![]() |
Qualche foto e domanda su carbone e sabbia
Ciao! Ormai sono giunto a più di un anno e mezzo e ho pensato di mettere due foto veloci fatte con il cellulare epr sapere cosa ne pensate. I valori sono tutti nella norma, a parte i nitrati che misurati con test salifert sono a 12.5 (di cui comunque conosco la causa, ossia troppi pesci :)). Qeesto acquario ha subito un sacco di modifiche per errori di partenza miei che non consocevo ancora questo forum a cui ho cercato di rimediare durante il cammino. E' da circa 120 lt netti, ho un 25 kg di rocce vive, deltec mce600, refrigeratore cl280, e una plafoniera autocostruita con 4t5 arcadia (un atinnico e 3 bianchi) che ho dovuto inserire nel vechcio coperchio. Alla fine è stato tutot molto un lavoro di bricolage e compromessi e questo è il risultato. Utilizzo un misto di prodotti tra seachem e kent, biodigest e bioptim. Ho molli, lps e da poco qualche sps.
Questa era un po la presentazione per sapere che ne pensate con le due foto che allego, ora arrivo alle domande. Allora leggendo qua e la a quasi due anni di distanza non ho ancora capito l'utilizzo corretto del carbone. Come resine utilizzo phosguard della seachem. Tornando al carbone, utilizoz il matrix carbon della seachem che tengo nel vano del deltec costantemente, sostituendolo ogni due mesi circa. Non ho capito se il carbone è una cosa che va usate saltuariamente, oppure va tenuto in vasca sempre. Io ripeto tenendolo in vasca sempre non ho avuto mai nessun problema, non so però se questo mi sta giovando oppure no. La seconda domanda...dopo esser partito avendo inserito la sabbia da subito, mi sono accorto dell'errore e ho cercato di sifonarla rimuovendola quasi tutta. Ora volevo sapere se posso inserirla di nuovo giusto un cm perchè con il vetro di fondo così in vista non mi piace. Non vorrei però che mi peggiorasse il problema dei nitrati...grazie a tutti! ;-) |
|
mce 600.... #24 io su 125l tengo il mce 350 o 300 non ricordo...
per quanto ne so il carbone serve ad eliminare sostanze quali medicinali ecc dall'acqua... quindi in caso di bisogno e basta... |
Quote:
|
gibos, Complimenti, hai fatto davvero un bel lavoro, sembra che vada tutto bene, non fare ulteriori cambiamenti (secondo me)!!!!!
Per il carbone, è meglio tenerlo, per una settimana (nella giusta quantità) solo dopo i cambi parziali, tenendolo troppo tempo, potrbbe diventare Tipo filtro biologico e si accumulerebbero schifezze. |
Quote:
|
gibos, Per una settimana, non ti fa da biologico, se lo tieni due mesi sempre lo stesso si #36#
|
Quote:
|
up :-))
|
cobbretto, Se è tutto ok, prova a non usarle. In teoria è questo, la vasca dovrebbe girare da sola senza nessuna resina o carbone.
|
gibos, Con il carbone, rendi l'acqua cristallina, perchè è un potente assorbente di materiale inquinante in sospenzione, ma calcola che assorbe e riduce anche altri elementi utili.... Sicuramente, non ti elimina i nitrati, questi vengono consumati dai batteri formati dentro le rocce vive,
Ti dicevo che il carbone tenuto per più di una settimana, ti diventa come il biologico. |
gibos, Dai una lettura a questo. http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php
|
io gli consiglio di tenerlo il carbone e di cambiarlo piu o meno ogni 3 settimane...vedendo le foto della vasca(che reputo molto bella) si nota subito che c'è un bel "fritto misto"...molli e duri che si toccano,tridacna,pesci....in quella vasca ci deve essere una guerra chimica alluccinante...e poi i molli rilasciano terpeni in vasca:sostanza assai dannosa per i duri...
|
robbax, Infatti era il mio consiglio iniziale, però lui dice che logisticamente gli viene male........, fra tenerlo due mesi, o non tenerlo propio, anche io gli consiglio di tenerlo una settimana.
|
cobbretto, ;-)
gibos, tieni il carbone fisso e lo cambi ogni 3 settimane o un mese....in quel lasso di tempo non riesce a diventare un filtro biologico |
Ok quindi sarei giunto a questa conclusione...lo tengo 3 settimane, lo tolgo, lascio il tutto senza carbone per uan settimana e lo rimetto per altre 3 settimane.
Tra l'altro volevo chiedere....ora uso il matrix carbon della seachem...visto però che per la tartarughiera utilizzo il carbone della prodac che è già fornito in buste e comunque con le tartarughe il suo sporco lavoro lo fa egregiamente e costa molto di meno di quello della seachem, posso utilizzare anche per l'acquario questo carbone? o è troppo scadente? Ok grazie a tutti dei consigli, e per quanto riguarda la sabbia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl