AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Alcuni dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216131)

claw86 24-11-2009 18:09

Alcuni dubbi
 
Ciao a tutti, dopo un sacco di tempo che non allevo killi mi è tornata la voglia, dettata anche dal fatto che ora produco un gran quantitativo di drosofile che ulizzo per delle dendrobates.
Questa volta mi vorrei orientare su dei fundulopanchax, preferibilmente con inicazione della zona d'origine, da mettere in un 30 litri.
Ho guardato le offerte che passano su aquabid e sono stato attratto sia dai F. filamentosus che F. sjoestedti, voi cosa mi consigliate? Da quello che ho trovato in internet i secondi anche se mi piacciono di più forse raggiungono dimensioni un pò troppo grosse per un 30 litri giusto?
Tenete conto che comunque cerco una specie che possa nutrire a drosofile (come alimento base) e surgelato ogni tanto.

Ah ultima cosa, io non ho mai fatto acquisti su acqubid e sono un pò perplesso, è affidabile come sito? Se mi passate i nomi di qualche inserzionista affidabile o conoscete qualcuno che abbia uova da vendere ve ne sarei grato :-)).

solidred 24-11-2009 19:08

il sito è affidabile, rivolgiti preferibilmente a allevatori europei, sono più conosciuti e quindi anche meno inclini a dare fregature. Temo che per ricevere uova di non annuali sia un pò tardi comincia a far freddo e potrebbero gelare durante il trasporto con conseguente morte degli avannotti. la seconda specie viene grossetta, però c'è chi la tiene in 30 litri per carità.

Se alimenti a drosofile sarebbero indicati killi di superficie come gli epiplatys....senza nulla togliere che abituati tutti mangiano in superficie

claw86 24-11-2009 19:45

Grazie, con poche parole ti sei spiegato perfettamente.
Cavoli però ai problemi della spedizione non ci avevo pensato, e dire che quest'anno avete fatto la manifestazione proprio a Reggio e non sono nemmeno passato. #23
Se non si può spedire il mio negoziante l'altro giorno ho visto che aveva degli Aphyosemion australe e degli Pseudoepiplatys annulatus... la cosa che mi preoccupa è che ho sempre letto brutti commenti sull'acquisto di killi in negozio, per non parlare del fatto che conoscerne l'origine è impossibile.

lion1810 24-11-2009 20:11

>Cavoli però ai problemi della spedizione non ci avevo pensato, e dire che quest'anno avete fatto la manifestazione proprio a Reggio e non sono nemmeno passato

MALE MALISSIMO!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 #22

Per le dimensioni del tuo acquario i F. sjoestedti decisamente NO. Non prenderei nemmeno in considerazione il Fundulopanchax sjoestedti 'Dwarf".
Il F. filamentosus non è male come idea. Si possono dare indicazioni su allevatori seri, naturalmente con dice solid questo non è il periodo giusto per non annuali e semiannuali.
Per quanto riguarda il cibo non c'è killi che resista al cibo vivo (ed è una cosa molto positiva .. il pesce crescerà molto bene .. anche a livello di colori), certo che dovrai integrare con il surgelato più di "ogni tanto" dato che (se non ricordo male .. magari Marco ci da una mano) le drosofile apportano più che altro fibre #24 #24

claw86 24-11-2009 21:29

E quindi cosa mi consigliate di fare per avere i pesci? vado in negozio a prendere gli A. australe? :-(
Sinceramente non ho voglia di ributtarmi sugli annuali, ho avuto una splendida esperienza con i N. guentheri "zanzibar" ma ora come ora non mi va di aspettare mesi prima di iniziare l'allevamento.
Riguardo alle drosofile non so che dirti, forse non sono un gran che come vitamine ma per il resto dovrebbero essere ok, non per niente sono l'alimento base delle dendrobates in cattività.

Marco Vaccari 24-11-2009 21:59

ciao!...
..bentornato con i killi!
Allora.. che dire?... Per le spedizioni con Aquabid è un po' complicato, ma non impossibile..
Non ho grande esperienza con aphyosemion e affini, mi occupo in gran parte di annuali sudamericani, specialmente quelli di paesi freddi come Argentina e Uruguay.. per le uova di austrolebias e soci, il freddo non è un problema.. Comunque bisogna pensare che, se un pacchetto è ben fatto, non viaggia su di un pony come nel West.. ma passa da ufficio postale ad ufficio postale, quasi sempre in furgoni o in ambienti chiusi.. molto difficilmente sta per giorni nella neve..
In ogni caso spedire uova di aphyosemion o rivulus in questa stagione è abbastanza un terno al lotto... dipende da tantissimi fattori... dalla serietà dell'allevatore, dalle temperature del paese di partenza, dalle temperature di quello di arrivo... questa settimana ad esempio era abbastanza mite, magari la prossima molto meno.. chissà...
diverso il discorso di farsi spedire uova in torba di fundulopanchax o simili... secondo me il rischio è sempre presente, ma meno che nel caso di fragili uova di rivulus o epiplatys...
..ma ripeto non sono un grande appassionato di questi pesci e sicuramente qualcuno potrà dirmi il contrario...
Per quel che riguarda le drosofile.. beh... i killi non sono dendrobates auratus! ;-) ;-)... anche se hanno in comune, forse, l'elevato metabolismo e non credo che le drosofile possano essere l'elemento base della dieta... magari puoi alternare.. drosofile, naupli di artemia, e surgelato come larve bianche di zanzara, artemia o chirinomus a giorni alterni...
In natura gli insetti che cadono in acqua, spesso non sono la dieta principale di aphyosemion, rivulus,, epiplatys e altre specie non annuali.. ma vengono mangiati anche naupli più o meno grandi di vari gamberetti.. larve di vari tipi... spesso avannotti di altri pesci... insomma.... dieta varia...
se hai addocchiato qualcosa su aquabid che ti interessa, e se vuoi, magari informazioni in più, contattami in privato se ti va...
ps: per sjostedti e company ti conviene allevare lombrichi piuttosto che drosofile!
complimenti per le dendrobates!,, #25 sono animali splendidi che meritano sforzi e cure!
fammi sapere!
buona serata!
Marco

claw86 24-11-2009 23:16

Grazie ancora, tutti gentilissimi.
Nessuno mi ha risposto su andare a prenderli in negozio, deduco quindi che sia meglio lasciar perdere quella possibilità ;-)

solidred 25-11-2009 11:57

si sconsiglia di andare in negozio perchè di solito non hanno la location di pesca e quindi sono un pò al di fuori della filosofia di ogni buon killofilo, però.....io i miei pseudepiplatys annulatus li ho presi proprio in negozio perchè non li tiene quasi nessuno e la riproduzione è difficilina, però son così belli.....anche se non hanno location.

E un pesce piccolino che puoi tenere in banchetto, io ne ho un 12 15 esemplari circa, vuole acqua acida per le riproduzioni e abbastanza fresca 22#24 ma in estate sono sopravvissuti anche a 30 gradi, chiaro, soffrendo un pò

lion1810 25-11-2009 15:15

.. il negozio tienilo come ultima spiaggia :-D :-D :-D

claw86 27-11-2009 00:40

Comprate le uova tramite aquabid, ho preso dei fundulopanchax marmoratus mbonge, speriamo il bene.
Grazie mille per l'aiuto che mi avete dato #70.

