AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   240 litri con vialetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385032)

Gaspy 06-08-2012 16:40

240 litri con vialetto
 
Sicuramente negli ultimi 40gg mi avrete letto in alcuni topic alle prese con l'allestimento, ecco qui il risultato ad oggi.


DATA DI AVVIO:
30 giugno 2012

VASCA:
dubai 120

TECNICA:
filtro esterno JBL Cristalprofi 1500, riscaldatore in dotazione, illuminazione 2xt5 39 w , vorrei aumentarla ma non so come fare (riferimento: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384852), fertilizzante ferplast. Impianto C02 Hydor

FONDO:
fondo medio-fine marroncino + fondo finissimo bianco per vialetto.

ARREDO:
2 Rocce in resina, 3 sassi "veri" acquistati in negozio specializzato. Legno centrale (già reduce da 3 esperienze di acquari)

FLORA:
muschio di java, cabomba, ALTERNANTHERA Rosaefolia (l'unica che sta male, ha perso molte foglie), Vallisneria, 2 piante basse di cui non ricordo il nome, HYGROPHILA POLYSPERMA (potata ogni settimana, cresce troppo!), ELEOCHARIS ACICULARIS

FAUNA:
1 neritina + 3 japoniche (oltre 5 anni di età) + 7 cory sterbay + 3 petitelle (diventerano 12 a settembre...in precedenza una decina sono morte il giorno dopo l'inserimento per cause sconosciute) + 5 Scalaretti di varie razze (tra i 4 e i 6 cm...rimarrà dopo natale una coppia, sperando si formi).

VALORI:
convenzionali

GESTIONE:
* Inserimento dei primi pesci dal 7gg di avviamento.
* Sotto il vialetto non è stato inserito fertilizzante ma una grande spugna.
* cambi parziali dell'acqua di 10 litri settimanali (credo che con il tempo farò 15/20 ogni 2 settimane.
* Sifonamento solo del filtro aspiratore
*Step 2 dell'ADA + Potassio ADA (5 spruzzi al giorni per il primo, uno per il secondo).
* alimento con vari mangimi scaglie, surgelati,granulato e pasticche.
* Pulizia vetri con Tetratet gs45 ogni 2 gg.
* non più di 6 bolle di C02 al minuto.

Di seguito qualche foto, è il mio terzo acquario, accetto consiglio.

grazie

http://s9.postimage.org/ctp9y55vv/image.jpg

http://s12.postimage.org/7q4chve0p/image.jpg

http://s18.postimage.org/xmrtqtm85/image.jpg
;-)

filofilo 06-08-2012 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061766386)
3 petitelle (diventerano 12 a settembre...in precedenza una decina sono morte il giorno dopo l'inserimento per cause sconosciute)
GESTIONE:
* Inserimento dei primi pesci dal 7gg di avviamento.

La vasca non ha ancora 60 giorni per questo ti sposteranno il topic in un'altra sezione.
Il vialetto e la grotta non mi fanno impazzire, anzi. Piantumerei di piu'.
I pesci sono probabilmente morti perche' li hai immessi a maturazione non avvenuta.
Ciao

Gaspy 06-08-2012 16:59

non l'avevo letta questa cosa dei 60 gg, vabbè ma fra 20gg la vasca non sarà tanto diversa.
Sulla maturazione non è così, dato che sono stati inseriti per ultimi quelli morti (circa 10gg fa) e i valori erano ok.

filofilo 06-08-2012 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061766386)
VALORI:
convenzionali

Cosa intendi per convenzionali? esiste una convenzione dei valori dell'acqua tipo quella di Ginevra?
Le Petitella georgiae sono pesci abbastanza delicati che vogliono acque tenere e acide, non e' strano che se le condizioni non fossero ottimale ti siano morte quelle tra tutta la fauna che hai.

Gaspy 06-08-2012 17:15

ammetto che non mi ricordo i valori e nelle ultime 48 ore non li ho misurati. Si le petitelle sono delicate, forse mi dovevo informare prima di metterle, comunque ora ne ho 3 e se tutto andrà bene fra qualche settimane gli darò dei compagni.

Se i moderatori vogliono chiudere il topic per riaprirmelo fra 20 gg ci sto. ciao

digitalfrank 06-08-2012 18:16

Valori? Prima di tutto.
Poi hai un 240 litri e fai cambi di 10 litri la settimana? poi fai cambi prima dei 40 gg di maturazione "classici" ed hai inserito i pesci al 7giorno? #24 Anche se ogni vasca ha una sua storia quindi non è cosi fiscale questo dato. Per la tua vasca dovresti fare almeno 40 litri la settimana di cambio.
Hai fondo fertilizzato? Cosa intendi con fondo fine marroncino? Quarzite? Policromo?
Nella descrizione dici di utlizzare fertilizzante ferplast? #24 Non mi risulta che Ferplast abbia mai prodotto dei fertilizzanti. Poi invece nella gestione scrivi che utilizzi la fertilizzazione ADA. Mah!!! I fertilizzanti ADA sono ottimi ma essendo linee utilizzate per vasche un po spinte non mi sembra il caso di spendere tanti soldi per questi prodotti, anche perchè con soli 80 watt su 240 lordi sei molto ma molto basso di illuminazione e quindi le piante pur inserendo il migliori fertilizzante del mondo non lo sfrutterebbero a vantaggio di alghe che potrebbero fare capolino a breve.
Altra cosa che non capisco, cosa intendi con sifono il filtro aspiratore? Non mi dire che apri ogni volta il filtro esterno per pulirlo ogni settimana. Quei filtri una volta avviati si puliscono ogni 2/3 mesi e ci sono persone che con gestioni di platacquari anche dopo 6 mesi se non hanno molti pesci in vasca. E poi si puliscono solo le spugne di aspirazione con acqua dell'acquario per non rovinare la parte biologica.
Pulisci i vetri ogni 2 giorni? Allora hai molte alghe in acquario? Il "sistema" acquario devi lasciarlo girare per conto suo e tra virgolette "lasciarlo in pace". Troppe manutenzioni rovinano il ciclo biologico e stressa i pesci.
Scrivi che immetti 6 bolle di co2 al minuto. Come hai fatto il calcolo per immettere questa quantità di co2 in vasca? La co2 la lasci aperta h24? Qui si ritorna alla domanda iniziale. Valori vasca?
Hai inserito varie razze di scalari in attesa che si formi la coppia. Se volevi far formare una coppia per un eventuale riproduzione futura dovevi inserire una sola razza. Cosi facendo avrai dei figli della futura coppia che non saranno ne di un tipo ne di un altro, a meno che sei fortunato e si forma una coppia della stessa razza nel gruppo degli scalari.
Quindi ci sono un bel po di cosettine da rivedere in questa vasca. Vedi tu da dove iniziare.

ANGOLAND 06-08-2012 18:33

mi permetto di aggiungere alle fondatissime considerazioni di digitalfrank solo che l'alternantera conviene cimarla per ridurre l'altezza degli steli spogli e tentare di rinforzare la base. in bocca al lupo!

Gaspy 06-08-2012 19:17

Rispondo a ciò che mi è stato scritto.


Quote:

Valori? Prima di tutto.
hai ragione, ma è vero che esistono nuovi strumenti digitali per questo? l'ho letto su un libro del 2011...sono rimasto ai vecchi sistemi.

Quote:

Poi hai un 240 litri e fai cambi di 10 litri la settimana?
si, in altro topic che avevo aperto mi avevano più persone consigliato così...quindi non so a chi dare retta

Quote:

poi fai cambi prima dei 40 gg di maturazione "classici" ed hai inserito i pesci al 7giorno?
Si sto seguendo una nuova teoria che trovi nella mia firma. Non dico sia giusta ma oramai la "mia storia" è questa


Quote:

Hai fondo fertilizzato? Cosa intendi con fondo fine marroncino? Quarzite? Policromo?
Nella descrizione dici di utlizzare fertilizzante ferplast? Non mi risulta che Ferplast abbia mai prodotto dei fertilizzanti.
#24
policromo
Su la ferplast ti smentisco: http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqQOKnE...Z!tg~~0_35.JPG

Quote:

Poi invece nella gestione scrivi che utilizzi la fertilizzazione ADA. Mah!!! I fertilizzanti ADA sono ottimi ma essendo linee utilizzate per vasche un po spinte non mi sembra il caso di spendere tanti soldi per questi prodott
Hai ragione, l'errore è stato nell'acquisto iniziale del tipo di vasca, ma secondo vari "filosofi" del mestiere con il fondo ferplast è possibile avere una decente crescita delle piante utilizzando per tutta la vita lo step 2 dell'ADA, devo dire che a parte la rosaefolia le altre piante rispondono bene, spero si formi pian piano una savana di ELEOCHARIS ACICULARIS

,
Quote:

anche perchè con soli 80 watt su 240 lordi sei molto ma molto basso di illuminazione e quindi le piante pur inserendo il migliori fertilizzante del mondo non lo sfrutterebbero a vantaggio di alghe che potrebbero fare capolino a breve.
In verità le alghe non ne ho tante, ho avuto 2 settimane quelle filamentose che grazie anche all'aiuto degli scalari che le tiravano sono oramai venute meno. Ora ho solo un po' di alghe sui vetri. di illuminazione tengo 8 ore al giorno, fino a 7gg fa erano sette.
L'illuminazione come scritto vorrei sistemarla, ma non so se è possibile ....boh! -15

Quote:

Altra cosa che non capisco, cosa intendi con sifono il filtro aspiratore? Non mi dire che apri ogni volta il filtro esterno per pulirlo ogni settimana
.
No, mi riferivo al tubo che porta l'acqua fuori (che a volte ha foglie morte che lo coprono), il filtro l'ho pulito solo una volta al 31esimo gg, pulendo solo la spugna principale come da istruzioni del libretto. Credo che lo aprirò per pulirlo una volta ogni 30gg e cambierò le spugne (non tutte insieme) ogni 3 mesi, a meno che mi suggeriate cose diverse.


Quote:

Pulisci i vetri ogni 2 giorni? Allora hai molte alghe in acquario? Il "sistema" acquario devi lasciarlo girare per conto suo e tra virgolette "lasciarlo in pace". Troppe manutenzioni rovinano il ciclo biologico e stressa i pesci.
Accetto la critica, forse intervengo troppo...cercherò di pulirli una volta sola a settimana.

Quote:

Scrivi che immetti 6 bolle di co2 al minuto. Come hai fatto il calcolo per immettere questa quantità di co2 in vasca? La co2 la lasci aperta h24? Qui si ritorna alla domanda iniziale. Valori vasca?
si 24 ore su 24, ma ho notato che ogni tanto le bolle aumentano da sole e questo mi preoccupa, per questo cerco di mantenerne poche. Riguardo i valori cerco di adeguarmi con nuovi sistemi...anche se costeranno parecchio.

Quote:

Hai inserito varie razze di scalari in attesa che si formi la coppia. Se volevi far formare una coppia per un eventuale riproduzione futura dovevi inserire una sola razza. Cosi facendo avrai dei figli della futura coppia che non saranno ne di un tipo ne di un altro, a meno che sei fortunato e si forma una coppia della stessa razza nel gruppo degli scalari.
ed io che volevo inserire pure uno scalare leo :-))

Quote:

mi permetto di aggiungere alle fondatissime considerazioni di digitalfrank solo che l'alternantera conviene cimarla per ridurre l'altezza degli steli spogli e tentare di rinforzare la base. in bocca al lupo!
Non so se sono in grado di effettuare questi interventi di manutenzione complicata, i miei 5 scalari come immetto mano nell'acqua mi iniziano a tirare i peli del braccio, bacetti alle mani..ecc non hanno paura di nulla...mi creano problemi.

Cursor 06-08-2012 19:47

Quoto in toto digital ....
Per la vasca , esteticamente non mi piacciono il vialetto e le rocce finte .... piantumerei molto di piu' .
Per la co2 non e' questione di mantenere poche bolle a occhio .... ti devi regolare proprio in base ai valori che hai in vasca per capire se sei in eccesso oppure in difetto ( c'e' una tabellina kh/Ph = co2 ppm quì sul sito ) .
Le spugne basta che le pulisci senza che le cambi ;-)....

ANGOLAND 06-08-2012 20:34

più semplice a farsi che a dirsi: scegli 4 fusti, i più robusti e vigorosi che vedi; dimezzali in lunghezza, magari se nelle vicinanze hanno una foglia lasciala e taglia subito sopra; cerca di effettuare tagli il più possibile netti; intervieni quando i cuccioli hanno la panza piena, le dita ti servono per scrivere!!!#70

digitalfrank 06-08-2012 21:02

Ma la ferplast non produce fertilizzanti. Quello è un fondo fertilizzato e non un fertilizzante e tu parlavi di fertilizzante. Per quanto riguarda i test dell'acqua puoi prendere una qualsiasi valigetta di test di una qualsiasi marca i test piu comuni (PH-GH-KH-NO2-NO3) per iniziare. Non servono strumenti elettronici. Poi se dovessi proseguire l'avventura puoi predere tanti altri strumenti che per adesso non sono necessari. Sei ancora in avvio.

Anto86 06-08-2012 21:48

In effetti c'è un po' di confusione, però vediamo di sistemare il tutto...
Allora con quella illuminazione (78w su 240l lordi) devi decidere cosa fare.
Fertilizzanti costosi e co2 non ti servono a niente se non aumenti la luce...troppo poca per far crescere BENE alcune piante che hai....quindi, o aumenti l'illuminazione aggiungendo almeno un altro neon (o metti una plafoniera) oppure metti piante che hanno bisogno di pochissima luce e lasci perdere fertilizzanti e co2...
Riguardo ai pesci concordo con gli altri, idem per cambi d'acqua e valori.
Dai che ti viene fuori una bella vasca con un po' di lavoro #70

Gaspy 06-08-2012 22:36

GRAZIE,
valuto di attaccare una plafoniera sempre che sul mio acquario si possa fare.
Unico dubbio: l'acquario è alto, se metto più luce ma la luce sta più in alto...ho paura che l'effetto sia minimo.

Anto86 06-08-2012 22:42

Si certo, se ne trovano parecchie di plafoniere da 120cm...ad esempio ci sono quelle da 4 per 39w che ti darebbe molte più possibilità a livello di flora, o volendo esagerare ci sono da 4 per 54w...non ti preoccupare dell'altezza, hai una colonna d'acqua nella norma...di problemi di luce con tanti watt si parla di vasche con altezza superiore ai 60cm,ma di colonna d'acqua però! ;-)

digitalfrank 06-08-2012 23:08

Ma se vuoi puoi modificare la plafoniera aggiungendo altri due 39 watt senza dover aggiungere una plafo esterna ed avere comunque il coperchio originale. Adesso vado a letto ma domani faccio qualche foto a come ho modificato il juwel rio180 e ti faccio vedere come è semplice. A domani.

Anto86 06-08-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061766759)
Ma se vuoi puoi modificare la plafoniera aggiungendo altri due 39 watt senza dover aggiungere una plafo esterna ed avere comunque il coperchio originale. Adesso vado a letto ma domani faccio qualche foto a come ho modificato il juwel rio180 e ti faccio vedere come è semplice. A domani.

Quanto hai speso fra centraline neon ecc?

Gippy 06-08-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061766511)
Quote:

Poi hai un 240 litri e fai cambi di 10 litri la settimana?
si, in altro topic che avevo aperto mi avevano più persone consigliato così...quindi non so a chi dare retta

Di sicuro volevano scriverti 10% a settimana.

Il picco dei nitriti è un fenomeno naturale, non è una cosa che può non esistere, può essere favorito, accelerato, ma non estinto.
Ci sono persone che sono perfettamente in grado di avviare un acquario in una settimana, senza subire perdite.. e soprattutto senza prodotti commerciali... però dietro c'è una certa esperienza #28d#

digitalfrank 07-08-2012 07:30

Ho preso due alimentatori elettronici osram. Questi: http://www.ebay.it/itm/OSRAM-QTP-M-1...item2564cac4aa pagati però 13 euro l'uno adesso sono a 19. Due neon Philips 840 e 865 a 6€ l'uno e poi dei mammut elettrici e vari metri di fili da 1,5mm e due prese elettriche. Spesa totale stiamo intorno a 50€. Li ho fascettati ai neon originali ma non neon contro neon ma sopra gli attacchi originali. Per sicurezza elettrica conviene mettere un po di silicone sui mammut cosi da isolare gli attacchi anche se sono distanti dall'acqua, ma la prudenza non è mai troppa.;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah! Ovviamente su ci sono i riflettori juwel che coprono tutti e due i neon sia i frontali che i posteriori.

Anto86 07-08-2012 09:39

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061766913)
Ho preso due alimentatori elettronici osram. Questi: http://www.ebay.it/itm/OSRAM-QTP-M-1...item2564cac4aa pagati però 13 euro l'uno adesso sono a 19. Due neon Philips 840 e 865 a 6€ l'uno e poi dei mammut elettrici e vari metri di fili da 1,5mm e due prese elettriche. Spesa totale stiamo intorno a 50€. Li ho fascettati ai neon originali ma non neon contro neon ma sopra gli attacchi originali. Per sicurezza elettrica conviene mettere un po di silicone sui mammut cosi da isolare gli attacchi anche se sono distanti dall'acqua, ma la prudenza non è mai troppa.;-)
------------------------------------------------------------------------
Ah! Ovviamente su ci sono i riflettori juwel che coprono tutti e due i neon sia i frontali che i posteriori.

Se siamo sui 50, massimo 70 coi riflettori va bene..altrimenti io con 97 euro ho preso una plafoniera per il rio180 con 4 t5 da 39w ad accensioni separate...quella da 120cm costava poco di più...però se la spesa è quella è un buon compromesso :-)

ANGOLAND 07-08-2012 09:49

puoi inseriere anche neon e parti elettriche recuperate da vecchie plafoniere in disuso, ma sempre efficienti e valide; ti linko un mio vecchio post in cui modifico il coperchio del mio antille 100, con guida passo-passo, forse ho speso 20 euro in tutto!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357051

ormai è in funzione da tempo e anche se i materiali sono recuperati non hanno mai dato il minimo problema, basta provare il circuito prima e isolare tutte le parti scoperte. e luce a go go!

digitalfrank 07-08-2012 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061766984)

Se siamo sui 50, massimo 70 coi riflettori va bene..altrimenti io con 97 euro ho preso una plafoniera per il rio180 con 4 t5 da 39w ad accensioni separate...quella da 120cm costava poco di più...però se la spesa è quella è un buon compromesso :-)

Ma ovviamente hai l'acquario aperto? Io non volevo avere l'acquario aperto e mantenere l'orginale illuminazione del rio180 anche per un eventuale garanzia e rivendita in futuro.;-)

Anto86 07-08-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061767197)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061766984)

Se siamo sui 50, massimo 70 coi riflettori va bene..altrimenti io con 97 euro ho preso una plafoniera per il rio180 con 4 t5 da 39w ad accensioni separate...quella da 120cm costava poco di più...però se la spesa è quella è un buon compromesso :-)

Ma ovviamente hai l'acquario aperto? Io non volevo avere l'acquario aperto e mantenere l'orginale illuminazione del rio180 anche per un eventuale garanzia e rivendita in futuro.;-)

No, avevo l'acquario uguale al tuo, RIO180 e quando l'ho rivenduto ho rimesso il suo coperchio originale...non è che se compri una plafoniera devi buttare il gruppo luce originale eh...poi non è vero che deve essere per forza aperto, basta mettere un pannello di plexiglass

digitalfrank 07-08-2012 13:13

Si non intendevo di buttare via il gruppo luce, dicevo il fatto che molta gente a modificato proprio l'illuminazione tagliando ed aprendo il gruppo della juwel rovinandolo e perdendo garanzia eventuale. Il pannello di plexiglass è bruttissimo da vedere anche perchè poi devi farlo a forma anche dei piedi della plafo dei tubi del filtro e poi come me ho l'elettrodo ph il sensore di galleggiamento e l'immissione del osmoregolatore, quindi un bel casino e in più quando c'e' condensa diventa opaco. Sono gusti ovviamente. Io prima avevo una vasca aperta ma poi con l'acquisto della nuova ho deciso di prenderla chiusa. Comunque abbiamo fatto proprio un bel OT. Speriamo che il titolare del topic non si inc.....zi. Approposito adesso mi rivolgo a Gaspy. Come va? Hai novità?

Anto86 07-08-2012 13:17

Non siamo OT stiamo dando consigli sull'illuminazione dato che ce lo ha chiesto, comunque Gaspy il mio parere lo sai #28

digitalfrank 07-08-2012 13:28

E anche il mio. :-))

Gaspy 07-08-2012 17:22

si ma mi sembra complicatino per le mie possibilità, non intendo economiche ma manuali.

comunque il dubai può diventare tutto aperto, i pannelli si sfilano facilmente. A fine agosto vado dal negoziante e vediamo che mi propone per migliorare le luci.

Da oggi mi sono apparse le prima alghe nere...maledizione!

digitalfrank 07-08-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061767464)

Da oggi mi sono apparse le prima alghe nere...maledizione!

L'avevo detto io. Ma non volevo tirartela ma era normale. Guarda che è facilissimo aggiungere due neon. Purtroppo oggi non ci sono stato a casa ma appena ho 2 minuti inserisco un paio di foto che ti farà capire che non bisogna essere degli ingegneri.
Per contrastare subito le alghe diminuisci le dosi dei fertilizzanti, non sospendere, e porta a 7 ore l'lluminazione. Che gradazioni hanno i neon?

jackrevi 09-08-2012 21:26

carino :-)

enry94 10-08-2012 00:06

comunque si devono rivedere diverse cose ... l'allestimento non mi convince molto :/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16569 seconds with 14 queries