AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Nascite e morti Pelvicachromis pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8157)

Karlito75 04-06-2005 23:35

Nascite e morti Pelvicachromis pulcher
 
Non so cosa pensare nè come comportarmi.
Ho introdotto un paio di mesi fa in acquario due Pelvicachromis pulcher maschio e femmina, all'acquisto la femmina era di taglia più grande rispetto al maschio e dimostrava una assoluta dominanza nei confronti di questo che si nascondeva e cercava di scappare dai frequenti attacchi.

Nelle ultime settimane il maschio aveva raggiunto e leggermente superato la lunghezza della femmina e si era instaurato un precario equilibrio nella coppia con ripetuti e reciproci tentativi di corteggiamento con vibrazioni, fronteggiamenti e sfilate fianco a fianco, splendide livree brillanti..

Tutto ciò fino all'altro ieri giorno in cui la femmina aveva probabilmente deciso di deporre invitando con insistenza il maschio a seguirla all'interno di un mezzo guscio di noce di cocco prescelto come nido.

Oggi mi è sembrato di scorgere sulla volta del cocco le uova, ma non so se siano state fecondate, la femmina ha ricominciato ad attaccare furiosamente il compagno che tenta di rifugiarsi in un angolo della vasca per sfuggire agli assalti furiosi! Presenta le pinne ripiegate e leggermente danneggiate, ha perso completamente i suoi bei colori ed ha assunto una livrea da subordinato con bande verticali, e addirittura si pone quasi orizzontalmente vicino al pelo dell'acqua per nascondersi!

So che la cosa migliore sarebbe stato introdurre un gruppetto e aspettare che si creasse spontaneamente una coppia, ma speravo che crescendo insieme si potessero comunque affiatare.

Ora non so come pormi..

Avete avuto esperienze simili con questa o altre specie?

A presto Carlo.

malawi 05-06-2005 11:02

Re: Scarsa affinità di coppia Pelvicachromis?
 
Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Avete avuto esperienze simili con questa o altre specie?

A presto Carlo.

E' normale se la femmina e' ancora dominante. Devi aspettare che il maschio cresca ancora. Sempre sperando che non venga ucciso. In natura non sono possibili accoppiamenti del genere perche' le femmine grosse scelgono sempre i maschi + grandi e colorati e viceversa. Comunque non preoccuparti, succede in tutti i ciclidi.

Ciao Enrico

Karlito75 05-06-2005 13:59

Sono nati! Sono sul fondo della buca del mezzo guscio e appena fuori, vibrano molto, si nota il grosso sacco vitellino. Quanti giorni devo aspettare per iniziare a nutrirli?

Il papà resta relegato in un angolo povero derelitto. Spero non si azzardi ad avvicinarsi troppo perchè rischia le squame, con una femmina così bisbetica!

malawi 05-06-2005 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Quanti giorni devo aspettare per iniziare a nutrirli?

Li alimenti non appena e' assorbito ilsacco vitellino.

Ciao Enrico

Karlito75 05-06-2005 23:06

Grazie Enrico per le risposte sempre precise e puntuali.
Il mucchietto di avanotti è molto buffo: i piccolini saltellano vibrando e vengono acchiappati e risputati dalla mamma.
Per sicurezza ho deciso di separare il maschio e di metterlo in una bacinella con un ciuffo di vescicularia e lemna per potersi ripigliare un po' dalle ferite infertegli dalla femmina che non lo vuole fra i piedi..
Ogni quanto e in che quota secondo te conviene sostituirgli l'acqua?
Per riempire il contenitore con circa 10l d'acqua l'ho prelevata dall'acquario.

Ciao a presto grazie ancora a te e a chiunque abbia voglia di leggere e rispondere a quste mie righe.
Carlo

malawi 06-06-2005 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Ogni quanto e in che quota secondo te conviene sostituirgli l'acqua?
Per riempire il contenitore con circa 10l d'acqua l'ho prelevata dall'acquario.

Dipende da quanto lo alimenti. Io cambierei 2 o 3 litri al giorno.
Occhio all'aggressivita' della femmina quando lo reintroduci in vasca.

Ciao Enrico

Karlito75 06-06-2005 09:52

Quote:

Occhio all'aggressivita' della femmina quando lo reintroduci in vasca
E' proprio quello il problema! Sempre che riesca a salvarlo visto che ha mezza caudale danneggiata e mostra un livrea molto smorta.. però ora separato si alimenta e sembra tranquillo: staziona sotto un ciuffo di piante.

Sto pensando se mi conviene tenerlo nella bacinella od aspettare il week end per portarlo dai miei a Brescia (90 km) in un acquario da 200l quasi solo o in un laghetto esterno insieme a parecchi guppy. Per fargli passare un paio di mesi tranquilli e crescere un po' per poi provare a reintrodurlo.

Sono stato avventato nell' acquisto della coppia (dopo quasi 15 anni di esperienza imperdonabile #07) come ricorderai così ho perso una Neocaridina e non ho prestato attenzione alla differenza di taglia. Avrei dovuto aspettare nuovi arrivi in negozio o prendere un gruppetto di pari taglia per stabilire "spontaneamente" una coppia.

E sì che avevo appena finito di leggere l'ottimo libro di Barlow " Maestri dell'evoluzione". E proprio lì l'autore spiegava il fenomeno da me riscontrato in acquario e che tu hai giustamente riconosciuto. Cioè del fatto che in natura una femmina di ciclide scelga partner più grossi e molto colorati. #23

Ciao Carlo

Karlito75 06-06-2005 19:55

Che mondo!
 
Che casino :-) nascite e #06 litigi in acquario ed io che mi sono rotto un gomito settimana scorsa e che mi devo tenere il gesso per altre 3 settimane #09

malawi 06-06-2005 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
E sì che avevo appena finito di leggere l'ottimo libro di Barlow " Maestri dell'evoluzione". E proprio lì l'autore spiegava il fenomeno da me riscontrato in acquario e che tu hai giustamente riconosciuto. Cioè del fatto che in natura una femmina di ciclide scelga partner più grossi e molto colorati. #23

Ciao Carlo

Si ma in 2 mesi hai la possibilita' di farlo crescere bene, specilamente all'esterno, cosi' tornera' da dominante. Magari prima di reintrodurlo sposta gli arredi e confondi un po' la femmina.

Ciao Enrico

malawi 06-06-2005 22:09

Re: Che mondo!
 
Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Che casino :-) nascite e #06 litigi in acquario ed io che mi sono rotto un gomito settimana scorsa e che mi devo tenere il gesso per altre 3 settimane #09

Te lo sei rotto da solo o anche tu hai una femmina che ti mena?
Auguri per il gomito!

Ciao Enrico

Karlito75 07-06-2005 09:24

Grazie per gli auguri. No ho fatto tutto da solo -04 sono scivolato come un cretino a casa dei miei dopo la doccia, e non dando peso alla botta ho anche guidato x 200 km; il giorno dopo mi sono fatto accompagnare in pronto soccorso. Per fortuna la mia ragazza è paziente e mi assiste comunque ora mi sento un pesce fuor d'acqua :-D non riesco a far nulla. Sì perchè io studio a casa e lei lavora, così di solito io bado alla casa e cucino. Ora le tocca far tutto perchè io sono temporaneamente menomato..

E poi proprio lei che era contraria a tenere pesci in acquario me ne ha regalato uno ed ora ne è entusiasta!

Allora mi consigli di mettere il maschio nel laghetto per l'estate?
Spero solo di riuscire a riacchiapparlo perchè all'aperto si irrobustiscono e diventano proprio sgamati anche quei tontolotti dei guppy!!

malawi 07-06-2005 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Allora mi consigli di mettere il maschio nel laghetto per l'estate?

Si, direi che la crescita e' molto piu' veloce che in acquario.

Ciao ENrico

Karlito75 07-06-2005 09:53

ok grazie ancora! Sei troppo gentile e competente.

Karlito75 09-06-2005 13:56

Aggiornamenti
 
Dopo un giorno all'aperto in una buca fra gli E. tenellus mamma P.pulcher ha deciso di riportare i frugoletti nel cocco dove sono tuttora, mi sembra a distanza di qualche giorno dalla nascita che abbiano riassorbito il sacco vitellino per cui ho cominciato ad alimentarli attraverso un tubicino con mangime per avannotti in polvere.
Sono proprio carini; il papà nella bacinella è stazionario mangia ma ha la caudale tuttora danneggiata.

Karlito75 10-06-2005 16:11

le foto dei piccoli!
 
[web:75706e97f5]http://tinypic.com/view.html?pic=5v396a[/web:75706e97f5]

Karlito75 10-06-2005 17:02

altra fotografia dei piccoli...
 
[web:bcb586338e]http://tinypic.com/5v3oco[/web:bcb586338e]

Karlito75 10-06-2005 21:28

Che tristezza!
 
Purtroppo gli avannotti che proprio oggi hanno cominciato a scorazzare con la mamma in giro per l'acquario hanno perso il loro papà..

Come saprete da questo 3d il maschio era stato ripetutamente attaccato dalla femmina dopo la deposizione, così avevo deciso di tenerlo in una vaschetta fino a domani pomeriggio quando avrei dovuto portarlo a passare l'estate in un laghetto.
Non ho fatto in tempo..
Oggi era vispo e mangiava, la caudale stava ricrescendo, deve essere balzato fuori dalla bacinella senza che me ne sia accorto.
L'ho trovato morto nonostante fosse successo da poco, perchè l'avevo visto cinque minuti prima.

Ora mi chiedo cosa potrò fare se riuscissi a crescere i nuovi nati, quando resterà la femmina da sola dove lo troverò un maschio delle sue dimensioni? -20

Un saluto da Carlo e Mara tristi per la morte stupida di un bel pesciolino simpatico..

Karlito75 13-06-2005 16:03

I piccoli mangiano e crescono li sto nutrendo con un mangime per avannoti EuroLife a volte mescolato con Spirulina in polvere e siringato il più vicino possibile.
Ho allestito in un contenitore una coltura di infusori, ma mi lascia qualche dubbio per ora fa solo puzza :-D

Sto riflettendo su come fare a trovare un nuovo compagno per la mia femmina.
mi sa che acquisterò un maschio da far crescere separatamente (magari all'aperto)e poi tentare l'introduzione dopo che i piccoli saranno cresciuti..

malawi 13-06-2005 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
Ho allestito in un contenitore una coltura di infusori, ma mi lascia qualche dubbio per ora fa solo puzza :-D

Non servono gli infusori per i pulcher. Mangiano gia' bocconi grandicelli. Mi spiace per il padre. IN vari negozi a Milano spesso trovi pulcher adulti. Un mesetto fa ce n'erano 2 in via venini.

Ciao Enrico

Karlito75 14-06-2005 17:41

Se non servono gli infusori nemmeno come integrazione butto tutto..
Proverò a vedere se trovo un maschio bello grosso e che si faccia rsispettare! Se no ne faccio crescere uno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14811 seconds with 14 queries