AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   2 acquari e 2 alghe diverse!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102295)

gianfranco costa 17-10-2007 00:08

2 acquari e 2 alghe diverse!!
 
1 acquario:

nella vasca grande(rispetto all'altra) sto affrontando le alghe nere a pennello. la vasca è di 60 lt lordi, 47 netti con 15 watt di luce. co2 a lievito e valori di nitrati e fosfati ottimi e regolati anche con resine askoll. il problema è che dopo che per sbaglio mi sono dimenticato di fare la seconda delle due bottiglie di co2 a lievito per una volta, e dopo che mi si è rovesciato mezzo barattolo di mangime in acqua, nonostante pulizia ripetuta del fondo,inserimento provvisorio di pulitori...e cambi d'acqua, sulla ghiaia mi si formano queste alghe nella zona piu esposta a luce che fare???

2 acquario:

solito problema alghe verdi...come debellarle???
ho letto di h2o2 ma ho red cherry! è nocivo??

gianfranco costa 17-10-2007 00:32

per spiegare meglio il problema alghe nere.
luce 15 watt...lo so che è poca ma è un anno che la ho e le alghe non si erano mai formate prima in questo modo.
fertilizzazione dennerle secondo protocollo...forse qua sbaglio dovrei ridurre le dosi...voi che dite??
co2 a lievito a volonta!!!anche se ultimamente purtroppo non mi sono ricordato di rifare la secondo bottiglia quindi cè stato un calo
caduta di mangime in acqua!!!!questa la cosa peggiore!!!mezzo barattolo...menomale che la ciccia ha fatto da filtro e i miei pesci sono voracissimi ma comunque ne ho tolto un casino dal fondo e ancora dopo 3 sifonate ne rimaneva!!!

avevo pensato che la causa fosse questa unita a cattiva gestione luce fertilizzazione.
sull'anubias se creo una zona ombra con riccia,le alghe non crescono piu
sullaghiaia nella zono che prende luce crescono!

ditemi voi quali miglioramenti nella gestione fare!

Paolo Piccinelli 17-10-2007 08:03

a parte il mangime e il resto, la prima cosa che salta all'occhi è che stai usando la stessa luce da un anno... è ora di cambiarla. ;-)
poi posta una foto, per me quelle sulla ghiaia non sono alghe nere, ma alghe brune a ciuffo, che una umile neritina ti bruca in una settimana... #36# #36#

gianfranco costa 17-10-2007 09:06

allora...il neon lho cambiato a marzo se ricordo bene!!!!

per le foto oggi torno a latina e domani o stasera le posto!!
come faccio a riconoscere le alghe brune a ciuffo dalle alghe nere a pennello???

comunque qualche neritina la volevo comprare...anche se il mio neg le mette a 4 euro l'una!!!!sigh

quante ne dovrei prendere per un 47 lt netti??

Paolo Piccinelli 17-10-2007 09:11

Due o tre... il prezzo è quello, purtroppo.

Le alghe brune sono marroni e con filamenti molto sottili, le alghe nere a pennello assomigliano più a peli di cane... spessi e coriacei.

gianfranco costa 17-10-2007 09:17

allora nn vorrei sbagliarmi ma credo che si tratti proprio di alghe nere!!!!so coriacee, non si staccno facilmente dal granello di quarzo. le neritine mangiano anche quelle??? comunque secondo te in attesa delle foto, da cosa sono provocate??

ho letto che le nere crescono in acque calcaree, dure..ma la mia acqua è tenera e con fosfati e nitrati controllati da resine!!pero secondo me sul fondo la situazione è messa male!!!!e per la fertilizzazione..dovrei ridurre le dosi gradualmente o di botto??

Paolo Piccinelli 17-10-2007 09:21

Le alghe nere non le mangia nessuno...
le resine possono essere parte del problema... con che frequenza le sostituisci?!?
Può darsi che la svampata di mangime le abbia messe a dura prova e siano esaurite.

gianfranco costa 17-10-2007 09:27

lo so...dopo il problema del mangime ho sostituito quella die fosfati....non quella dei nitrati...ma dopo 5 giorni dal problema i no3 stavano anora a zero...poi sono partito per pisa e oggi che torno li rimisuro e posto i valori....e se non le mangia nessuno??da un lato risparmio i soldi delle neritine..ma dall'altro come le debello???!!!!posso comunque ricambiare per sicurezza le resine askoll...e poi ridurre la fertilizzazione....sifonare bne ancora 3-4 volte il fondo e vedere come va!!!

Paolo Piccinelli 17-10-2007 09:43

Per me dovresti levare del tutto le resine e cominciare a gestire la vasca senza. #36# #36#

Aggiungi un paio di steli galleggianti di ceratophyllum, fanno lo stesso lavoro delle resine e non si esauriscono mai, inoltre sottraggono i nutrienti e la luce alle alghe sottostanti.

Per i residui del cibo fai ancora una energica sifonatura e inserisci altre piante... le alghe nere moriranno di fame, senza bisogno che nessuno se le mangi.

gianfranco costa 17-10-2007 09:58

ok..allora aumento la limnophila e sifono bene bene e inserisco ceratophillum galleggiante....ma, avendo gia riccia e salvinia e pistia non è che poi non arriva per niente luce sul fondo ed è peggio???!!!

vorrei eliminarle per poi risistemare il layout, togliendo la limnophila e sostituendola con higrophila polysperma e poi aggiungere muschi sul fondo vicino e sulle pietre laviche...pero mi sa che prima devo debellare ste alghe!!!
grazie dei consigli..allora mo vado a compra ste ceratophyllum!!!!

gianfranco costa 17-10-2007 10:00

ma la limnophila o lhirophila non sono uguali...perche adesso nonn so proprio dove prenderla...i negozi a latina in genere non ce lhanno...dovrei andae un po lontano...se non sono la stessa cosa vado sicuramente...

dimmi per la luce e le piante galleggianti...ne dovrei togliere qualcuna???

e per la fertilizzazione??

Paolo Piccinelli 17-10-2007 10:08

Mi compili il profilo vasca con dati luci, fertilizzanti, fondo, valori acqua, etc?!?

altrimenti sparo nel buio!!

gianfranco costa 17-10-2007 10:24

profilo vasca completato!!!ho anche letto un bel po di 3d sulle alghe nere e anche il3d in evidenza...qualche idea me la sono fatta...considera che le resine le avevo messe perche avendo le vasche a latina e vivendo a pisa per studio posso vedere le vasche solo 4 giorni ogni 15!!!quindi era una maggiore forma di sicurezza...penso che se non le avevo a quest'ora invece di qualche ciuffo avevo la vasca piena di alghe!!!!!

ho un acquario juwel da 54 litri.
luce neon t5 15 watt senza riflettore
valori 5/10/07 no3=10 po4=circa 0 no2=0 ph=6.5 kh=3 gh=4
piante= limnophlia anubias, vallisneria, echinodorus, riccia, salvinia, vari muschi in piccole quantità, cladophora, higrophila polysperma,lileaopsis.
pesci= coppia colisa, 5 rasbore, 1 coppia ram, varie melanoides e physa

per ora in attesa della maturzione di altre vasche ho anche un altra coppia di ram!
avevo anche un botia yo yo e un corydoras ma li ho dati a mio cugino!!anche i corallini li ho dati via.

Paolo Piccinelli 17-10-2007 10:38

Luce ne hai poca, lascia perdere il ceratophyllum.

Hai una popolazione bella numerosa e confusa... per me dovresti lasciare solo 2 ram e levare i colisa... ph troppo basso per loro.
Magari aggiungi 3-4 otocinclus che una mano con le alghe te la danno (anche se non fanno miracoli).

Riassumendo: altra limnophila, che fa sempre bene... le resine le puoi lasciare, anche se non mi fanno impazzire.
Leva i colisa (dalli al cugino ;-) ) e lascia solo una coppia di ram con le rasbora, altrimenti in 4 si scannano.
Aggiungi 3-4 otocinclus affinis e vedrai che i risultati non tarderanno.

gianfranco costa 17-10-2007 10:41

si gia avevo intenzione di fare quello che hai detto te..grazie ..postero comunque le foto!!!ciao

Paolo Piccinelli 17-10-2007 10:49

;-)

redcherry 25-10-2007 19:17

resine
 
le resine possono essere parte del problema... con che frequenza le sostituisci?!?

si sente spesso di parlare di queste resine....
cortesemente potresti spiegarci effettivamente cosa sono e a cosa servono e se servono veramente?????
ciao, grazie

Paolo Piccinelli 26-10-2007 08:28

Sono composti chimici granulari racchiusi in sacchetti di garza che legano i nitrati ed i fosfati in modo permanente, sottraendoli all'acqua.
Fanno in pratica ciò che i batteri in vasca non riescono a fare... in parole povere.

Nel marino sono ormai la regola, per praticità ed economicità... le ho usate anche io all'inizio e devo dire che ti risolvono molti problemi.
Puoi popolare abbondantemente la vasca senza fastidi con le alghe.

Però.... c'è sempre un però: si esauriscono ogni 3 mesi, costano molto e, personalmente, preferisco gestire la vasca in modo da non usare sostanze chimiche (emergenze a parte)

spero di essere stato chiaro. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries