![]() |
DUREZZA CARBONATICA MARINO
Ho un acquario marino circa 100 lt. con rocce vive, di soli pesci allestito da poco, utilizzando filtro e parte di acqua di un acquario marino già esistente. Il valore della durezza carbonatica quanto deve essere, e cosa succede se è più basso o alto del dovuto.
|
SIMO767, Il Kh (durezza carbonatica) è proporzionale al valore del calcio, che in acquario dovrebbe attestarsi intorno a 450mgl e 10di kh ;-)
|
SIMO767, KH/ca/mg devono essere equilibrati tra di loro anche perchè hanno una funzione di tampone nelle oscillazioni del PH. valori molto sballati tra di loro ti mettono a rischio di precipitazioni dell'uno o dell'altro elemento. non so se ho spiegato bene #12 , ma all'incirca è così. trovi comunque dei post in evidenza nella sezione chimica, se vuoi approfondire
|
Hai parlato di filtro..ma nel marino non serve anzi ti dara' solo problemi.
10 di kh sei apposto. ;-) |
janco1979, se non erro un "solo pesci" si potrebbe gestire con un biologico... sbaglio?
|
scusate se approfitto del topic altrui ma non ne volevo aprire un'altro.. visto che kh deve essere 10, la mia si mantiene costantemente a 5 #23 pur usando costantemente integratori (rowal) e ho usato resine antifosfati oramai due mesi fa. non so più che fare -20 . da cosa può dipendere?
grazie ciao andrea |
Kh 5?? Ma sei sicuro? Ma i coralli che hai sono ancora vivi scusa? -05
Non mi pare proprio possibile sinceramente... |
Quote:
|
Beh....se riuscite a far durare gli sps a 5 Kh, non so che dire, visto che deve stare intorno ai 10.
A me quando scende sotto gli 8, cominciano a schiarire le montipore...non voglio nemmeno pensare a 5...probabilmente sarebbe tutto morto prima |
discorso sps a parte, anche perchè non sappiamo cos'abbia in vasca andreaross, nè tantomeno la storia di quella vasca.
il kh in natura è attorno ai 7. di solito si tiene intorno ai 10 per contenere le oscillazioni del ph e lasciare un margine di riserva di carbonati che servono anche ai duri per la calcificazione dello scheletro. da quel che so, con un sistema adeguato che riesca a garantire una stabilità nei valori di Kh/Ca, potrebbe funzionare pure a 7/400. un kh a 5 non è certo una bella cosa e va corretto, però un "ti muore tutto" mi sembra un po' eccessivo; potrei condividerlo semmai se parlassimo di ph. poi vabbè, idea mia e situazione per fortuna mai sperimentata, per cui non mi meraviglierei affatto di essere smentito, però in giro ne leggo di gente che ha problemi di kh basso intorno a quei valori, ma non ho conferme di altrettante morie di invertebrati. |
purtroppo sono sicuro :-( , l'ho fatto misurare anche dal mio negoziante di fiducia.
Il ph fortunatamente e stranamente si mantiene intorno a 8,5, sps e lps stanno bene mi sembra, comunque non sbiancano e crescono, il fondo inoltre si è riempito di alghe coralline :-) qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere? grazie ciao andrea |
SJOPLIN, certo, ogni vasca è a sè, son d'accordo.
Parlavo di esperienza personale e, forse, comune. Ho sentito di Kh bassi (soprattutto con zeovit), ma a 5 a me continua a sembrare bassissimo... A me, son sicuro, morirebbe tutto; questo te lo posso assicurare perchè ci sono andato vicino con valori più alti |
andreaross, ma che test hai usato?
|
Ciao,
Con un kh a 5 difficilmente avrai un ph stabile, molto probabilmente quando spegni le luci si abbassa. Con cosa integri il kh? e il calcio? A quanto sei con il calcio? |
Utilizzo Kent A e B e il calcio mi oscilla tra 420 e 460. integro KH con rowal KH+, ma poi entro breve mi ritorna a 5 :-(
solo per il kh utilizzo test sera -20 ma anche il negozinte mi ha confermato tale valore. fra poco metterò un buon reattore di calcio e speriamo che le cose migliorino ciao andrea |
nel profilo metti anche la popolazione dell'acquario... ;-)
Prova a cambiare marca di buffer...io mi trovo benissimo con il kent coral builder oppure con il super buffer dkh. |
andreaross, sospendi l'uso del tech a+b, altrimenti ti mantieni fisso sia calcio che kh, alza solo il kh.
il test sera con il kh ci azzecca abbastanza (forse anche più del salifert :-)) ) quindi ok... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl