AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fori vetro per filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101845)

Fioridelmale 13-10-2007 18:10

Fori vetro per filtro esterno
 
Salve a tutti ragazzi ,
mi accingo ad allestire la mia nuova vasca 100*45*45.Dato che sarà una vasca aperta e che molto probabilmente non avrà nessuna faccia appoggiata su delle pareti mi chiedevo se fosse possibile forare il vetro di base per poter collegare dall'interno il mio pratico 200 evitando che i tubi entrino dall'esterno.
Oltre all' eventuale fattibilità vorrei sapere che genere di componenti in pvc sono necessari per effettuare tali raccordi.ovviamente è una questione prettamente estetica,se non fosse possibile o se ''il gioco non valesse la candela'' vi prego di darmi qualche consiglio!

madster 13-10-2007 19:23

Che io sappia, la base deve essere il più possibile solida e intatta.... non rischierei..

Alfa 14-10-2007 01:06

i nuovi askoll li fanno forati ed i marini lo sono per la paggior parte
ti servirebbero dei passaparte per le dimensioni non so aiutarti

Fioridelmale 14-10-2007 12:52

@madster si ovviamente c'è da stare attenti ma credo che il fondo sia piu' che solido avendo un supporto con molti appoggi che lascia solo piccole aree di vetro sospese e non a diretto contatto con il piano,un po' come le fondazioni di un edificio ,non so se sono riuscito a spiegarmi..

@Alfa si infatti..quello che mi serve sapere è proprio questo..che tipo di passaparte utilizzare

Alfa 14-10-2007 14:25

prova a vedere se trovi un negozio con i nuovi askoll
http://www.acquaingros.it/askollacqu...e-p#19699.html
se li trovi in un negozio hai risolto :-)

Fioridelmale 14-10-2007 14:31

Si si..è proprio una cosa del genere che vorrei realizzare..avevo letto qualcosa del genere su di un'articolo per la costruzione di un'acquario marino qui su acquaportal ma non ricordo..vedrò di informarmi meglio..!

e-MC 15-10-2007 07:12

Fai i fori da 25 mm e usi i passaparete in PVC del 20, con relativi tubi/raccordi in PVC del 20.
Usi il tangit come colla. Un normalissimo seghetto da ferro per tagliare.
Lavoro semplice, pulito eterno.
La parte terminale per attaccarti al pratico la fai con due pezzetti di gomma.

La sezione interna del 20mm è di 16mm.

Se ritieni che sia troppo per il tuo filtro, puoi utilizzare la raccorderia e tubi del del 16mm, che ha una sezione interna di 14mm. Il buco lo farai di 20mm.

Alfa 15-10-2007 09:14

Quote:

Originariamente inviata da e-MC
La sezione interna del 20mm è di 16mm

credo sia giusta perchè il pratiko 200 dovrebbe avere tubi da 16

Fioridelmale 18-10-2007 17:17

Ragazzi,vi ringrazio davvero per i consigli,appena faro' tuttoquanto postero' delle foto,magari potrà servire a qualcuno!

Quote:

Originariamente inviata da e-MC
Usi il tangit come colla.

Il tangit va bene,ma per incollare le parti in pvc,tra il pvc e il vetro devo siliconare,giusto?

Mkel77 18-10-2007 19:42

Quote:

Il tangit va bene,ma per incollare le parti in pvc,tra il pvc e il vetro devo siliconare,giusto?

esattamente................


mi raccomando fai forare da un vetraio, se non sei pratico.

Alfa 18-10-2007 19:43

non andrebbe meglio il l'acrilico a base d'acqua?
si vende in cartucce tipo silicone

Mkel77 18-10-2007 19:48

Silicone acetico sicuramente........ dicono che l'acrilico tenda a sfaldarsi, e con la lastra di fondo forata io non andrei a rischiare.

Alfa 18-10-2007 22:22

io l'ho usato tra plexi e vetro orami 1 anno e tiene una cannonata #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries