AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio fertilizzante!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474392)

giochignolo 30-10-2014 16:34

Consiglio fertilizzante!!
 
Salve a tutti, questa volta sono qui per chiedere consigli sulla mia flora!! :-)

Facendo un riepilogo, l'acquario è stato avviato il 27/09 e ad oggi ancora non ho inserito ne pesci, ne immesso in acqua nessun tipo di prodotto. L'unica operazione che ho fatto è stato cambiare 10 litri di acqua, viste le parecchie foglie cadute per l'ambientamento ho usato il sifone per pulire!!

Domenica, 26/10, ho effettuato i primi test:

pH = 7,6
kH = 7
gH = 10
NO2 = 0,0 mg/l
NO3 = 0,0 mg/l

Temperatura 25.5°C / 26°C

In vasca ho subito piantato 5/6 piantine, ho notato che la prima settimana hanno stentato molto a crescere ma ora sembra che piano piano migliorino, proprio per questo vorrei sapere con che tipo di fertilizzazione iniziare.

Delle piante purtroppo non ricordo i nomi, le avevo scelte con un amico esperto in base alla location, poi me le ha procurate tutte lui e non so proprio riconoscerle ora.. mi sono dimenticato!! #23 :-))

Metto un paio di foto della vasca, magari qualche occhio esperto saprà riconoscerle!!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ba1046d31f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8fdc73ac7c.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7c1673d4a4.jpg

Ultima cosa ma so se possa centrare con le piante, dato che dovrò abbassare il pH per ospitare i futuri pesciolini, la prossima settimana installerò un impianto di co2.

Grazie in anticipo per i consigli!!! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. Non fate caso alla pianta a sinistra che fluttua :-)) si è sollevata quando ho usato il sifone.. ora l'ho piantata nuovamente, questa volta stando attento ad inserirla bene!! #12

pietro.russia 30-10-2014 18:02

Ciao giochignolo, prima di parlare di fertilizante bisogna sapere come hai allestito la vasca. FONDO FERTILE, tipo di ILLUMINAZIONE WATT e tipo di lampade FOTOPERIODO chè acqua hai usato ecc.

giochignolo 30-10-2014 18:12

Intanto grazie mille!!!

Si effettivamente mi sono dimenticato parecchi particolari importanti!!

Allora:
- Fondo fertile della Aquili;
- Illuminazione PLL 24 Watt con riflettore Juwel;
- Lampada bianco/rosa da acquario (non so i K ma c'era scritto adatta per piante d'acqua dolce sullo shop online)
- Fotoperiodo, sono partito da 5 ore ed ho aumentato di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 9.

Se può essere utile il riflettore l'ho montato con il Fotoperiodo a 8 ore.

Se non l'ho già detto, la mia vasca è da 60 litri lordi!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia 30-10-2014 18:26

Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062518441)
Intanto grazie mille!!!

Si effettivamente mi sono dimenticato parecchi particolari importanti!!

Allora:
- Fondo fertile della Aquili;
- Illuminazione PLL 24 Watt con riflettore Juwel;
- Lampada bianco/rosa da acquario (non so i K ma c'era scritto adatta per piante d'acqua dolce sullo shop online)
- Fotoperiodo, sono partito da 5 ore ed ho aumentato di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 9.

Se può essere utile il riflettore l'ho montato con il Fotoperiodo a 8 ore.

Se non l'ho già detto, la mia vasca è da 60 litri lordi!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Allora 9 ore di fotoperiodo sono trappi MAX 8 0RE, per la lampada cerca di sapere i gradi kelvin. Perchè se hai montato una 10000k togliela subito, se nò ti ritroverai la vasca piena di ALGHE.
Come fertilizante ci sono due oppzioni, ho te lo fai tù in casa però devi andarti allegere le dosi e il materiale da comprare. Oppure compri quelli commerciali io preferisco i commerciali più gestibile, veniamo a noi a te serve fertilizante MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENTI. più alcuni test come test PO4 chè sicuramente ti manca, comincia a fertilizare con meta delle dosi con macro e micro cioe devi portare questi valori nella norma valeaddire
NO3=10
PO4=0,1 MAX 0,5
FE=0,1 FINE CICLO
in commercio ci sono tante marche dipende dalla possibilita economica a te servirebbe un protocollo base

giochignolo 30-10-2014 19:44

Capito!
Io comunque avevo letto, e mi era anche stato consigliato, che un fotoperiodo può raggiungere anche le 9/10 ore .... però se proprio dite che è sbagliato provvedo a togliere un'ora e portalo ad 8!!

Sulla lampada purtroppo non ci sono scritti i gradi K, riporto quello che c'è scritto sulla pagina dello shop:

"Lampada PL Bianca/Rossa 24W attacco G11 (4PIN)
Lampada PL Bianca per acquari dolce specifico per le piante.Lunghezza 32cm tot"


L'ho presa proprio perché mi sono fidato della sua bontà di utilizzo con piante di acqua dolce!

Per la fertilizzazione credo di aver capito, ora però mi sorge una domanda, quali sarebbero i macro e quali i micro? esistono dei kit di fertilizzante dove posso acquistare diciamo tutti i prodotti che mi servono?

Scusate le domande stupide ma sono alle prime armi! #12

Un'ultima cosa, potrei sbagliarmi ma i NO3 per vederli alti non dovrei aspettare di immettere i pesci? .. avevo letto che sono le scorie lasciate dai pesci ad integrare gli NO3 per le piante.. è vero o mi sono confuso?

Danny85 30-10-2014 23:11

Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062518523)
Capito!
Io comunque avevo letto, e mi era anche stato consigliato, che un fotoperiodo può raggiungere anche le 9/10 ore .... però se proprio dite che è sbagliato provvedo a togliere un'ora e portalo ad 8!!

Sulla lampada purtroppo non ci sono scritti i gradi K, riporto quello che c'è scritto sulla pagina dello shop:

"Lampada PL Bianca/Rossa 24W attacco G11 (4PIN)
Lampada PL Bianca per acquari dolce specifico per le piante.Lunghezza 32cm tot"


L'ho presa proprio perché mi sono fidato della sua bontà di utilizzo con piante di acqua dolce!

Per la fertilizzazione credo di aver capito, ora però mi sorge una domanda, quali sarebbero i macro e quali i micro? esistono dei kit di fertilizzante dove posso acquistare diciamo tutti i prodotti che mi servono?

Scusate le domande stupide ma sono alle prime armi! #12

Un'ultima cosa, potrei sbagliarmi ma i NO3 per vederli alti non dovrei aspettare di immettere i pesci? .. avevo letto che sono le scorie lasciate dai pesci ad integrare gli NO3 per le piante.. è vero o mi sono confuso?

Io non concordo quasi con niente di quello che ti ha consigliato pietro#26 guarda che stai consigliando cose da esperto per l'acquascaping ad un neofita,che finché non si fa un po' di esperienza può fare più male che bene.

Il fotoperiodo NON deve essere per forza di 8 ore,io l'ho usato da 6, 7, 9 e 10 ore,solitamente si regola anche in base alla reazione delle piante,nel tuo caso per esempio se vedi che verso la fine del fotoperiodo l'egeria si chiude probabilmente è troppo lungo; per il momento secondo me lascia pure 9 ore.
Per la lampada concordo di sostituirla,quella che hai preso è fitostimolante con picchi nello spettro di emissione che possono,soprattutto in un acquario di recente avvio,FAVORIRE le alghe; non è la lampada che ti fa crescere le alghe,ma è la gestione sbagliata,solo che se la lampada non è adatta può favorire ulteriormente il loro proliferare.
Basta una comune lampada da supermercato o brico con attacco G11 da 24 watt 840 o 865
Le piante che hai sono un'echinodorus e una cryptocoryne,però non so di quale tipo,ma il 95% di queste specie traggono nutrimento principalmente dalle radici e dal fondo,non dai fertilizzanti liquidi,quella sul legno è un'echinodorus che necessita di una fertilizzazione blanda.
Le due piante a stelo mi sembrano un'egeria e un'hygrophila polysperma,piante abbastanza facile che, anch'esse, non hanno bisogno di fertilizzazione spinta.

Quindi a te,secondo me non servono i macro,almeno per il momento e finché non andrai ad inserire i pinnuti,poi si vede,dipende anche da cosa vai ad inserire;per il momento ti basta un fertilizzante completo unico che integri i micronutrienti e al massimo un po' di potassio,anche se di solito è già all'interno dei mischioni che vendono.

Fai una ricerca in questa sezione con fertilizzante unico o fertilizzante completo e vedi cosa andare a comprare e che marche sono le migliori;io personalmente uso il ferropol che integro con un po' di potassio.

Ultima cosa:non installare l'impianto a CO2 solo per acidificare l'acqua se non ne hai bisogno per le piante,e in questo momento con le piante e l'illuminazione che hai non ne hai bisogno, piuttosto usa torba o altri acidificanti per abbassare il Ph, l'impianto CO2 può fare più danni che bene,soprattutto se non sei pratico nella gestione

pietro.russia 30-10-2014 23:46

Ciao al riguardo del fotoperiodo oltre 9 10 ore, e vero cè chi mantiene questo fotoperiodo. Ma bisogna fare molta attenzione, perche le ALGHE sono sempre in AGGUATO. Bisogna avere una vasca molto spinta, con piante molto esigenti e un acquario ben stabile. Quindi non e il tuo caso e neanche il mio, al riguardo i fertilizanti dovresti comprarti un protocollo. vale addire NO3 nitrato, PO4 fosfato, fertilizante completo con oligoelementi, ferro, potassio, questa sarebbe la regola. ma per non complicarti la viata, considerando chè il tuo acquario non e molto piantumato. Ti posso consigliare due prodotti della dennerle di facile gestione, uno e MICRO DENNERLE PLANTELIXIR fertilizante completo con oligoelementi. l'altro e MACRO DENNERLE NPK BOOSTER chè contiene NO3 nitrato, PO4 fosfato, K potassio tre in uno.

pietro.russia 31-10-2014 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1062518712)
Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062518523)
Capito!
Io comunque avevo letto, e mi era anche stato consigliato, che un fotoperiodo può raggiungere anche le 9/10 ore .... però se proprio dite che è sbagliato provvedo a togliere un'ora e portalo ad 8!!

Sulla lampada purtroppo non ci sono scritti i gradi K, riporto quello che c'è scritto sulla pagina dello shop:

"Lampada PL Bianca/Rossa 24W attacco G11 (4PIN)
Lampada PL Bianca per acquari dolce specifico per le piante.Lunghezza 32cm tot"


L'ho presa proprio perché mi sono fidato della sua bontà di utilizzo con piante di acqua dolce!

Per la fertilizzazione credo di aver capito, ora però mi sorge una domanda, quali sarebbero i macro e quali i micro? esistono dei kit di fertilizzante dove posso acquistare diciamo tutti i prodotti che mi servono?

Scusate le domande stupide ma sono alle prime armi! #12

Un'ultima cosa, potrei sbagliarmi ma i NO3 per vederli alti non dovrei aspettare di immettere i pesci? .. avevo letto che sono le scorie lasciate dai pesci ad integrare gli NO3 per le piante.. è vero o mi sono confuso?

Io non concordo quasi con niente di quello che ti ha consigliato pietro#26 guarda che stai consigliando cose da esperto per l'acquascaping ad un neofita,che finché non si fa un po' di esperienza può fare più male che bene.

Il fotoperiodo NON deve essere per forza di 8 ore,io l'ho usato da 6, 7, 9 e 10 ore,solitamente si regola anche in base alla reazione delle piante,nel tuo caso per esempio se vedi che verso la fine del fotoperiodo l'egeria si chiude probabilmente è troppo lungo; per il momento secondo me lascia pure 9 ore.
Per la lampada concordo di sostituirla,quella che hai preso è fitostimolante con picchi nello spettro di emissione che possono,soprattutto in un acquario di recente avvio,FAVORIRE le alghe; non è la lampada che ti fa crescere le alghe,ma è la gestione sbagliata,solo che se la lampada non è adatta può favorire ulteriormente il loro proliferare.
Basta una comune lampada da supermercato o brico con attacco G11 da 24 watt 840 o 865
Le piante che hai sono un'echinodorus e una cryptocoryne,però non so di quale tipo,ma il 95% di queste specie traggono nutrimento principalmente dalle radici e dal fondo,non dai fertilizzanti liquidi,quella sul legno è un'echinodorus che necessita di una fertilizzazione blanda.
Le due piante a stelo mi sembrano un'egeria e un'hygrophila polysperma,piante abbastanza facile che, anch'esse, non hanno bisogno di fertilizzazione spinta.

Quindi a te,secondo me non servono i macro,almeno per il momento e finché non andrai ad inserire i pinnuti,poi si vede,dipende anche da cosa vai ad inserire;per il momento ti basta un fertilizzante completo unico che integri i micronutrienti e al massimo un po' di potassio,anche se di solito è già all'interno dei mischioni che vendono.

Fai una ricerca in questa sezione con fertilizzante unico o fertilizzante completo e vedi cosa andare a comprare e che marche sono le migliori;io personalmente uso il ferropol che integro con un po' di potassio.

Ultima cosa:non installare l'impianto a CO2 solo per acidificare l'acqua se non ne hai bisogno per le piante,e in questo momento con le piante e l'illuminazione che hai non ne hai bisogno, piuttosto usa torba o altri acidificanti per abbassare il Ph, l'impianto CO2 può fare più danni che bene,soprattutto se non sei pratico nella gestione

Da esperti non direi, intanto io non sono daccordo con tè. al riguardo le ore di fotoperiodo, io personalmente non sono mai arrivato a superare le 8 ore. Poi ognuno gestisce la vasca in base alle esigenza, ma la regola STANDARD e di 8 ORE. Poi in meno ho in più ne dobbiamo parlare, al riguardo dei MACRO E MICRO. Anche qui non sono daccordo, perchè ogni vasca piantumata chè sia grande chè sia piccola. NO3 PO4 FE li devi sempre controllare periodicamente, e se sei in carenza devi integrare. Comunque ho consigliato due prodotti semplici e completi e di facile gestione DENNERLE NPK BOOSTER DENNERLE PLANTELIXIR. A voi la scelta

A dimenticavo io personalmente la CO2 la metterei sai le piante come ti ringraziono

Danny85 31-10-2014 01:25

Io personalmente sono arrivato,come ho detto prima,anche a 10 ore, e in vasche con solo epifite e muschi e non ho mai avuto problemi di alghe,come ripeto,se la gestione è giusta puoi tenere anche un'ora in più di fotoperiodo oppure una lampada da 10000°K che le alghe non vengono fuori;anzi secondo me è più facile che spuntino se in acquario allestito da poco vai ad aggiungere NO3 e PO4 a sproposito. Come dicevo per i macro dipende molto da cosa andrà ad inserire,se andrà a mettere poecelidi fidati che i macro non vanno aggiunti,basta il solo potassio perché ne avrà a sproposito di nitrati e fosfati, se invece la popolazione sarà composta da una coppia di ciclidi nani molto probabilmente andranno integrati come tu suggerisci.
I due prodotti non li avevo letti,prima dicevo un fertilizzante unico,il plantelixir va benissimo,per l'NPK però io aspetterei di capire come andrà a comporsi e popolarsi l'acquario, aggiungerli in un acquario avviato da un mese è un metodo ottimo per far spuntare le alghe.
Per la CO2 sono pienamente d'accordo con te che le piante ringraziano,ma se la inserisci per far crescere meglio le piante è un conto,se la inserisci principalmente per acidificare l'acqua secondo me è sbagliato,come dicevo ci sono altri metodi altrettanto efficaci e molto meno pericolosi,in particolare per un neofita.
Le piante che ha possono crescere piuttosto bene anche senza CO2.
Poi sono punti di vista ed esperienze che ognuno ha e ha maturato

pietro.russia 31-10-2014 15:19

giochignolo, essendo un neofita e giusto chè sappia come va gestita una vasca. Certo i macro vanno adoperati con cautela, ecco perchè bisogna sempre fare i test NO3 PO4 periodicamente. comunque ragguaglio della situazione, comincerei a somministrare microelementi meta dosi settimanali. appena inserisci i pesci tieni monitorati i NO3 e PO4 e ti regoli se integrare oppure nò.Ciao

giochignolo 31-10-2014 15:51

Intanto grazie a tutti ragazzi... adesso credo di avere le idee un po' più chiara! :-)

Per ora mi documenterò su un tipo di fertilizzante "completo" che possa essere buono e provvederò ad iniziare così!!
Poi sicuramente comprerò anche i test per i PO4, un ulteriore controllo non costa molto ma può essere molto importante!!

Per quanto riguarda la co2 @Danny85 , purtroppo l'ho già ordinata, a questo punto che mi consigli di fare?

pietro.russia 31-10-2014 16:22

Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062519114)
Intanto grazie a tutti ragazzi... adesso credo di avere le idee un po' più chiara! :-)

Per ora mi documenterò su un tipo di fertilizzante "completo" che possa essere buono e provvederò ad iniziare così!!
Poi sicuramente comprerò anche i test per i PO4, un ulteriore controllo non costa molto ma può essere molto importante!!

Per quanto riguarda la co2 @Danny85 , purtroppo l'ho già ordinata, a questo punto che mi consigli di fare?

la CO2 la puoi usare benissiomo e le piante ti ringraziono

Danny85 31-10-2014 16:35

Concordo con Pietro,se ce l'hai usala,non ci sono problemi e le piante ne trarranno un buon nutrimento. Magari inserisci l'impianto,regola l'erogazione e monitora l'andamento per una settimana, facendo il test del Ph e del Kh e incrociandoli sulla tabella così da sapere la concentrazione di CO2 disciolta, prima di andare ad inserire i pesci. Che impianto hai comprato?
Che poi tra l'altro non ho ancora capito che pesci vuoi inserire!?
Comunque i test di NO3 e PO4 è buona norma averli sempre,per tenere sotto controllo gli inquinanti in acquario e/o la fertilizzazione, come suggerito da @pietro.russia che spero non ce l'abbia a male con me; ma,come dicevo, suggerire ad un neofita con l'acquario appena avviato di inserire macro secondo me è un ottimo modo perché abbia una esplosione algale.

pietro.russia 31-10-2014 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1062519165)
Concordo con Pietro,se ce l'hai usala,non ci sono problemi e le piante ne trarranno un buon nutrimento. Magari inserisci l'impianto,regola l'erogazione e monitora l'andamento per una settimana, facendo il test del Ph e del Kh e incrociandoli sulla tabella così da sapere la concentrazione di CO2 disciolta, prima di andare ad inserire i pesci. Che impianto hai comprato?
Che poi tra l'altro non ho ancora capito che pesci vuoi inserire!?
Comunque i test di NO3 e PO4 è buona norma averli sempre,per tenere sotto controllo gli inquinanti in acquario e/o la fertilizzazione, come suggerito da @pietro.russia che spero non ce l'abbia a male con me; ma,come dicevo, suggerire ad un neofita con l'acquario appena avviato di inserire macro secondo me è un ottimo modo perché abbia una esplosione algale.

Stai tranquillo Danny85 solo scambi di opinioni tutto ok

giochignolo 31-10-2014 16:49

Si si la mia idea comunque era quella che suggerisci anche tu @Danny85 .. prima abbasso un pò il KH e poi inizio con poca co2 ed ogni giorno controllo fino a quando non troverò dei valori buoni e stabili ..... poi arriveranno i pesci!! :-))

I test dei NO3 li ho, avevo letto svariati post dove consigliavano per iniziare solamente i test del pH; kH, gH, NO2 e NO3, mi sono regolato di conseguenza ed ho acquistato solamente questi!!
Comunque al più presto mi procurerò test PO4 ;-)

Per l'impianto a dire il vero non saprei :-)) ho un caro amico che fa il rappresentate per svariati marchi nel campo acquariofilo, dovrebbe portarmene uno lui domani.. ma il modello non me lo ha detto!!

Comunque credo qualche impianto per principianti con bombola ricaricabile!!

I pesci che andrò ad inserire saranno Betta e rasbore.. ecco perché da pH 7,6 attuale voglio abbassarlo a pH 6,8!!

Danny85 01-11-2014 13:52

Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062519183)
Si si la mia idea comunque era quella che suggerisci anche tu @Danny85 .. prima abbasso un pò il KH e poi inizio con poca co2 ed ogni giorno controllo fino a quando non troverò dei valori buoni e stabili ..... poi arriveranno i pesci!! :-))

I test dei NO3 li ho, avevo letto svariati post dove consigliavano per iniziare solamente i test del pH; kH, gH, NO2 e NO3, mi sono regolato di conseguenza ed ho acquistato solamente questi!!
Comunque al più presto mi procurerò test PO4 ;-)

Per l'impianto a dire il vero non saprei :-)) ho un caro amico che fa il rappresentate per svariati marchi nel campo acquariofilo, dovrebbe portarmene uno lui domani.. ma il modello non me lo ha detto!!

Comunque credo qualche impianto per principianti con bombola ricaricabile!!

I pesci che andrò ad inserire saranno Betta e rasbore.. ecco perché da pH 7,6 attuale voglio abbassarlo a pH 6,8!!

Se già è un impianto con bombola ricaricabile è stabile una volta trovati i valori adatti!
Non ho esperienza con l'allevamento dei betta, comunque secondo me mantieni sempre una concentrazione di CO2 non esagerata, onde evitare che se succede qualche piccolo problema non ti crei danni.
Regolati con questa tabella,se per esempio hai Kh 7 non arrivare a 6,8 con il Ph,ma mantieniti sul 7 in modo da non esagerare.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

zaniricky 01-11-2014 17:07

Sempre della dennerle puoi usare i prodotti s7 v30 e15 vanno somministrati rispettivamente settimanalmente s7 mensilmente v30 ed e15,sono ottimi per qualità prezzo e completi sia con fondo fertile che non, ľunica cosa che ti potrebbe mancare è un nutrimento radicale per ľechinodorus ma eventualmente risolvibile con la pastiglietta da inserire nel fondo sempre della dennerle dedicata a questa pianta.

giochignolo 03-11-2014 13:23

Allora ragazzi piccolo aggiornamento, il mio amico purtroppo è abbastanza impegnato ed alla fine ho optato per acquistare l'impianto direttamente io.

Dopo aver letto un po' online e seguendo i consigli ricevuti qui ho ordinato l'impianto della Askoll, il CO2 Pro Green System (Ho letto che è abbastanza buono come prodotto, ma sopratutto è affidabile sull'erogazione).

Per il fertilizzante ora ho ordinato l'Easy Life Profito, ho letto che come linea è buona ed è un buon prodotto completo.... che ne dite?
Poi in futuro se servirà prenderò anche i suoi integratori, per ora gli sviluppi saranno:

- Aggiungere co2 e cercare stabilità dei valori di pH e kH
- Inserire i pesci per dare un po' di carico organico alle piante
- Iniziare la somministrazione di fertilizzante

Che ne dite può andare come tabella di marcia?

pietro.russia 03-11-2014 17:48

Quote:

Originariamente inviata da giochignolo (Messaggio 1062521224)
Allora ragazzi piccolo aggiornamento, il mio amico purtroppo è abbastanza impegnato ed alla fine ho optato per acquistare l'impianto direttamente io.

Dopo aver letto un po' online e seguendo i consigli ricevuti qui ho ordinato l'impianto della Askoll, il CO2 Pro Green System (Ho letto che è abbastanza buono come prodotto, ma sopratutto è affidabile sull'erogazione).

Per il fertilizzante ora ho ordinato l'Easy Life Profito, ho letto che come linea è buona ed è un buon prodotto completo.... che ne dite?
Poi in futuro se servirà prenderò anche i suoi integratori, per ora gli sviluppi saranno:

- Aggiungere co2 e cercare stabilità dei valori di pH e kH
- Inserire i pesci per dare un po' di carico organico alle piante
- Iniziare la somministrazione di fertilizzante

Che ne dite può andare come tabella di marcia?


Tieni presente, chè devi e dico devi tenere sotto controllo periodicamente i valori NO3, PO4, FE. se uno di questi elemanti vencono a mancare, ho i valori non sono nella norma avrai problemi con le piante e con le ALGHE.

giochignolo 09-11-2014 18:22

Piccolo aggiornamento!!

Venerdì sera ho installato l'impianto di co2, dopo un paio d'ore di regolazione ho fissato l'erogazione a 12 bolle al minuto (acquario da 60 litri lordi).
Ovviamente prima di far partire l'impianto ho fatto i test di pH e kH.

07/11/2014 (senza co2)

pH = 7,6
kH = 7

08/11/2014

pH = 7
kH = 7
Co2 = 12 b/m

09/11/2014

pH = 7
kH = 7
Co2 = 12 b/m

Io stavo pensando di continuare così fino a mercoledì / giovedì, se i valori rimangono stabili inserire un gruppetto di Rasbore!! ... che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danny85 10-11-2014 23:14

Si,secondo me puoi inserirle tranquillamente.
Ogni due - tre giorni però ti consiglio comunque di verificare i valori, per un altro paio di settimane almeno.

giochignolo 10-11-2014 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1062527429)
Si,secondo me puoi inserirle tranquillamente.
Ogni due - tre giorni però ti consiglio comunque di verificare i valori, per un altro paio di settimane almeno.


Oggi ho ricontrollato, sembra tutto stabile.

10/11/2014

pH = 7
kH = 7
Co2 = 12 b/m

Le piante alla sera, poco prima della fine del fotoperiodo, hanno tante bollicine sotto le foglie.
Oltre questo non sembrano ancora iniziare a crescere e sono un po rovinate.

Dire che con l'inserimento dei pesci, quindi no3, inizieranno a stare bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13551 seconds with 14 queries