![]() |
Non so' + che pesci prendere
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. ho avviato la vasca, 65x50x45, nel mese di agosto e per la schiumazione mi sono affidato ad un H&s 90-F1000. da quando l'ho inserito non ha mai avuto performance degne dell'appellativo di schiumatoio. all'inizio non si decideva a partire cosi' su consiglio di un amico esperto acquariofilo ho sostituito il tubo di risalita allo scarico della xaqua con uno in silicone, ma dopo una piccola parentesi di schiumazione si è fermato; arriva,dopo un bel po', a riempirsi il collo del bicchiere di schiuma ma è come se non riuscisse a riversarla nel bicchiere. Cosi' non sapendo + che pesci prendere ho provato lo schiumatoio nella vasca di un mio amico dove è partito senza nessun problema, e di contro abbiamo messo il suo skimmer, noto per la partenza immediata e per la schiumazione continua anche con le mani in acqua, nella mia vasca dove ha una schiumazione molto liquida, è partito molto dopo di quanto è solito fare e si ferma sistematicamente se metto le mani in acqua. a questo punto ci deve essere sicuramente qualcosa che inibisce la schiumazione. la parte tecnica della vasca è composta da due nanostream, lo scarico della xaqua con corrugato siliconato per la discesa e tubo in silicone x risalita, pompa eheim1250. i test della salifert mi danno No3 e PO4 a 0. qualcuno ha qualche idea?
|
AmiCo FiSh, hai qualche altro tubo di gomma in vasca/sump oltre a quello in silicone #24
|
no ho soltanto un tubo per il rabbocco ma non è immerso, e cmq resta il fatto che in un'altra vasca senza tubi particolari in silicone funzione quindi non credo il problema sia nei tubi
|
sto combattendo le planarie che nella mia vasca ormai hanno preso il sopravvento :-( , ma nn potrebbe essere che qualcuna di queste planarie rilasci tossina che inibisce la schiumazione?(ormai si procede per assurdo #07 )
|
anche il mio skimmer non ha schiumato subiti ci ha messo circa un mese ed ora sono soddisfatto....il fatto che se non c è nulla da schiumare non schiuma.....prova a prendere un po di lana verde e strufinala vicino la pompa d ingresso....facendo cosi aumenta la schiumazione.....
|
AmiCo FiSh,
ho visto il tuo profilo....ma non è quello della tua vasca???? Se non hai nulla in vasca hai poco da schiumare.... ;-) |
no #07 scusate non ho aggiornato il mio profilo dopo aver cambiato vasca
|
cmq l'acqua non è limpida anzi c'è del detrito in sospensione che sarebbe ottimo per farlo schiumare #24
|
AmiCo FiSh,
compila il tuo profilo dammi retta..... ;-) metti tutto....dalla maturazione ad oggi......cos hai dentro la vasca e se metti qualche tipo di integratore o se usi resine.....insomma tutto.... cosi è difficile capire il problema..... |
ho aggiornato il profilo ;-)
|
sinceramente non so cosa dirti...sembrerebbe tutto ok dal profilo l unica cosa potrebbe essere l acito acetico che dai contro i po4....molte sostanze inibiscono l acqua ma è anche scritto sui prodotti se c è questo pericolo.....ti conviene aspettare qualcuno che ha piu esperienza di me(quindi non molto :-D ).....mi spiace non poterti aiutare ma vedrai che risolverail il problema.... ;-)
|
come è appoggiato lo skimmer nella sump? #24 vibra contro qualcosa?
la pompa come va? spiegalo dettagliatamente per piacere |
AmiCo FiSh, ho un problema praticamente identico al tuo con un lg900.
no3 0;po4 0,04; molta sospensione e skimmer che fa fatica a schiumare,soprattutto non mi schiuma una cippa se apro molto l'aria,non vuole schiumare liquido. |
è appoggiato normalmente sul fondo e fa una "leggera" vibrazione che non sono riuscito ad attenuare, ma che credo sia normale. inoltre dopo un primo periodo ho notato che mettendo la pompa, un'aquabee up 2000, in orizzontale piuttosto che verticale fa molte piu' bolle all'interno della colonna dello skimmer ma cmq non da' performance accettabili #07
|
ale_nars, ci deve essere qualcosa che inibisce la schiumazione, i coralli da te come sono? io ho un problema con le montipore che non escono piu' i polipi e tirano leggermente alla base, ma solo le montipore #24
|
percivaldo, l'acido acetico lo metto soltanto da un paio di giorni, grazie cmq spero di capire al + presto....
|
AmiCo FiSh, allora,il mio skimmer è appoggiato normalmente alla sump senza attutire le vibrazioni,per i coralli ho praticamente solo molli e LPS,più 3 talee di acro,che stanno abbastanza bene (le ho prese da poco e hanno sofferto il trasaporto) ho una humilis che tira dalle punte,ma nessuna tira alla base,montipore non ne ho ancora.
|
sotto la sump cosa hai messo?
|
stefano guglielmini, io legno e basta.
|
nella sump c'è soltanto lo skimmer, la eheim 1250 e, da un paio di settimane, l'osmoregolatore
|
ok.. prova ad alzare il livello dell'acqua in sump #24
|
il problema è che se alzo troppo il livello dell'acqua si sente un rumore,a intermittenza, provocato dalla pompa che ha difficolta' a pescare l'aria
|
..il tubo pesca aria con valvola deve rimanere fuori dall'acqua...
|
stefano guglielmini, il tubo è fuori dall'acqua. cosa vuoi dire? #24
|
allora.. prova a fare arrivare il livello acqua qualche cm sotto la scritta h&S del corpo
|
provare non costa nulla ma con quale pro non capisco #24
|
ti spiego.. il tuo skimmer è un singolo pompa se il livello della sump cala troppo la pompa per un principio fisico implicante la pressione idrostatica non riesce a spingere a dovere nel corpo la miscela aria-acqua. di conseguena fa fatica a schiumare
|
Quote:
|
ragazzi domani preparo un po' d'acqua e alzo il livello....spero sia solo questo ;-)
grazie a tutti per l'interessamento ps: se vi viene in mente qualcosa nn esitate :-)) |
ok..il livello però mettilo circa un cm sotto la scritta..prrima mi sono sbagliato #23
|
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1464 dalla foto si vede la scritta h&s, ma nn ti sembra un po' alto a quel livello? #24
|
secondo me se porti l'acqua a quel livello della scritta peggiori la situazione.
la pompa non riuscirà a tirare bene una buona quantità d'aria da mischiare alle bolle. #24 comunque tentar non nuoce. |
..un po più in alto della meta del corpo...
|
purtroppo nn è una questione di livello dell'acqua perchè con l'acqua allo stesso livello in un'altra vasca ha schiumato a dovere. ci deve essere qualcosa che inibisce la schiumazione nella mia vasca #24 . ma cosa???
|
quanti litri hai di acqua e cosa hai dentro..? #24
|
è tutto descritto nel profilo
|
..prova a non mettere l'acido acetico...potrebbe essere quello
|
nn credo sia quello perchè ho iniziato a metterlo quando gia' nn schiumava da un mese e da quando lo metto non è cambiato nulla a parte le alghe che sono leggermente diminuite -28d#
|
impossibile!! -04 ci deve essere un perchè, postami delle foto se ne hai voglia sull'mp... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl