![]() |
mi potete aiutare a capire perchè i miei NO3 sono sempre 25?
vi prego...
|
potrebbe essere il mio filtro un serbatoio di NO3? lo pulisco tutto, anche la spugna? ( mi hanno sempre consigliato di non pulirlo, tranne la lana, perchè si accumulano i batteri)
|
antonic83, Si è sempre detto in questo forum che il filtro biologico nel marino non va messo.
Solo giusta quantità di rocce vive 1Kg. ogni 4-5 litri. E uno schiumatoio adeguato |
e cosa faccio, lo levo?
|
TU PENSI CHE IL PROBLEMA DEI MIEI NO3 è IL FILTRO? ma posso toglierlo ora improvvisamente? e il carbone attivo dove lo metto?
|
Levalo gradualmente, come ho fatto io 2 sett. fa.
Ora dentro c'è anti fosfati e carbone attivo,, ho tolto pure parecchia sabbia dal fondo, e fatto un cambio di 30 litri su 130 |
quindi scusa devo togliere la lana ed i cannolicchi? quanta sabbia devo togliere? io ho uno spessore di sabbia di circa 6 cm con 2 tipi di sabbia una fine (credo che sia quella che si usa per il reattore del calcio) e una spessa.
|
scusa un altra cosa.. se levo le cose del filtro eccetto le resine ed il carbone attivo, rimane praticamento vuoto, funziona lo stesso?
|
antonic83, Si togli prima la lana e un po di sabbia ...... se hai possibilità leva più animali possibili e fatteli tenere da qualcuno che ha la vasca .... è un lavoro delitcato perchè si alzerà un polverone inpressionante, quindi fallo con attenzione e lentamente, poi fai un cambio e dopo una settimana 10 giorni rifai le operazioni...
Io ho fatto così ma non ho invertebrati, i pesci mi hanno ringraziato sembrano più vivaci ... Sabbia, ne ho lasciato una spolverata, e quella sotto le rocce... |
ok grazie ho capito che devo togliere la sabbia, ma del mio filtro che ne faccio... se levo la lana e poi i cannolicchi rimane mezzo vuota, funziona lo stesso ( per le resine ed il carbone attivo)? in un topic ho letto che se è mezzo vuoto non funziona
|
antonic83, Per mantenere ulteriormente gli NO3 bassi, dovresti mettere alrti 7-8 kg di ottima roccia viva... Le resine se non ne hai bisogno non li utilizzare, se hai anche i fosfati alti la metti, ma dopo che elimini i materiali all'interno del filtro.... l'acqua dentro passa lo stesso anche se è vuoto, certo ci vorrebbe un letto fluido...
Il filtro lo rivendi no... |
antonic83, innanzitutto metti 20 kg di rocce, tu ne hai troppo poche!
prendi un buon skimmer tipo mce 300 se non hai la sump e togli il filtro, che attaccherai solo se dovrai usare resine e carbone; poi aggiungerei movimento, una koralia 1 è troppo poco...se vuoi stare sulle koralia direi due koralia 2 da alternare ogni 6 ore (anche se io starei su un'altra marca) |
antonic83, conviene che ti legga anche un buon libro, per avere le idee un pò più chiare del perchè certe cose ci vogliono e altre non ci vanno o son dannose in una vasca di barriera
Ciao |
ok grazie, ma che marca alternativa alla koralia?
quando si mette il carbone attivo? io lo metto sempre e lo cambio ogni mese che buon libro mi consigliate? |
l'abc di rovero per iniziare va benissimo come testo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl