malattia....tutto sommato nn credo in quanto continuano lostesso a sguazzare felicemente. Però mi fanno una pena incredibile -20 Hanno sta bocca ammaccata con ematoma annesso e si vede come facciano fatica a prendere il cibo. Per questo sono qui a chiedervi cosa fare(se c'è qualcosa da fare). Sto dicendo qualcosa a voi noto? Ditemi voi...io di castronerie vorrei nn farne più #07 Grazie per la pazienza e le eventuali risposte ;-) dyd |
dydluca, descrivi accuratamente questi "ematomi" di che colore sono ? sono in rilievo ? tipo batuffoli di ovatta ?
recentemente hai misurato no2 e no3 ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl