AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Ecco come costruisco una plafoniera a led di sana pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304811)

regster 22-05-2011 15:42

Ecco come costruisco una plafoniera a led di sana pianta
 
Salve a tutti da RegSter (il fratello di c0rsaro) ho appena finito di costruire la mia lampada a led che a mio parere saranno il futuro dell'illuminazione.

Per chi si volesse cimentere scrivo il materiale occorrente e il costo.

Occorrente necessario:

La lampada è lunga 80cm per una larghezza di 30cm alta 6cm è composta da uno scatolato a "C" di alluminio nero satinato da 1,2mm per la corazza esterna ed un profilato a "C" grezzo da 2mm per il piano dove andremmo a collocare i led.

Lo scatolato l'ho fatto piegare da un' azienda che ho qui vicino casa che piega e vende tutte le leghe a votro piacimento (le curve non possono farle). il Prezzo dello scatolato compreso il Crilex (plessiglass) tagliato sempre a misura per lo schermo è venuto 50 euro.


Pasta termoconduttiva una goccia sotto ogni led per la dissipazione 5 euro.

Cavi 0.75mm per il cablaggio 5 euro.

veniamo ai Led che sono di 3 tipi presi su un sito molto affidabile e super veloce:

9 x 3W Higer Power Royal Blue LED for Reef lighting 45050nm
(ST-3WRBS) = EU€13.26
Wavelength 4505nm

13 x 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM (ST-3WW) = EU€14.42
Emit Color: Cool White 9000000K

14 x 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM (ST-3WW) = EU€14.42
Emit Color: Cold White 19000000K

3 x Constant Current Driver for 12pcs 3W High Power LED (9)*3W Driver
(SG1361X3W) = EU€37.77

TOTALE LED PIU DRIVER 120 compreso dogana Mal..e..a!! Ma se siete fortunati non la pagate.

Invece di usare i dissipatori ho comprato 4 metri ovvero una stecca intera di profilato in alluminio ad "E" che poi ho tagliato ed usato come dissipatore. euro 12

Totale euro spesi 180 tre giorni di lavoro.



----------------------------------------------------------------------------------------
Il Calcolo della Luce:

Su internet ho trovato informazioni su quanta luce facesse un t5 da 36watt, quello che usavo io, ovvero 1800 lumen.

Ovviamente c'è da dire che i lumen prodotti da un neon NON SONO TUTTI UTILIZZABILI in vasca, difatti la luce è emessa per tutto il neon, anche sopra!
Molta viene sprecata, mentre un led emette lumen con un cono più preciso, diciamo un fascio dritto rispetto al neon senza nessuna dispersione.

TUTTI i lumen sono rivolti in vasca! Quindi non serve la stessa quantità di luce ma ci possiamo anche abbassare un pochino riducendo anche il consumo. Se fate il totale dei lumen prodotti da 3 t5 da 36Watt bianchi avrete : 1800X 3= 5400Lumen.
Io invece per il principio espresso prima, i led bianchi che ho messo sono 27X 160 Lumen = 4320 LUMEN Ma tutti in vasca.

Per i Royal reef (led Blu) ne ho messi uno ogni 3 bianchi.

---------------------------------------------------------------------------------

La Plafoniera:

Per le lamiere della plafoniera mi sono recato ad un'industria di lamiere e piegature (non fanno piegature curve).
Ho usato una lamiera da 2mm di alluminio grezzo fatta piegare a "c" per poter mettere i led da una parte mentre il cablaggio e i dissipatori dalla parte opposta.

http://i55.tinypic.com/b6volz.jpg

http://i56.tinypic.com/2rqd62x.jpg

Mentre per la parte esterna della lampada (carcassa) ho usato un foglio di alluminio da 1,2mm nero satinato (hanno molti colori anche simil legno) sempre piegata a "c" per poi incastrarle tra loro (i 2 profilati a "C") e fermarle con delle viti auto filettanti.

In fine 2 tappi sempre fatti in alluminio nero satinato sagomati per chiudere le estremità della plafoniera, sempre fissati con viti autofilettanti.

tanto per capire il principio vi allego il mio progetto in formato .doc non badate ma l'ho disegnato a mano #19:

http://www.mediafire.com/?o0kq367bw4bynl3

Ecco un'anteprima del documento:

http://i51.tinypic.com/104p1qs.jpg

http://i53.tinypic.com/2qlvpk7.jpg


---------------------------------------------------------------------------------

Fissaggio alla vasca:

Per fissarla ho usato del plexiglass spesso 0,5cm tagliato con una segha da traforo creando 2 sagome da attaccare ai lati della plafoniera con un dado ed un appoggio nella pare frontale, per far si che potesse basculare per un facile intervento nell'acquario.

Vi illustro un disegno fatto a mano tanto per capire:

http://i55.tinypic.com/10xekn4.jpg

http://i55.tinypic.com/2bs1dz.jpg

http://i53.tinypic.com/4kuu8j.jpg

Potete sempre pendinarla a vosro piacimento.

----------------------------------------------------------------------------------

Disposizione dei led:

Per la disposizione prima ho riprodotto la sagoma della superfice della lampada su dei fogli incollati fra loro e poi ho disposto i led cercando di metterli in modo da coprire il più possibile la superfice dell'acquario.

Visto che sono di 3 colorazioni diverse (blu e 2 colori bianchi) li ho mischiati alternandoli tra loro.

----------------------------------------------------------------------------------

Collegamento:

Per il collegamento sono entrato con tre cavi gommati neri 3X1mm bloccandoli con le fascette nella plafoniera, ad ogni cavo ho messo un faston femmina per agevolare il collegamento. In oltre ho praticato 3 fori per montare delle ventole da 5cm di diametro per 1cm di spessore da 4 votl collegate in parallelo e portato il cavo fuori alla plafoniera collegandolo ad un semplice alimentatore.
Ho fatto in questo modo per poter decidere se accenderle o tenerle spente.

http://i54.tinypic.com/s16yxj.jpg


Mentre per i led una volta posizionati sulla piasta da 2mm tutti rivolti con la stessa polarità verso un lato qualsiasi:

http://i55.tinypic.com/8w9m6p.jpg

Eccone un esempio con 2 led di scorta su un foglio per vedere dove forare per l'ancoraggio tramite viti e il verso della polarità e fori per il passaggio cavi:

http://i54.tinypic.com/25q7lsw.jpg

http://i54.tinypic.com/2uqeoif.jpg

Posizionati i led e segnai tutti i buchi da fare si tolgono e procede col trapano e poi una smerigliata alle sbavature dei fori.

Ora fissiamo i led alla piastra, sotto ogni led mettiamo una goccia di pasta termo conduttiva e fissiamo il led con le viti facendo attenzione che la testa della vite non mandi in corto le piazzole del led (ecco perchè ho fatto dei buchi larghi per il fissaggio!)

http://i53.tinypic.com/24dla8m.jpg

I led sono stati collegati in serie quindi essendo un totale di 36 led ho preso 3 Driver (alimentatore a corrente costante) che riescono a pilotare un max di 12 led. Quindi 3 serie da 12 led collegate ad ogni rispettivo alimentatore.

Le 3 accensioni avvengono separatamente per dare un effetto alba e tramonto tramite dei semplici orologgi montati apparte.

A fine fissaggio dei led possiamo collocare le barre di profilato ad "E" tagliate a misura per la dissipazione, queste vanno collocate dietro la piastra nella parte opposta e in corrispondenza dei led.
Ho messo una goccia lungo la barra solo in corrispondenza al led e poi fissata con 3 rivetti.

http://i56.tinypic.com/2rqd62x.jpg

Ora possiamo collocare i driver (alimentatori) ho preso delle semplici staffette a "L" e fissate con delle viti sulla barra del dissopatore e poi collocato sopra il trasformatore fissandolo sempre con viti.

http://i55.tinypic.com/b6volz.jpg

Ora possiamo arrivare ad ogni Alimentatore con le tre rispettive linee(LED) e collegarle alla bassa tensione. Mentre all'entrata di ogni alimentatore metteremo dei spezzoni di cavi da 1mm creando le 3 linee di alimentazione (220volt) per arrivare a posizionarli nelle vicinanze del tappo della lampada dove abbiamo fatto entrare i 3 cavi precedentemente, e applicare i faston maschi. ricordate la figura:

http://i54.tinypic.com/s16yxj.jpg

Tutti i cavi sono stati bloccati sulla lamiera con delle toppe di colla a caldo.

Quindi infilare la lamiera a "C" da 2mm con il cablaggio dei led e trasformatori nella plafoniera (lamiera nera satinata da 1,2mm) e vi troverete il collegamento finale tramite faston dai trasformatori ai cavi esterni della lampada.

http://i52.tinypic.com/2ijnbb9.jpg

------------------------------------------------------------------------------------

Ed infine la luce sia....



http://i55.tinypic.com/2hzjwr8.jpg

http://i52.tinypic.com/2uiir0g.jpg


La luce è molto potente , guardatevi il video:

Clicca per vedere il video su YouTube Video



Scusate ma ho molta inventiva ma poda dimestichezza nel relazionare, se avete domande fatele pure!

Sandro S. 22-05-2011 16:16

se descrivi un pò meglio le varie fasi e fai un documento lo pubblichiamo nella sezione fa-da-te ;)

regster 22-05-2011 17:07

ok come ho un attimo lo faccio

RUTHLESS86 22-05-2011 17:16

complimenti.....bella anche l'estetica

Hypa 22-05-2011 17:43

Bel lavoro, bravo!
PS il tuo banco di lavoro è sempre l'asse da stiro di monella vagabonda?:-D

davide56 22-05-2011 21:52

bravo ma dove hai preso i led?

pirataj 22-05-2011 22:26

Complimenti

regster 23-05-2011 09:11

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1060910731)
bravo ma dove hai preso i led?

Led e alimentatori li ho presi dal sito satisled cercalo con google.
In 5 giorni dal pagamento sono arrivati, usano DHL.


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

hantol 23-05-2011 09:17

i led hanno le lenti??

daniele5235 23-05-2011 09:24

Quando vorrai te ne commissiono una identica


Sent from my iPhone using Tapatalk

mariolino89 23-05-2011 10:06

cavolo molto bella compliementi!!!

c0rsaro 23-05-2011 12:27

Ce l'hai fatta a metterla sul forum...

molto bene... se ti serve una mano per descivere l'articolo fammelo sapere...

#19#19#19

enzolone 23-05-2011 21:34

complimenti ottimo lavoro :-)
mi puoi dire dove hai preso il profilato ad E , io lo sto cercando ovunque qui a roma ma non lo trovo . non è che potresti mandarmi in mp il nome del negozio ?

c0rsaro 23-05-2011 23:14

Quella la puoi prendere da qualsiasi ferramenta ben fornito oppure leroy merlin...Bye bye

enzolone 23-05-2011 23:16

grazie cercherò da leroy marlin

khael 24-05-2011 00:09

ti faccio i miei complimenti, bel progetto.

marchio86 24-05-2011 16:10

bellissima, ma la vasca puoi darmi le misure ? siccome ne ho una che mi sembra uguale come proporzioni e sto per creare una plafoniera proprio come la tua..

grazie

:-)

gionanni57 24-05-2011 21:40

gli alimentatori che si vedono sulla lampada li alimenti a220 ed anno un uscita che va direttamente ai led.#25
complimenti per il lavoro

Auran 24-05-2011 23:14

Bravissimo....

PIPPO5 24-05-2011 23:41

bel lavoro......complimenti

regster 25-05-2011 00:05

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1060912954)
complimenti ottimo lavoro :-)
mi puoi dire dove hai preso il profilato ad E , io lo sto cercando ovunque qui a roma ma non lo trovo . non è che potresti mandarmi in mp il nome del negozio ?

Il negozio lo trovi alla laurentina praticamente dietro il palazzo della motorizzazione che si vede dal raccordo si chiama La Commerciale Metalli in via del casale di vallerano il civico non lo ricordo.

Agli alimentatori arrivo con la 220 ed esco diretto ad 12 led collegati in serie.

Le dimenzioni della vasca 80X30X40 ma ho in mente di cambiarla con una da 80X43X50 utilizzando la stessa lampada.

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

marchio86 25-05-2011 17:13

è tantissima luce per un acquario di quelle dimensioni :-)

Bigsampey 26-05-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da regster (Messaggio 1060911310)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1060910731)
bravo ma dove hai preso i led?

Led e alimentatori li ho presi dal sito satisled cercalo con google.
In 5 giorni dal pagamento sono arrivati, usano DHL.


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

...scusa ma i led 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM (ST-3WW) sono da 5700-6300°K?

zebrasoma78 26-05-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1060918523)
Quote:

Originariamente inviata da regster (Messaggio 1060911310)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1060910731)
bravo ma dove hai preso i led?

Led e alimentatori li ho presi dal sito satisled cercalo con google.
In 5 giorni dal pagamento sono arrivati, usano DHL.


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

...scusa ma i led 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM (ST-3WW) sono da 5700-6300°K?

la stessa domanda che volevo porre io....#24
dato che ho acquistato gli stessi led per il mio progetto.... ed appunto son 5700 / 6300 circa....

c0rsaro 27-05-2011 00:41

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1060918523)
Quote:

Originariamente inviata da regster (Messaggio 1060911310)
Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1060910731)
bravo ma dove hai preso i led?

Led e alimentatori li ho presi dal sito satisled cercalo con google.
In 5 giorni dal pagamento sono arrivati, usano DHL.


Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

...scusa ma i led 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM (ST-3WW) sono da 5700-6300°K?

Perdonatemi ma sul sito di satisled non havete visto il menu a tendina che ti fa scegliere la gradazione di colore??????

Sotto la voce Emit Color

regster 27-05-2011 07:59

ecco i link ai led (hai moderatori, se ritenete necessario cancellateli).

LED DA 3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM AD KELVIN
9000#12000 e da 19000 - 21000K NOTARE IL MENU A TENDINA PER IL COLORE ( LINK AL SITO :
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p125.html

LED DA 3W Higer Power Royal Blue LED for Reef lighting
450 - 455 - 460nm ( LINK AL SITO :
http://www.satisled.com/3w-higer-pow...60nm_p479.html)

3 Driver a corrente costante per 12pcs 3W High Power LED (9 - 12) * 3W
Driver ( LINK AL SITO :
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html)

Altro materiale impiegato:

barra da 4mt profilo ad "e" larga 3cm alta 2cm, che poi ho tagliato a misura ed messa sulla ogni fila di led con pasta termo conduttiva e rivetti.

Comunque cercherò di fare un documento col progetto!

mariolino89 27-05-2011 10:13

Fallo molto dettagliato, indicando sopratutto i collegamenti :-)

regster 27-05-2011 11:42

Guida modificata per una maggiore chiarezza il tutto al primo post

lumos3 28-05-2011 12:00

Ottimo, ho appena preso di alluminio piegato e la lasctra di plexiglass spendendo solo 20€ :) nel posto consigliatomi dall'autore del post, ordinati nche i led e i driver 69 euro compresa spedizione dhl 30 led e 3 driver, che dire non vedo lora di iniziare :)

Abra 28-05-2011 12:06

regster....fantastico #25 #25

Una domanda solo,nella scelta della gradazione,come facciamo a sapere che ci daranno i Kelvin che dichiariamo quando facciamo l'acquisto ? ho una paura fottuta di montare led con gradazione bassa e che non me ne accorga #13
Altra domanda secondo voi per sps quanti ce ne vogliono in una vasca da 90 x 60 ?

salvatore80 28-05-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060921524)
regster....fantastico #25 #25

Una domanda solo,nella scelta della gradazione,come facciamo a sapere che ci daranno i Kelvin che dichiariamo quando facciamo l'acquisto ? ho una paura fottuta di montare led con gradazione bassa e che non me ne accorga #13
Altra domanda secondo voi per sps quanti ce ne vogliono in una vasca da 90 x 60 ?

interessa anche a me ?

ma abra di che w. li vuoi montare?

io avevo visto i 10 w e c'e anche il dissipatore per ogni led li ho visti su satisled..
pero il mio dubbio e questo sulle tue steesse dimensioni quanti bianchi e quanti blu c'e ne vogliono? i bianchi sono circa 7.000k ora bisogna vedere quanti blu metterci vicino..

parola agli esperti

Abra 28-05-2011 15:38

Io vorrei quelli che ha montato lui da 3watt ;-)

salvatore80 28-05-2011 15:42

e qunti ne metteresti?

secondo te se mettiamo i driver per ogni led poi dopo c'e bisogno anche del trasformatore o basta poi solo quello finale.
scause le domande ma vorrei cimentarmi a costruirne una anche io

Abra 28-05-2011 15:43

:-)) ho chiesto propio perchè non ne ho idea...aspettiamo chi ne capisce,io sono quasi a zero come te #13

salvatore80 28-05-2011 15:53

speriamo di non bruciare la vasche:-D

micos_1972 28-05-2011 18:35

ragazzi ogni 20cm2 ci voglio 9 bianchi da 10000K° e 4 royalbleu
questi da pilotare a 500mA... con dimmerazione
il problema di base sta nel fatto che molti siti hanno i 5700K e quelli che dicono di avere i 10000K molte volte sono delle truffa... (provato sulla mia pelle) motivo per cui fate attenzione da dove comprate....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060921826)
:-)) ho chiesto propio perchè non ne ho idea...aspettiamo chi ne capisce,io sono quasi a zero come te #13

nel tuo caso ci vorrebbero 90 bianchi e 40 rb.
da pilotare al 50%

serbel 28-05-2011 19:29

complimenti ottimo lavoro, i led arrivano con una lente di 120 gradi , correggimi se sbaglio, hai usato lenti o parabole? dalle foto non mi pare, avevi fatto prove se si eventuali considerazioni, grazie
La luce bianca in vasca ha l'effetto riverbero tipo hqi?
Dovrebbe arrivarmi del materiale (led e accessori) e purtroppo fino ad allora è difficile progettare qualcosa in pratica mi orizzonto con le esperienze di chi ha già provato
ciao

Abra 28-05-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da micos_1972 (Messaggio 1060922040)
ragazzi ogni 20cm2 ci voglio 9 bianchi da 10000K° e 4 royalbleu
questi da pilotare a 500mA... con dimmerazione
il problema di base sta nel fatto che molti siti hanno i 5700K e quelli che dicono di avere i 10000K molte volte sono delle truffa... (provato sulla mia pelle) motivo per cui fate attenzione da dove comprate....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060921826)
:-)) ho chiesto propio perchè non ne ho idea...aspettiamo chi ne capisce,io sono quasi a zero come te #13

nel tuo caso ci vorrebbero 90 bianchi e 40 rb.
da pilotare al 50%

Cioè 390 watt -05 sti caxxi ma non sono tanti ?

zucchen 28-05-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060921524)
Altra domanda secondo voi per sps quanti ce ne vogliono in una vasca da 90 x 60 ?

haha t ho pizzicato #18

per me con 250 w con lenti stai sicuro :-))

micos_1972 28-05-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060922192)
Quote:

Originariamente inviata da micos_1972 (Messaggio 1060922040)
ragazzi ogni 20cm2 ci voglio 9 bianchi da 10000K° e 4 royalbleu
questi da pilotare a 500mA... con dimmerazione
il problema di base sta nel fatto che molti siti hanno i 5700K e quelli che dicono di avere i 10000K molte volte sono delle truffa... (provato sulla mia pelle) motivo per cui fate attenzione da dove comprate....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060921826)
:-)) ho chiesto propio perchè non ne ho idea...aspettiamo chi ne capisce,io sono quasi a zero come te #13

nel tuo caso ci vorrebbero 90 bianchi e 40 rb.
da pilotare al 50%

Cioè 390 watt -05 sti caxxi ma non sono tanti ?

390W se pilotati al 100%, mentre io ho detto prima che si pilotano al 50%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18412 seconds with 14 queries