AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   La plafo a led di.... Zebrasoma78 (FINITA!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430)

zebrasoma78 24-07-2011 23:15

La plafo a led di.... Zebrasoma78 (FINITA!) + UPGRADE (pag.12)
 
2 allegato(i)
Ciao ragazzi,
vi presento

LA PLAFO A LED DI ZEBRASOMA78



http://s4.postimage.org/1gm5qe19g/DSCF0081_RID.jpg


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

IL PROGETTO


4 linee separate cosi disposte:

- 12 led royal blu
- 12 led bianchi da 6000/7000k
- 8 led bianchi da 6000/7000k
- 8 led bianchi da 9000/12000k
+
- 3 led blu alta luminosità lunari

Per un totale complessivo di 120w circa.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1 FASE – PROGETTAZIONE PLAFONIERA

Tramite Rhinoceros, un programma di grafica e modellazione 3D, ho iniziato a progettare la plafoniera avendo la possibilità di vedere, oltre che la disposizione perfetta di tutti i componenti anche il risultato in 3 dimensioni… cosa non da poco!
Dopo innumerevoli modifiche sono arrivato a questo risultato:


http://s4.postimage.org/1gnzvvx0k/Immagine1.jpg


http://s4.postimage.org/1go36ym04/Immagine2.jpg


2 FASE – ACQUISTO MATERIALE

Come prima cosa ho incominciato a reperire tutto il materiale occorrente alla realizzazione della plafoniera
Acquistando come prima cosa la lastra di alluminio dalle dimensioni di 1000x250x15 dalla quale ho ricavato la scocca ( dove mettere i led) e le 2 staffe.
Ho ordinato i led e i driver da satisled, le ventole e le griglie da coremax
Il resto del materiale era già in mio possesso.


2/2 fase – I LED UTILIZZATI

- 12 led royal blu

3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 450-455-460nm
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

http://www.satisled.com/images/l/201005/12748604630.jpg

Parametri:
• Di tensione: 3.2-3.6V
• Corrente: 750mA
• Lunghezza d'onda tra 450-455nm
• Visualizza grado: 120 gradi
---------------------------------------------------------------------------------

- 20 led bianchi da 6000/7000k

3W High Power LED Warm White Star Emitter 140-160LM
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p126.html

http://www.satisled.com/images/l/201005/12735939720.jpg

Parametri:
• flusso luminoso: 140-160LM
• Di tensione: 3.2-3.7V
• Corrente: 750mA
• Colore Temperatura:. 5700-6300K
• Visualizza laurea: 130 gradi
---------------------------------------------------------------------------------

- 8 led bianchi da 9000/12000k

3W High Power LED Warm White Star Emitter 140-160LM
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p126.html

http://www.satisled.com/images/l/201005/12735939720.jpg

Parametri:
• flusso luminoso: 140-160LM
• Di tensione: 3.2-3.7V
• Corrente: 750mA
• Colore Temperatura:. 9000/12000K
• Visualizza laurea: 130 gradi


Alcune tabelle:

http://www.satisled.com/myfiles/imag.../3W%20data.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------


3 FASE – INIZIO LAVORAZIONE PIASTRA E STAFFE


Premetto che lavorando in un’officina meccanica sono stato molto agevolato, sia dalla disponibilità del mio datore di lavoro, sia dal fatto che tutte le lavorazioni sono state eseguite tramite una fresatrice a CNC, dando alla piastra una buonissima precisione per quanto riguarda i fori dei led, la sede O-Ring, le misure totali, spendendo pochissimo come materiale e costi di lavorazione pari a zero. ecc..


Ed ecco alcune foto :

http://s1.postimage.org/qtcqiwck/P060411_17_06.jpg

http://s1.postimage.org/qtt9wdac/Foto0285.jpg

http://s1.postimage.org/qu374g90/P070411_14_50_01.jpg
Ecco a lavoro ultimato, la scocca comprende:
80 fori da M3 passanti per il fissaggio dei led
28 fori da M3 per fissaggio plexiglass
1 sede O-Ring per evitare che l’acqua si infiltri nella plafoniera
3+3 fori laterali da M5 per le staffe
16 fori da M4 per il coperchio
Il video :
Video lavorazione piastra:

http://www.youtube.com/watch?v=d9jOG7gK8rc" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video


Dopodiché è stata eseguita la lavorazione delle 2 staffe :

http://s1.postimage.org/qy6dyc78/P130411_13_09.jpg

Ecco il video :
Video lavorazione staffa (sagoma Zebrasoma Flavescent)

http://www.youtube.com/watch?v=Ov37vOwZ9cg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Poi è stata eseguita la rifinitura con carta abrasiva fine, lime varie ecc.


4 FASE – PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE COPERCHIO
Sempre tramite il programma sopra citato, ho progettato il coperchio, anche qui dopo 1000 modifiche il risultato è stato questo:


http://s3.postimage.org/1vnbd7hac/Immagine3.jpg

http://s2.postimage.org/13kbq7mg4/Immagine4.jpg
( a destra c’è la vista dello sviluppo della lamiera, mentre a sinistra il modello 3d)


Armato di disegno con misure, ho contattato un ditta di piegatura lamiere, (sita in Torino) che nel giro di una settimana mi ha consegnato il coperchio con i fori da 4.5mm per le viti, gli scassi per le ventole e gli scassi per i filtri per aspirazione dell’aria.


Eccolo qui:

http://s2.postimage.org/13l26t6ck/scocca_1.jpg

http://s2.postimage.org/13l8sykbo/scocca_2.jpg

5 FASE - TRATTAMENTO TERMICO SUPERFICIALE - ANODIZZAZIONE

Lo scopo del trattamento è quello di:

• migliorare la resistenza a corrosione del materiale;
• aumentare la durezza superficiale;
• aumentare la resistenza all'usura e all'abrasione;
• fornire un moderato isolamento termico;
• migliorare altre caratteristiche come l'incollaggio.

6 FASE – INIZIO COLLEGAMENTI LED e SALDATURA SPINOTTI (Prese da pannello 4 poli)

Materiale occorrente per questa fase:
• Cacciavite a stella
• 80 viti da M3
• 80 Rondelle di plastica
• Pasta Termocoduttiva
• I led
• Cavi di collegamento
• Saldatore con punta fine ( da 30w)

Adesso non resta altro che armarsi di santa pazienza e iniziare a cablare le serie di led.
Ovviamente il collegamento in serie ( alimentatore+ ; +led- ;+led-;+led-;+led-;+led-; - alimentatore)
Io ho fatto in questo modo:
• messo la pasta termoconduttica ( una goccia basta)
• posizionato il led con il verso giusto (+ ; - )
• avvitato con le due viti M3 + rondella
• messo due gocce di saldatura in corrispondenza del + e del –
• scaldato nuovamente le gocce di stagno e infilato il cavo

un momento della saldatura:

http://s3.postimage.org/13h9966mc/DSCF5505.jpg

http://s3.postimage.org/13he7s83o/DSCF5506.jpg


ed il risultato è questo:

http://s2.postimage.org/13mfsxl5w/plafo_1_spenta.jpg


Con lo stesso procedimento ho montato in serie anche i 3 led blu da 5mm ad alta luminosità con una resistenza da 330 ohm.

http://s2.postimage.org/13n1ax3l0/3_led_lunari.jpg

http://s2.postimage.org/13ncvoj1g/le...st_330_ohm.jpg

Il fili + e - della serie di led, sono stati saldati a delle spine da pannello a 4 poli maschi ....( ne ho usate 3)
tipo queste:
e dalla plafoniera escono fuori 3 prese "femmine" 4 poli, dove sono stati saldati i cavi, che verranno successivamente collegati ai driver....ed infine alla corrente.

Ecco:

http://s2.postimage.org/13nogfyhw/pl..._interni_2.jpg

http://s2.postimage.org/13o6ncrxg/pl...connettori.jpg


http://s2.postimage.org/13oex1iec/pl...a_laterale.jpg
i driver utilizzati:
http://s1.postimage.org/1enwxbxhg/Foto0309.jpg

2 driver : Driver - Constant Current Driver for 5-9pcs 3W High Power LED (5-9)*3W Driver
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p323.html

2 driver : Driver - Constant Current Driver for 12pcs 3W High Power LED (8/12)*3W Driver
http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html


7 FASE – MONTAGGIO VENTOLE E FILTRI ARIA


http://s2.postimage.org/13otsvmuc/Foto0311.jpg

http://s2.postimage.org/13ovgezc4/Foto0312.jpg


8 FASE – PROVE ACCENSIONE E FUNZIONAMENTO
Questo è il risultato delle prove da me eseguite…(pochissime!), comunque la temperatura dalla parte dei led si è stabilizzata dopo circa 2 ore alla temperatura di 37°.


12 Royal Blu
http://s2.postimage.org/13oyrhobo/pl..._royal_blu.jpg

8 led 9000 / 12000k
http://s2.postimage.org/13pilxu90/pl...000_12000k.jpg

12 led 6000 / 7000k
http://s2.postimage.org/13pvu8m78/pl...6000_7000k.jpg

8 led 6000 / 7000k
http://s2.postimage.org/13q43xco4/pl...6000_7000k.jpg

plafo tutta accesa - 4960 lumen
http://s2.postimage.org/13qaq2qn8/pl...4960_lumen.jpg

Dettaglio:
http://s2.postimage.org/13qr9g7l0/plafo_8_dettaglio.jpg

Video plafo accesa...
http://www.youtube.com/watch?v=g8nHK...el_video_title" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video



9 FASE – LA PLAFONIERA FINITA

http://www.youtube.com/watch?v=xKUbW89Q8lg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

Varie foto:


Dettaglio led e guarnizione o-ring
http://s4.postimage.org/1jm95xn8k/pl...one_o_ring.jpg


http://s4.postimage.org/1jp70buuc/DSCF0082_rid.jpg

http://s4.postimage.org/1jp8nv7c4/DSCF0083_rid.jpg

http://s4.postimage.org/1jpbyxwbo/DSCF0084_rid.jpg

http://s4.postimage.org/1jpfa0lb8/DSCF0085_rid.jpg

http://s4.postimage.org/1jpil3aas/DSCF0087_rid.jpg
Led lunari
http://s4.postimage.org/1jpk8mmsk/DSCF0090_rid.jpg
Led lunari
http://s4.postimage.org/1jplw5zac/DSCF0091_rid.jpg

N.B. : per gestire le varie accensioni, ho acquistato questa presa.
Techmade Multipresa programmabile 6 posti USB Software, è una multipresa intelligente, programmabile tramite PC, in modo tale da poter fare una sorta di alba/tramonto.....( insomma per non accendere tutte le luci insieme!)
ecco il link : http://cgi.ebay.it/Techmade-Multipre...ht_3944wt_1278

Informazioni sul prodotto:
La SIS-PMS ha una funzione avanzata di protezione da sovraccarico e funzione di risparmi energetico.Quattro prese sono singolarmente gestite da pc tramite interfaccia usb.
La SIS-PMS può essere accesa/spenta tramite timer programmabile, o attivata da parte degli utenti collegati tramite software di gestione eventi.
La SIS-PMS può essere pre-programmata con un timer di calendario con funzioni memorizzabili, con la possibilità di poterla scollegare dal pc per poter essere utilizzata ovunque, anche a pc spento, è dotata di un trasformatore interno in grado di custodire in memoria i parametri immessi

Intervallo di tempo tra gli eventi : da 1 minuto a 180 giorni
Timer di precisione : non + di 3 sec di errore al giorno

Per completezza vi do altre informazioni......(nel caso qualcuno intenda acquistarla.....
Requisiti di sistema ( per il software di gestione)
  • Compatibile con Windows 98SE, ME, 2000, XP e VISTA
  • Porta USB 1.1 o 2.0
Contenuto della confezione:
  • SIS-PMS
  • Manuale d'uso
  • Cavo USB
  • CD con software

eccola :
http://s4.postimage.org/26oilow6c/5d...fd8a_large.jpg

http://s4.postimage.org/26ok988o4/7c...15da_large.jpg


Ringraziamenti :
Il primo ringraziamento va alla mia ragazza, che mi ha sopportato/supportato in questi mesi, tra led, cavi, driver.. e forum...ecc..
Un doveroso ringraziamento ai colleghi Ivano e Giuseppe per i consigli, alla ditta dove lavoro, la O.L.M.P. s.n.c. di Torino, che mi ha permesso di eseguire la scocca della plafoniera, tamite fresa a C.n.c., (risparmiando un po’ di soldi!)
Allo Staff di Acquaportal, e a quelli che sono intervenuti al mio post pre-produzione, in particolare,
LOLLO77, LukeLuke, billykid591,ciccio66, davide56 !!!


n.b.: da Luglio 2012 presente anche qui
http://www.acquaportal.it/_archivio/..._zebrasoma.asp

Grazie allo staff di AP per aver creduto nel mio progetto ed averlo pubblicato!



LOLLO77 24-07-2011 23:37

Bellissima
Complimenti
Ottimo progetto

zebrasoma78 24-07-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061034569)
Bellissima
Complimenti
Ottimo progetto

Grazie ancora lollo, per i consigli !!!!!!

RobyVerona 25-07-2011 00:27

Se leggi qualche intervento nel forum saprai quanto io sono scettico nei confronti dei led, indipendentemente da questo posso solo farti i complimenti per una delle più belle realizzazioni fai da te viste sul forum!


Sent from my iPhone using Tapatalk.

superpozzy 25-07-2011 00:31

complimenti! bella bestiolina...

se ne hai voglia, per completezza aggiungi i watt dei led ed i rispettivi driver e alimentatori...
e anche della vasca se è già avviata!

-28

pirataj 25-07-2011 01:02

Progetto stupendo e ottimo lavoro
ciao ma 4960 lumen o luxor?

ALGRANATI 25-07-2011 06:57

porcaccia, splendido lavoro.
se vuoi, manda un mp a Marco AP che magari mettiamo il tuo articolo sul portale.

buddha 25-07-2011 07:31

Veramente un super lavoro professionale... Eccellente!

maxcc 25-07-2011 07:49

***** che lavoro!!! complimentissimi #25#25

lordlucas 25-07-2011 08:17

Hai davvero fatto un lavoro da professionista e i risultati sono strepitosi! L'intaglio a forma di zebrasoma sulle staffe poi e' una vera chicca! Bravissimo!!!!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

nightrider 25-07-2011 14:39

beh...che aggiungere.... bravissimo.

una domanda:
che passo hai tenuto tra led e led?

riky076 25-07-2011 14:51

complimenti davvero......bravissimo#25,metti pure una panoramica della vasca illuminata cosi' da farci un'idea;-)

hantol 25-07-2011 17:13

complimenti spettacolare!!!!!

ma i led sono su dissipatore o su una lastra d'alluminio ??

salvatore80 25-07-2011 17:24

complimentoni per la splendida realizzazione#25

zebrasoma78 25-07-2011 18:39

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061034627)
Se leggi qualche intervento nel forum saprai quanto io sono scettico nei confronti dei led, indipendentemente da questo posso solo farti i complimenti per una delle più belle realizzazioni fai da te viste sul forum!
Sent from my iPhone using Tapatalk.

Ciao RobyVerona, si ho letto delle discussioni, e il tuo parere nei confronti dei led... comunque ti ringrazio per i complimenti! #12


Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061034638)
complimenti! bella bestiolina...

se ne hai voglia, per completezza aggiungi i watt dei led ed i rispettivi driver e alimentatori...
e anche della vasca se è già avviata!

-28

Ciao Pozzy, i led sono da 3w, ora modificheò il post aggiungendo i driver
ciaooo
Purtroppo -04, la vasca non è ancora avviata.... spero a breve di avviare... non vedo l'ora!!! ( ora è in garage)

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061034674)
Progetto stupendo e ottimo lavoro
ciao ma 4960 lumen o luxor?

Ciao Pirataj,
grazie per i complimenti #12, sono lumen....

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061034738)
porcaccia, splendido lavoro.
se vuoi, manda un mp a Marco AP che magari mettiamo il tuo articolo sul portale.

Ciao Matteo, Grazie anche a te per i complimenti, si, Marco mi ha mandato un mp..... grazie 1000!!!

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061034759)
Veramente un super lavoro professionale... Eccellente!

Ciao Buddha ! Grazie 1000 !!!!

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061034775)
***** che lavoro!!! complimentissimi #25#25

Grazie anche a te !!!

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061034791)
Hai davvero fatto un lavoro da professionista e i risultati sono strepitosi! L'intaglio a forma di zebrasoma sulle staffe poi e' una vera chicca! Bravissimo!!!!!!!
Ciao lordlucas, grazie #12

Sent from my iPhone using Tapatalk

Quote:

Originariamente inviata da nightrider (Messaggio 1061035521)
beh...che aggiungere.... bravissimo.

una domanda:
che passo hai tenuto tra led e led?

Ciao, in larghezza ho tenuto circa 60mm, in lunghezza circa 70/75mm....

Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061035545)
complimenti davvero......bravissimo#25,metti pure una panoramica della vasca illuminata cosi' da farci un'idea;-)

Ciao Riky, come ho detto a pozzy, purtroppo la vasca non è ancora avviata

Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1061035867)
complimenti spettacolare!!!!!

ma i led sono su dissipatore o su una lastra d'alluminio ??

Ciao Hantol, i led sono sulla lastra di alluminio, che funge da dissipatore....

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061035900)
complimentoni per la splendida realizzazione#25

Ciao Salvatore, grazie 1000!!!

Ciccio66 25-07-2011 21:46

E bravo poppante.....

Senti sabato vado a vedere una vasca a Settimo Torinese.....e se eri a casa la venivo a vedere.....

Io con la mia devo aspettare Masino69 che torni dalla Sardegna....aiò

superpozzy 26-07-2011 13:48

dovremmo organizzare un'altra cenetta torinesi/piemontesi...
siamo pieni di costruttori di plafo led fai da te qua in regione... dovremmo scambiarci qualche impressione vis-a-vis! ;-)

buddha 26-07-2011 14:09

Presente per la cena e per carpire informazioni .. Quanto a farne non mi sento in grado..

pepot 26-07-2011 15:28

caspita
incredibile realizzazione

zebrasoma78 26-07-2011 17:42

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061037688)
caspita
incredibile realizzazione

Grazie 1000, pepot!-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061036384)
E bravo poppante.....

Senti sabato vado a vedere una vasca a Settimo Torinese.....e se eri a casa la venivo a vedere.....

Io con la mia devo aspettare Masino69 che torni dalla Sardegna....aiò

Ciccio ti mando un mp.....tra un pò.....:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061037490)
dovremmo organizzare un'altra cenetta torinesi/piemontesi...
siamo pieni di costruttori di plafo led fai da te qua in regione... dovremmo scambiarci qualche impressione vis-a-vis! ;-)

quasi-quasi..... cosi ho l'opportunità di conoscera qualche brutto ceffo....:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061037526)
Presente per la cena e per carpire informazioni .. Quanto a farne non mi sento in grado..

Ciao buddha.... x la cena volentieri.....
per fare una plafo.... non è difficile come sembra......

davidukke 26-07-2011 23:26

cavolo bellissima plafoniera!! davvero un ottimo lavoro... non sembra una fai-da-te!!

marko5z 27-07-2011 22:38

Un lavoro eccezionale!!! Grande davvero!!!!! La voglio anke io!!!!!

zebrasoma78 27-07-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da marko5z (Messaggio 1061040423)
Un lavoro eccezionale!!! Grande davvero!!!!! La voglio anke io!!!!!

1200E ed è tua:-D:-D:-D:-D


a parte gli scherzi..... quando ti decidi..... facciamo anche la tua;-)

buddha 27-07-2011 22:56

Verro' a vederla così magari mi dai qualche dritta.. Se hai voglia..

Alex_Milano80 27-07-2011 23:04

troppo difficile per me :-(

zebrasoma78 27-07-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061040473)
Verro' a vederla così magari mi dai qualche dritta.. Se hai voglia..

ok...volentieri buddha.........
dimmi tu....-28

buddha 27-07-2011 23:22

Ci aggiorniamo domani.. Ora non sto più in piedi.. Parto sabato.. Se riesco domani o venerdì.. Dimmi tu quando ti fa Comodo..

zebrasoma78 27-07-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061040532)
Ci aggiorniamo domani.. Ora non sto più in piedi.. Parto sabato.. Se riesco domani o venerdì.. Dimmi tu quando ti fa Comodo..

Si ci sentiamo domani, magari tramite Mp.
ok....comunque penso venerdi....

ciaoooooo

buddha 28-07-2011 14:50

Miiiii sono libero oggi pomeriggio.. Domani temo sara' dura..sabato parto!

zebrasoma78 28-07-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061041452)
Miiiii sono libero oggi pomeriggio.. Domani temo sara' dura..sabato parto!

Buddha se ci sei batti un colpo...:-D:-D....
oggi... a che ore sei libero???

buddha 28-07-2011 21:03

Visto troppo tardi.. Domani mattina?

zebrasoma78 28-07-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061042104)
Visto troppo tardi.. Domani mattina?

non posso... io lavoro fino alle 17:00.....
se non riesci, non ti preoccupare che organizziamo quando torni dalle vacanze...ok?

buddha 28-07-2011 21:46

Ok dai ci aggiorniamo dopo le vcanze
Così mi dici anche i primi effetti..

max2thousand 28-07-2011 22:22

Non vedo l'ora di vederla sulla vasca! Il progetto è spettacolare e credo che molti prenderanno spunto da questa bellissima plafo :)
Ciao,
Massimiliano

zebrasoma78 28-07-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da max2thousand (Messaggio 1061042321)
Non vedo l'ora di vederla sulla vasca! Il progetto è spettacolare e credo che molti prenderanno spunto da questa bellissima plafo :)
Ciao,
Massimiliano

grazie mille Massimiliano!!

voglio i diritti d'autoreee:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

dony3000 30-07-2011 01:30

veramente bella..complimenti!!!#25 presentazione eccezionale

serbel 30-07-2011 11:53

complimenti per l'ottima progettazione ed esecuzione, forse è stato scritto ma me lo sono perso , quanto è lunga e larga la plafo e hai avuto occasione di provarla sulla vasca ?
a quanto la monti come altezza vasca e non avendo usato lenti aggiuntive ma mantenuto le originali mi pare sui 120 gradi la luce viene indirizzata tutta in vasca?
ciao

zebrasoma78 30-07-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061044809)
complimenti per l'ottima progettazione ed esecuzione, forse è stato scritto ma me lo sono perso , quanto è lunga e larga la plafo e hai avuto occasione di provarla sulla vasca ?
a quanto la monti come altezza vasca e non avendo usato lenti aggiuntive ma mantenuto le originali mi pare sui 120 gradi la luce viene indirizzata tutta in vasca?
ciao

ciao serbel,
la plafoniera è lunga 840mm e larga 250mm, la vasca è ancora da avviare, e spero quanto prima di farlo!!!
tra i led e l'acqua dovrebbe esserci 10cm circa ...comunque un pò di luce viene indirizzata anche fuori, le lenti non mi piacciono, avrebbero modificato troppo l'estetica della plafo, e avrei dovuto metterne di più di led....
-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 1061044481)
veramente bella..complimenti!!!#25 presentazione eccezionale

grazie Dony!!!
-28

serbel 30-07-2011 14:24

anche io sulle lenti non sono favorevole ( per quella poca esperienza che ho sui led), penso che quella sia l'altezza giusta, cosa pensi di allevare in vasca ( pesci molli lps sps )
comoda la presa ne ho una anche io
ciao

hantol 30-07-2011 14:29

la lastra d'alluminio su cui hai applicato i led da quanti mm è??
sto scopiazzando qualcosa da te #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19195 seconds with 14 queries