Lo-renzo 27-11-2009 01:19

Spero che ci renderai partecipi della crescita di questi gioielli :-) :-)

lion1810 27-11-2009 09:45

#25 #25

benvenuto nel club dei marmoratus

:-D :-D
-e56 -e56 -e56

claw86 27-11-2009 10:47

Lo-renzo, Certo che vi farò avere notizie, intanto però aspettiamo che arrivi il pacchetto.

lion1810, ottimo, chi porta la torta? -11

Ultimissima cosa e poi sono a posto, per tirar su i piccoli uso acqua metà del rubinetto e metà RO o tutta del rubinetto? I valori che leggo in giro sono piuttosto alti, ma forse l'acqua del rubinetto ècomunque troppo dura (dalle mie parti l'acqua non è proprio tenera).

lion1810 27-11-2009 12:07

metà del rubinetto e metà RO

Marco Vaccari 27-11-2009 21:57

Claw86... ti stavo raccogliendo le uova... certo che potevi almeno avvisarmi... #07

lion1810 27-11-2009 22:19

-97b -97b

NON FATEMI ARRABBIARE MARCO!!!!!

-97b -97b

:-)) :-))

ffoooff 27-11-2009 22:59

Se proprio non sai a chi darle, io mi offro volontario :-))

claw86 28-11-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
Claw86... ti stavo raccogliendo le uova... certo che potevi almeno avvisarmi... #07

Scusami tanto non volevo -20
Ma io ti avevo mandato un mp chiedendoti se secondo te poteva andare bene l'offerta dell'inserzione da cui poi ho preso le uova e dato che non mi hai risposto (ti è arrivata l'MP?) alla fine le ho prese... chiedo perdono non avevo capito che me le stessi tenendo #23

Marco Vaccari 01-12-2009 21:13

Scusa me, Claw86!... come non detto!... sono entrato ora nella posta Aquaportal (la uso così tanto poco!) e ho visto il tuo messaggio dove mi chiedevi dell'acquisto delle uova dei marmoratus "Mbonge"... stranamente nella posta sul computer non mi è giunta nessuna notifica della tua mail su AP... per quasto il tuo messaggio è rimasto in standby.... perdono! -20
Marco

Gabriele94 01-12-2009 22:30

MarcoAIK72, scusa ma i teoria.... le uova, se ti avanzano, e se io mi convinco ad aggiungerli alla mia popolazione, come potresti farmele recapitare
non è sicuro, però era solo per avere contatti, in caso dovrei comprarli. E poi perchè dovrei comprare le uova o i pesci dal negoziante come ultima spiaggia ?

se puoi rispondere anche a questa mia domanda...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=278026

claw86 01-12-2009 22:46

MarcoAIK72, quindi sono rientrato nelle tu grazie? #13
Mi fa piacere aver chiarito!

Visto che ci sono allora chiedo una piccola cosuccia:
le uova le faccio schiudere in acqua metà rubinetto/metà RO (l'acqua dell'aquedotto ha Kh=18°francesi) o devo usare quasi tutta RO per poi abituare i pesci successivamente a acqua un pò più dura?

Gabriele94, scorda di aggiungere killi ai pesci che hai già, in oltre il motivo per cui vengono sconsogliati i killi dei negozianti è già stato espresso qualche post fa, dacci un occhiata.

Marco Vaccari 01-12-2009 23:18

....ma non eri mai uscito!... ero solo un po' perplesso di questa mossa a sorpresa! #36#
per le uova.... non saprei.... credo comunque che ti convenga lavorare su valori medi con i marmoratus... non so come sia l'acqua dove abiti... ma qui a Nalles, con durezza media e Ph sui 7,2..con i marmoratus non ho problemi...quest'estate li ho riprodotti in massa (le uova schiudono in acqua e gli adulti non predano i loro avannotti) ma ora li tengo in temperature un po' basse e quindi non depongono (17° circa).. aspetterò in primavera...
ciao!
Marco

claw86 06-12-2009 13:33

Ciao a tutti ieri mi sono arrivate le uova, oggi ho controllato il sacchetto, e le uova hanno già gli occhietti, purtroppo però il venditore non mi ha saputo dire la data di raccolta, che faccio?
Nel mentre ho fatto un paio di test per vedere lo stato delle cisti di artemia e direi che va tutto bene, che bello era da un pò che non riproducevo nulla. #22

Marco Vaccari 06-12-2009 23:58

Ciao!
..se le uova mostrano gli occhietti, è chiaro che vanno bagnate... anche perchè i marmoratus non hanno una lunga diapausa.. preparati per la schiusa.
Per prima cosa, che credo tu abbia già fatto... prepara i naupli d'artemia... sii sicuro che funzionino perchè li dovrai avere appena schiusi (ricchi del contenuto del tuorlo) quando li dovrai dare agli avannotti appena nati...
...leggiti tutto il possibilie sui fundulopanchax marmoratus... questo è il primo e più importante consiglio che mi sento di darti... in rete c'è tantissimo...
E' molto importante quando si prova con una specie (questo vale per qualsiasi essere vivente secondo me) che ci si informi il più possibile.... magari rispolverando il proprio inglese o francese......
..buona fortuna con la schiusa e facci sapere!...
Marco

Lo-renzo 14-12-2009 23:42

Come è andata con la schiusa??

Marco Vaccari 16-12-2009 14:42

....ehm... tutto tace?!.... la vedo male....... :-(

BetaLele 16-12-2009 18:03

dai non essere pessimista ;-)

solidred 16-12-2009 19:01

beh anche se mostrano gli occhi non è detto che sian pronti, io gli occhi li vedo già circa a una settimana dalla effettiva schiusa, poi non so perchè non guardo proprio tutti i giorni.

Sto provando l'incubazione in acqua dell'acquario nella stessa vasca dentro un passino per artemie tenuto galleggiante e devo dire che è pratico, quando nascono li sposto e tolgo le uova ammuffite. Ho però forse un paio di bellislider ma non so perchè....

claw86 19-12-2009 11:20

ciao ragazzi rieccomi scusate
MarcoAIK72, hai ragione a vederla male, ieri sono stato bociato ad un esame che ho preparato per un mese e che mi ha tenuto lontano da internet per un pò. -04
per quanto riguarda i killi invecie sei pessimista e ora vi racconto gli sviluppi:
dundue dunque nella torba che mi è arrivata ho trovato 14 uova delle 22 che mi erano state vendute, ho messo a schiudere le uova che ho trovato in un recipiente e la torba in un altro, fatto sta che dalle 14 uova sono nati 10 avannotti mentre dalla torba nulla.
I piccoli sono schiusi nel giro di un paio di giorni (poco più di una settimana fa) e fino ad ora niente perdite. Purtroppo però ho visto che ci sono sicuramente un paio di belly, non li tolgo però perchè non vorrei mai confondermi e catturarne uno sano. #23
Che dite fino ad ora tutto bene?

claw86 24-12-2009 09:46

Uffa, tutti a gufare perchè non rispondevo e poi nessuno che risponde a me -68.
Vi aggiorno che sono andato a prendere una piccola ampullaria da inserire nella vaschetta per eliminare i residui di cibo.

lion1810 24-12-2009 10:33

Quote:

Originariamente inviata da claw86
ciao ragazzi rieccomi scusate
MarcoAIK72, hai ragione a vederla male, ieri sono stato bociato ad un esame che ho preparato per un mese e che mi ha tenuto lontano da internet per un pò. -04
per quanto riguarda i killi invecie sei pessimista e ora vi racconto gli sviluppi:
dundue dunque nella torba che mi è arrivata ho trovato 14 uova delle 22 che mi erano state vendute, ho messo a schiudere le uova che ho trovato in un recipiente e la torba in un altro, fatto sta che dalle 14 uova sono nati 10 avannotti mentre dalla torba nulla.
I piccoli sono schiusi nel giro di un paio di giorni (poco più di una settimana fa) e fino ad ora niente perdite. Purtroppo però ho visto che ci sono sicuramente un paio di belly, non li tolgo però perchè non vorrei mai confondermi e catturarne uno sano. #23
Che dite fino ad ora tutto bene?

gli altri 4 li rimetti in torba, chiudi tutto per bene e riprovi fra 20gg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13859 seconds with 14 queries