AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259808)

giuseppe_roma 08-09-2010 16:21

I CONSIGLI e LE FRASI CELEBRI (ricevuti personalmente o intercettati mentre eravamo in negozio)
 
sicuramente ognuno di noi ne ha sentite delle belle :-D

ognuno posti la sua esperienza così ci facciamo due risate

inizio io

dialogo io (I.) venditore (V.)

(I.) carini quei discus sono arrivati da poco?

(V.) hai visto quanto sono belli e costano solo xxx euro

(I.) maddai....che peccato,per il momento non posso comprarli perchè non ho la vasca adatta

(V.) perchè scusa....che vasca hai?

(I.) attualmente "libera" ho solo un fluvial edge da 20 litri netti

(V.) embè????? ...prendine UNO SOLO e ce lo metti....VEDRAI CHE TANTO LI DENTRO TI RIMANE PICCOLO
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 08-09-2010 16:35

cliente: "ma i pesci neon sono quelli che brillano al buio?"

-05

giuseppe_roma 08-09-2010 16:36

quoto lydia nel thread ROMA OPINIONI NEGOZI SPECIALIZZATI (ovviamente aperto da me) :-D:-D



EDIT Paolo Piccinelli: fare il nome dei negozi viola il regolamento e vi espone a denunce per diffamazione.
Non tanto per dire... qualcuno una querela se l'è già presa per cose simili.


PRO: bla bla bla
CONTRO:
Ho assistito a qualche vendita dubbia.Una signora si lamentava che l'oscar che le era stato venduto da loro come pesciolino che rimane piccolo ormai era diventato un mostro.
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Una mamma con figlio cercava un combattente,le è stato venduto l'ultimo rimasto ,in agonia.Alla domanda della signora se il pesce non era un pochino fiacco le è stato risposto che quello era il suo comportamento naturale.
#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19#19-

giuseppe_roma 08-09-2010 16:52

quoto luca sempre dallo stesso thread


Da circa un mese e mezzo ho avviato un mio piccolo acquario (per fare pratica....) ed ho girato per qualche negozio.
Proprio un mese fa sono stato da ARIDAJE!: li ho acquistato i pesci.
Non mi sono trovato bene, perchè alle mie domande hanno risposto in modo sbrigativo (e dire che era un sabato mattina presto e in negozio non c'era nessuno!),#07#27
esclusi i pesci non hanno molto assortimento.

Per quanto riguarda i pesci.... me li ha fatti comprare 9 (si sono sbagliati.... dovevano essere 8! per una vasca da 25 litri...)#25#18#18
e sfortunatamente (!!!!) mi ha rifilato un guppy con un learnea (verme ancora)#07#07#07 che fortunatamente non si è propagato agli altri (ho quarantenato il guppy appena me ne sono accorto!

CapitanoNemo 08-09-2010 16:55

Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

giuseppe_roma 08-09-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3152619)
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

CapitanoNemo 08-09-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 3152655)
Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3152619)
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

Mah, più che forum leggono i depliant che gli forniscono le case produttrici! uno di loro mi aveva dato la guida per chi si avvicina al mondo dell'acquario, della JBL! dentro c'erano le varie fasi ecc, tra cui in un punto dice "usando i batteri vivi Jbl ecc ecc e si possono inserire i pesci dopo qualche giorno"

giuseppe_roma 08-09-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3153017)
Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 3152655)
Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3152619)
Bè, che dire del consiglio che mi hanno dato 4 venditori su 4, penso sia il classico:
<<Metti il biocondizionatore, i batteri vivi come è indicato e poi dopo 4/5 giorni già puoi mettere i pesci!>>

A cui io aggiungerei <<e dopo altri 2 li puoi anche già togliere>>

ahaah confermo di aver ricevuto anche io il PREZIOSO consiglio!!!

ma sti negozianti che c'hanno un forum privato dove si mettono d'accordo per poi dire a tutti noi "poveri clienti" la stessa cosa???

Mah, più che forum leggono i depliant che gli forniscono le case produttrici! uno di loro mi aveva dato la guida per chi si avvicina al mondo dell'acquario, della JBL! dentro c'erano le varie fasi ecc, tra cui in un punto dice "usando i batteri vivi Jbl ecc ecc e si possono inserire i pesci dopo qualche giorno"


non so perchè ma avevo sempre sottinteso che tutti i negozi di acquari fossero di proprietà di appassionati...dopo le mie prime visite in questi negozi mi sono ricreduto!!

Ovviamente e per fortuna ci sono le piacevoli eccezioni

gigi1979 08-09-2010 21:07

IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

davy180 08-09-2010 21:17

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3153137)
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

A proposito mi viene in mente un negoziante dove ero andato per la prima volta...:
IO: salve, vorrei del cibo congelato, ne avete per caso??
NEGOZIANTE: Congelato?
IO: Sì, avrei bisogno di artemie e mysis congelati..... li avete o no?
NEGOZIANTE: #24 Ma esiste il cibo congelato per i pesci?????
IO: #30 #30 #30 #30 ARRIVEDERCI.... anzi, ADDIO!! :-D :-D :-D

gigi1979 08-09-2010 21:19

davy180:-D:-D:-D

Il negoziante che mi ha detto queste cose fortunatamente ha un socio che ne capisce di più!

giuseppe_roma 08-09-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 3152574)
quoto lydia nel thread ROMA OPINIONI NEGOZI SPECIALIZZATI (ovviamente aperto da me) :-D:-D



EDIT Paolo Piccinelli: fare il nome dei negozi viola il regolamento e vi espone a denunce per diffamazione.
Non tanto per dire... qualcuno una querela se l'è già presa per cose simili.


meno male che mi sono iscritto col nome falso,in realtà mi chiamo alvaro vitali.
-28-28

damiano1982 08-09-2010 22:31

io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

giuseppe_roma 08-09-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da damiano1982 (Messaggio 3153350)
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

beh...complimenti al negoziante onesto però...la storia non fa ridere -14-:-D

thierrypascolo 09-09-2010 01:04

chissà dove...
 
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3153137)
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio

AlessandroBo 09-09-2010 10:28

io non ho neanche chiesto info...sono scappato prima...

sono entrato in un negozio di Bologna dove non ero mai stato indicatomi per prezzi bassi sui ciclidi africani sopratutto...

vi dico solo che nella classica vasca 40x30x40 teneva ramirezi, julidochorimis, corydoras e brichardi

inutile dire che sono uscito...

gigi1979 09-09-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da thierrypascolo (Messaggio 3153592)
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3153137)
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio

Li non entro manco morto! Ti dirò il negozio e chi quando ci vediamo per l'associazione ;-)

alek4u 09-09-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviata da damiano1982 (Messaggio 3153350)
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!

damiano1982 09-09-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3154271)
Quote:

Originariamente inviata da damiano1982 (Messaggio 3153350)
io ne racconto una vista dall'altra parte, che avevo già avuto modo di scrivere sul foro degli amici dell'AIK...cioè un negoziante coscienzioso e un cliente un po' così :-))

per farla breve...questo entra nel negozio assieme al figlio e il pargolo vede dei periophthalmus barbarus.
al volo dice "ne voglio uno!". il ragazzo del negozio gli spiega velocemente cosa serve per allevare questo pesce (dimensioni della vasca, allestimento, impossibilità, o quasi, di avere coinquilini, acqua etc etc) questo è inamovibile, dice di avere una vasca da 40 litri e che secondo lui con l'aggiunta di qualche roccia è più che sufficiente.
al che il negoziante mi chiede di spiegare al tipo come ho allestito io la vasca, di quanti litri, il fondo he ho usato è etc etc...lo faccio, per rendere la cosa ancora più chiara gli faccio vedere anche qualche foto che ho sul cellulare, ma questo nulla...vuole per forza il perio.

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"

i matzugoru!!!
Sono il mio sogno!! Prima o poi farò una vasca per loro!!

a me è arrivato un P. barbarus un annetto fa "per sbaglio"...nel senso che l'aveva preso un mio collega che lo teneva in una tartarughiera (su consiglio del negoziante). stava morendo e così ho provato a prendermene cura...grazie ai consigli ricevuti qua su forum e da Gianluca Polgar, che nella vita si occupa proprio del loro studio, sono riuscito ad allestire una vasca adatta, non senza difficoltà. adesso la "belva" è cresciuta parecchio, e non da manco scampo alle maledette zanzare quando gli entrano in vasca attratte dalla luce :-D. sono animali molto affascinanti, dai comportamenti anche un po' bizzarri se vogliamo.ad esempio vederlo mentre scava una tana è un'esperienza molto interessante, oppure osservarlo mentre si arrampica su legni e radici per poi spiccare salti degni di una rana.

scusate l'o.t alla discussione :-)

Metalstorm 09-09-2010 18:37

Quote:

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!


comunque, aneddoto mio che mi è capitato:
- io: avete mica le clithon corona?
- negoziante: hemm...cosa sono?
- io: dai, quelle lumache affini alle neritine con gli spuntoni
- negoziante: aaaaaaaaaaaaaah! (con faccia persa simile ai perioftalmi citati poco fa)
Da come mi guardava avrà pensato fosse una supercazzola

damiano1982 09-09-2010 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3154691)
Quote:

alla fine il proprietario del negozio gli dice esplicitamente che preferisce non vendergli quel pesce, anche se questo va contro i suoi interessi, ma può consigliarli diverse altre specie che possono andare bene per la sua vasca. il lungimirante cliente a questo punto prende il figlio per mano, si avvia alla porta e con fare stizzito dice al figlio "dai andiamo a vedere se questo pesce l'hanno da un'altra parte"
onore al negoziante (a dimostrazione che non sono tutti capre)......e all'ignoranza del padre!!!! Complimenti, poi ci lamentiamo se i figli crescono presuntuosi e che vogliono tutto subito!


quello del pessimo insegnamento dato al figlio è lo stesso pensiero che ho avuto io

fish97 09-09-2010 19:08

ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.

un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.

----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€

da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza

giuseppe_roma 09-09-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da fish97 (Messaggio 3154731)
ciao a tutti una volta sono andato in un negozio di acquari che non è il mio negoziante ma è aperto di domenica mattina.

un bambino racconta di avere una boccia sapete quella che si mettono i pesci rossi gli chiede di quale pesce puo mettere, il negoziante indica tutto il reparto dolce
il bambino vede due scalari chiede se li puo mettere e il negoziante rullo di tamburi dice di si e gli ha venduto due scalari da mettere nella boccia per pesci rossi. per vendere, vende dei pesci che vogliono acqua temperata e un litraggio maggiore.

----il brachydanio lo chiamano i juventini e i corydoras e plecostomus pulisci vetro o pulisci fondo.
------Un mangime per pesci da loro lo compri 5 € dal mio negoziante 1€

da allora li non compro più niente tranne per qualche emergenza

questo toccherebbe sul serio farlo fuori altro che scherzi!!!-:33

fish97 09-09-2010 22:36

ma vero poveri pesci

dago1069 09-09-2010 23:49

Negozio di animali a Carbonia (ero in trasferta):
- Salve, sto cercando il test a reagente licquido dei fosfati per l'acquario.
- ....? Mi scusi ma il test per le fosfasi non lo tengo.

Negozio d'acquari a Bolzano (..e questa volta giocavo in casa):

- Salve, ho potuto verificare che le 2 piante che mi ha venduto la settimana scorsa sono da paludario, quindi in vasca dureranno, se va bene, al massimo un anno (in realtà le ho eliminate dopo tre mesi di tentativi di rianimazione)

- Beh... che ti aspettavi... è la vita media di tutte le piante in acquario....

-Certo, arrivederci e a mai più...

marghe-jo 09-09-2010 23:52

beh...capitato la settimana scorsa guardando i neon:

IO: senta, mi servirebbe qualcosa di non troppo costoso sui 4000- 4500 kelvin
LEI: guardi che qui non abbiamo lampade con tutti questi watt
#07

fish97 09-09-2010 23:54

:-d :-d :-d :-d :-d
------------------------------------------------------------------------
ora sul fatto dell'allestimento si ci mettono i produttori dicono che dopo un giorno dall'allestimento di mettere il 70 % pesci #07

Shai Hulud 10-09-2010 00:05

negoziante a milano:

io:- salve, sto allestendo un acquario e avrei bisogno di alcune piante, tipo anubias, vallisneria...

negoziante:- guarda che le piante non le devi mettere subito, prima metti l'acqua, poi aspetti qualche giorno, inserisci i pesci e poi le piante!

-05-05

ho fatto dietrofront e son sparito!

thierrypascolo 10-09-2010 00:54

Forse ho capito :-)
 
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3154002)
Quote:

Originariamente inviata da thierrypascolo (Messaggio 3153592)
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3153137)
IO: ciao, vorrei del congelato
NEGOZIANTE: cosa?
IO: artemie e daphnie
NEGOZIANTE: a che pesci le dai?
IO: cardinali e ramirezi
NEGOZIANTE: allora forse meglio i chironomus, perchè le dapnhie sono per marino, vivono in mare!

Magari il negozio che associa la BESTIA con il RIO della juwell: bestia rio

Li non entro manco morto! Ti dirò il negozio e chi quando ci vediamo per l'associazione ;-)

Ok ma dalla descrizione penso di aver capito!

tommaso83 10-09-2010 08:42

Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28

Sharkfree 10-09-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3155528)
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

mario86 10-09-2010 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3152568)
cliente: "ma i pesci neon sono quelli che brillano al buio?"

-05

ma sai quante volte l'ho sentito dire :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree (Messaggio 3155538)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3155528)
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

vabbè. questa è una cosa che si adatta allo 0,1% degli allestimenti privati però

thierrypascolo 10-09-2010 10:28

Vi confermo che i neon posso brillare di luce propria, bisogna solo fornirli di "pile organiche", queste possono essere inserite nei pesci grazie al cibo della Fishlight.

Questa marca americana produce un cibo che grazie all'aggiunta di particolari ingredienti organici (presi credo dagli organi luminescenti delle lucciole, che essendo insetti vengono mangiati volentieri dai pesci) permettono ai neon di illuminarsi, assicuro che la vista di questi pesci che si muovono brillando ad intermittenza è davvero suggestiva.

Non ho mai visto questo cibo nei nostri negozi, credo sia vietata la vendita, ma se cercate su internet trovate negozi che li spediscono dagli U.s.a.

giuseppe_roma 10-09-2010 10:43

Quote:

Originariamente inviata da shai hulud (Messaggio 3155337)
negoziante a milano:

Io:- salve, sto allestendo un acquario e avrei bisogno di alcune piante, tipo anubias, vallisneria...

Negoziante:- guarda che le piante non le devi mettere subito, prima metti l'acqua, poi aspetti qualche giorno, inserisci i pesci e poi le piante!

-05-05

ho fatto dietrofront e son sparito!

:-d:-d:-d:-d:-d

tommaso83 10-09-2010 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree (Messaggio 3155538)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3155528)
Negozio in Brianza: cliente con famiglia (CF) e commesso (C):
CF:bene questa è la vasca la compro, poi cosa altro mi serve?
C: beh tanto per cominciare la luce
CF: beh insomma con la luce comincia a diventare impegnativo.
C: si ma luce serve alle piante, all'ambiente per scandire il ritmo giorno notte..
CF: no diventa troppo faticoso... ma non possono usare la luce del giorno?
C: beh si in effetti, basta tenerli in una zona illuminata dove le piante prendano luce
-:33

E il commesso a me: "In cosa posso esserle utile?"
io: "rrivederci...." -28



Non è mica tanto una *******..........leggi qui;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993

Per carità... Però al primo neofita che passa in negozio...-28d#

alek4u 10-09-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da thierrypascolo (Messaggio 3155674)
Vi confermo che i neon posso brillare di luce propria, bisogna solo fornirli di "pile organiche", queste possono essere inserite nei pesci grazie al cibo della Fishlight.

Questa marca americana produce un cibo che grazie all'aggiunta di particolari ingredienti organici (presi credo dagli organi luminescenti delle lucciole, che essendo insetti vengono mangiati volentieri dai pesci) permettono ai neon di illuminarsi, assicuro che la vista di questi pesci che si muovono brillando ad intermittenza è davvero suggestiva.

Non ho mai visto questo cibo nei nostri negozi, credo sia vietata la vendita, ma se cercate su internet trovate negozi che li spediscono dagli U.s.a.

Quindi, se io ne mangio a chili mi illumino al buio?!?! Hihihi
La cosa non è così semplice come la fai te, sono stati impiantati in qualche embrione di una qualche povera creatura pezzi di genoma di medusa per farla illuminare.. e se non sbaglio ha funzionato..
Non basta dargli una pappa luminescente..

PS: se scherzavi metti qualche faccina :)

CaLivio 13-09-2010 13:58

Ciao ragazzi, giusto per arricchire il forum vi lascio questa perla alla quale ho assistito in un negozio di Modena:
Una signora (S) sulla sessantina visibilmente estranea all'acquariofilia entra, osserva i pesci negli acquari in esposizione e dopo poco le si avvicina il commesso (C)...
(N.B. Tra parentesi le mie spiegazioni e commenti fatti tra me e me, con il pensiero).
C: Posso esserle utile?
S: Sì, vorrei fare un regalo a mio nipote che ha un acquario e vorrei prendere qualche pesce...
C: Ma certo, ha già visto qualcosa che le piace? (Ovviamente, fiuta l'affare e non chiede nessuna informazione sull'acquario in questione).
S: Sì, mi dia tre o quattro di questi qui (guppy, tutti di sesso maschile)...
C: Ma certo (ne prende un po' e li infila nel sacchetto).
S: Anche qualcuno di questi qui (Erano cardinali. ...sembrava stesse scegliendo la frutta al mercato).
C: Eh signora, questi sono pesci di branco e sono belli in gruppetti di almeno 10 esemplari, se sono pochi non rendono esteticamente e poi non stanno bene...
S: Allora me ne dia 10!
S: E poi 3 di questi (piccoli scalari).
A questo punto il dubbio assale la signora #13.
S: Ma poi diventano molto grandi o rimangono piccoli?
C: Ma no, dipende da quanto è grande l'acquario, ma di solito non crescono molto (Giusto nella vasca accanto c'erano 2 scalari grandi quanto il palmo di una mano...)
Infine, il meglio:
S: Uuuh, ma queste sono ranocchie bianche! (Xenopus laevis. In passato ho allevato questi rospi e gli individui femmina diventano voracissimi predatori che superano i 20 cm, il maschio si ferma a 10 cm).
C: Certo, sono bianche perchè sono "rane delle grotte" e vivono al buio. (#07 Normale variante albina di un rospo sudafricano).
S: E queste crescono?
Adesso il commesso sembra essere scosso dal rimorso, vacilla un attimo, appoggia le mani sui fianchi...
C: Un po' crescono, sarebbe meglio non tenerli con pesci piccoli... (Sconsigliato tenere insieme anfibi e pesci).
Ma poi si riprende alla grande!
C: ...Comunque i pesci che ha preso lei non li mangiano.
A questo punto faccio fatica a trattenermi, mi volto e guardo il commesso così: -05
Lui si volta, forse un po' si vergogna anche, ma ormai è fatta e il pollo è spennato! Commesso e cliente si avviano verso la cassa per ritirare un conto astronomico, mentre io esco dal negozio per non tornarvi mai più.

.:DOME:. 13-09-2010 15:12

Beh, posso riportare la mia esperienza di quando ero ancora bambino e stavo allestendo il mio primo acquario (si parla di una decina di anni fa).

Acquario sui 75 litri.

In negozio mi consigliarono ghiaino rosso e piante finte. Come pesci Betta, coppia (?) di Scalari, pesce rosso varietà black moor, guppy, neon ed un pleco per "pulire i vetri". Tutti insieme. :-(

Inutile dire che essendo un bambino e quindi totalmente inconsapevole dei bisogni di questi bellissimi animali, ed essendo mia madre (che mi accompagnò a prendere i pesci) assolutamente ignorante di acquariofilia, seguimmo il consiglio del negoziante e li prendemmo tutti.

Ovviamente, dopo breve tempo ci furono le prime perdite...

Al mio ritorno in negozio, fui però 'rassicurato': "beh, è normale che i primi tempi ne muoia qualcuno, comunque puoi rimpiazzarli con qualche altro pesce".

Al che, i mie occhi di bambino caddero su un bellissimo pesce, con una tonalità di colore viola scuro e striature sul nero.

Chiesi: "Cos'è?"

Il negoziante rispose: "E' un pesce africano"

Io: "Può vivere con i pesci che ho già?"

Negoziante: "Ma certo...è solo un pò timido".

E già...

Talmente timido che una volta inserito in vasca, nel giro di poche ore fece ovviamente una strage...

Inutile dire che dopo quella traumatica esperienza, deluso, abbandonai la voglia di possedere un acquario per diversi anni. Voglia che mi tornò solo anni dopo, e questa volta per fortuna avendo a dispsozione internet e soprattutto AP.

L'unica nota lieta è che il negozio in questione ha chiuso qualche anno fa...

---

Per concludere, un piccolo OT accadutomi più di recente, riguardante i prezzi.

Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro? -05

Paolo Piccinelli 13-09-2010 15:14

Quote:

Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro?
anche di più, se di grado elevato!
...finchè c'è domanda...

.:DOME:. 13-09-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3160941)
Quote:

Vi è mai capitato di sentirvi offrire una singola red cherry a 20 euro?
anche di più, se di grado elevato!
...finchè c'è domanda...

Non credevo si arrivasse a tanto per una red. Anche perchè in altri negozi mi era capitato di vederle proposte per un massimo di 5 euro.

Ad ogni modo, le mie le ho prese da un'utente qui su acquaportal e ne sono stato decisamente soddisfatto, sia qualitativamente che economicamente :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,44722 seconds with 14 queries